Risultati della ricerca


370 discorsi per debbono per un totale di 552 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 04-12-1978
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
45 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] possono fare, al di là delle riforme che si debbono fare, esistono delle responsabilità precise di chi è stato spettatore o — usando un termine più [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 43 - seduta del 09-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
790 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 43 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] iniziativa del Piano. gli americani, secondo il presidente Truman, debbono opporsi ad una espansione del comunismo in Europa, perché in tal caso [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 07-02-1985
Sull'incontro a Parigi tra il ministro De Michelis e il latitante Oreste Scalzone
296 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ancora una volta, e ancora più fermamente, la nostra volontà e le nostre convinzioni, che non possono, né debbono essere oggetto di interpretazioni e [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 421 - seduta del 08-10-1998
1124 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 421 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] controllo del mercato che tutti gli Stati nazionali moderni hanno prodotto al loro interno debbono trovare ora un qualche analogo strumento a livello [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 351 - seduta del 05-03-1975
Bilancio di previsione 1975 e rendiconto esercizio finanziario 1973
1535 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 351 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ), sia per le tecniche che debbono presiedervi: quello dei primi sei grandi impianti di depurazione comprensoriale. posso dire che anche relativamente ad [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-03-2003
Modifiche dell'articolo 117 della Costituzione
1809 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riferimento alle risorse che, certamente, debbono essere reperite a livello regionale per le competenze esclusive e concorrenti. in ogni caso, dal [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politici che non da condizioni tecniche di insuperabile difficoltà; se è vero che le forze dello Stato debbono, opportunamente riordinate, sentirsi più [...]

[...] la conversione. queste vicende e i problemi che esse pongono in sede europea non ci debbono distogliere dalla nostra visione di medio periodo della [...]

[...] — che anche le confederazioni debbono con autorevolezza poter impostare organicamente — è di elementare evidenza. ed è soltanto un ricercatore di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 18-11-1976
Sulla situazione della giustizia
899 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 41 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — ed entriamo nell' argomento quando tre parlamentari radicali decidono che debbono prolungare la loro visita istituzionale in un carcere perché [...]

[...] ministro della Giustizia , signor presidente del Consiglio , perché si comprenda nel paese quali sono le scelte che debbono essere fatte, poiché non si può [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialisti francesi sono divisi di fronte al problema della CED e debbono ancora prendere una decisione definitiva in un prossimo congresso; i [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . le loro posizioni non debbono a nessun costo essere perdute attraverso l' opera infame di traditori al soldo degli imperialisti stranieri, al soldo di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom.
1131 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assicurare la crescita e la prosperità del paese, queste regole debbono anche essere rispettate. questo è il modello che il Governo intende affermare anche [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 17-06-1992
Concernenti il conflitto in Bosnia e la situazione nelle Repubbliche già facenti parte della Jugoslavia
1059 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] propri ospedali, nei quali sono ammessi solo infermieri, dal momento che i chirurgi debbono impegnarsi a parlare in serbo e non in albanese! avete, anche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in dottrina, per quanto io abbia potuto appurare — debbono essere regolati da intese concordatarie. cioè la tesi dell' assenza di una intesa [...]

[...] modificare le norme contenute nel trattato e nel Concordato debbono essere prodotte attraverso un determinato iter, cioè l' accordo bilaterale. ed è [...]

[...] di quel giorno, anche se, senza alcun dubbio (e non c' era nulla di male; i partiti debbono pure curare i loro rapporti con la pubblica opinione ), il [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coordinarli e renderli più efficienti trattandosi di un piano che durerà almeno quattro anni. siamo del resto tutti d' accordo che i fondi debbono essere [...]

[...] razionalmente impiegati al di fuori di ogni tendenza di parte o monopolio d' interessi e che debbono rappresentare un contributo efficace alla nostra [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro del lavoro e della previdenza sociale Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 203 - seduta del 20-12-1973
Sulla crisi delle fonti energetiche
444 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 203 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nel prospettare la necessità del nuovo modello di sviluppo, mentre non vengono avvertiti i sacrifici e le difficoltà che si debbono sopportare ed [...]

[...] situazione all' altra, tranne che nel pensiero, quando poi debbono misurarsi in concreto con la realtà, incontrano resistenze e attriti, creano [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Mezzogiorno una lotta durissima, debbono pur fare qualche cosa per affermare i loro ideali. d' altra parte, anche come presenza di Governo, se [...]

[...] , perché avremmo chiarito questi problemi prima che la formula di Governo fosse attuata. i problemi dello sviluppo democratico ci debbono preoccupare, e se [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 26-05-1961
Sulla politica interna
531 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 441 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ed integrata, e debbono essere emendati i difetti che anche in essa si trovano come in tutte le cose umane. in qual senso i perfezionamenti debbano [...]

