Risultati della ricerca


88 discorsi per umanità per un totale di 136 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 388 - seduta del 12-11-2003
Informativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriya in Iraq
1663 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 388 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Oriente . ma dobbiamo dire che proviamo anche un sentimento di orgoglio per il coraggio e l' umanità con cui i nostri militari e, in primo luogo, l' Arma [...]

[...] quando una guerra feroce è stata dichiarata dal fanatismo terrorista all' umanità intera con la strage dell' 11 settembre, questo Governo, forte del [...]

[...] direttamente alle grandi tradizioni di umanità e di coraggio delle nostre forze armate . se c' è un giorno in cui le polemiche dovrebbero tacere, se c' è un [...]

[...] grande prova di maturità democratica e di lealtà verso chi ha perso la vita in difesa dei valori e dei beni più preziosi dell' umanità: la libertà e [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 57 - seduta del 07-11-2001
Sull'impiego di contingenti militari italiani all'estero in relazione alla crisi internazionale in atto
1762 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 57 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] terrorismo è un crimine contro l' umanità. questo terrorismo, che l' umanità dovrebbe fronteggiare efficacemente, è un disegno politico pericoloso [...]

[...] popolazioni afgane che fuggono la morte, i talebani, ed ora anche le bombe; come testimonia chi, di questa nostra società, tende a testimoniare la sua umanità [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problemi gravi, anzi drammatici, in cui è coinvolta l' umanità. non vorrei che qualcuno ritenesse che, essendovi un problema di missilistica tra gli [...]

[...] conto di che cosa, a causa del rapporto fra le due superpotenze, possa avvenire di riflesso per l' umanità intera, giacché non v' è dubbio che il [...]

[...] firma del trattato di non proliferazione ha avuto per l' umanità. non ci siamo sbagliati nell' individuare nel trattato uno dei mezzi con cui si [...]

[...] per tutti, per qualsiasi paese e per le sorti dell' intera umanità. ciò mi porta a considerare un ulteriore punto di questa discussione, a mio avviso [...]

[...] , ma sono elementi di disturbo in un processo che è l' unico a poter salvare l' umanità dalla catastrofe. noi abbiamo accettato questa posizione, ma [...]

[...] potete avere, rispetto a questi grandi fatti che, ripeto, possono determinare l' avvenire e il destino dell' umanità? che cosa potete sostituire? quando [...]

[...] superpotenze, questo si riflette sulla sorte dell' umanità, questo fa sì che immense energie, che non trovano applicazione sul terreno della difesa militare [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America
382 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tragedia vi è un sentimento di orrore ed indignazione per un crimine senza precedenti che colpisce l' umanità intera e non solo gli USA. innanzitutto [...]

[...] mondo; è la lotta dell' umanità intera contro la barbarie per la sicurezza e per la pace. la sicurezza è un bene indivisibile: non c' è sicurezza qui [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America
1760 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del nemico e lo priva di una umanità riconoscibile, possa motivare un atto di questo genere. è un evento che cambia il mondo, che rende terribile il [...]

[...] umanità, allora bisogna espungere dalla modernità la guerra — che fa sempre più vittime tra i civili piuttosto che negli eserciti — , risolvere i [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
281 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla salvezza del giudice D'Urso . e questo vogliamo pensare rendendo omaggio alla sua memoria. lo Stato ha dato prova di fermezza, di umanità, di [...]

[...] una prova di dignità e di umanità. il Governo non ha esitato ad imporre, con una azione di forza, il rispetto della legge nel carcere di Trani, pur [...]

[...] armato di fronte alle loro responsabilità. non ha esitato il Governo, dando prova di umanità, a percorrere il limitatissimo tratto che gli era [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
383 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] terrorismo, su tutti i piani, come avevamo detto, in una lotta da cui dipende il futuro dell' umanità, il futuro dei nostri figli. avevamo detto, in [...]

[...] feroce che ha, esso sì, dichiarato guerra all' umanità. confermiamo che consideriamo legittima — così come la considerano legittima le risoluzioni [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
1761 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] terrorismo ha raggiunto una scala sconosciuta, ha realizzato un crimine contro l' umanità, ha compiuto non una sfida ad una determinata civiltà, ma all [...]

