[...] hanno parlato degli USA come se ne poteva parlare nei periodi più duri della guerra fredda . niente è cambiato nel linguaggio dell' onorevole [...]
[...] effetti, fare il discorso. sugli USA che faceva nei periodi più duri della guerra fredda , per la semplice ragione che vi è stato un grandissimo [...]
[...] , allora, onorevole Vecchietti e onorevole Alicata, a dire che la politica dei governi di centrosinistra è quella di ieri, dei periodi della guerra [...]
[...] economiche e finanziarie di questo paese. in questi ultimi periodi, tutti protesi, come giustamente siamo, all' ingresso in Europa, abbiamo forse trascurato [...]
[...] formula che taluni definirono delle proporzioni invertite. questo lo schema estremamente semplice. in periodi di ricchezza e di benessere, i profitti [...]
[...] rapporto al miglioramento dei salari, all' aumento dell'occupazione e al miglioramento dei servizi sociali . in periodi di depressione, invece, tale [...]
[...] italiane, al fine di accertare la quantità di navi noleggiate a lungo termine in confronto a quelle noleggiate per viaggi singoli, in rapporto a periodi [...]
[...] -settembre 1973. l' evoluzione del costo della materia prima importata nei periodi sopraindicati è risultata la seguente: prezzo CIF, giugno-settembre 1972 [...]
[...] , insieme con talune altre tipicamente dotate di centrali resistenziali, furono scelte nel 1960. anche in periodi successivi Genova e Torino sono state [...]
[...] maggioranza, che cadono in questi errori entrano in uno di quei periodi storici che un secolo fa, a proposito della società francese, Carlo Marx definiva [...]
[...] vita parlamentare di questi decenni è stata affaticata da varie difficoltà e da ricorrenti malanni: periodi di instabilità governativa, una frequente [...]
[...] altre vicende che le cronache di questi giorni registrano, risalgano tutti a periodi anteriori al secondo semestre 1981, prima cioè che fosse [...]
[...] voi, non c' è nulla da fare... come la piena totalizzazione dei periodi contributivi per garantire ai giovani di oggi una pensione più giusta domani [...]
[...] descrivere quei periodi durante i quali la politica sovietica abbandona la tattica dell' attacco frontale contro tutte le potenze non comuniste e la [...]
[...] acuti periodi di travaglio dell' unità socialista. questo problema della unità socialista — piaccia o non piaccia — domina la crisi attuale perché [...]
[...] cioè la Commissione della Cee debba essere esclusa dalle trattative. il ministro Spaak, benemerito per certi periodi della costruzione europea, in altri [...]
[...] . in questi ultimi periodi, con un' azione duplice, da un lato di maggiore considerazione per i ferrovieri dello Stato e dall' altro di minore [...]
[...] periodi di tempo la politica dell' onorevole Pella, come continuazione della politica Einaudi per la difesa della lira, ha avuto il nostro pieno [...]
[...] crisi di coscienza. l' azione di un Governo si giudica per lunghi periodi, sia in politica interna che internazionale. l' onorevole Almirante ama i fatti [...]
[...] ' Esecutivo comunitario sottolinea, inoltre, la necessità di lunghi periodi transitori per alcuni capitoli negoziali e di meccanismi permanenti di [...]
[...] uno Stato il quale ha avuto le sue difficoltà economiche in determinati periodi, ma è uno Stato il quale oggi si trova su una linea di sviluppo positivo [...]
[...] emergere dopo periodi di intenso sviluppo. non è qui il caso di attardarsi in spiegazioni teoriche, ma nessuno vorrà contestare che, conseguita o quasi la [...]
[...] disoccupazione. queste alternative di periodi inflazionistici e di periodi di depressione hanno seriamente danneggiato le possibilità di espansione di lungo [...]
[...] , credo degli ultimi periodi del diritto romano, per cui deve aver vigore di legge quello che piace al governante. per questo, forse, che l' onorevole [...]
[...] tristi periodi nella vita dei popoli. per questo chiamiamo alla resistenza i cittadini italiani, qualunque sia la loro condizione sociale. vengano [...]
[...] tenetelo, esercitatelo nei periodi calmi, che così non diventeranno mai periodi selvaggi. se l' ergastolo, che avete reintrodotto, rinnovato e rinfrescato l [...]
[...] : Cossiga, Pecchioli... tutti gli attori di quei periodi, dei decenni precedenti, degli anni in cui si poteva indifferentemente chiedere magari che il Kgb [...]
[...] costume, sono i comitati che nei periodi di calma propagandano l' aborto e il libero amore e nei periodi di lotta vanno propagando la guerriglia. tenetene [...]
[...] della grande crisi, e l' altro fino ad oggi — , non è certo la media di questi due periodi che può offrirci indicazioni precise. infatti, fino al [...]
[...] notturna — il che non è frequente, nemmeno in periodi di ostruzionismo, perché in quei casi la seduta è unica — mi auguro che proprio per prudenza, per non [...]
[...] ciò che è accaduto dopo il cosiddetto « miracolo economico » . è difficile paragonare gli investimenti di due periodi tanto dissimili quanto il [...]
[...] in Italia con un' intensità particolare. viviamo uno di quei periodi in cui franano gli antichi valori, in cui si delineano nuovi orizzonti: ma [...]
[...] , nei periodi passati o recenti, antecedenti alla crisi del Mediterraneo, operatori libici non si sarebbero preoccupati di valutare le possibilità di [...]
