Risultati della ricerca


50 discorsi per chiara per un totale di 87 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 137 - seduta del 28-05-1969
Per la discussione delle proposte di legge Fortuna n. 1 e Baslini n. 467, sul divorzio
1411 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 137 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] occasione, ben più ferma, ben più chiara, ben più decisa, onorevole Andreotti! in quella sede ella non ha tentato, almeno sopra coperta, il baratto che [...]

[...] piacere, per un debito di lealtà e di correttezza reciproche, che ella avesse assunto in questa occasione una posizione altrettanto chiara. ella ha [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , onorevole ministro, o nel testo stesso della legge si deve fare una casistica precisa, specifica, chiara e completa, la quale serva al magistrato. ella sa [...]

[...] sufficientemente chiara. da altri, invece, si è sostenuto, prima che la legge arrivasse in Senato e anche durante la discussione in Senato, che occorresse [...]

[...] volta si tratta di sostituire ad una formula quanto mai vaga e imprecisa, una formula chiara e precisa. il dire denigrare la democrazia può significare [...]

[...] , perché, per conto mio, una interpretazione chiara non la posso dare: non ho appartenuto a quel mondo; sono stato — e politicamente sono — nemico di certe [...]

[...] ' affermazione di questa irretroattività, ma anche, nella fattispecie, perché nella sua applicazione sia chiara la più assoluta esclusione di qualunque [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sviluppi e nelle sue conclusioni, dimostra in maniera chiara la fondatezza della tesi della immoralità politica del sistema degli apparentamenti e dei [...]

[...] ' esperienza altrettanto negativa (o per lo meno non positiva, non chiara sul piano morale) per quanto riguarda i blocchi. a proposito dei blocchi [...]

[...] questo settore; al frantumarsi, anziché al consolidarsi, di forze le quali avrebbero potuto avere ben altra funzione, se una politica più chiara fosse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Provvedimenti cautelari in materia di stampa.
1341 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] futuro Parlamento. il sottosegretario alla presidenza fece in quella occasione (19 gennaio 1948) una dichiarazione anche essa estremamente chiara [...]

[...] , effettiva di quanto sto dicendo, tanto è vero che nel progetto governativo questo articolo era intitolato diversamente, in maniera più chiara, meno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] conseguenza assai semplice, chiara: l' onorevole Ruini, a nome della « Commissione dei 75 » , voleva, volle che nella Costituzione fosse introdotta la norma [...]

[...] pleonastico — ma è proprio il caso di dire che quod abundat , eccetera — e l' altrettanto chiara formulazione degli articoli (sono ben tre articoli) che [...]

[...] ragion politica è chiara oggi come fu chiara tante volte in ben altri tempi; ma la ragion politica deve non dico coincidere con la ragion morale (sarei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 402 - seduta del 14-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1360 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 402 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Sociale Italiano , concludendo per la non fiducia al Governo, per la più aperta, chiara, programmatica, esplicita e franca sfiducia al Governo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 14-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
1321 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; essa è dettata veramente da una visione chiara e onesta del supremo interesse del nostro paese. [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] testa, o quasi, alla classifica) che da anni usano le parole « fascismo » , « violenza fascista » , « attentati di chiara marca fascista » al solo [...]

[...] . non ha danneggiato noi, non ha colpito noi, ha danneggiato soprattutto voi. lasciate la « violenza di chiara marca fascista » in quel sepolcro [...]

[...] imbiancato ! ricordatevi le brutte figure che l' ex ministro dell'Interno fece in quest' Aula quando parlò di « violenza di chiara marca fascista » per [...]

[...] perché ho avuto la possibilità di dire qualche cosina, abbastanza chiara, ai comunisti nostrani in quel di Bonn), mi ha domandato se il MSI-Destra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che il Governo la considerasse, anche in prospettiva, come una specie di legge delega , vi fu una netta e chiara denegazione da parte dei [...]

[...] del 1961 della Corte costituzionale , noi abbiamo piuttosto chiara la strada lungo la quale la Corte costituzionale vuole che ci si muova. la Corte [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] incontro al referendum per conseguire una chiara vittoria popolare. i banchi ora sono vuoti, ma pochi momenti fa erano pieni; si è votato con largo numero di [...]

[...] della « solidarietà nazionale » . penso che la nostra posizione si a chiara, legittima per non dire coraggiosa; sia la tradizionale posizione del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 417 - seduta del 30-10-1975
Sull'efferato delitto di ieri a Roma
1440 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 417 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , che il quotidiano comunista definisce imprudente — e non capisco il perché — e che invece è molto chiara e logica. questo ho inteso dire quando [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 743 - seduta del 02-10-1967
Sugli atti terroristici in Alto Adige
1389 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 743 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] anche di un comportamento e di un atteggiamento di manifesta solidarietà più ancora che di chiara omertà nei confronti dei terroristi? onorevole [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1335 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiara. per chiarire il problema all' attenzione dei colleghi, ripeto che la situazione è la seguente: da una parte vi è la tesi secondo cui il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 244 - seduta del 10-01-1978
Sulla situazione dell'ordine pubblico. con particolare riferimento alla citta di Roma
1447 1978 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 244 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] chiara, ferma, severa richiesta di giustizia e di pace; la richiesta, soprattutto che da questo sangue altro sangue non esca, la richiesta che sia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] momento politico e che ci siamo mossi non soltanto per motivi di parte (come pure era nostro pieno diritto) ma anche sulla base di una chiara ed esatta [...]