[...] territori. il destino dell' umanità è revocato in dubbio, la coppia terrorismo-guerra apre un rischio di barbarie drammatico. questa guerra è ingiusta ed [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la sopravvivenza stessa della umanità, proprio perché è di lì che originano l' instabilità e l' insicurezza nei rapporti internazionali e perché (lo [...]

[...] problemi dello sviluppo, delle sorti e dei destini dell' umanità intera, che per la loro natura e per la pluralità degli obiettivi che essi si [...]

[...] massime potenze può essere fatale per le sorti del mondo e di tutta l' umanità. e se, a questo proposito, noi ribadiamo — e lo ricordiamo a Bonalumi [...]

[...] così grande parte dell' umanità all' arretratezza. un' origine che va cercata nei meccanismi del mercato mondiale, dominato da ragioni di scambi [...]

[...] nuovo ed inarrestabile, ad uno dei processi più profondi della storia dell' umanità, che cambia i rapporti tra i popoli e gli Stati, che impone una [...]

[...] umanità. dinanzi a tutto ciò non è lecito a nessuno scherzare col fuoco; dinanzi a tutto ciò, onorevoli colleghi , è il momento dell' impegno, della [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
1277 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] massacro, un crimine contro l' umanità, né ho esitazione ad attribuirne la responsabilità alle forze di sicurezza governative » . mentre ascoltavo gli [...]

[...] multinazionale di interposizione umanitaria. in altre parole, chiediamo alla Serbia un atto di civiltà e di umanità. allo stesso tempo, chiediamo al governo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
193 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di umanità ma anche di fermezza nel rispetto delle leggi, poteva e doveva essere un minimo comune denominatore nelle Camere, se non si fosse voluta [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 388 - seduta del 12-11-2003
Informativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriya in Iraq
390 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 388 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spirito di umanità, l' attenzione alle popolazioni civili, che hanno sempre caratterizzato i nostri militari e li hanno fatti apprezzare negli scenari [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1009 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] irresponsabilità, nella mancanza totale di rispetto dei valori, nella mancanza totale di rispetto dell' umanità, di rispetto della ragione, signor ministro della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costante affermazione nella prassi della giustificazione del denaro come elegia all' umanità, all' umanesimo, ai diritti dell' uomo , oltre che del [...]

[...] detto che viviamo in un' epoca nella quale in 15 anni l' umanità ha « accumulato sapere » corrispondente a quello di più di mille anni (questa è la [...]

[...] situazione dell' umanesimo folle e schizofrenico nel quale viviamo: in 15 anni — ripeto — l' umanità ha « accumulato sapere » corrispondente a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
1187 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , infatti, voi non potete chiudere gli occhi di fronte al fatto che vi è una parte dell' umanità, la quale comprende alcune centinaia di milioni di [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
1644 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' umanità non è politicamente né moralmente accettabile! è quindi non per pregiudiziale scelta di campo, né tanto meno a cuor leggero che siamo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
1749 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' umanità. a parte il fatto che bisognerebbe chiedersi se questo prestigio aumenti o diminuisca in una realtà come quella a noi più prossima di [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1768 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella strettoia di un conflitto che può diventare di civiltà. il terrorismo è nemico dell' umanità, ma voi, con questa guerra, invece che contrastarlo e [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quelli civili e umani, nell' atto in cui l' umanità è minacciata da nostri autentici, che sono proprio gli Stati totalitari e reazionari, che hanno [...]

[...] democratico contro le aberrazioni dello Stato totalitario, che è il vero pericolo che minaccia l' umanità. noi abbiamo combattuto lo Stato [...]

[...] confessionale , noi però dobbiamo lottare contro il pericolo maggiore che minaccia oggi l' umanità, che è quello al quale mi sono riferito. sempre nel campo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 300 - seduta del 14-12-1995
In merito all'invio di un contingente militare italiano in Bosnia
1728 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 300 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] connazionali al rischio della loro vita? questi connazionali non sono una indistinta umanità — come è stato affermato in questa sede — ma sono, invece, nella [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1769 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sabato ha riempito le piazze del mondo ed ha parlato di una primavera dell' umanità, mentre in questa giornata sembra essere ripiombati nel più cupo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di umanità che nessuna persona seria dovrebbe sottovalutare. e mi ha fatto piacere — lo dico con un filo di sottile ironia — che il segretario del [...]