[...] . mentre siamo fermamente convinti che debba essere non solo consentito, ma incoraggiato il ritorno alla scuola per periodi di formazione che consentano [...]
[...] prendere a base periodi di bassa crisi e periodi di massima espansione in anni diversi, si tratta, invece, di soffermarsi sull' andamento degli indicatori [...]
[...] annuale che abbiamo previsto consente di adeguare continuamente il programma alla realtà economica, di aggiornare i periodi di attuazione dei diversi [...]
[...] agricolo, nonostante il peggiorato andamento climatico, che ha recentemente alternato periodi tipicamente primaverili con ondate di freddo tardivo e di [...]
[...] , che segnano rispettivamente, nei confronti degli analoghi periodi del 1961, un aumento del 12 e del 24 per cento . quanto alla futura evoluzione della [...]
[...] periodi di ascesa rapida, rallentamenti, recessioni, rotture dell' equilibrio e crisi. soltanto la sprovveduta propaganda del partito dominante si è [...]
[...] , la minaccia di un ritorno ai peggiori periodi della guerra fredda . non si può in alcun modo scartare oggi, dopo attenta considerazione della [...]
[...] paese si arricchisce e si consolida continuamente. la pubblica opinione ha acquistato un peso che mai aveva avuto nei periodi precedenti della nostra [...]
[...] mantenuta indeterminata in nome di atti amministrativi da compiersi in periodi molto lunghi. e l' unica concessione che, bontà sua , ci fa l' onorevole [...]
[...] « periodi che incominciano con il gerundio » ; il periodo di Orlando — vorrei ricordarlo — è finito con Vittorio Veneto , e non si tratta poi di un [...]
[...] lontano periodo come a uno dei periodi più importanti e significativi. nel momento in cui noi abbiamo iniziato la vita pubblica ne abbiamo sentito dalla [...]
[...] volta sola, in un solo periodo, il fatto in genere del metodo parlamentare poco serio, non abbia contribuito in altri periodi della vita italiana a [...]
[...] leone in periodi più difficili, anche economicamente, dell' attuale. perché ci siamo fermati? che cosa è avvenuto? sembriamo essere stanchi [...]
[...] miliardi in tre anni. queste cifre, che sono piuttosto notevoli rispetto ai periodi precedenti, devono essere confrontate con le cifre dell [...]
[...] Commissioni nei periodi di aggiornamento della Camera), prevede i mesi (articolo 72, secondo comma, in merito al divieto di riproporre progetti respinti [...]
[...] cominciato a rovesciarsi. ora, confrontando i periodi per le prime venti giornate del campionato 2005-2006 con quello 2006-2007, arrivando perciò fino a [...]
[...] periodi, e non vorrebbero neppure quello che potremmo definire un aumento automatico, che cioè, pur rispettando le proporzioni fra pubblicità Rai-TV [...]
[...] lunghi periodi, che impegnano interessi essenziali della nostra nazione, che impegnano modificazioni del quadro sociale del popolo italiano , sia un [...]
[...] esperienza personale, oltre ai fecondi anni degasperiani e fino all' ultimo Governo, ho vissuto tanti periodi di leale, reciproca collaborazione con [...]
[...] anche per chi ha del partito una concezione monolitica, valida soltanto in situazioni e in periodi di assoluta eccezione. abbiamo discusso, abbiamo [...]
[...] — sono questi periodi ipotetici di secondo tipo, onorevole Poletto, e non di terzo, purtroppo e ciò nei confronti di centinaia di migliaia di [...]
[...] Almirante, da quindici, vent' anni al centro di certe operazioni e che è stato in tutti questi periodi alle dogane per meglio assicurare l [...]
[...] condizioni della nostra economia non sol, tanto sono gravi, ma drammatiche. è un fatto che a periodi di espansione hanno fatto seguito, in modo via [...]
[...] via più rapido, più frenetico e con inversioni di marcia sempre più onerose, periodi di depressione e di caduta della domanda e della produzione. non [...]
[...] ininterrotta (ininterrotta anche durante i periodi di pausa, di meditazione, di « parcheggio » , di attesa): la tradizione del centrosinistra [...]
[...] consenta a me di ripeterlo dopo quella campagna — i dieci anni del centrosinistra possono essere, grossomodo, divisi in due periodi: il periodo dell [...]
[...] Costituzione. siamo nel 1982, voi esercitate in solido il potere qui dentro (voglio essere generoso) dal 1° gennaio 1948 (non alludo ai periodi precedenti [...]
[...] ricevevano alcun tipo di compenso fisso, se non un rimborso spese nei periodi di effettivo addestramento svolto. ritengo, onorevoli colleghi , di aver così [...]
[...] . il collega Giolitti citava qualche giorno fa alla Camera un pensiero dell' onorevole Pella (credo lo abbia riferito esattamente) secondo cui in periodi [...]
[...] suo fallimento non ci ricondurrebbe al punto di partenza , ma molto più indietro, ai peggiori periodi della guerra fredda . senonché conviene intenderci [...]
[...] entro periodi di tempo definiti, che cadono, o che possono essere fatti cadere nel prossimo trimestre. caso specifico di grande importanza è costituito [...]
[...] pensare ad altro, al diritto accentuato di controllo, vigilanza e indirizzo nei periodi di crisi, nei quali, essendo l' Esecutivo in carica solo per il [...]