Risultati della ricerca


42 discorsi per pertini per un totale di 74 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1422 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gruppo, vale a dire che egli aveva comunicato all' onorevole presidente Pertini che in un determinato momento avrebbe posto una questione di cui gli altri [...]

[...] Presidenza, che vogliamo intatti e, se ci consente, anche per un atto di cortesia nei confronti dell' onorevole Pertini, al quale qualcuno ha mancato di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
86 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a Sandro Pertini, il quale, rinviando di fatto il Governo alla Camera, ha dimostrato rispetto ed attenzione al dettato costituzionale, solo contro [...]

[...] presidente Pertini, che ha chiesto che questo Parlamento fosse il centro del dibattito. Labriola ancora una volta dimostra che il partito socialista [...]

[...] e respingere l' invito di Sandro Pertini per ricondurre, se non la vita, almeno la morte di questo Governo nell' ambito costituzionale ed [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presidente Pertini. quindi il presidente Pertini non ha neppure il potere di pensare e di esternare il proprio autonomo e libero pensiero, ma ha il potere di [...]

[...] ufficio partecipa) ha detto: « siamo in guerra » . non so se quando all' alba degli anni Ottanta l' onorevole Pertini disse « siamo in guerra [...]

[...] presidente Pertini, oltre alla constatazione « siamo in guerra » , ha fatto un' altra constatazione, relativa ai teatri più esposti della guerra. e quali [...]

[...] facilitarli nell' opera di varco delle mura, di incendio e di distruzione della fortezza. il presidente Pertini ha parlato come chi sia nella fortezza e non la [...]

[...] del Consiglio (oggi mi toccano le avventure più strane: dopo essermi trovato d' accordo con il presidente Pertini, mi trovo d' accordo anche con il [...]

[...] prescindere da tutto il vomiticcio propagandistico che è seguito dopo, non più soltanto contro il presidente Pertini, ma anche in altre direzioni, era [...]

[...] Andreotti quanto il presidente Pertini si fossero dimenticati di certi precedenti. lei, però, non li ignora; e il MSI-Destra Nazionale assolve alla sua [...]

[...] » ; chissà quali possibilità si possono aprire. e poi Reagan è francamente simpatico, Haig parla così chiaro, parla più chiaro di Pertini; poi dispongono di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1421 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; rispondendo ad un cortese appello del presidente della Camera , onorevole Pertini, avevo dichiarato la nostra disponibilità per un eventuale tentativo di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 08-01-1980
Sulla fame nel mondo
991 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 92 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] udito il presidente Pertini (e tutti sanno come il gruppo radicale, prima e dopo la sua elezione, ha giudicato il presidente Pertini). in qualche misura [...]

[...] nemici; essendo i potenti della terra, dei quali parlano Papa e Pertini, certo dobbiamo riconoscerli come attori di una guerra, e con la dignità [...]

[...] ' anima con questo lutto, ma almeno fate questo, pensate quanto Pertini e Wojtyla sarebbero contenti. cogliete l' occasione: non volete tirare fuori i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 556 - seduta del 14-11-1986
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987)
1040 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 556 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , questa Camera, presieduta da Pertini, alle 3 del mattino, votò quella riforma del divorzio che a distanza di tanti anni appare a tutti come qualcosa che ci [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 363 - seduta del 30-07-1981
Sulla fame nel mondo
62 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 363 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mobilitazione delle più diverse forze, presenti e no in questo Parlamento, sia venuto dalla dichiarazione del presidente della Repubblica Pertini, al quale va [...]

[...] noi sarà forse più facile capirci nel lavoro che mi auguro faremo, insieme o separati, a partire da oggi per i prossimi mesi. ha detto Sandro Pertini [...]

[...] svuotino gli arsenali, si colmino i granai! » . quest' invocazione di Pertini almeno nella sua ultima parte, finora non è certamente stata ascoltata, se noi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
sulla politica estera del governo
794 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' Assemblea, se non mi occupassi dell' incidente sorto quando l' onorevole Taviani ha alluso a un discorso del mio amico e compagno senatore Pertini [...]

[...] della maggioranza, non è sfuggito, mentre l' onorevole Taviani leggeva le dichiarazioni di Pertini, come esse non abbiano che un addentellato [...]