[...] visione della Cassa come organo propulsivo di uno sviluppo globale nel quadro del quale i problemi dell' istruzione debbono avere una funzione di primo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] interessi dell' Italia, i quali debbono naturalmente trovare un' adeguata tutela, ma anche ad un più profondo sentimento di solidarietà, che la storia [...]

[...] unificazione europea , i quali non debbono essere frustrati ma favoriti dalla politica nucleare; alla tutela del libero ed indiscriminato uso per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Repubblica attraversa un momento gravissimo, per cui si debbono lasciare gli addetti ai lavori al loro tentativo di compiere un' opera di salvataggio [...]

[...] superiore (De Lorenzo ? non occorre: basta un suo superiore diretto) che gli dice che quelle cose non debbono essere fatte, il carabiniere stesso risponde al [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trasformazioni economiche e sociali che stanno modificando la nostra vita quotidiana e debbono essere governate per migliorare le nostre attività, le nostre [...]

[...] responsabilità della vita e che debbono avere fiducia nelle possibilità di sviluppo e di progresso civile del nostro paese. dobbiamo premiare il merito, la [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grande consapevolezza e una grande responsabilità democratica. sono necessarie per voltare le pagine che debbono essere voltate e per guidare e [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giuste, per il resto ci regoliamo secondo rapporti che debbono essere di reciproco vantaggio. mi dispiace — devo dire la verità — di essermi sentito [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
311 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sarebbe aperto in una atmosfera di lutto, di dolore e di tensione. ora vi sono sentimenti che sovrastano altri e riflessioni che debbono avere la precedenza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 93 - seduta del 09-01-1980
sulla situazione in Iran e in Afghanistan
993 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 93 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , d' altra parte), i risultati di quello che debbono fare e dire e che è stato altrove già deciso. semmai c' è da chiedersi nella corsa agli armamenti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 21-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari
1064 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nutrire il dovuto rispetto, si debbono evitare le incursioni della saggezza e della prudenza presidenziale in un settore che ad essa non è proprio. se [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 28-05-1973
Sulle trasmissioni televisive via cavo
1532 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] gli amministratori dell' ente radiotelevisivo debbono assicurare ad evitare naturali incrementi di spese. il discorso che oggi qui conduciamo non [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] debbono prendere vita gli interventi di riforma. si deve sopperire con un nuovo pluriennale piano di spese alle indifferibili esigenze che scaturiscono [...]

[...] dalle carenze in atto in materia di edilizia scolastica ed universitaria. si debbono rendere più incisivi gli interventi in materia di diritto allo [...]

[...] studio , cioè di effettiva parità nelle opportunità, e che consigliano un confronto fra lo Stato e le regioni. debbono essere affrontati in una visione [...]

[...] pagamenti . il Governo è consapevole di chiedere molti sacrifici ai nostri concittadini. ma questi sacrifici non debbono durare oltre il tempo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] volontà e la serenità di questo Parlamento sia inquinata da organi di stampa stranieri, i quali si occupano non già, come possono e debbono, di problemi [...]

[...] che Ugo La Malfa e Giovanni Francesco Malagodi, quando debbono spiegare le loro parti di responsabilità, si esprimono anche loro con linguaggio [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei secoli d' oro. si debbono infine realizzare anche nel Mezzogiorno i grandi progetti: dalle reti di telecomunicazione per creare un ambiente [...]

[...] se non vedessimo che in questo quadro di proiezione del nostro paese nel mondo un ruolo importante debbono assolverlo le nostre forze armate . e questo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] partecipazioni statali . dobbiamo discutere in questa sede — ed abbiamo già cominciato a farlo — sugli indirizzi industriali che a ciò debbono connettersi ed [...]

