Risultati della ricerca


112 discorsi per categorie per un totale di 188 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 10 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che, onorevole Malagodi, seconda provvidenza per gli statali, soprattutto per quelle categorie di statali che a lei dovrebbero particolarmente [...]

[...] tutte le categorie, alle ingiustizie che contro gli statali di tutte le categorie in questo dopoguerra erano state commesse. perché lo statale, onorevole [...]

[...] : altro che scorrettezza economica, altro che allarme! non avendo il coraggio di dire di no a determinate categorie e di dire di no ad una parte [...]

[...] porterete; giacché so che voi siete soliti tener fede ai vostri impegni e perché poi saranno le stesse categorie sindacali che vi obbligheranno a farlo. li [...]

[...] constatiamo ancora che le categorie economiche si stanno muovendo. mi sono molto divertito ieri quando ne ha parlato l' onorevole Amendola, che si è convertito [...]

[...] artigiani, e avremo una Camera rappresentativa delle categorie. il fatto che le categorie si agitano ha un notevole significato che non si esaurisce [...]

[...] sinistra e come, purtroppo, dicono anche autorevoli o autorevolissimi esponenti democristiani — sono ai margini della democrazia: no, le categorie sono ai [...]

[...] il problema dell' inserimento del lavoro nello Stato, è il problema dell' inserimento delle categorie e degli interessi nello Stato, attraverso le loro [...]

[...] , se non vi dispiace, una tradizione nazionale corporativa. e non è possibile pensare che il popolo italiano , che le categorie sociali ed economiche [...]

[...] italiane rinuncino e rigettino queste grandi tradizioni, che possono essere veramente l' alveo che riporti le categorie economiche del paese, l [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 02-08-2006
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale
640 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 36 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scatenato la protesta di tutte le categorie interessate. è un altro brutto record, onorevoli colleghi della maggioranza: mai era accaduto che tutte le [...]

[...] categorie interessate da un provvedimento protestassero congiuntamente. si tratta di un provvedimento che avvia una stagione di vessazioni fiscali, un [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
1119 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assicurare che nulla sarà modificato nel trattamento normativo che riguarda le pensioni delle categorie operaie e le pensioni delle categorie equivalenti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] probabilmente aspetta soltanto di essere consacrato da questo dibattito. si tratta, cioè, di presentare le rivendicazioni delle categorie del pubblico [...]

[...] lotta selvaggia. ma non si dice, per esempio, che le rivendicazioni dei lavoratori, almeno di alcune significative categorie del pubblico impiego [...]

[...] quindi, a mio avviso, anche un' operazione politica terribile). perché questa generalizzazione, senza distinguere tra aumenti salariali delle categorie [...]

[...] più deboli — per esempio gli ospedalieri — e quelli invece sicuramente corporativi, incontrollati, delle categorie influenti e potenti? credo che [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 15-10-1997
1118 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 255 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] salvaguardare le categorie operaie ed equivalenti. per altro, secondo l' intesa stipulata con il Partito della Rifondazione comunista , il [...]

[...] ricomprese tra le categorie equivalenti. questo conferma la fiducia che il Governo ha verso il metodo della concertazione con le parti sociali e [...]

[...] sociali assume, dunque, questo significato, che va ben al di là dell' importanza specifica, e pur rilevante, che riveste la definizione delle categorie [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1553 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il 30 giugno, ma il 1° gennaio. in questa discussione, nel quadro — ripeto — della considerazione che si fa delle diverse categorie, in un riesame [...]

[...] categorie, perché la necessità di aggiornamento non è limitata ad una categoria (si può sempre imparare qualcosa di più per qualunque settore e per [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Chiesa e conosce quindi il linguaggio delle categorie produttive, dei corpi sociali intermedi, delle forze vive e non parassitarie del paese reale [...]

[...] sempre il dubbio che in Italia l' ingiustizia fiscale sia sostanzialmente voluta o perlomeno tollerata, perché sono molte in Italia le categorie che [...]

[...] occhi di chi lavora, di chi cerca lavoro e delle categorie più deboli che non sono protette da questo Governo. l' ultima parte del mio intervento [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altre categorie di contribuenti i quali versano l' imposta nell' anno successivo a quello di acquisizione dell' intero reddito imponibile . a tale [...]

[...] un più sensibile equilibrio nel pagamento delle imposte da parte delle diverse categorie di contribuenti; e nel 1977, anno in cui la generalità dei [...]

[...] oltre tutto una serie di sperequazioni privilegiate vigenti per categorie e per settori — occorre che si trovino intese per evitare distorsioni [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della maggiore organizzazione operaia del paese di legare le rivendicazioni delle singole categorie dei lavoratori a un piano generale di [...]

