Risultati della ricerca


392 discorsi per lunga per un totale di 567 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 20-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
865 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 70 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , siamo dunque giunti alla fine di una lunga e accesa battaglia parlamentare, da noi combattuta all' insegna [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-11-1956
Sulla politica estera
517 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ulteriori, per comporre la lunga vertenza fra Israele e gli Stati arabi , e per assicurare il libero, sicuro traffico nel canale di Suez. il gruppo cui [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
824 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : « una lunga nausea » . questo riguarda la forma, la quale però è più che mai strettamente connaturata alla sostanza stessa della legge in votazione. e [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
315 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incontrate sono quelle che avrebbero potuto derivare dalla formazione di maggioranze risicate. ripercorrendo, ad esempio, solo la lunga vita dei [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
213 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con dei piccoli strumenti che alla lunga dimostreranno tutta la loro inefficacia. la nostra sarà una opposizione repubblicana. cosa significa? saremo [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 17-10-2001
Infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici
1684 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questi anni, in Italia, è rinato l' armamento; dopo una lunga serie di provvedimenti, ci sono i risultati, ci sono grandi risultati. io ne ricordo uno [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1845 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo e la vostra maggioranza, mi verrebbe la voglia di chiedere al presidente del Consiglio se nella sua lunga carriera, che sta volgendo al termine [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] processo di lunga durata, non assimilabile al processo del luglio 1960, quando, dopo pochi mesi, abbiamo dato al problema una soluzione democratica [...]

[...] . nessuno di noi rinuncia alla lotta per un avvenire democratico, lunga o corta che sia; ma, come uomini politici responsabili, prima di abbandonare una [...]

[...] posizione importante di controllo per accettare una lotta di lunga durata, noi dobbiamo essere bene accorti, perché abbiamo la responsabilità di non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 90 - seduta del 26-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1402 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 90 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lunga relazione di cui un capoverso costituisce un invito, come ora mi permetterò di fare osservare, con chiarezza di indicazioni e di determinazioni [...]

[...] ' onorevole Nenni. l' onorevole Nenni disse che egli era un figlio del popolo digiuno di diritto; e in quel momento, come spesso durante la sua lunga [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 09-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
808 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 487 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esteri il ministro degli Esteri ha dichiarato di essere convinto che alla lunga l' organizzazione del Territorio Libero , così come disposta dallo statuto [...]

[...] ' opinione nostra, ma la constatazione che non alla lunga, ma « alla corta » (se così posso esprimermi) l' attuale stato delle cose porta ad uno [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] keynesiane. non è possibile, alla lunga, finanziare in deficit spese ricorrenti, quali che esse siano, perché alla fine il debito può soltanto crescere [...]

[...] dei servizi. su questi versanti abbiamo avuto una spesa realizzata in disavanzo che è venuta crescendo a ritmi non sostenibili, di gran lunga superiori [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] intervento straordinario e contemporaneamente di dare, attraverso strutture differenti e attraverso una serie di miglioramenti suggeriti dalla lunga esperienza [...]

[...] , in una discussione che, se pure non, è stata lunga, è stata certamente approfondita, e non soltanto da parte dei relatori ieri e oggi, ma, sotto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stesso ho cooperato affiancando l' intelligente opera del ministro Maccanico attraverso un lunga serie di contatti con gli esponenti della provincia [...]

