Risultati della ricerca


40 discorsi per forze politiche per un totale di 75 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 20-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
865 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 70 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ha posto a voi stessi un inquietante interrogativo sulla vostra natura, sul rapporto tra le forze politiche e questo paese, sul rapporto tra progresso [...]

[...] paese, la chiarezza, il cemento ideale e programmatico delle stesse forze politiche , se tutto si riduce alla ben poco nobile gara per vedere chi salta [...]

[...] quali sono le vere differenze tra progresso e conservazione che attraversano oggi le forze politiche . ed è per questo che nei momenti decisivi, come [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 258 - seduta del 06-02-1985
Mozioni concernenti la città di Roma
556 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 258 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fronte — a nostro avviso riveste grande importanza perché trova consenzienti tutte le forze politiche , al di là delle valutazioni che si danno sul [...]

[...] modo in cui la Giunta di sinistra ha operato, o del modo in cui ha operato la precedente coalizione, per così dire di centrosinistra. tutte le forze [...]

[...] politiche , infatti, hanno a cuore la soluzione di problemi che sono problemi di vivibilità e li valutano, a prescindere dal giudizio che daranno sul modo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1009 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soggettivo. vi sono forze politiche qui dentro che si stanno accorgendo di avere commesso ieri un errore, ma non lo riconoscono e, quindi, non aiutano in tal [...]

[...] modo nemmeno le altre forze politiche a riconoscerlo. certo, c' è un fatto nuovo. diciamo che ieri, come il ministro Spadolini con tutto il suo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 26-02-1985
Adeguamento del trattamento dei dirigenti della PA
559 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 268 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aspramente criticato questo decreto da parte degli interessati e da parte di quelle forze politiche o dei rappresentanti di quelle forze politiche che hanno [...]

[...] presenza di opposizioni preconcette da parte delle forze politiche di minoranza, ma siamo invece in presenza di ragionevolissime osservazioni che alcuni [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabili delle forze politiche di democrazia laica e socialista. d' altra parte, anche al di là di questo, la pretesa di sostituirci meccanicamente [...]

[...] hanno fatto, per il modo e le proposte con cui si sono collegati alla pubblica opinione , oggi la coalizione possibile è tra le forze politiche che [...]

[...] costantemente al passato. la sfida per le forze politiche riguarda il Governo del futuro e le alleanze, che sono un problema vero in quanto rappresentano il [...]

[...] condizione anticipatrice; ed in ogni caso la ristrutturazione è possibile solo in quanto cresca in tutte le forze politiche questa autentica volontà di [...]

[...] indicato dal ministro del Tesoro , non può che essere un programma di medio termine, costruito su obiettive regole ed indirizzi, nei quali le forze [...]

[...] politiche e le istituzioni possano trovare fondamento di impegni chiari e rigorosi. in questo senso bisogna mettere mano a definire una precisa responsabilità [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 188 - seduta del 27-09-1984
Concernente il ripiano dei disavanzi di amministrazioni locali
552 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 188 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] le forze politiche devono giudicare degna del massimo controllo. il Governo invece, reiterando per la quarta volta consecutiva un decreto che [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' interesse generale e comune, il Governo avrebbe il dovere di intervenire e le forze politiche che lo appoggiano il dovere di sostenerlo. una loro [...]

[...] delle forze politiche alla realtà nuova che la trasformazione ha prodotto. noi sappiamo, per quanto ci riguarda, pur avendo avvertito prima di altri l [...]

[...] di ipotizzare un bipolarismo che mortificherebbe l' autonomia, la peculiarità delle diverse culture politiche , delle diverse forze politiche [...]

[...] competitività. critiche anche ingiuste sono state mosse a questa impostazione politica, perché numerosi pregiudizi restano nel dibattito fra le forze [...]

[...] politiche e le forze sociali . il Governo non è una parte: esso deve commisurare i propri orientamenti e le proprie decisioni sull' interesse della [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 471 - seduta del 15-04-1986
Sulla situazione nel Mediterraneo
305 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 471 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che le forze politiche democratiche del paese si ritrovino unite nel fronteggiare ogni possibile pericolo, unite nella difesa della pace, nella [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riflessione si apra tra le forze politiche perché da questo dipende molto del futuro del paese. possiamo continuare una linea di contenimento, limitandoci a [...]

