Risultati della ricerca


298 discorsi per linee per un totale di 504 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discussione emergono linee di correzione, di evoluzione del progetto. su alcune di queste linee proposte voglio dire brevemente la mia opinione, anche perché [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Romano Prodi, nella sua veste di presidente della Commissione europea, ha sottolineato più volte la centralità del tema, indicando le linee generali di [...]

[...] alla ricostruzione il Fondo Monetario e la Banca mondiale hanno iniziato a definire nuove linee di intervento; in particolare Banca mondiale e Unione [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
sulla politica estera del governo
794 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , ma di uno stato d'animo ; che abbiano ancora molto da lavorare per approfondire il loro stato d'animo , per trarne le linee d' una politica conseguente [...]

[...] dell' Assemblea il quale possa dire che il ministro Sforza ci ha esposto le linee concrete e positive di una qualsiasi politica estera ; se vi sia un [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] netta separazione dall' esercizio della funzione giudicante e dall' altro la necessità di un coordinamento nella elaborazione di comuni linee di [...]

[...] svolte sullo sviluppo dei rapporti con i paesi del terzo mondo consentiranno una verifica costruttiva delle linee di azione che il Governo intende seguire [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
277 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sistema di giustizia e del nostro ordinamento carcerario, focalizzati in modo sodisfacente, verranno gradualmente rimossi secondo le linee indicate [...]

[...] più estranea e sempre più vitale per il futuro del paese. o questo un terreno sul quale abbiamo avanzato molte riserve rispetto delle linee di [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] linee le previsioni formulate in sede di relazione previsionale e programmatica . il reddito nazionale reale non raggiungerà nel 1975 il livello del 1974 [...]

[...] per frenare la recessione e per far riprendere all' economia il ritmo di sviluppo al quale eravamo abituati, in un contesto di linee qualitative più [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
294 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 216 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] trovato rifugio all' estero e promuovere le relative procedure di estradizione. il Governo, infine, dichiara di condividere le linee e le direttive proposte [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 399 - seduta del 02-12-1965
politica estera
693 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 399 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] impegnata a dare. si può certo uscire dal sistema, ma uscendone si mutano le linee fondamentali della nostra politica estera , si rompe la solidarietà [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 107 - seduta del 26-03-1969
1510 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 107 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realtà che non può mai essere afferrata in modo definitivo. le linee di questa riforma sono il riconoscimento di una profonda autonomia delle università [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 22-06-2007
Misure di contrasto alla pedofilia
1838 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] atteggiamento, comportamento o uso di strumenti pedofili o a fini di pedofilia, ma possibilmente anche ai fini dell' individuazione di linee condivise e [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che cosa? avete ragione. certo, il Governo non può essere soltanto la cornice di un quadro. gli elementi che compongono il quadro, le linee di movimento [...]

[...] sganciamento da questi due perni, il partito comunista non ha detto quali sono le sue linee. forse vi sarà qualcuno nella Democrazia Cristiana che [...]

[...] valori, noi ci condanneremmo all' esaurimento. onorevole Ingrao, il Governo quali linee di movimento offre? a parte tutti gli altri aspetti del [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1660 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intorno a queste cinque linee guida della sua politica estera . ringrazio il Capo dello Stato per avere apprezzato questo sforzo, così come sarei [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1872 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] occasione di fare nel corso della discussione sulle linee generali. ricordavo che quando in Italia c' era il governo del Papa, si obbligarono gli ebrei [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sforzo per cercare linee di convergenza e di intesa. direi anche che quel tormentato iter ha portato, forse quasi per la prima volta in modo concreto [...]

[...] contatti informali, però credo che alcune linee di questa riforma ci abbiano già trovato concordi e possano essere attuate e valorizzate: più che linee [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dibattito che seguirà utili puntualizzazioni per la definizione del testo conclusivo del negoziato. contestualmente esporrò le linee fondamentali del progetto [...]

[...] secondo le seguenti linee generali: a) riconoscimento dell' impegno dello Stato di continuare ad assicurare la presenza dell' insegnamento religioso [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mesi ci spingono ad andare avanti lungo quelle stesse linee di programma. mi riferisco innanzitutto al risanamento della finanza pubblica . dicevo un [...]

[...] impegni presi con il patto sul lavoro, avvierà con le parti sociali un serrato confronto per definire le linee di riforma della spesa sociale. le [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 129 - seduta del 10-05-1973
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1529 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 129 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nelle linee essenziali. credo che al riguardo esista una responsabilità, specie in alcuni momenti, la quale incombe su tutti noi: una responsabilità [...]