[...] base governativa ma perché ho sempre valutato e rispettato il ruolo che questo partito ha rappresentato nella storia della Repubblica. nella mia lunga [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 02-08-2006
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale
640 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] considerazione — che in qualche modo la stagione del Governo Prodi si consumi (e non crediamo che sia un' attesa troppo lunga: potete ricorrere alla [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
366 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , non infliggerò al Parlamento una lunga replica, dato che — spero che mi scuserete — ho dovuto trattenermi [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 24-10-1995
Concernente la sfiducia al Governo Dini
136 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] preso atto che la lunga avanzata della Lega, che ha scardinato gli equilibri del vecchio regime, è riuscita ad ottenere certe cose, ma certe altre no, o [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom
200 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . peccato che il giorno seguente una lunga inconsueta nota di Palazzo Chigi informa di ben due colloqui avuti da Prodi con Tronchetti Provera e rivela, a [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 432 - seduta del 02-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
805 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 432 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nostro paese e all' estero, sa come sovente consigli analoghi siano stati dati al popolo negli anni che precedettero il 1925. ho avuto una lunga [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1281 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] guardare alla Costituzione tedesca come modello anche per l' Italia. ebbene, nel corso della sua lunga permanenza alla guida della Germania il [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 14-09-2011
Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. delega al governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari
1292 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lunga fase politica durata quindici anni è finita, lo hanno detto le elezioni e lo dicono quei sondaggi che un tempo venivano tanto citati e oggi tanto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1552 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] importante di per se stesso : una lunga carenza nella assistenza ospedaliera turba profondamente la coscienza civile, ma richiede una coerente riflessione [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sulla fame nel mondo
65 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , se intendiamo muoverci verso lo sviluppo. siccome questa parte dell' intervento che ho ricordato non è lunga, ritengo di doverla leggere: « l [...]

[...] riguarda non solo in termini morali — cosa su cui non si discute — o in termini politici, ma a media e lunga scadenza anche in termini economici, e [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disconosciuta — dai suoi stessi firmatari, ma l' episodio la dice lunga su quanto di contraddittorio e di anomalo sotto il profilo della legittimità [...]

[...] guidare il Governo del paese. i suoi discorsi sono spesso una lunga presentazione personale agli italiani. ogni volta lei si presenta e dice in sostanza [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una lunga e luminosa tradizione: solo che, questa volta, avendo fatto un debito in buoni del tesoro a lunga scadenza , siamo in una ortodossia [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 23-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
683 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 170 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politico diretto ad affrontare i problemi della politica economica del nostro paese. ma vi è di più. la stessa lettera, con una lunga, motivazione [...]

[...] avuto una successiva continuazione con la discussione del bilancio semestrale. non possiamo, pertanto, separare determinati momenti di questa lunga [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
48 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esempio a Ceausescu), sia una strada da percorrere, anche se lunga. comunque, io non credo che la strada del disarmo sia percorribile se ci si continua [...]

[...] armamento avrà un livello di trattativa, lunga, complessa, eccetera, ma ogni livello di armamento avrà un livello di trattativa. e la cosa più divertente è [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio , per la lunga conoscenza, ma anche perché io credo — e ne converranno i colleghi che sono qui — che chi ha mostrato in tutto il cammino [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 743 - seduta del 02-10-1967
Sugli atti terroristici in Alto Adige
1389 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 743 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] noi lo ricordiamo), che la lotta contro il terrorismo in Alto Adige sarà lunga e difficile. ce ne rendiamo conto, e non chiediamo al Governo di [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 25-10-1995
Concernente la sfiducia al Governo Dini
1299 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ormai troppo lunga stagione del Governo Dini. le destre continuano a mordere nelle viscere della società italiana , rappresentando un pericolo non [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
1678 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vari momenti della lunga crisi economica , consentendo all' Italia di mettere alle spalle il picco negativo di questa crisi in condizioni migliori di [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 298 - seduta del 18-07-1955
516 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 298 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] minoritario, che a breve o a lunga scadenza quei voti deve pagare. tale rischio non esiste per un Governo che ha una sua maggioranza precostituita [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1285 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] generare quella stagione lunga di riformismo e di modernizzazione di cui l' Italia ha bisogno e che altri paesi hanno conosciuto. questo Governo ha una [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 24-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1668 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più difficili della storia recente: gli anni del terrorismo internazionale, della crisi dei rapporti euro-atlantici, della più lunga crisi economica [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 534 - seduta del 13-10-2011
1682 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 534 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , gravato certo da molte rendite e chiusure corporative e dalla fragilità indotte da una lunga epoca di scarsa crescita, ma vitale, esportatore, ricco [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiedere la fiducia alle Camere si inseriva in una prospettiva di un' intera legislatura. ho sottolineato infatti più volte che la lunga e difficile [...]