[...] di fronte alle forze politiche del paese, così come è ugualmente chiaro che dobbiamo procedere sul terreno delle riforme istituzionali — con il più [...]

[...] . partendo da questo lavoro, è necessario che si proceda responsabilmente alle intese possibili tra le forze politiche , affinché si assumano decisioni di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 07-02-1985
Sull'incontro a Parigi tra il ministro De Michelis e il latitante Oreste Scalzone
296 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 259 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] forze politiche responsabili italiane posizioni di avversione e di lotta nei confronti del terrorismo. nessuna sottovalutazione, dunque, da nessuna [...]

[...] mancano le condizioni perché esso possa essere oggetto di valutazione da parte del Governo e, credo, da parte di tutte le forze politiche responsabili [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 412 - seduta del 09-01-1986
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla "loggia massonica P2"
871 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 412 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dei servizi segreti perseguiva la rottura, la lacerazione fra le forze politiche e la crisi del rapporto dei partiti con la società. infatti, era [...]

[...] estrema chiarezza, in stretto rapporto con l' annullamento delle funzioni dei partiti e delle forze politiche contro il tanto odiato sistema dei partiti [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della situazione che esso ha di fronte, ed in particolare delle sue prospettive economiche e sociali, dei problemi che le forze politiche e sociali [...]

[...] grande maggioranza delle forze politiche italiane. abbiamo di fronte un paese non in disfacimento o in fase di regressione, ma un paese in pieno [...]

[...] delle forze politiche rappresentate nel Parlamento italiano ed un giusto clima politico consentano di raggiungere gli accordi necessari per la riforma [...]

[...] scelta dal Governo si è dimostrata giusta, ma ha ancora bisogno di continuità, di coerenza, di tempo. ha bisogno soprattutto dell' impegno delle forze [...]

[...] politiche e della collaborazione delle parti sociali nella visione del comune interesse — interesse di tutti, del mondo del lavoro e del mondo della [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grandi valori nazionali e costituzionali che ci sono comuni. ringrazio le forze politiche che hanno consentito la formazione di una maggioranza [...]

[...] orienterà il cammino del Governo ed il loro apporto essenziale per il buon esito della nostra azione. ringrazio in particolare tutte le forze politiche [...]

[...] ma è principalmente figlia della volontà delle forze politiche . osservo che non solo il Governo sottolinea questa necessità, ma che il sistema [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legislatura repubblicana e l' obiettivo di una buona stabilità politica io penso debba essere perseguito con coerenza dalle forze politiche . c' è un grande [...]

[...] richiameranno la responsabilità qualificante delle forze politiche . tuttavia, quando le posizioni sono molto distanti occorre sempre molta misura [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
1027 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , di queste forze politiche ha consentito ed autorizzato l' Esecutivo, ieri, a concludere un dibattito in un modo con il quale, non dico si [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
870 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per aprire una vera fase costituente sulla base di un nuovo Esecutivo che rimetta insieme la possibilità stessa di convivenza delle forze politiche e [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblica una indicazione sull' importanza fondamentale che tutte le forze politiche qui rappresentate senza eccezione attribuiscono ad una ripresa dello [...]

[...] il suo quadriennio di vita. al di là di questo dibattito, spetta alle forze politiche , ciascuna a sostegno delle scelte che propone, ma appunto tutte [...]

[...] hanno potuto incontrarsi e confrontarsi tutte le forze politiche rappresentative dei paesi della comunità europea. e questo, dicevo, uno sviluppo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 05-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
549 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 122 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quelle forze politiche , in specie di sinistra, che ne hanno fin qui impedito l' attuazione, e che vedono oggi ritorcersi contro loro stessi la [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] noi e tra le forze politiche , perché diversamente le polemiche ritorneranno. ogni fatto ed ogni interpretazione di esso potrà suscitare una polemica [...]

[...] mettere in rilievo il grado di responsabilità delle forze politiche verso gli interessi generali. onorevoli colleghi , c' è un' immagine dell' Italia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evitare l' esercizio provvisorio, in considerazione dei tempi che si sono ulteriormente ristretti. e onere nostro, è onere di tutte le forze politiche [...]

[...] Governo del paese, assicurare quello che le stesse forze politiche non sono riuscite ad assicurare. [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovendo affidare nel modo grezzo degli anni Cinquanta unicamente a spie, provocazioni e forze politiche le speranze come sistema di prevalere, la [...]