[...] degenerazione corporativa in favore di quelle che voi chiamate le categorie privilegiate, e che sono le categorie che per prime hanno affrontato la lotta per [...]

[...] rivendicazioni che interessano le diverse categorie dei lavoratori, ha elaborato le linee principali di un piano. il piano contempla tre proposte [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sperimentazione, alla istruzione agraria, specie delle categorie dei lavoratori, e di apportare un riordinamento ai servizi tecnici del ministero [...]

[...] AUSA e INTERIMAID, esistono già alcune categorie di impiego preferenziali. l' impiego è per una parte anche in stretta. connessione col bilancio [...]

[...] mediante contatti diretti fra esponenti di categorie interessate dei due paesi, il programma di applicazione dell' unione, da presentare [...]

[...] chilogrammi di generi da minestra, e provvedere, inoltre, ad assegnazioni straordinarie per le categorie economicamente più deboli, come i disoccupati, i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , tanto che sotto questa angolazione lei non l' ha troppo sottolineata, dandola per implicita. producendo che cosa? la giungla delle categorie, la [...]

[...] citavamo Reviglio per alcune cose che scriveva (non era ministro, in quel momento) sulla dinamica dei prezzi ed anche sulla dinamica delle categorie. e [...]

[...] avanti in questa direzione. lei dovrebbe superare la giungla delle categorie, ma non può farlo se non raccoglie attorno a sé, in un rinnovamento [...]

[...] democratico, coloro che ne sono gli interessati partecipi. la giungla delle categorie, la giungla delle retribuzioni, la giungla delle pensioni: tutto questo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] irrita molte categorie. abbiamo avuto le reazioni di tante categorie, in questi giorni, quando abbiamo assunto tali decisioni; tuttavia, le abbiamo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanto delicato e degno di riconoscimento, daranno il loro responsabile contributo. vorrei dire una parola cordiale e rispettosa alle categorie, ed in [...]

[...] anzi di un reale aggravamento della situazione, vieta di dare, come pur si vorrebbe, una immediata sodisfazione. vorrei dire che queste categorie non [...]

[...] del Governo, che pari attenzione viene portata per i problemi e le esigenze delle vaste categorie dei lavoratori autonomi , in ispecie i coltivatori [...]

[...] lo sforzo solidale di tutte le componenti della comunità nazionale e, dall' altra, in una non precisata mobilitazione delle categorie lavoratrici per [...]

[...] corresponsabilità politica delle categorie lavoratrici. è una opposizione di cui prendiamo atto e che conferma ancora la validità della scelta fatta dai [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] provvedimenti fiscali volti a contenere alcune categorie di consumi e, nello stesso tempo, a finanziare gli investimenti. la dinamica salariale assume in [...]

[...] tenendo conto della diversa situazione, per i redditi più elevati delle categorie A e B. anche prevista, in via temporanea, la istituzione di una [...]

[...] le categorie economiche, sia con riguardo ai problemi dell' ordinato ed armonico sviluppo, in lungo periodo, dell' economia italiana . ciò vuol dire [...]

[...] costituzionali, intende conoscere i punti di vista delle categorie e far conoscere il suo proprio giudizio, formulato su un complesso di dati assai rilevanti [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Amministrazione va tutelata anche rivalutando il trattamento degli impiegati dello Stato, soprattutto di quelli delle categorie più modeste; migliorando le [...]

[...] condizioni economiche delle categorie direttive della burocrazia statale; rendendo possibile la immissione diretta nei gradi superiori; istituendo [...]

[...] dimostrato con i fatti, anche con recenti particolari disposizioni, che è capace di render giustizia alle categorie benemerite dei dipendenti statali. d [...]

[...] , fra città e campagne, fra categorie sociali, ed eliminare posizioni e condizioni di abuso di potere economico. si tratta, in fondo. di destinare una [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
144 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alternativa: o aumentare le entrate dello Stato, sottoponendo le categorie produttive ad una pressione insostenibile, oppure tagliare le uscite, cioè l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1552 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tardive code ai contratti da poco segnati, una situazione che nessuno riuscirebbe a limitare ad una o a poche categorie, come l' esperienza insegna, al [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiaro è che la visione che ci ha presentato avrà un prezzo molto elevato per i più disagiati: in termini di salario, soprattutto per le categorie meno [...]