[...] sicurezza dei suoi cittadini e, dall' altro, quel senso di umanità, quella visione fiduciosa e non timorosa del futuro che agli italiani non ha mai fatto [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
1284 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quando ha detto che il nostro è un paese di grande e forte umanità. ma con la stessa forza voglio dire che verso l' immigrazione illegale, verso le [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 23-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
1759 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fortezza mentre tutto intorno brucia sono un simbolo di una classe dirigente autistica, che si allontana dai problemi dell' umanità » . purtroppo essa fa [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 20-06-2001
1793 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' effetto sull' accesso ai servizi, la qualità e l' umanità dei trattamenti — se il Governo intenda preservare o meno i principi di universalità e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sanare le piaghe della fame, della miseria, della umiliazione come distruggere l' umanità con potentissime armi che non consentono difesa. così la guerra [...]

[...] severamente ammonitrice che, pur sussistendo ancora il pericolo di conflitti che uomini forti e prudenti devono stornare dall' umanità, ha fatto sì che l [...]

[...] risonanza, hanno ammonito l' umanità e l' hanno incoraggiata alla ricerca paziente di un più stabile ed umano assetto delle relazioni internazionali [...]

[...] di tutte le opportunità di dialogo e di consenso, e soprattutto con la nitida visione di una umanità che rifiuta una irragionevole autodistruzione ed [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] critico. la rivoluzione d' ottobre ha rappresentato un fatto storico enorme per l' umanità e bisogna rispettarla in alcuni suoi significati. ma la [...]

[...] salvezza dell' umanità. ma, ripeto, colleghi comunisti, il vostro problema non è solo di essere una voce critica nell' ambito del sistema sovietico, ma di [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 26-03-1984
Sugli euromissili
1175 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mediterranea. onorevole presidente , onorevoli Deputati , noi tutti sappiamo che l' arma nucleare, se usata, conduce alla fine dell' umanità. nessuno di noi ha [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pesare sugli uomini orribili minacce, che nessuno più nega essere reali. la prospettiva che si apre all' umanità in queste condizioni ha qualcosa di un [...]

[...] rapporti tra i popoli, le nazioni e gli Stati nel momento attuale. bisogna eliminare l' incubo che oggi grava sulla umanità. aprire una strada nuova [...]

[...] avanti nello sviluppo di tutto ciò che l' umanità ha creato nel corso della sua storia, e le prospettive di incubo che escono dall' attuale sviluppo [...]

[...] svolta verso la salvezza dell' umanità attraverso il ritorno a rapporti pacifici e fraterni fra tutte le nazioni, che è indispensabile, oggi, al mondo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 22-01-2008
Sulla situazione politica generale
1135 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinazione, professionalità ed umanità ovunque nel mondo la pace sia in pericolo. è un Governo che ha saputo combattere la criminalità organizzata , diffondere [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , in questo quadro che è sostanzialmente positivo, due gravi macchie feriscono la coscienza della umanità: una è quella rappresentata dal colonialismo [...]

[...] . probabilmente, onorevoli colleghi , qualcosa di immenso sta avvenendo in questo momento sotto i nostri occhi. mi pare che in questo momento l' umanità [...]

[...] problema è di avere sempre più chiara coscienza di questa dimensione nuova in cui l' umanità sta entrando e di utilizzare questa impossibilità di guerra [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la convivenza dei cittadini sul piano della umanità. sappiamo quanto sia difficile, in un paese povero come il nostro, assillato da tremendi problemi [...]

[...] rappresenterebbe soltanto la fine del cosidetto capitalismo, ma rappresenterebbe la fine di tutta l' umanità, Stati comunisti compresi. questi tre motivi si [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fine dell'anno , per definire al massimo livello l' agenda della risposta da dare ai nemici dell' umanità. in quella, o in altra sede, un progetto serio [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un blocco impermeabile nel quale non entrino, nemmeno in parte, quelle ragioni di umanità e di saggezza che popoli civilissimi del mondo hanno sentito [...]