[...] , sull' Iraq e sulla Cambogia niente, a livello delle forze politiche , se non dei piagnistei vuoti! signor ministro degli Esteri , io credo che forse [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunità internazionale per favorire il dialogo tra le forze politiche e sociali del paese, diretto a realizzare un sistema basato sulla giustizia e sull [...]

[...] stessi paesi beneficiari. quello dell' aiuto allo sviluppo è un settore nel quale l' Italia, forte della sensibilità delle sue forze politiche e dell [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
868 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la nostra considerazione della legalità e delle forme democratiche, che non credo avrebbe animato altre forze politiche che si fossero trovate nella [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984 n.10, recante misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza.
1616 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] eventi di queste settimane dovrebbero indurre tutte le forze politiche e sindacali. ma vi è una cosa da aggiungere: quel dato della realtà che ora ho [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] paese, della solidarietà che ha saputo unire forze politiche e sociali, religiose e civili. il Governo aveva anche ripetutamente avvertito in [...]

[...] cittadini e delle forze politiche . ha aderito ad una alleanza difensiva di carattere militare e di ampiezza politico-militare; nell' ambito di essa, ciascuno [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 263 - seduta del 12-02-1985
Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto
557 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 263 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tra qualche settimana — ma anche ascoltatore di autorevoli colleghi di altre forze politiche , in particolar modo socialdemocratici e democristiani [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 16-11-1983
Sugli euromissili
288 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nei governanti e nelle forze politiche democratiche, se ci siamo avviati sulla strada giusta (non dico che abbiamo fatto interamente il nostro dovere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] alcuna delle forze rappresentate in Parlamento; di ciò le do atto e la ringrazio civilmente), perché se non si discriminano le forze politiche non si [...]

[...] e persino su di noi, non trascurando per altro tutte le altre forze politiche , siamo alle vendette? siamo al silenzio, signor presidente del [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 01-02-1985
Mozioni concernenti la città di Roma
555 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 255 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questo senso impegnare il Governo — e da parte di tutte le forze politiche chiamate alla gestione di una città difficile e per tanti versi complessa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 04-10-1984
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare diinchiestasulcaso Sindona
1025 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] forze politiche . ma la moralità, l' economia di un dibattito come questo è quella, lo hanno già detto i miei colleghi... noi vogliamo sapere perché mai [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 46 - seduta del 15-11-1983
Sugli euromissili
864 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 46 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] forze politiche , oltre che sociali, a prendere le mosse da una coscienza di fondo, cioè dalla consapevolezza di una svolta nel modo di pensare, che [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconciliazione nazionale libanese rendono più che comprensibile la speciale attenzione che le forze politiche e l' opinione pubblica italiana dedicano alle [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conoscere quello che le forze politiche libanesi si propongono sul futuro assetto del paese e qual è, alla luce di tali propositi, la loro valutazione sulla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] neppure per un momento prestate ascolto limpido ai suggerimenti, che come uomini, come forze politiche e come responsabili, fra i massimi e più [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 158 - seduta del 05-07-1984
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Moro
1021 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 158 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Rosse e immediatamente scatta la costituzione materiale, la cultura e l' ideologia del 98 per cento delle forze politiche , dei parlamentari costituenti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
1026 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 216 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] classe dirigente napoletana, con il sindacato, con le forze politiche locali? non c' entra con il disegno dei servizi segreti ? non c' entra con il [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non nelle forze politiche che non votarono l' articolo 7. ho molto apprezzato l' adesione sincera, motivata ma anche preoccupata dell' onorevole Biasini [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . informo la Camera che mi accingo ai conseguenti adempimenti. ringrazio tuttavia prima tutte le forze politiche che, sia pure con motivazioni in [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] negoziato dovesse fallire nei prossimi mesi. questa posizione è assai diversa da quella che sostengono, anche all' interno dell' Alleanza Atlantica , forze [...]

[...] politiche di notevole peso ed anche alcuni governi. è inoltre una posizione in contraddizione con quella sostenuta dall' onorevole Craxi in altre [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanto che dimentica persino di dire « buon giorno, buona sera » alle altre forze politiche : perché monologa, dialoga! ministro Mammì, mi rivolgo a [...]