[...] finalmente, dopo una lunga notte, a veder sorgere il sole di un giorno nuovo; ma possiamo anche fermarci e tornare indietro, chiudere gli occhi, ricercare nel [...]

[...] cronici e terminali. infine, sempre in questo settore, siamo anche in grado di chiudere la lunga stagione del precariato, che coinvolge una parte [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vita tra Valle Padana e zone del sud d' Italia, anziché diminuire, aumenta: con quale pericolo, a lunga scadenza , per la stessa unità nazionale voi [...]

[...] Governo non rappresenta il tentativo di risolvere una crisi lunga e difficile con un facile espediente, né il proposito di mettere tra la Democrazia [...]

[...] argomenti per dare al Governo una vita più lunga possibile. inoltre, proprio dal discorso dell' onorevole Tambroni si ricava l' impressione che questo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 152 - seduta del 11-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
124 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 152 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] estorsori e i ricettatori inclusi nella lista, sempre più lunga, di Tangentopoli, debbano fruire di un trattamento privilegiato, che oltraggia la giustizia [...]

[...] una guerra lunga, questa — , ma abbiamo vinto più di una battaglia in questi mesi » . noi contestiamo una simile affermazione. infatti non si vincono [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 08-04-1964
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
682 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 122 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Malagodi non si può riferire ad una fase della vita economica italiana interpretata dal centrosinistra, ma si riferisce ad una lunga fase di espansione [...]

[...] sfasamenti dell' azione sindacale. a questo problema si riferisce la mia ormai lunga polemica nei riguardi della concezione del sindacato come forza autonoma [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] passaggio del partito socialista italiano dalla lunga opposizione alle responsabilità di Governo, tenute dignitosamente ed efficacemente anche in [...]

[...] ' integrità della formula, tutta intera la politica di centrosinistra, il cui spirito non è cambiato, anche se la lunga esperienza e la evoluzione storica non [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ha affrontato, e sono state molte, tanto da far scrivere di « corsa permanente ad ostacoli » ad un giornale che per la lunga tradizione redazionale [...]

[...] o prestabilite e non si può imprigionare quella fantasia, che sola, alla lunga, muove la storia stessa, in quanto storia di uomini, storia di volontà [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 09-11-1993
Concernenti lo stato e le linee di riforma dei Servizi di informazione e sicurezza
128 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 273 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lunga catena di azioni delittuose compiute non solo nell' assoluta certezza dell' impunità, ma addirittura con la copertura delle cariche istituzionali [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
664 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interne, aveva grandi ragioni di benemerenza. ma, all' ombra di tale governo fra il 1948 e il 1949 si ebbe una lunga e profonda discussione sugli [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 428 - seduta del 17-12-1981
Sulla politica estera
283 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 428 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] destinati a sgretolarsi, compresi quelli che si sono formati dopo la seconda guerra mondiale e che, alla lunga, faranno la fine di tutti gli imperi, e si [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1142 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . tuttavia è necessario che il Governo, il Parlamento e il paese conoscano i motivi del nostro atteggiamento. il Parlamento esce da una lunga CPIFI [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 805 - seduta del 01-02-1968
SIFAR
713 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 805 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] era una responsabilità precisa, accertata, derivata da una lunga esperienza, per quel che riguarda uno dei capi di questo servizio e uno dei capi delle [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1553 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . il Governo non si preoccupa di una sua vita più o meno lunga; si preoccupa soltanto di poter essere coerente con il programma su cui è nato. finché [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1588 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non erano se non il ricorso alle armi), tutti noi, che ci sentivamo orgogliosi per la lunga marcia di rasserenamento e di pace realizzata su scala [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 24-10-1995
Sfiducia al governo
1627 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lunga del previsto, trascorsa la quale la democrazia italiana tornerà a vivere la sua normalità democratica. quando avrete assuefatto il paese all' idea [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] serio e coerente su una strada lunga, dolorosa e difficile che però non prevede scorciatoie. il nostro paese è oggi in grado di lavorare attivamente [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-11-2001
Spesa sanitaria
1796 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dalla maggioranza delle regioni. lo stravolge perché l' emendamento, presentato dal Governo dopo una lunga ed estenuante trattativa tra la maggioranza e [...]