Risultati della ricerca


162 discorsi per capi per un totale di 239 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Germania occidentale , che si sta riarmando, circolano di nuovo i vecchi capi militari del fascismo, le organizzazioni fasciste si stanno ricostruendo e sono [...]

[...] auguro che non ci sia, a un certo momento, un' Alta Corte ! sempre riferendomi a quell' articolo famigerato, noi i capi delle grandi nazioni — USA [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976 ; Variazioni al bilancio dello Stato
39 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] capi di Stato maggiore hanno previsto che i tempi prevedibili per le tre leggi promozionali (che erano stati previsti in dieci anni con 3.500 [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
43 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ragione. ha ragione, proprio perché questo è un riunirci tipico delle cose segrete, in cui parlano i capi ed i gregari applaudono, in cui, dopo mesi di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , operando in questa direzione. ringrazio l' onorevole De Martino per le interessanti idee espresse su taluni aspetti che saranno all' esame dei capi di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' atteggiamento da tenere in ordine agli attuali conflitti sociali, creando la figura del responsabile morale nella persona dei capi lega o degli [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
1222 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sole dai capi dell' esercito sovietico nei documenti che hanno pubblicato sull' organo del partito comunista sovietico il 16 dicembre e in cui si [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 30-07-1980
Sui problemi della giustizia
273 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , con i capi delle corti di giustizia, con i dirigenti amministrativi degli uffici periferici, la consultazione dei magistrati per i problemi più [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dargli quelle spiegazioni che i capi di quella manifestazione si erano rifiutati di ascoltare. dissi al professore di ascoltarmi, perché era mia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostro riguardo, dei capi che scappano. noi cinque deputati del Movimento Sociale Italiano diciamo che ci assumiamo fin da questo momento tutte intere [...]

[...] , fino in fondo, le responsabilità passate, presenti e future del nostro partito. sia ben chiaro: non siamo i capi che scappano. sissignore. e l [...]

[...] conto: esserci dietro le nostre spalle chissà quali capi che ci manovrerebbero come burattini. ebbene, se volete dei responsabili, siete pregati di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , malgrado che, non La Malfa , ma Spadolini abbia scritto a nove capi di Stato , annunciando che entro dicembre avrebbe stanziato 3 mila miliardi del 1981; e [...]

[...] sarebbe possibile tecnicamente avere qui in trenta giorni i 63 capi di Stato dei paesi di Africa, Caraibi e Pacifico con i quali lavoriamo da tre anni [...]

[...] , qual è il nostro progetto? non quello di andare dai capi del governo locale per prendere un po' di tangenti e un po' loro in modo che poi non arrivi [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Agricoltura come esplicitamente richiesto dai capi di Stato e di Governo. il turismo, il commercio, l' artigianato. occorre seguire con riafforzata attenzione [...]

