Risultati della ricerca


175 discorsi per ufficio per un totale di 254 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anticipazioni sugli appalti e sulle forniture allo Stato, e di quello che finanzia con la valuta dell' ufficio cambi (fino all' importo di 100 miliardi) gli [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 801 - seduta del 20-11-1951
Sulla disastrosa inondazione del Polesine
431 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 801 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] creato un ufficio speciale presso la Presidenza del Consiglio . questa, del resto, è stata l' indicazione degli offerenti stessi, e in questo modo si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 275 - seduta del 13-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1919
1194 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 275 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Consiglio europeo , attraverso questo articolo 3, voi proclamate in tutte lettere che non è altro che l' ufficio di collegamento e di informazioni di [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
264 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ministro della Difesa erano impegnati per motivi del loro ufficio di fuori del territorio nazionale , non aveva né voleva avere alcun significato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 455 - seduta del 11-03-1986
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1036 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 455 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] denunciato, di omissione di atti di ufficio, perché probabilmente voleva giocarsela in un certo modo quella roba), proceduto in una determinata [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , senza basarsi tanto sugli strumenti, dei quali non volevamo certo fare una difesa d' ufficio, ma neppure disconoscere la validità. si è invece cercato [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' autorevolezza del suo ufficio e sua personale il significato profondo di servizio, che è alla base di questo Governo. non abbiamo ricercato davvero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quale si sia levato per difendere in toto il monopolio. tutti coloro che sono stati chiamati alle pur legittime e doverose difese d' ufficio se la sono [...]

[...] cavata proprio come il classico difensore di ufficio . il monopolio, cioè, è un delinquente, ma ha delle attenuanti: questo è il massimo cui si è [...]

[...] perizia di parte; penso che il giudice debba piuttosto chiedere una perizia d' ufficio. non sono avvocato, ma ho l' impressione che si usi così. altrimenti [...]

[...] i tecnici, non di parte, ma d' ufficio (quelli seri), avranno detto che ci sono le bande, o che possono esserci, la Corte costituzionale non potrà non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 13 - seduta del 23-07-1968
Sul SIFAR
1394 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 13 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rivelare notizie che, a nostro avviso, comunque, dovrebbero essere coperte dal segreto d' ufficio. qui si è parlato di tanti reati, di quello di [...]

[...] violazione permanente del segreto d' ufficio commesso in certi settori, e soltanto di certi settori non si è ancora parlato (se ne potrebbe anche parlare [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Tennessee, accettata da tutti gli studiosi e da tutti quanti si sono aggiornati su questi problemi, ivi compreso, del resto, l' ufficio studi della [...]

Pietro NENNI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 24-01-1969
Sulla situazione internazionale
858 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 75 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] « quando » e del « come » , stabilendo intanto relazioni commerciali e aprendo un ufficio dell' ICE a Pechino, mentre i cinesi ne aprivano uno [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] difese d' ufficio improntate ad un conservatorismo pigro e pauroso. e cioè che già nella Costituzione del 1948 si risentiva troppo di impostazioni del [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
48 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] perché da anni fanno politica, i socialisti hanno la sezione internazionale, l' ufficio per i rapporti con l' estero, per cui credo abbiano anche degli [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] apposito ufficio. in merito al vertice dei sette paesi maggiormente industrializzati, vorrei soprattutto dissipare le incertezze e fugare i dubbi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si regolano con legge ordinaria perché non sono discriminazioni di natura politica, ma sono connesse alla carica, all' ufficio. e se vi volete [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 20-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
984 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 24 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questa convocazione, fatta in questo modo, quasi d' ufficio, (solo perché 200 deputati, anziché 210, l' avevano già richiesta), da parte di chi [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Saragat: nessuna debolezza per la dittatura. ciò è evidente. la difesa d' ufficio fatta dal partito socialista della democraticità del partito [...]

[...] socialismo italiano. queste sono parole di Saragat. io non sono in tutto d' accordo; vado più in là. non posso accettare la difesa d' ufficio perché la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Stato omette atti di ufficio, previsti dalla legge, la Costituzione prevede il risarcimento per i cittadini colpiti, mentre le leggi ordinarie prevedono [...]

