Risultati della ricerca


206 discorsi per legislazione per un totale di 351 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Governo, fra la legislazione statale e la legislazione regionale? se per caso questo ha voluto dire, mi permetto di suggerirle di prestare attenzione al [...]

[...] legislazione « pro terroristi » ? a questo riguardo lei ha citato il disegno di legge numero 2551, presentato il 21 aprile 1981 dal Governo. se leggo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] più avanti, ad accettare l' introduzione del principio del divorzio nella nostra legislazione. ma, prima di tutto — ecco perché dicevo che il [...]

[...] regime che attraverso l' articolo 34 ha introdotto nella legislazione italiana la soggezione alla Chiesa in ordine al matrimonio, quella polemica non [...]

[...] divorzio nella nostra legislazione e quella contro l' articolo 34, cioè contro ciò che il fascismo avrebbe ceduto. lo riconosciamo: si è trattato di un [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Repubblica, il quale stabilisce che i principi e i metodi della legislazione debbano adeguarsi alle esigenze della autonomia e del decentramento, nel limite [...]

[...] normativi ad amministrativi, in aggiunta a quelli già previsti dallo statuto del 1948, poteri che tutti incontrano i limiti noti della legislazione e dell [...]

[...] inciso che il frequente appello ai limiti posti dalla legislazione e dalla giurisdizione in Austria ad una efficace repressione del terrorismo richiama [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' intera legislazione del settore; di adeguare alle nuove esigenze le strutture pubbliche, a cominciare dallo stesso ministero dell'Agricoltura . il [...]

[...] riforma alla legislazione esistente che ad esso giungono attraverso i canali dell' iniziativa governativa e delle iniziative parlamentari. c' è una [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] si trova particolarmente esposto, sia a causa della sua posizione geografica, sia a causa della legislazione e della prassi estremamente liberali [...]

[...] questa legislazione e questa prassi, almeno per ciò che riguarda determinate aree che, più delle altre, costituiscono, per generale riconoscimento [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
818 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : giustizia nella legislazione! » . io spero che nessuno pensi a ripudiare né parole così categoriche né le conseguenti decisioni della Costituente. comunque [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
311 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] moderna legislazione antitrust. tutto sarà più difficile per questo programma di Governo — e lo sarebbe per chiunque — se non si faranno più larghe e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 28-05-1973
Sulle trasmissioni televisive via cavo
1532 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] avanti tale legislazione di riforma. abbiamo altre volte visto — per altri settori — che, per il desiderio di fare riforme ottime, si è finito con il [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . scusate la franchezza quasi brutale, ma in questo caso credo sia necessaria. quello che va risolto con una legislazione appropriata nel dialogo tra [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del lavoro quello di un paese che ha in materia di orario una legislazione risalente al 1923 la quale prevede 48 ore lavorative settimanali o se non [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — l' approvazione di una legge o di un regolamento è l' annuncio della riforma, non è la riforma. poca legislazione, insomma, e tanta azione [...]

[...] seguiamo in Parlamento questo provvedimento. sappiamo che esistono già, con la legislazione vigente, margini per avere più forze di polizia sul territorio [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 53 - seduta del 16-07-1948
Sulla politica interna
414 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 53 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . ci sono, sì, delle interferenze: interferenze di legislazione, interferenze degli uomini stessi. e va bene ; questo non si può evitare. ma bisogna [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 489 - seduta del 02-04-1982
sull'omicidio del professore Aldo Semerari e sul caso Cirillo
1165 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 489 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] legislazione antimafia alla camorra (non mancarono, per la verità, allora riserve e perplessità: la gravità del male camorra dissipa ogni dubbio). non [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
1171 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legislazione vigente, attraverso la limitazione della capacità di spesa dell' amministrazione pubblica , nei suoi vari centri, ed un ulteriore rafforzamento [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] erga omnes dei contratti collettivi di lavoro. saranno progressivamente eliminate dalla legislazione tutte le superstiti norme difformi dalla [...]

