Risultati della ricerca


299 discorsi per paura per un totale di 463 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , auspicando che si levassero alfine i destati uragani devastatori. i borghesi del sud hanno oggi ancora una paura terribile degli uragani sociali e sembrano [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo ed onorevoli colleghi , quando parlate di nuove elezioni a noi non fate paura. volete farle a fine settembre? l' ipotesi ci lascia, come partito [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al Governo
759 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 777 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] democratico della nostra società. senza paura della libertà, senza sfiducia nella libertà abbiamo creduto che, in termini di libertà e di progresso, si potesse [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] punto più alto della riflessione teorica di questo secolo è quello che ha portato il nostro costituente ad aver paura del referendum propositivo , per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , della diretta, è culturalmente sempre più abolito. se ne ha paura nelle televisioni di Stato, che dettano legge, nel senso peggiore, anche alle [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
1610 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pensare per assicurare loro un avvenire che non sia di paura, di terrore, di distruzione, di morte. e non lo è da quella di non poche forze politiche [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proletarie o proletarizzate, polarizza verso la destra reazionaria i ceti medi che hanno paura del comunismo o della rivoluzione sociale e che già nel 1922 [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sue forze reali, senza apporti di paura, senza apporti di elementi estranei alla lotta politica o che estranei dovrebbero rimanere. noi vedevamo in [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esercitate sulla Democrazia Cristiana e che tentano di esercitarsi in questo momento sul Parlamento. nulla è mancato nel coro della grande paura. né le cose [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sicurezza economica e sociale, che rappresenta sempre più la grande paura e la vera incognita per milioni di cittadini. ciò che noi vorremmo offrire a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] costretto a fare così? perché ha paura, perché teme che le « coperture » intervengano o che certi giornalisti interessati possano parlare! « l [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1159 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 775 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] blocchi contrapposti, ebbene, noi, che non abbiamo paura delle parole, diciamo che di fronte al blocco degli Stati che non hanno la possibilità di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vari fori nei quali essi si articolano, non hanno finora corrisposto alle attese dell' umanità per un mondo affrancato dalla paura. in merito alla [...]

[...] sicurezza, che sarebbe ben precaria, se fondata sull' instabile equilibrio della reciproca paura. per quel che si riferisce al disarmo, ho già accennato [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Costituzione e alla legge. mi volete lasciare il piacere di farvi una sorpresa? poi verranno nel 1963 — vede che non abbiamo paura di dirlo! — le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nostre decisioni (unanimi ed unitarie) perché qualcuno ci abbia costretti ad arrivarci. siamo abituati piuttosto a non aver paura, onorevole Forlani [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 06-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stato di costrizione e disorientamento (mi vergogno di dirlo), di paura in cui attualmente si trova! daremo tutto il nostro contributo, che non è [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] monocolore, ciò è avvenuto non tanto per le ragioni indicate ieri dall' onorevole Saragat (paura di scivolare nel totalitarismo) quanto invece per il [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parlo io in quest' Aula di sicuro susciterò qualche protesta, ma in privato ne parlano tutti — che gli amministratori locali ormai hanno paura a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 03-12-1976
Sui patti lateranensi
904 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vostro potere di oggi, compagni comunisti, ma che molto difficilmente sarà potere e forza di domani, se continuate ad avere paura dei vostri stessi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 15-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
922 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] grandi cose nel nostro paese se tutte le sue grandi forze popolari non sono unite per questo grande compito. è questo tipo di discorso che mi fa paura. la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ragazzino di 16 anni e mezzo, assassinato a Roma mentre entrava in una nostra sede al Prenestino. ho fatto il nome, e lo rifaccio; non ho alcuna paura [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della propaganda occidentale quella secondo la quale la riunificazione tedesca non è stata voluta dalla parte comunista per la paura di libere elezioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] paura in certi casi e induce alla diserzione dalla piazza. ma la violenza vera, la più acuta, la più tenace, è quella della clientela. chi nel sud si [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] veramente il Parlamento e la vita politica; così come dobbiamo abituarci ad esprimere le nostre tesi in via diretta e senza avere paura di quelle che [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] individuata la garanzia fondamentale, affinché siano evitati errori ed illusioni, ma anche perché non ci lasciamo dominare e paralizzare, dalla paura di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 67 - seduta del 21-12-1976
Norme sull'aborto
1852 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 67 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quelli che vi fanno impazzire di paura: « l' utero è mio e me lo gestisco io! » . vi siete mai chiesti che cosa vuol dire? mai, al di 18 dello slogan [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per passare — magari per qualche tangente — nel vostro campo! all' interno di questo, i repubblicani devono aver paura che se noi passiamo lì, vi [...]