[...] loro consentito, ad esprimere un dissenso dalla politica governativa, peraltro dopo averlo espresso a chiara voce, ad alta voce in consessi responsabili [...]

[...] posizione chiara, responsabile, leale. l' onorevole De Gaulle recentemente ha detto di voler, mutare, e l' ha mutata, la costituzione del popolo francese [...]

[...] aver usato un tono meno riguardoso e anche una dizione meno chiara di quanto invece non sia stato fatto da autorevolissimi esponenti della Democrazia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della legge risulta ancor più chiara. per quanto concerne l' articolo 18 , ci è venuto oggi in aiuto, per caso, un alleato che non sospettavamo di [...]

[...] dell' Assemblea costituente , in particolare da una dichiarazione del relatore, Umberto Merlin , al Senato, estremamente chiara. il senatore Merlin [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di là di quella che fu la manifesta e chiara volontà delle Nazioni Unite . il dibattito ebbe quindi luogo esclusivamente sull' applicazione o meno [...]

[...] facente la sua professione in maniera diretta e chiara), riferendosi alle conversazioni italo-austriache sull' Alto Adige , ha detto: « con la [...]

[...] succitate doti, possedere anche una chiara impostazione etnica » . si amministra etnicamente nel Südtirol secondo le direttive del moderato dottor [...]

[...] sospetto, ma è una chiara indicazione politica, evidentissima, attraverso i resoconti di stampa) in accordo con il partito austriaco al Governo, dopo [...]

[...] interni ed internazionali. posizione tipica, perfettamente chiara, perfettamente legittima, anche se da parte nostra ovviamente non accettata, non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dire che l' organizzazione delle « Brigate Rosse » è un' organizzazione fuori legge ed è (lo ripeto tra virgolette) « di chiara estrazione di [...]

[...] dell'Interno dice: chiara estrazione di sinistra. e voi vi dolete, il che vuol dire che non avete ben chiare le idee circa la distinzione tra una sinistra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 14-07-1960
Sulla situazione politica interna
1366 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sacrifici, sulla pelle vostra, come sempre; e il compianto onorevole Zoli parlò, con la sua brutale, chiara, onesta eloquenza romagnola, dei sacrifici che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fatte, sia pure in maniera non altrettanto chiara. e vi invito a rilevare che, quando un' opposizione come la nostra, così combattuta (non dallo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 03-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1418 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] interpretato come diretta particolarmente a me: onorevole ministro, intendiamoci! noi ci siamo collocati in una chiara e penso molto responsabile posizione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] all' onorevole Saragat. che se poi l' onorevole Saragat ha voluto qualificare immorale la difesa aperta, chiara, leale di talune posizioni e interessi [...]

[...] , perché sarebbe morale soltanto la difesa altrettanto chiara ed aperta di altri interessi, devo ritenere che l' onorevole Saragat, in quel momento di [...]

[...] , quando non è addirittura polemica, è comunque negativa, e lo è in misura chiara e tassativa. quindi, dopo aver letto le motivazioni nazionalizzatrici dei [...]

[...] abbia, nel suo complesso, una chiara idea politica e tecnica di quello che vuol fare e dei fini che si propone di raggiungere. non può dunque dirsi da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , come si suol dire, in questo momento mi sembra assai più chiara. perché? perché ella, onorevole Zoli, in chiusura di dibattito al Senato aveva sepolto [...]

[...] , delle forze militari infine, nei confronti della Russia sovietica . in una situazione tutt' altro che chiara, non è sinonimo di volontà di pace, ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] momento di meditazione, se non altro, e qualche chiara risposta io penso di poterglieli chiedere, signor ministro. [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] gliene dia la sempre attenta propaganda degli stessi partiti avversari, comunque si è trattato di una chiara e coraggiosa frase), ella ha gettato al [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] determinati modi, il discorso cade ancora una volta, perché la dizione è chiara: « lo Stato italiano, volendo ridonare all' istituzione del matrimonio, che è [...]

[...] interpretazione chiara e leale dell' articolo 34 del Concordato riconosceva le conseguenze letterali — vorrei dire lessicali — di tale articolo, che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dovesse essere portata avanti. il « periodo Tambroni » , del quale tanto a sproposito si parla, da che cosa fu contrassegnato se non dalla chiara [...]