[...] potenziamento degli ispettorati del lavoro, già in corso , attendiamo con ansia il generale rispetto della legislazione sociale. vogliamo proporre e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che quelli posti in via generale dalla Costituzione alla legislazione ordinaria, non quelli previsti dall' articolo 82, che in quel momento larga parte [...]

[...] costituzionalmente protetti da una riserva di legge ! è senz' altro possibile dar luogo a riforme della legislazione. è ovvio che è senz' altro possibile modificare [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] legislazione, in termini più aderenti ai principi democratici della Costituzione, è già in corso . il prossimo Consiglio dei ministri si occuperà di un [...]

[...] proposta a breve scadenza l' istituzione del ministero della ricerca scientifica . la nuova legislazione sulle pensioni della previdenza sociale [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nell' ambito del ministero del Bilancio . tutta la legislazione, a incominciare dalle leggi di Pubblica Sicurezza sino ai codici, sarebbe stata [...]

[...] dei gruppi di maggioranza. per la legge urbanistica , la riforma della legislazione avrebbe raggiunto i seguenti obiettivi: la pianificazione intesa [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 01-02-1985
Mozioni concernenti la città di Roma
555 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 255 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Europa, il fatto che la legislazione italiana preveda una potestà di interventi per il comune della capitale pari a quella che può avere il più piccolo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 03-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1418 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ; ci si dia atto che noi in questo sistema abbiamo dimostrato — pur subendo l' iniquità perdurante di una legislazione eccezionale coniata appositamente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 08-06-1988
Sulla difesa della vita
1051 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] caratteristica della legislazione di emergenza consociativa del 1976-1979, nella quale si sono unite, al punto più basso e in termine di espediente, tutte le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in senso regionale o regionalistico della legislazione relativa alla industria e commercio? una cosa che non potranno fare se con legge [...]

[...] « meridionalizzazione della legislazione repubblicana a tutti i livelli » . ed ha aggiunto: « non c' è male , come attuazione costituzionale da parte [...]

[...] , poco prima che cominciasse questo dibattito, un convegno di studi, che aveva come tema specifico quello dei problemi connessi alla legislazione [...]

[...] — continua il professore Abbamonte — la nostra legislazione va sostanziandosi di richiami a programmi, a intenzioni politiche, a manifestazioni di [...]

[...] legislazione che va decisamente respinto per i particolari effetti cui può dar luogo. si rischia infatti, così agendo, di recepire in formule legislative [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] modestamente, ma con maggiore efficacia, come un' operazione di semplice pulizia: si tratterà, cioè, di fare ordine nella legislazione universitaria [...]

[...] organizzatore di garanzia » . onorevole Spitella, se lo Stato « organizzatore di garanzia » è lo Stato che secondo voi si esprime attraverso una legislazione [...]

[...] siano state in precedenza, in base a tutta la legislazione del passato, non esclusa quella del tempo fascista. è uno strano andare innanzi, verso l [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proceduto in termini legislativi rispetto al problema del territorio o della difesa del suolo, vediamo che siamo in realtà fermi ad una legislazione quasi [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la legislazione sul terzo settore , sulle associazioni senza fini di lucro, sull' associazionismo sociale. legato a questo vi è anche il grande [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politicamente urgenti ma sempre soddisfacibili in via di legislazione ordinaria. vi è inoltre, ancora più grave, un problema di tempi di decisione che trascende [...]

[...] chiaro consolidamento della legislazione vigente, come negli Stati più progrediti, la pratica certezza del diritto anche attraverso una sua comune [...]

[...] parere, al fine di giungere rapidamente ad apportare alla legislazione vigente le conseguenti modifiche. il Governo dichiara la propria disponibilità ad [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] produzione e la vendita dei prodotti medicinali debbono essere disciplinati da una moderna legislazione che elimini privilegi e consenta la revisione dei [...]