[...] , attiva dell' Italia sul fronte più avanzato e più esposto dell' umanità e della civiltà. certo, la condizione generale di un equilibrio [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema dell' Albania. il Governo, invece, vuole che il paese paghi le addizionali per l' Albania e stia zitto. il paese dovrebbe pagare per umanità [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 421 - seduta del 08-10-1998
1124 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 421 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalla globalizzazione dell' economia mondiale. noi non ci opponiamo certo alla globalizzazione, che è uno dei grandi segni della nuova umanità, ma ci [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con la Democrazia Cristiana è un fatto ineluttabile dettato dalla storia. questa umanità, uscita da due guerre atroci, uscita da dittature, ha sentito [...]

[...] diffidenza estrema una volta, dalle posizioni cattolica, protestante e, in genere, cristiane. abbiamo visto l' umanità scendere al livello più basso; abbiamo [...]

[...] visto una parte dell' umanità che metteva nei forni l' altra parte, perché di razza e di sangue diversi; cose queste che parevano relegate [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
107 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più gravi controversie internazionali ed alle quali affidare il compito di fronteggiare le più pericolose minacce per l' umanità. noi radicali oggi non [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discredito al nostro paese. la stessa umanità dell' onorevole Bossi, il suo carattere rude e popolano che in una certa fase della vita italiana era [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutto questo? proprio niente. c' entra il buon senso e quel minimo di umanità — non dico di spirito cristiano, perché il cristianesimo è molto più in [...]

[...] di carattere totalitario, mentre noi consideriamo la libertà come il fatto più alto dell' umanità. io credo quindi che il dialogo con i comunisti sia [...]

[...] ingiustizia, con un atteggiamento che gli fa onore. ha un senso di larga umanità e di dignità morale. ed io avrei capito l' atteggiamento di Nenni (che credo [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconosciuto ed acquisito che il progresso delle armi nucleari sta facendo della pace una questione di sopravvivenza dell' intera umanità. si rafforza, a [...]

[...] essa tende con mezzi democratici e da essa si diparte, per rendere possibile il salto storico dell' umanità dallo stato di necessità allo stato di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cammino del progresso e della redenzione sociale qualche cosa di terribile per l' umanità, se davvero pensate che è con le bombe all' idrogeno che la [...]

[...] grandi ancora saranno quelli che otterremo, nell' interesse della nazione e dell' umanità. ma dobbiamo andare avanti in tutti i campi. le nostre proposte [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
311 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senatore Ruffilli assassinato a Forlì. voglio rendere ancora una volta omaggio alla figura di un uomo colto, gentile e pieno di umanità che io [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che non conosce mezze misure, che non ha remore di ordine morale né trova freni od ostacoli nemmeno nei fondamentali principi di umanità. mi si [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esiste e non può esistere una vera classe dirigente . lo scontro, per così dire antropologico, tra diverse classi di umanità che si ritengono incomponibili [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , moltiplicarsi e, soprattutto, di possedere la terra. ciò può valere, per quello che la tradizione giudaico-cristiana significa per tutta l' umanità, laici e [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha la necessità, per missione ha il dovere di impegnarsi a fondo per sé e per l' umanità in una sistematica organica programmata partecipazione alle [...]

[...] ' accenno ai problemi dell' umanità che i progressi della scienza hanno fatto divenire essenzialmente problemi della pace, ed infine il ricordo dell [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prova di abilità professionale, di coraggio e di umanità che essi hanno dato e stanno dando. abbiamo purtroppo dovuto piangere numerosi caduti. noi [...]

[...] quale un terzo dell' umanità si è svegliato, è uscito dall' isolamento e ha trovato la strada di un formidabile sviluppo economico . nel quale, tra [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] energetiche, preziose per l' umanità intera, nelle mani di pochi; problemi per i quali iniziative specifiche dovranno riprendere forza e slancio ed essere [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' umanità: i cambiamenti climatici , la lotta alle pandemìe, la gestione dei flussi migratori. abbiamo ingaggiato in questi mesi una significativa battaglia [...]