[...] rallegro — parole, formule, categorie politiche, come quelle ad esempio attinenti alla polemica sul consociativismo e alla dinamica dell' alternanza [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
826 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlamentari . le categorie più misere del nostro paese non possono aspettare a lungo che noi ci mettiamo d' accordo perché i problemi fondamentali [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
347 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che vive al di sotto della soglia di povertà, che a me sta più a cuore di certe categorie di lavoro che, tutto sommato, sono, rispetto ad altre, più [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere così potenti da muovere tutta l' Italia del ceto medio e delle categorie, ma purtroppo non è così. è un' Italia — su questo dovremmo riflettere [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 22-01-2008
Sulla situazione politica generale
1135 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , il controllo di legalità, dev' essere soltanto un rimedio nell' equilibrio delle istituzioni, e le categorie della politica hanno come contrappeso [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] categorie operaie; la possibilità di lasciare condizioni di maggiore flessibilità nel combinare pensione e lavoro nella difficile fase di uscita del lavoro [...]

[...] ' occupazione, a tutela di alcune categorie di malati particolarmente meritevoli di attenzione, alla messa a punto di una revisione del sistema pensionistico [...]

[...] diminuire, almeno per alcune categorie, gli oneri legati ai ticket sanitari, il Governo si è dichiarato pienamente disponibile a tener conto della [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , della competitività e quindi della innovazione tecnologica e della modernizzazione produttiva. è anche nell' interesse di grandi categorie come [...]

[...] riguardare solo i redditi del lavoro dipendente ed in particolare i redditi di categorie di lavoratori sovente già malpagati per un lavoro duro e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavoratrici di tutte le categorie, le duali difendessero a fondo i loro interessi e le loro aspirazioni e riuscissero a strappare il pieno adempimento [...]

[...] lotte che hanno interessato tutte le classi lavoratrici , di tutte le tendenze, di tutte le categorie. e di questo movimento noi siamo stati, e siamo [...]

[...] tutte le categorie. questa è l' opposizione che noi vogliamo, che noi facciamo e faremo a questo Governo. questa nostra opposizione risulta quindi, per [...]

[...] progressiva e radicale della quota del reddito nazionale che spetta alla classe operaia , ai contadini lavoratori, a tutte le categorie che vivono di reddito [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei contratti di talune grandi categorie sia avvenuta sostanzialmente nel rispetto di quei limiti di compatibilità che la svalutazione della lira ha [...]

[...] reso meno stretti. su queste linee auspica che si chiudano rapidamente anche i contratti delle altre categorie industriali e del pubblico impiego . non [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
750 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quale perseguiva una politica di realizzazioni sociali a beneficio effettivo delle categorie lavoratrici, e nei confronti di questo Governo giudicato e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si sta ormai estendendo a tutte le categorie di cittadini. non soltanto questo è un fatto positivo, ma su di esso bisogna riuscire a poggiare per [...]

[...] soltanto a una esasperazione dei contrasti di classe. è ciò che il grande padronato oggi sembra volere. numerose categorie sono attualmente in [...]

[...] ragionevoli, dettate dalla sola considerazione delle aspirazioni e necessità di vita delle singole categorie e della società nazionale, della democrazia e [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vaste inadempienze contrattuali commesse a danno di molte categorie di lavoratori. per questa materia evidentemente il Governo dovrà considerare il [...]

[...] categorie di lavoratori sono in agitazione, dai chimici ai cementieri, per una più equa ripartizione dei benefici di una produttività crescente, fino ai [...]

[...] necessità economica che è interesse di tutte le categorie fronteggiare validamente. di fronte ai vari fenomeni di sottoconsumo provocati da prezzi [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' indagine conoscitiva parlamentare, intende presentare, nel più breve termine e dopo aver esperito le necessarie consultazioni con le categorie [...]

[...] negativi sull' occupazione connessi con la caduta degli investimenti produttivi e, dall' altro, a sostenere adeguatamente i redditi delle categorie più [...]

[...] fra le diverse categorie di lavoratori, con una disastrosa concorrenza nel richiedere maggiori aumenti, guidata dai gruppi che già godono di [...]

[...] non creare tensioni tra categorie e categorie e di concentrare le limitate possibilità di crescita del monte salari a favore dei lavoratori a più [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partecipazioni contributive per visite mediche e ricoveri ospedalieri e con aumenti delle contribuzioni per le categorie di lavoro autonomo . la [...]

[...] disponibilità di alloggi per giovani coppie, per anziani, per categorie socialmente ed economicamente più deboli. questo quadro di una organica politica [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fabbriche, la classe secondo le categorie » . il Governo fa, oggi come non mai, appello a tutti gli organi dello Stato , agli altri enti pubblici e a [...]