[...] legislazione efficace sui monopoli, una radicale riforma delle strutture economiche e sociali in modo da favorire il libero sviluppo della persona umana. nel [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
122 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] inaugurata un' opera di coordinamento della legislazione penale, oggi sofferente di elefantiasi. altrettanto importante è promuovere un' opera di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 10-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
426 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] secondo l' interesse pubblico, dove vi è la tendenza egoistica di talune classi dirigenti , industriali, produttive, eccetera; dare una legislazione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sanità per collaborare con la competente commissione regionale, sia per una valutazione esatta della congruità della nostra legislazione in proposito [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nella nuova legislazione tributaria, estesa applicazione. in particolare, per l' imposta sul reddito delle persone fisiche relativa ai proventi da lavoro [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istituì la legge sul Mezzogiorno e la legislazione degli interventi. preferisco ricordare quanto di De Gasperi disse Giorgio Amendola: « un [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « terza Italia » . attuazione di una legislazione antitrust, modernamente concepita alla luce delle esperienze fatte in paesi industrialmente molto [...]

[...] rilievo la revisione e l' ammodernamento della legislazione sul credito agrario, strumento fondamentale per il rinnovamento dell' agricoltura e per l [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma della Pubblica Amministrazione , la nuova articolazione dei poteri, e nulla che concerne il privato, in particolare nel settore della legislazione [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] semmai la riforma deve incoraggiare il fatto che le regioni abbiano una funzione di programmazione e di legislazione e che per certi aspetti si [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di rivedere la legislazione delle società per azioni , sia in relazione alla legge antitrust , sia in un quadro più vasto di adeguamento della [...]

[...] legislazione esistente. l' apposita commissione, nominata dal ministro dell' Industria , ha completato i suoi studi sull' argomento, e le conclusioni sono [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro fase di elaborazione. ma oltre ad accogliere le direttive comunitarie ed a rendere omogenea la nostra legislazione alle scelte che si delineano [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dai nostri concorrenti in misura anche più ampia di quanto previsto dalla legislazione italiana. questa esigenza di favorire un salto di qualità del [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sopprimere a metà le garanzie costituzionali; o tutto o niente. nacque così la legislazione fascista intesa a distruggere ogni possibilità di vita democratica [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Grazia e Giustizia , gli elementi di merito e di sostanza adeguati ai criteri imposti dalla legislazione italiana in materia di acquisizione e [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legislazione generale e della tutela delle libertà (le cosiddette riserve di legge in materia, appunto, di libertà devono essere mantenute, affinché ogni [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] civile, un limite eccezionale di legislazione totalitaria e repressiva. credo quindi che il ricorso a leggi speciali, data anche l' abbondanza di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] all' ostetrica. non era sua la posizione che è stata evocata tante volte. nella Roma repubblicana né la morale né la legislazione impedivano l' aborto [...]

[...] legislazione esistente fino a dieci anni fa, che adesso è tutta stravolta — voi direste — in senso abortista, si afferma, forse, in queste legislazioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] angosciata nelle dichiarazioni del presidente del Consiglio ), oltre alla assenza di una qualsiasi legislazione ragionevole ed adeguata sulla finanza locale [...]

[...] scandali; 5) massimo di leggi, senza una vera ed efficiente legislazione. vi prego, onorevoli colleghi , vi prego, signori del Governo, di mettere insieme [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] frode penale e le molteplici scappatoie tecniche applicabili, in ragione dell' enorme farraginosità della legislazione fiscale, soprattutto da bravi [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione la legislazione sui contratti agrari allo scopo di risolvere alcune questioni di fondo, quale ad esempio l' avvicendamento delle famiglie [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
452 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] regolamentazione comunitaria sulla trasparenza dei movimenti finanziari. è urgente quindi riconsiderare anche la legislazione nazionale relativa al settore [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cittadini di fronte alla legge vuol dire rivedere da cima a fondo non tanto la legislazione, quanto l' interpretazione che si è data alle leggi; vuol [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 464 - seduta del 23-02-1982
Sulla dichiarazione dello stato di guerra nelle zone del paese maggiormente colpite dal terrorismo
1468 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 464 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] testo; potevate abrogare con i voti di tutti quanti quel testo perché « fascista » (lo dico fra virgolette); avete convissuto con la « legislazione [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eventuali emendamenti riducano il gettito previsto. nella disordinata legislazione di spesa che caratterizza l' attuale situazione della finanza pubblica [...]