[...] norme che interferissero con la professione giornalistica, e non debbono esserci: ma deve esserci misura nell' esercizio della professione [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 53 - seduta del 16-07-1948
Sulla politica interna
414 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 53 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] necessità, le esigenze della comunità, debbono imporsi a noi e a voi. è un problema, questo, che, fra i termini di libertà sindacale e delle esigenze [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 23-10-1973
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
443 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] debbono essere fatti ricadere sulla gamma dei prodotti soggetti a disciplina CIP. le rilevazioni dei costi di raffinazione vengono effettuate ogni anno: l [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legittimità e con partiti che debbono quotidianamente fare i conti con i poteri di intervento del Quirinale. quella di Scalfaro è una presenza così scoperta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Consiglio , il Governo e la maggioranza formalmente debbono pur invitare ed a parole invitano — il popolo italiano ad una ripresa di solidarietà [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 489 - seduta del 02-04-1982
sull'omicidio del professore Aldo Semerari e sul caso Cirillo
1165 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 489 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] timore che potrebbe conseguire, è di frenare il rinnovato slancio di tali corpi, che debbono operare in una sfera di segretezza, tutelata dal potere [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 15-10-1997
1118 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 255 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che ho ricordato, ci debbono spingere ad andare avanti con la volontà di continuare negli sforzi intrapresi in questi anni ed anzi di fare di più. non [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cittadini. tutti debbono affrontare la situazione di emergenza con senso di responsabilità , guardando all' interesse nazionale e non alle convenienze [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] qualsivoglia governo, quel Parlamento, per motivi di salute pubblica (e debbono essere in questo caso a mio avviso gli stessi presidenti delle Camere a [...]

[...] stati in grado di esprimere ciò che debbono esprimere non solo ai sensi della Costituzione, ma per un minimo di dovere civico. noi siamo gli [...]

[...] debba essere consultata, non debba essere messa nella condizione di tentare di avviare a soluzione il problema. e lor signori debbono stare ancorati [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , alla comunità nazionale indica una strada la cui asperità iniziale è innegabile, ma al termine della quale si debbono ritrovare intatti i valori e [...]

[...] , le cui norme regolatrici debbono essere raccordate con il complesso delle norme costituzionali in materia scolastica e non possono essere priva di [...]

[...] partendo da queste basi, non debbono indurci a rinunciare ad una pratica intensa di vita democratica ; la quale, mentre è sufficiente alla lunga a [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] altra persona fisica o giuridica che si trovi in questa situazione — è sottoposto a controlli pubblici e che, in conseguenza, i bilanci debbono essere [...]

[...] campagna elettorale e che, una volta raccolte le firme necessarie, debbono essere messi nella possibilità di concorrere a pari diritto e su identici [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , tutti fattori che debbono avere il loro peso. quando ho detto che vi sarà nella commissione un rappresentante del Tesoro, ho detto tutto. non dobbiamo [...]

[...] , esige un rapporto di fiducia, un rapporto almeno in cui coloro che danno non debbono venire accusati di essere capitalisti o degli assertori e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giudicato. i compagni non parlamentari, però, sano giudicati per vilipendio; e a chi lo debbono? all' « arco costituzionale » . esistono, rispetto alla [...]

[...] , se non quelli che poi debbono rispondere dei ragazzi che muoiono è di droga, delle solitudini, delle disoccupazioni, delle violenze sociali? perché non [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese — la nascita di istituzioni che evidentemente non debbono indebolire in alcun modo l' unità dello Stato, ma, con tempestiva azione e decentrata [...]

[...] o meno ad arte, tra gli operatori economici non hanno ragione d' essere. essi possono e debbono continuare a svolgere tranquillamente la loro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , che si debbono fare e che verranno fatti; noi, da parte nostra, continueremo a farli: forse sarà la nostra delenda Carthago , signor presidente del [...]

[...] Fanfani — vi sono state, se debbono aver fine le solite lamentele sugli opposti estremismi , di queste lamentele e delle conseguenti negligenze il [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crescita, di forte dinamica della spesa pubblica hanno prodotto due conseguenze che ora debbono essere immediatamente affrontate: si è esaurito l [...]

[...] ricchezza la consumano. la finanza pubblica e quella privata debbono rafforzare o riacquistare la capacità di distinguere, e di indirizzare il risparmio verso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] senso che potranno stabilire dove debbono nascere le fabbriche e dove non devono; magari dove debbano morire, dove sì deve fare l' industrializzazione o [...]

[...] legge e le sue conseguenze. l' onorevole Santi praticamente pensa: stabiliremo noi dove debbono sorgere le fabbriche e dove non devono sorgere, quale [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 21-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
831 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trattato di Bruxelles debbono a quello di essi che fosse oggetto di una aggressione, escluda, come esplicitamente ammette il relatore di maggioranza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 03-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1418 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] evidentemente sono le nostre, che non debbono piacere agli avversari politici (guai se piacessero loro!), che possono anche dispiacere, che possono dare [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 28-10-1976
Interventi per le zone del Friuli-Venezia Giulia colpite dagli eventi sismici
258 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa esperienza il Parlamento ed il Governo, che sono la espressione della nazione nel suo complesso, debbono indubbiamente trarre degli insegnamenti e [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 72 - seduta del 06-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
269 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 72 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] multilaterale di solidarietà, le esigenze difensive di tutti i paesi trovano e debbono trovare sempre equilibrato riconoscimento. è evidente che, per [...]