[...] esistere e che meritano tutta la dedizione e l' integrale operosità organizzativa, ideale, pratica e finalistica; se si confondono queste linee [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] obiettivi e direttive dell' azione di più breve periodo, ma tracciava, nelle grandi linee, le direttive per un programma di medio periodo, centrato sulla [...]

[...] precisare le linee di azione che dovranno caratterizzare l' attività di Governo per il prossimo anno. l' obiettivo di mantenere immutato l' indebitamento [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 01-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
70 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quale vi sono già state alcune battute in sede di discussione sulle linee generali, del gas algerino. il silenzio del ministro mi sembra un presagio di [...]

Emma BONINO - Ministro del Commercio Internazionale - Ministro senza Portafoglio per le Politiche Europee Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 25-07-2006
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2006
112 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ma anche con le Commissioni competenti per materia, coinvolgere anche il Parlamento nella fase di formazione delle linee politiche del Governo. l [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
639 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tempestività con le quali ha inteso riferire a questa Assemblea sulla situazione attualmente in atto nel Medio Oriente e sulle linee guida che il nostro [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
362 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vicenda e sulle quali credo che opportunamente il Parlamento e il Governo dovranno riprendere un confronto. sulle linee della politica estera italiana [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1553 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell'anno , nella determinazione precisa delle linee di compatibilità, nei quadri di riferimento e nella delimitazione, altrettanto precisa, delle [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
Informativa urgente del Governo sui lavori della Convenzione europea
1770 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — , una qualche dinamica. così i principi di sussidiarietà e di proporzionalità assurgono a linee guida di una costruzione di qualche pretesa [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è consapevole che su tali linee di sviluppo tutto quanto è fattibile deve essere tentato per aumentare le occasioni di lavoro. ben si comprende che [...]

[...] prossimi, possiamo oggi indicare solo alcune linee direttive. dedicheremo il prossimo periodo all' attuazione della riforma agraria nell' ambito delle [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] onorevoli colleghi , le principali linee del discorso che pronuncerò furono scritte nel presupposto di un colloquio, di un dialogo affettuoso ed in [...]

[...] quale lo Stato iniziò la sua politica di vasti interventi nel campo della proprietà fondiaria e del Mezzogiorno e gettò le prime linee della riforma [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di giudizio, di emendamento e di voto. ma è sul significato complessivo dell' accordo, sulle sue linee ispiratrici, sui suoi grandi obiettivi che noi [...]

[...] energie migliori del paese in un programma di sviluppo. il patto, nelle sue grandi e fondamentali linee, mira ad accrescere la competitività delle imprese [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
Politica estera
778 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per il perseguimento degli obbiettivi europeistici, che costituiscono uno dei cardini del nostro credo politico. nelle grandi linee della politica [...]

[...] sicurezza delle Nazioni Unite aveva indicato le linee di una soluzione che contemperasse equamente le esigenze delle due parti contendenti, la divergenza di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] reso meno stretti. su queste linee auspica che si chiudano rapidamente anche i contratti delle altre categorie industriali e del pubblico impiego . non [...]

[...] neppure, perché non sono intervenuti fatti nuovi e rilevanti, le linee di politica estera prospettate all' atto della presentazione di questo Governo in [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di fatto e delle linee di correzione che pensiamo siano necessarie e produttive. un forte acuirsi della criminalità ed una conseguente inadeguatezza [...]

[...] maggiore severità in alcune sue strutture, non è davvero per alcuno — amministratore o amministrato — giorno di festa. in definitiva, le linee direttrici [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 05-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
72 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] iniziato a discuterne, specialmente rispetto al 24 marzo, quando è iniziata la discussione sulle linee generali. uno, di questi avvenimenti, che ha [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Mozioni in tema di riforme istituzionali
141 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] si posero a livello nazionale : è dal livello globale che oggi arrivano le linee di forza del cambiamento e non c' è possibilità di farla franca [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 22-12-1950
sulla situazione internazionale.
812 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] avamposto, l' America ha due linee sulle quali dare battaglia: ha quella che il generale Donovan a chiama la « linea mediterranea » , cioè l' Africa [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
1630 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] linee che oggi sono attualissime e alle quali noi ci ispiriamo e dichiariamo con forza di volerci ispirare. per noi, dunque, il principio di sussidiarietà [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della giustizia ; così è per i temi della Pubblica Amministrazione , che verranno affrontati in modo organico, una volta definito nelle linee già note il [...]

[...] , guadagnando il maggior tempo possibile sul ritardo determinato dalla crisi di Governo , le linee direttive del nuovo piano della scuola, alle quali [...]

