Risultati della ricerca


227 discorsi per nota per un totale di 354 occorrenze

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' indietro cui abbiamo assistito in queste settimane (ultima in ordine di tempo la nota della casa bianca verso l' iniziativa chiarificatrice promossa dal [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalla commissione paritetica il 15 giugno scorso; dopo di che fisserà e renderà nota la data per la sottoposizione dei due testi al Consiglio dei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 158 - seduta del 05-07-1984
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Moro
1021 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 158 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] si dice: i vicini dicono che era gente tranquilla! certo, motivo di sospetto in più — nota Sciascia — ; se erano brigatisti che avevano preso l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 05-12-1986
Sull'Alto Adige
1476 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , grazie ad un' indiscrezione, che l' ambasciatore d' Austria a Roma ha presentato una nota di protesta verbale alla Farnesina per il mio discorso di [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 23-07-1971
politica estera
780 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 487 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Nazioni Unite e da paesi animati da buona volontà , non accenna ancora ad avviarsi verso una soluzione negoziata. una nota di speranza è data dal fatto [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] « socialfusionisti » . in verità, una ben nota giornalista americana, la signora Mc Cornick ha espresso una opinione diversa, scrivendo sullo stesso [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 30-07-1980
Sui problemi della giustizia
273 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] miliardi, che portano il totale della spesa a 1.108,2 miliardi, mentre si prevede un ulteriore aumento di 30 miliardi per la prossima nota di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Parlamento e dal Governo della Repubblica. la coerente posizione astensionistica del gruppo liberale ci è ben nota, onorevole Patuelli, e le sono [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certe sull' argomento. alcuni anni fa, a nome del primo Governo di centrosinistra, ebbi l' onore di presentare una Nota aggiuntiva per aprire la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le mansioni di agenti di custodia se avranno degli incentivi reali, altrimenti non lo faranno. la situazione dell' agente di custodia, è nota a tutti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' eretiche di Renzo De Felice è anche troppo nota. bene, ella, signor presidente , del Consiglio, ha parlato della Resistenza, della Costituzione, del suo [...]

[...] uno, seguita dalle misure due, tre e quattro. e allora mettetevi tutti in nota, perché se qualcuno desse retta a Indro Montanelli, io penso che i [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autorizzato la Cassa a realizzare il completamento di opere che, già previste nel piano precedente, non erano state realizzate per la nota deficienza [...]

[...] dissenso con i comunisti è troppo nota, perché essa debba essere ripetuta qui. è un dissenso profondo, ben più forte di fortuite coincidenze sul [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] benefici anche nei rapporti nord sud . ma un tale traguardo non pare prossimo e intanto si nota una forte spinta all' anarchia internazionale, nella [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vi è già davanti al Parlamento una nota di variazione per coprire per un miliardo e mezzo questi stanziamenti. in aggiunta a questo miliardo e mezzo [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
Politica estera
778 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , connessi tra l' altro all' attuazione del trattato di pace . le dichiarazioni fatte dal presidente Tito nella nota conferenza stampa non possono non [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dall' onorevole Cappi, una nota di diffidenza nei confronti di invitati al Governo che sono sospettati di partecipare al banchetto ministeriale per [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia e del paese. qualche accenno a questa revisione di posizioni si nota già alla destra del nostro schieramento, cioè nel raggruppamento monarchico [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rappresenta la nota positiva fra le tante negative. non può non essere motivo di compiacimento il fatto che il processo di aggiustamento della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] altoatesina? perché questa finzione, che non toglie e non aggiunge nulla? anzi, aggiunge semplicemente una ulteriore nota di diffidenza, e quindi di [...]

[...] » (questa è una nota che detta da lei, onorevole Dietl, non mi piace; questo richiamo alle regole del gioco democratico da parte di un nazista non mi [...]