[...] delle generalità delle persone; organizzare l' esecuzione delle pene e la custodia cautelare , in modo da interrompere le linee di comando dei capi [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
452 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] classico strumento costituzionale della mozione di sfiducia e dunque ad esso, nei suoi tre capi di contestazione, sarà mia cura attenermi. del resto, in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 464 - seduta del 23-02-1982
Sulla dichiarazione dello stato di guerra nelle zone del paese maggiormente colpite dal terrorismo
1468 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 464 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Stato del Sudan così si esprime: « mi rivolgo a tutti i capi di Stato affinché non collaborino con un uomo indegno di stare in un consesso civile [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 527 - seduta del 05-07-1982
Sul caso Cirillo
1168 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 527 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] da tramite fra Cutolo ed i capi storici delle Brigate Rosse rinchiusi nel carcere di Palmi, al fine di agevolare le trattative per il rilascio dell [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla politica interna
1232 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . per questo i capi fascisti scrivevano fin dal giugno nei loro giornaletti: « decidemmo di portare il fascismo alla luce del sole, con una sua [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Service britannico, il reclutamento dei capi-rete e degli agenti, del quale parlerò tra poco, la pianificazione geografico-operativa dei vari servizi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] estera comune e da una comune politica della difesa europea. ho — credo — l' orgoglio di aver rimesso sul tavolo del Consiglio dei capi di Stato e [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei dipendenti pubblici con i loro capi, e, tramite loro, con gli interessi della nazione. troppe disquisizioni e catilinarie contro la burocrazia e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 31-01-1961
Sulla politica interna
674 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] retroguardia. mi pare così, per sommi capi, che si possa arrivare alla conclusione: ci troviamo — ripeto — in una fase critica della nostra politica [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al Governo
1157 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] senza ricordare, sia pure per sommi capi, le circostanze che hanno portato alla formazione del Governo Fanfani nell' agosto dello scorso anno . il paese [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i partiti più votati tra i capi operai della FIAT sono il partito socialista ed il partito comunista . allora, si è provocata una grande divisione tra [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il leader palestinese seguiva, d' altra parte, i colloqui intensi e costruttivi che avevamo avuto nelle settimane precedenti con i capi di Stato e di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] capi referendari sono in perfetta malafede, e lo dice un segretario di partito che al referendum è favorevole, perché noi siamo favorevoli agli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] medi imprenditori che ancora pochi anni fa erano operai, capi operai o impiegati di fabbrica. vi sono leggi per le aziende in difficoltà e vi sono [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anni; l' ultima grande decisione, infatti, risale al luglio del 1978 allorché i capi di Stato e di governo della comunità decisero di dare vita al [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , inaugurando quelli della XXI, nonché dai capi della delegazione italiana, senatore Bosco e ministro Piccioni, nelle rispettive dichiarazioni del 27 [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della politica britannica e la presa di coscienza di quella che ho chiamato la giovine Europa, un' Europa ancora sbandata e priva di capi eppure in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] frontale contro i partiti di avanguardia della classe operaia e delle masse lavoratrici . non la confessano apertamente, questa cosa, gli stessi capi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 21-12-1950
Sulla politica estera del Governo
1329 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nelle date fatidiche, come vedete!): il ministro Scelba parla del partito comunista italiano ed enumera testualmente, fra i capi d' accusa che lancia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di cittadini e capi responsabili del regime fascista. questa l' unica deroga costituzionale che vi sia al principio sancito dall' articolo 48, e l [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 06-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1605 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dei quali è ormai legittimo il sospetto: dalla sconcertante evasione di individui ritenuti capi, di organizzazioni eversive, al grave fatto di Empoli [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] assistenza alle vittime del conflitto. nelle pause del dibattito, l' onorevole Fanfani ed io prendemmo una serie di contatti con — i capi della delegazione [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] farneticazioni — sarebbe stato il soggetto traente; nell' opuscolo intestato « Alfa Romeo » del marzo 1981, che lo pone tra i capi delle grandi consorterie [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] avrebbero potuto impostare questa loro politica. l' onorevole Basso, che aveva attaccato i capi delle altre correnti a Napoli, avrebbe almeno a titolo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' argomentazione e la documentazione dei grandi capi del nostro movimento, che il mondo doveva cambiare il suo volto, che si iniziava una nuova fase della storia [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] così a confermare le dichiarazioni che io resi, alla fine di marzo, al termine del Consiglio europeo , a nome dei capi di Stato e di Governo, rendendo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono interamente convinti. a Lisbona, si è tenuto un Consiglio europeo dei capi di governo che ha segnato un punto di svolta negli impegni che i diversi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] arrestati i generali, i capi di Stato maggiore e poi i ministri, e poi chi sa chi altro. per questo da sette anni non rendiamo nemmeno giustizia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che non stanno facendo il loro dovere, ostentatamente, né il presidente del Consiglio , né i suoi colleghi di Governo, né i leaders ed i capi della [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] qualche cosa. è però una piccola interpretazione di un momento importante della nostra vita sociale e politica l' elencazione dei capi di accusa ai [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha nulla a che vedere con il discorso di Craxi e con l' impostazione socialista del Governo, ma qui parlo semplicemente del Governo delle cose. capi di [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] liberamente scelto di condurre la battaglia di retroguardia ed antipopolare che naturalmente trova i suoi capi nei Gonella e negli Andreotti » . questa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] responsabili di niente, li processano. accade così che i « frilli » vengono processati e naturalmente assolti. testimoni a discarico sono i capi [...]

[...] interpellanza nella quale fra l' altro mi permisi di chiedere se fosse vero che uno dei capi dei terroristi austriaci, il signor Klotz, viva a Vienna in un [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per coesistere — ecco perché doppia presidenza — con un presidente della Commissione che sia indicato dai capi di Stato e di Governo, ma poi in [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 04-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
268 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 70 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presidente del Presidium del Soviet supremo Breznev aveva inviato sull' argomento a me, come agli altri capi di Stato o di Governo dei paesi alleati [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] capi della nuova Russia pensavano che l' esperienza avrebbe potuto ripetersi altrove. alimentando i conflitti interni negli altri Stati europei , e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] d' accordo) che nel 1948 i capi della Sudtiroler Volkspartei , che erano già allora investiti del mandato parlamentare nella prima legislatura, ebbero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 13 - seduta del 23-07-1968
Sul SIFAR
1394 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 13 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] smitizzare i carabinieri? significa togliere all' Arma dei carabinieri , nei suoi capi e soprattutto nei suoi gregari, l' orgogliosa certezza di essere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] concreti, quali risultano dalle manifeste intenzioni del Partito di maggioranza e dei suoi capi. questo sarà prevalentemente oggetto dei dibattiti [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] uniscano le loro forze ad un' opera che sarà feconda per l' avvenire comune. nel prossimo incontro fra i capi di governo dei dieci paesi ci si propone [...]