[...] per alcune categorie di dipendenti che compromettere l' avvenire con errori provocati da uffici inutili e da insufficiente chiarezza di attribuzioni [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 02-04-1984
Sugli euromissili
867 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stessa della sovranità: un punto di vista attraverso il quale si riconsiderano le categorie tradizionali della storia, compresa anche la funzione delle [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] categorie di cittadini. ma posso augurarmi che debba essere evitato che questo protrarsi, non per anni ma per decenni, dell' adozione di un punto fermo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] remunerazioni monetarie tendenzialmente inflazionistiche. quando questi aumenti riguardano categorie-chiave, le altre non possono non seguirle, cercando [...]

[...] eccessiva espansione del reddito monetario delle altre categorie. il processo si autoalimenta, fino a quando l' aumento dei prezzi e delle importazioni [...]

[...] economica) degli effetti sull' intero sistema delle richieste di aumenti salariali avanzate dalle diverse categorie e degli altri aumenti derivanti dall [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in alto le categorie lavoratrici ed a rendere più uguale e più giusta la società italiana : una democrazia per altro fiduciosa nella propria capacità [...]

[...] cittadini, ai gruppi, alle categorie, alle zone del paese che hanno subito una mortificazione, hanno registrato una inferiorità, dalle quali vogliono e [...]

[...] categorie lavoratrici, ma ha dato anche la misura del senso di responsabilità di cui la nostra società è capace. desidero qui manifestare agli operatori, ed [...]

[...] privati o di categorie. dal momento poi che il progresso tecnico ha creato solidarietà ed interessi che superano l' ambito provinciale e comunale, è [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di riequilibrio e di perequazione del carico fiscale, tra le varie categorie di contribuenti e i diversi tipi di imposte. risparmi sono da effettuare [...]

[...] soprattutto sulla seconda fascia, quella della disoccupazione derivante dai processi di ristrutturazione. si tratta, in genere, di categorie che hanno [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma dei patti agrari , secondo le più vive attese delle categorie dei contadini » . non sono, come ella ha già capito, onorevole Piccioni, parole mie [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intorno al 24 per cento e un deficit dei bilanci pubblici di poco inferiore ai 15 mila miliardi. l' aumento salariale, se tutte le categorie [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' indice del totale dei delitti di autore noto. per altro, se si prendono in considerazione singole categorie di delitti, l' indice dei delitti di autore [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia, laddove però — e questo ha un sapore di attualità estrema — quelle due categorie non erano ripetitive di due schieramenti politici netti ma [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] molte categorie, pressioni di gruppi di interessi, alle quali proprio la vigilia di una consultazione elettorale non agevolerebbe una doverosa [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poche settimane, di fronte a nuovi scioperi, forse allo sciopero generale di tutte le categorie dei dipendenti dello Stato. tutto ciò che ha saputo [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle eque esigenze delle varie categorie commerciali, industriali, agricole, specie nelle loro dimensioni più raccolte. signor presidente [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fondamentale rilevanza — e andrà perciò favorita — l' intesa con le categorie produttive che si realizza attraverso la determinazione di coefficienti [...]

[...] anziani. a queste categorie dovranno andare con priorità le risorse disponibili, mentre andrà reso conveniente l' investimento in affitto, che in [...]

[...] ' introduzione di nuove aggravanti che facciano da deterrente al crimine che colpisce categorie particolarmente indifese; un aggravamento delle pene per l [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentate le varie categorie economiche e sociali, quando questo rapporto verrà presentato, allora potrà nascere su basi conoscitive certe un' ulteriore [...]

[...] vedete, questo processo autolimitativo colpisce tutti noi, tutte le categorie, le rende consapevoli della loro responsabilità verso il paese. se lasciamo [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] universitaria , conciliando le varie esigenze; tanto più che il vostro progetto non parla davvero di un docente unico, ma di quattro categorie di docenti, e dà [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche forti reazioni riscontrabili in particolari categorie di cittadini, richiesti di sopportare gli effetti diretti e indiretti di specifiche [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poniamo nelle mani del popolo. questi problemi noi esporremo nel modo più ampio alle masse popolari di tutte le categorie, di tutti gli strati sociali [...]

[...] un egregio servizio al padronato. è necessaria una vasta azione volta a elevare il tenore di vita di tutte le categorie dei lavoratori. si promette [...]

[...] istituti democratici, che è sentita come un peso da tutte le categorie dei cittadini: di imprenditori privati, esercenti, studenti, operai, contadini, tutti [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] categorie che, per comodità di linguaggio — uso quindi espressioni che sono tipiche del dibattito nazionale, soprattutto alla luce del dibattito che è [...]

[...] . le competenze comunitarie vanno definite attraverso il ricorso a tre categorie di competenze: esclusive, in cui spetta all' Unione regolare l' intera [...]