[...] commissione che esiste una associazione, nota come Berg Isel Bund , fondata a Innsbruck allo scopo di promuovere l' unificazione del Tirolo, cioè il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] economico di questa battaglia, perché credo sia nota ormai a tutti — e se non lo è intendo sottolinearla — l' interdipendenza sempre più stretta che si [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partiti politici . alla nazione il Governo che ho l' onore di presiedere ha inteso rendere il servizio di ridurre al minimo la nota e preoccupante paralisi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 31-01-1961
Sulla politica interna
674 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] siano alle nostre frontiere. leggevo in una nota d' agenzia, giorni fa, che il governo conservatore nipponico ha annunciato un piano di sviluppo decennale [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 19-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
47 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , per nota una responsabilità politica , in termini economici e finanziari, che i paesi sviluppati in anni di politica internazionale hanno riversato [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al Governo
1157 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fisica a tutti nota secondo cui ad una certa azione ne corrisponde una uguale e contraria. ma la politica non ha nulla di comune con la fisica [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intervento parlando del ruolo dell' Europa, anche se è nota la crisi del processo di integrazione politica ed economica europea. il fatto che i [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , quali risultano dalla Nota aggiuntiva : gli onorevoli Giorgio Amendola, Lama e Raffaelli hanno detto in sostanza che, sì, noi abbiamo considerato gli [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] anche per il superamento della crisi aperta dalla nota propensione del segretario generale U-Thant a non ripresentare la sua candidatura per un nuovo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esplicito di alcune delle dichiarazioni fatte dal presidente del Consiglio non ci aiuta a risolvere i nostri problemi più dell' oltranzismo che fu la nota [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
1237 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cento degli operai italiani che emigrano nella, Svizzera sono operai qualificati, di cui poi si nota l' assenza nel paese e il vero problema di un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senso dei problemi, onorevole Sereni, non ci siamo dimenticati della Nota aggiuntiva , dell' arretratezza di certe parti della borghesia, dell [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seguire una Nota aggiuntiva di aggiornamento. insieme con la discussione del progetto di programma, il Governo ritiene urgente anche il dibattito [...]

[...] la disciplina dell' istituto della « parità » , sia alla necessità di colmare il vuoto di legge venutosi a creare in seguito alla nota sentenza [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e regioni. è nota l' attuale situazione economica del paese: in essa emergono luci ed ombre. con prevalenza di aspetti preoccupanti per le possibilità [...]

[...] industriali, ed i tassi di cambio a perdere quasi la metà dei loro valore. vi è in fine la ben nota situazione della finanza pubblica : il disavanzo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento. prendiamo intanto nota che lo Stato si è assunto con i recenti miglioramenti di carriera degli insegnanti e speciali indennità gravi [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro del lavoro e della previdenza sociale Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 203 - seduta del 20-12-1973
Sulla crisi delle fonti energetiche
444 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 203 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nazionalizzare il settore, e all' onorevole Malagodi che in una nota sul Il Corriere della Sera attribuiva al ministro dell' Industria la precisa volontà di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] storica in un movimento che, come avrò occasione di dire tra breve, si iscrive tra i fattori di civiltà del nostro tempo. nota è la risposta americana [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] amici arabi è del resto sempre stata nota la posizione italiana in Medio Oriente , fondata, come dato essenziale, sul riconoscimento dell' esistenza e del [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sua nota intervista: « questi dieci punti non sono la grande riforma, sono dieci piccoli punti che tuttavia possono avere grande importanza per la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] una crisi di partito a tutti nota, di trasferire la crisi stessa, senza risolverla, sul piano governativo; e ci ha messo tutti, di qualunque settore [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] faremmo nella nota liquidità attuale del mercato finanziario , attribuendola allo spavento diffuso nel paese dalla politica economica del Governo. si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 06-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tutti i partiti politici italiani una nota sul censimento e sulle sue conseguenze « in contrasto » — dice questo testo — « con le norme dei diritti [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della crisi arabo-israeliana. abbiamo entrambi preso nota con interesse del recente dialogo giordano-palestinese e delle intese realizzate nella [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della libertà del popolo italiano . per quanto riguarda il partito socialista la nostra posizione è nota. prendendo atto della prova di buona volontà che [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiano di affari a Mosca ha protestato, ma il giornale, che è specialista in attacchi contro capi di Stato e contro capi di governo , non ha preso nota [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlava di programmazione, ma se ne parlava con contorni indefiniti. si è dovuto presentare una Nota aggiuntiva che fosse la premessa della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] autorevole, anche se iettatoria, che si chiama L'Astrolabio , una incredibile nota nella quale un padre della Costituzione della Repubblica arriva a [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
767 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tardi con una dichiarazione da parte austriaca ed una nota ufficiosa del governo italiano . non ritengo che l' incontro, concordato riservatamente nella [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmazione i cui obiettivi sono stati illustrati dal Governo precedente attraverso la Nota aggiuntiva presentata dal ministro del Bilancio in allegato alla [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] passo l' ipocrisia, ben nota ad ogni operaio onesto e cosciente. non vi è un solo Stato, in cui nella Costituzione non possano essere trovate scappatoie [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dall' una e dall' altra parte i direttori di quotidiani di partito; è intervenuto Il Popolo con una nota difficilmente comprensibile e che pertanto è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , appunto, quando la cosa nota che lei non sarebbe divenuto presidente del Consiglio è caduta, il fatto è valso a qualcosa. ringraziamo sempre [...]