[...] dovere nei confronti del paese ponendoci in posizione di antitesi sempre più netta, chiara ed aperta di fronte alla crisi involutiva di tutto il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] politico suscettibile di una netta e speriamo anche chiara evoluzione nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. della crisi del centrosinistra [...]

[...] contrapposizione religiosa, non insistiamovi, comunque fu una forma di chiara e netta contrapposizione politica su tutti i temi, su tutti i problemi, una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] : ho avuto modo di leggere la dichiarazione di voto pronunciata dal senatore Fanfani, che in materia è meno chiara, senza alcun dubbio, del discorso [...]

[...] del senatore Bartolomei, ma è sufficientemente chiara, perché, come era logico (ora me ne occuperò. anch' io), parla della condanna « di qualsiasi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] interessi nazionali e patti internazionali ai quali possiamo aderire. era una formula così chiara, così onesta, così lineare che nessuno poté [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] come isolato è rimasto a Strasburgo di fronte a quella netta, chiara, rigida, coraggiosa, pulita maggioranza di centrodestra: non bisognava isolare i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1391 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] se per contro gli sarebbe convenuto tenerne una più chiara. concludo, onorevole ministro, con una osservazione, anche essa di stile. noi non abbiamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
Sul SIFAR
1392 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dare al suo discorso una conclusione un poco più elevata e più chiara... ella, signor presidente del Consiglio , non si sente toccato, l' onorevole [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ribellerebbero, anzi vorrebbero oggi stesso ribellarsi, ad una situazione simile se l' avessero chiara davanti. ma voi ci state arrivando. voi date i mezzi per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stata molto chiara. essa ha commesso al Governo e al Parlamento (e mi sembra che questo non sia un dato opinabile, ma che sia invece assolutamente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è legittimo » . bene, io registro che l' onorevole De Martino ha rinunziato ufficialmente a sostenere che il terrorismo è di chiara marca fascista. lo [...]

[...] Brescia? « chiara marca fascista » , e a Brescia il linciaggio morale e materiale per giorni e giorni di tutti i nostri amici. se mi consentite un piccolo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] avere inizio; anzi, la piazza era stata lavata perché non potessero avere inizio, neppure a quel livello): « bomba di chiara marca fascista » ! ecco, io [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
1325 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la dichiarazione poco fa citata del segretario di Stato Acheson non mi pare troppo chiara, per lo meno non mi pare risolutiva), da un lato i governi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] della nostra solitaria, ma ferma, chiara, responsabile opposizione consiste, prima di tutto, nel mettere in luce, nello smascherare — ecco! — gli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] equilibrato deve necessariamente potere contare su una chiara, precisa ed organica politica delle fonti di energia , ed in particolare del settore elettrico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] voluto rassicurare (parlerò poi della faccenda della retroattività, che non è tanto chiara come si crede) dicendo (come ha detto quel « gioiello [...]

[...] funzionari. esiste la legge 3 dicembre 1947, che per il reato di apologia è tanto chiara che questa legge ne riprende le norme. esiste la legge 3 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] attendevamo da lei, dal Governo e dalla maggioranza, una ferma e chiara assunzione di responsabilità, anche attraverso un voto, sui gravissimi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] settori pubblicitari. ha più di 40 testate di giornale, ha 2.400 sale cinematografiche, si occupa di pubblicità con aerei, e il che è una chiara violazione [...]

[...] sentimento e di passione e, se ci si consente, di chiara volontà politica da parte nostra quando affrontiamo questo problema. ho letto — ed abbiamo letto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] una sua presa di posizione chiara e coraggiosa assunta di fronte all' Assemblea delle Nazioni Unite — di essersi comportato da italiano e da uomo [...]

[...] depositare gli strumenti dell' avvenuta ratifica, costituisce la prova chiara che l' internazionalizzazione del problema continua, è in atto; è evidente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ascoltammo il signor ministro dell'Interno . quando il signor ministro dell'Interno disse « attentato di chiara marca fascista » , credemmo che avesse, non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ha preso una posizione chiara e precisa, bella o brutta che sia: ne discuteremo, ne discuteremo, ne discuteremo! perché se si arriverà a parlarne in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] bocciati dalla Commissione nel corso del suo esame in sede referente . perché il Governo aveva presentato questi ultimi due commi? l' intenzione è chiara e [...]

[...] somme sono uguali o l' espressione « tendenzialmente eguali » non è molto chiara. non ho capito bene, onorevole Tarabini, ed ella avrà certamente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] delle minoranze esistenti nel nostro territorio nazionale » . credo che questa dichiarazione sia talmente chiara di per sé da non necessitare di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' impostazione di una politica chiara, ma non ha bisogno dei tutori del partito liberale . ripeto, vi faccio grazia delle molte citazioni che darebbero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] maggioranza propose che si parlasse di minoranza etnica e non linguistica, ma l' Assemblea costituente respinse questa tesi; esiste quindi una chiara e precisa [...]