[...] indiretto con l' attuale dibattito. il senatore Pertini si è posto dal punto di vista della guerra già dichiarata, dell' Italia trascinata dalla politica di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 20-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
984 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 24 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presidente Pertini, il Capo dello Stato , fosse stato in Italia. il presidente, così sensibile al tema in discussione, è tra l' altro il primo dei convocatori [...]

[...] , possono loro non accorgersi che il presidente della Repubblica va in Germania a dire quello che ha detto. così Sandro Pertini ricambia la sciatteria di [...]

[...] . questo gesto del presidente Pertini significa qualcosa. certo viviamo in una Repubblica che non è presidenziale, ma io credo che il Governo governi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 93 - seduta del 09-01-1980
sulla situazione in Iran e in Afghanistan
993 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 93 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] destinati ad armi obsolete. la verità è questa, la verità è che voi siete uniti con Almirante nel dire che siamo in stato di guerra , in Italia, con Pertini [...]

[...] guerra, in Italia, come ha detto il presidente Pertini, come ha detto la presidente Iotti, come dice quell' esimio cantore, aedo — a livello giusto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
989 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , siamo tutti assassini. anche essendo noi all' opposizione dei governi assassini, ai quali si rivolge in genere anche il presidente Pertini per dolersi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] per i suoi e per i miei doveri costituzionali è stata ogni facile predicazione morale, così lontana da un uomo di vera moralità quale è Sandro Pertini [...]

[...] Pertini (così come risulta almeno dai giornali, e io credo che questi abbiano ricevuto le veline, l' imbeccata dell' ufficio stampa del Quirinale [...]

[...] necessità di indirizzare siffatta lettera al presidente incaricato . evidentemente, il presidente Pertini, allarmato da recentissimi scandali che hanno [...]

[...] preventive di garanzia. io credo che sia così. penso che il presidente Pertini abbia scritto all' onorevole Cossiga quella lettera, soprattutto per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 417 - seduta del 30-10-1975
Sull'efferato delitto di ieri a Roma
1440 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 417 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' onorevole presidente Pertini, per aver voluto scendere in Aula a pronunziare egli stesso le nobili e ferme parole che ha pronunziato. debbo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che di fatto si è già verificata: basti pensare a come hanno operato, anche con lungimiranza, presidenti della Repubblica come Pertini, Cossiga e oggi [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 450 - seduta del 01-02-1982
Sulla lotta al terrorismo
1172 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 450 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] qui solo per servire la Repubblica ed il primo, supremo impegno per la difesa della Repubblica — come quotidianamente ci ricorda il presidente Pertini [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giustamente il relatore, si saprà che il presidente della Repubblica , onorevole Pertini, che abbiamo eletto da poco (e tornerò su questo argomento, che [...]

[...] validità e all' impegno del messaggio che l' onorevole Pertini pochi giorni fa ha letto in quest' Aula, umiliando l' istituto e tentando di umiliare la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più favorevole ai laici, che, grazie soprattutto, per così dire, alla volontà costituzionale democratica e legittima del presidente Pertini, era [...]

[...] parte e dell' altra! non crediamo che sia utile, dopo quel che abbiamo già dilapidato del « dono » di Pertini (e forse anche dei radicali), che la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
97 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] devo raccontare a lei, ministro Maccanico, quante e quali proposte abbiamo fatto. lei collaborava con il presidente Pertini negli anni di campagne [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche.
1511 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presidente onorevole Pertini, che ne ha scritto una commossa prefazione, ci ha fatto dono della raccolta dei discorsi di Giovanni Amendola . in uno di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] del mandato presidenziale. l' articolo 88: semestre bianco . che ne dice il presidente Pertini, che sembra fosse contrario? l' articolo 89: la [...]

[...] ricordiamo che l' elicottero con il quale Corona, capo della massoneria, si recò a La Maddalena per rendere omaggio all' onorevole Pertini ed all' onorevole [...]

[...] scrive: « Pertini ha raccomandato a Corona di adoperarsi affinché i massoni italiani possano sempre più imboccare la via degli ampi orizzonti » — i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esistenza uomo di lamento, ma uomo di lotta, il presidente Pertini ma che tale sembra divenuto, poiché sta accettando che le sue parole divengano un lamento [...]

[...] censurare in modo continuato e Pertini e i pontefici proprio su questo tema e Gustavo Selva, così docile, cristiano, buono, europeo, come lo Scalfari, uniti [...]

[...] — scusatemi la parola: non i censori, ma censuratori; è un neologismo necessario — nei confronti di Pertini, di Giovanni Paolo II , del dibattito sullo [...]