[...] che rispondano, in una visione approfondita e protesa verso l' avvenire, all' interesse comune. rimangono immutate le linee della politica estera [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , possiamo noi dire che siano modificate le linee di azione dell' imperialismo americano, che è l' animatore della politica atlantica? queste linee [...]

[...] direttive non sono modificate; se mai si sono modificate, ma in peggio, le linee di attuazione. alla crisi evidentissima che pone in discussione e in [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica estera italiana si sono sviluppate e consolidate dal dopoguerra in poi secondo linee di grande coerenza, cui la Democrazia Cristiana ha dato [...]

[...] il suo apporto determinante e, credo di poter dire, decisivo. tali linee principali e qualificanti si articolano in tre direzioni e costituiscono [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è meglio accennare ad alcune linee basilari di programma lasciando poi lo sviluppo alla responsabilità dei ministri con la collaborazione [...]

[...] riferiamo. esistono altri documenti, linee programmatiche e indirizzi di incentivazione che possono costituire un' ottima base anche per un periodo di sola [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realizzare ciò che non può attendere o che, comunque, non tollera rinvii. le linee lungo le quali intendiamo agire sono quelle che privilegiano le cose [...]

[...] migliorato, secondo le linee di proposta suggerite da un recente decreto legge , che prevede servizi centrali ed interprovinciali da affiancare agli [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
8 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] illustrerò questo nostro primo emendamento, interamente soppressivo, nelle sue linee generali, senza scendere nei dettagli che costituiscono oggetto [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , qualche volta un po' polverizzata) vengono messe in giro come delle linee, come dei mutamenti di strategia o di tattica, perché, trattandosi di materia [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 679 - seduta del 25-09-1991
Situazione in Jugoslavia
1594 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 679 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' intesa per il cessate-il-fuoco a partire dalle ore 15. tale ultima tregua, che significativamente è stata concordata sulle stesse linee di quella di [...]

Pier Luigi BERSANI - Ministro dello Sviluppo Economico Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 01-08-2006
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale
1695 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 35 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sollevate nel corso della discussione sulle linee generali. è stato innanzitutto chiesto perché il Governo ha emanato un decreto legge . si tratta di una [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
1866 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ora riassumere gli obiettivi o comunque le linee che reggono la nostra azione. anzitutto, la creazione del solo servizio segreto di controspionaggio [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stesso, esaltando e dando rilievo a questo metodo di elaborazione collegiale, di collaborazione, avevo indicato delle linee programmatiche che, nel caso [...]

[...] equivoche interpretazioni. ma le linee di base che ho comunicato nel mio discorso indicano esplicitamente la caratteristica della nostra azione: poggiare [...]

[...] di un programma di investimenti pubblici, di cui ho già indicato le linee fondamentali e l' azione stimolatrice della privata iniziativa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 51 - seduta del 30-11-1976
Sui patti lateranensi
901 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 51 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] altre linee subalterne che il nostro Parlamento ha ospitato in questi 30 anni con alibi vari da parte delle forze laiche e storiche, tutti hanno dato [...]

[...] lei ha fatto, è venuto a proporci le linee abbastanza precise del trattato che lei spera di poter firmare o controfirmare abbastanza presto, e all [...]

[...] ad avere le nostre riforme laburiste quando tutti tendevano a questo, quando le linee dei comunisti, sin dal piano Cgil del 1947, erano riformatrici e [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è considerata dal Governo come un organo di ausilio del potere esecutivo , il quale soltanto ha la responsabilità di redigere le prime linee del piano [...]

[...] necessità deve essere un organo di lavoro estremamente ridotto. non sorge immediatamente questo contrasto, anche perché, dal momento in cui le prime linee [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confronto con la Commissione europea allo scopo di riconsiderare le linee guida per la definizione della « politica di aiuti » e la loro relazione [...]

[...] , rafforzamento delle garanzie e dello stato di diritto . una qualità diversa del nostro sistema produttivo lungo le linee che ho appena indicato [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] servizio. avevamo finora « i colli fatali » , abbiamo adesso le linee « strategiche fatali » e l' onorevole De Gasperi ci assicura che per malaugurato [...]

[...] destino siamo su queste linee. in verità, onorevoli colleghi , ciò è oggi meno vero che nel 1500, quando cominciarono le nostre sciagure, allorché [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] obiettivi della lotta che da tanti anni conduce il nostro partito? se ne possono indicare sommariamente tre principali. in primo luogo, sulle linee [...]

[...] conservatrici. due linee, entrambe radicalmente sbagliate, sono state seguite nel passato dalle forze operaie e democratiche a questo proposito. una fu la [...]