[...] la punizione penale di chi non adempia ad atti di ufficio. e voi che fate? dobbiamo piangere? oppure — magnifica idea! — si deve proseguire nella [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 152 - seduta del 11-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
124 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 152 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] offensivo nei confronti delle istituzioni, che l' onorevole Amato sta cercando di offrirsi quale difensore d' ufficio di una situazione la cui [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 27-07-1973
Disciplina dei prezzi di beni di largo consumo
442 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] all' ufficio dall' impresa produttrice che chiede la modifica del costo. ora, se gli elementi di giudizio sono forniti soltanto dalla parte [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 400 - seduta del 03-12-1965
politica estera
768 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 400 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' Assemblea dell' Onu che erano ministri degli Esteri e conservarono l' ufficio nell' esercizio del loro mandato. tra essi i ministri Spaak e Pearson [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regolamenti non valgono niente, noi siamo stati fatti fuori dall' ufficio di presidenza , eccetera. è una concezione « ruiniana » e rovinosa del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 464 - seduta del 23-02-1982
Sulla dichiarazione dello stato di guerra nelle zone del paese maggiormente colpite dal terrorismo
1468 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 464 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , operaio di 33 anni, assassinato da « prebrigatisti » (ancora le Brigate Rosse non avevano cominciato il loro triste ufficio funebre); non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
1106 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] offese al presidente della Camera , al presidente del Senato , al presidente della Repubblica , ad un ordine giudiziario che non promuove d' ufficio le [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , avrebbe accettato di far pesare su un cosiffatto Governo l' ipoteca, sia pure indiretta, di una dittatura? evidentemente, no. la difesa di ufficio che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 08-01-1980
Sulla fame nel mondo
991 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dovere d' ufficio si tratta di una fatica che non le invidio, signor sottosegretario Zamberletti). volevo semplicemente dire, signora presidente, che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia
976 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] possibilità di citare un solo esempio di disfacimento delle istituzioni, di abuso caratterizzato e necessario di ufficio, di scandalo intollerabile come quello [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di integrazione. nel marzo del 1959 il capo ufficio R (r significa ricerca) del Sifar veniva chiamato a partecipare ai lavori del comitato clandestino [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il capo dell' ufficio scuola del suo partito: appunto per tale sua qualifica l' oratore del partito socialista intervenuto nella discussione ha [...]

[...] colleghi della Democrazia Cristiana che si sono pronunziati contro questa riforma, credo di avere adempiuto al mio ufficio di relatore di minoranza e di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] partecipato all' inaugurazione in Roma dei nuovi locali dell' ufficio comunale di collocamento. egli ha pronunziato un discorso i cui tratti essenziali [...]

[...] propri figli, i propri amici, nel proprio ufficio, per la strada, in piazza, ovunque. è una vergogna indegna di un paese civile. bisogna pur trovare [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
416 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vedrete di che cosa si tratta. si tratta di una circolare circa i dirigenti della polizia del partito e circa i compiti dei dirigenti dell' ufficio V [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , funziona. non funziona rispetto al detenuto di classe, al poveraccio, al morto di fame, a quello che ha l' avvocato di ufficio, a quello che non ha modo di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
840 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pubblicazione ufficiale del genere di quella che l' ufficio permanente di sua maestà la regina d' Inghilterra ha messo onestamente a disposizione di tutti gli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concorsi in via di espletamento, che prevedono la copertura di 1500 posti. resta inoltre il problema delle destinazioni d' ufficio quando nessun [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato e regioni, si provvederà alla costituzione di un ufficio per gli affari regionali, che sarà dotato di ampie competenze anche di supporto per i [...]

[...] Stato. l' ufficio per la funzione pubblica sarà dotato di strutture con poteri di coordinamento generale per la gestione del personale e dei mezzi e per [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ufficio e gli insegnanti e i professori nella scuola. quando con il pretesto dell' anticomunismo si ricorre alla discriminazione, onorevoli colleghi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1391 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] imposto, quando poi in tribunale giornalisti e generali escono non dal riserbo, ma dal segreto d' ufficio, e, per quel rispetto che affermano di avere o [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
Sul SIFAR
1392 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Consiglio , non sa che, mentre si recava ad adempiere altre incombenze del suo ufficio dopo la conclusione delle sue dichiarazioni, alcuni suoi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di omissione di atti di ufficio nel colpire la corruzione, per poi inventarsi la corruzione di Tortora! — mi dispiace che non siano presenti in Aula [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 13-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
1864 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] autorizzata a dire che per me un covo eversivo — è il Sid; e l' ufficio affari riservati, ad esempio, non scherza neanche un po'. dunque, non ho capito in [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organizzazione strutturale e territoriale, rivalorizzando anche l' ufficio del giudice onorario per le controversie di minore importanza. profonda e articolata [...]

[...] nuova legge di contabilità regionale e di istituire un apposito ufficio per il controllo della attuazione delle opere; il relativo provvedimento sarà [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tal fine ogni arruolamento è preceduto da una approfondita istruttoria effettuata dagli organi di polizia, tramite l' ufficio centrale per la sicurezza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] come Mattacena, capo dell' ufficio stampa dell' onorevole Preti, si è comportato con quel giornalista: con una mano do la notizia, con l' altra la [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] propone una visione unitaria dell' ufficio del Pubblico ministero . che cosa significa? sorge il sospetto che si pensi ad una struttura piramidale, che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ufficio da parte di tanti giornalisti, da parte di uomini politici , i più autorevoli, e non soltanto da parte dei ministri che furono allora [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
1325 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' avvocato d' ufficio, perché ho molte cose da dire, e gravi cose da denunziare nei riguardi del Governo — ma per equità vorrei consigliare, sulla [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sportelli davvero unici. lo sportello unico non potrà essere interpretato in modo riduttivo, come un unico ufficio al quale si presenta la domanda o la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] elettorale. è vero, infatti, che probabilmente i grandi partiti di massa non hanno bisogno di un ufficio per ogni capoluogo di provincia, perché avranno [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concorrenti. qual è oggi lo stato della nostra organizzazione? oggi c' è un ufficio speciale, un vicepresidente che è incaricato di elaborare i progetti [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 1, e si curerà l' applicazione di tutte le norme relative al giuramento e alle sanzioni di carattere penale, attribuendo all' ufficio la facoltà di [...]