[...] del Governo, tranne quella di un solo sottosegretario, mentre è di questo che Pertini e Wojtyla, loro, parlano continuamente. accettare questo, compagni [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 09-12-1981
Sul vertice europeo di Londra
66 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo senso, una lettera dal presidente della Repubblica , Sandro Pertini. le do atto, onorevole ministro, di non aver fatto questa dichiarazione [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inquadrata, dal presidente Pertini, l' occasione di una riflessione generale. non per precostituirci posizioni di comodo per più o meno prossime nuove [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 05-12-1991
Sul Consiglio superiore della magistratura
1595 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , già sul finire del settennato del presidente Pertini. in epoca più recente, e più precisamente nel dicembre del 1985, il presidente della Repubblica [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certo: grazie all' unico evento storico-politico al quale abbiamo assistito nei nostri palazzi, e cioè l' elezione di Sandro Pertini, l' unica che ha [...]

[...] innanzitutto, certo lei, ma anche il presidente Pertini che è stato colui durante la cui presidenza, lo ripeto, alcuni fatti di una certa valenza storica e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vengano fatte simili operazioni, ma il presidente Pertini ce lo dirà il giorno in cui ci spiegherà come funzionano quei tabelloni che sono appesi alle [...]

[...] di agibilità innovativa riservato alla Camera dei Deputati . io voglio sperare che al presidente Pertini sia sfuggita la gravità di questa [...]

[...] che l' onorevole Pertini non abbia registrato affermazioni di questa gravità. ma la dichiarazione che questa non solo è una legge urgente, ma che è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 04-01-1980
Sulla fame nel mondo
988 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] governi, o la buona volontà , l' accorata, la disperata volontà dei capi di Stato come Pertini, o dei pontefici, come Giovanni Paolo II e ancor più [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riconoscimento e di esortazione da parte di Waldheim, di Giovanni Paolo II , del presidente Pertini, ciascuno nel suo campo. perché questo [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riguarda la Giordania, alla fine di questo mese si recherà in quel paese il presidente Pertini, che io accompagnerò. vi sarà, quindi, la possibilità di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , anche se è stata portata a cognizione del Parlamento soltanto dopo, solo su sua sollecitazione, onorevole Pertini, ha ritenuto di dover riunire il [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] con il Governo; opera di decisiva efficacia, per la quale rinnovo il grazie del Governo e mio personale al presidente Pertini. tuttavia, precisato [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del presidente Pertini di affidare all' onorevole Craxi l' incarico di ricostruire la solidarietà, interrotta dalla prova elettorale anticipata, che [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] troppo osato accettando l' invito rivoltomi dal presidente della Repubblica , onorevole Pertini, di tentare in questi momenti assai difficili di rendere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Consiglio : quale delle due interpretazioni è vera? l' onorevole Pertini è co-presidente del Consiglio, o lei è co-presidente della Repubblica? una delle due [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] radicali, mi era capitato di proporre al presidente Pertini, come presidente del Consiglio , tre nomi: anzitutto Umberto Terracini, il diritto. per me è il [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] linea animatrice di progresso, che ispirò i padri costituenti , che generò quello che il presidente Pertini ha chiamato lo « spirito unitario della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 03-12-1976
Sui patti lateranensi
904 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] caso devo nominarli per la seconda volta — il compagno Pertini e il compagno Mancini. ma quanti siete in quest' Aula del gruppo socialista? ora ci sono [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica, che consentisse a Pertini di dire « abbiamo riempito i granai e li stiamo riempiendo e stiamo vuotando gli arsenali » , se venisse usata, in [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che soltanto l' intervento del presidente Pertini, rinviando in extremis il Governo alle Camere, ha salvato in modo formale. ma le facevo questi [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appello del presidente Pertini e dei 53 premi Nobel . dobbiamo metterci in condizione di connettere la soluzione del problema della fame con tutta la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 51 - seduta del 30-11-1976
Sui patti lateranensi
901 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 51 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che sono stati cancellati. per fortuna, in questa Camera, ci sono ancora i Pertini e i Pajetta. ma come dimenticare, appunto, la disgrazia politica [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , concretamente, un pontefice del nostro socialismo, Sandro Pertini, che ridice, ripete, rilamenta, ci ricorda, si ricorda, ripiange « vuotate gli arsenali [...]