[...] dell' antifascismo, ma sulle leggi economiche, politiche, giuridiche del fascismo; non le avete toccate, compagni comunisti per primi, nella paura che l [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — con la trepida paura del diavolo e della morte i greggi pascolanti dei 12 milioni e mezzo di elettori caricati dello scudo crociato , sta il fatto [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richiedesse una sede più vicina ai cittadini — costituisca uno strumento idoneo a far comprendere che non si può e non si deve aver paura dell' Unione [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Umbria, e nelle province meridionali ed insulari? quale legge lo autorizza ad un tale arbitrio, se non la paura dell' elettore? orbene, come non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] paura di ricevere a sua volta, come testé ha ricevuto un ministro, un rabbuffo da parte del Sant' Uffizio . ad ogni modo, a questo argomento dell [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popoli dell' Europa centro-orientale. si nasconde soprattutto la paura di un Governo totalitario di fronte alle immense speranze accese nel popolo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] entro) dimostra che non si tratta di decisioni autonome, ma di decisioni concordate, di trattative. perché avete paura di affermare, di confessare che [...]

[...] parte del governo italiano , di vincolare il Parlamento. la verità è che il governo italiano ha paura dei futuri dibattiti, perché se attraverso il [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : « il Governo ha sentito soltanto l' istanza di ordine e di conservazione. si è chiuso in un immobilismo politico, economico e sociale per paura del nuovo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 51 - seduta del 30-11-1976
Sui patti lateranensi
901 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 51 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] problemi della vita e della morte, sui quali ciascuno di noi si è interrogato e si interroga. avete paura di spezzare il paese! il paese lo spezzate [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . e quando sono arrivati i pompieri per salvare le famiglie che urlavano per la paura, hanno aggredito anche i pompieri. e c' è voluto l' intervento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] adopereremo al massimo perché si tratti di una campagna elettorale seria e responsabile, ma ho paura che saremo i soli ad adoperarci veramente al massimo. non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avrebbe mai potuto avere assolutamente alcun valore. perché questo aspetto così strano, così beffardo del vostro fallimento? avete avuto paura, oppure vi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : ella ha sbagliato parlando di due gruppi soli. per paura di essere legato alla dialettica, non ha tenuto conto della terza posizione. il primo campo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] all' indomani nel congresso Dc » . a voi deputati democristiani non lo ha raccontato. procediamo — e sarò brevissimo, non abbiate paura — , e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' odio e la paura, nessuno ne sarà più lieto di noi che sappiamo l' ansia del popolo italiano di vedere finalmente prevalere in campo internazionale la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , perché verrebbe a determinarsi non quella situazione di instabilità che a voi fa giustamente paura — la instabilità di vertice — bensì una instabilità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] paura a dichiararlo; vi era poi una serie di giovani i quali gareggiavano di fronte alla televisione non soltanto nella manifestazione bensì nella [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concessa da altissima personalità. ma i repubblicani rimangono. non abbia paura dei repubblicani! quelli non contano niente. la realtà è che la via per la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] isolate si sono levate su qualche giornale italiano e qualche galantuomo non ha avuto paura di definirlo, come è, vergognoso. che razza di uomini sono [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conservatrice e del contrattacco reazionario aperto. anche queste forze interrogano oggi se stesse , sentono la preoccupazione, la paura di fronte ad [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la vita presente dei giovani, alle prese con la difficile eguaglianza tra i sessi, con il proprio corpo, con la paura dell' AIDS, col rischio della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sfrutta, c' è, per lo meno, chi li tollera, c' è, il più delle volte, chi complice; e non mi interessa se sia complice per paura fisica o per [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] militare. si sono però create molte delle condizioni perché si giunga a un regime apertamente fascista e vediamo con paura, oltre che con preoccupazione [...]