Risultati della ricerca


243 discorsi per valori per un totale di 580 occorrenze

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' inflazione in tempi, definiti. il risultato è conseguibile attraverso la riproposizione dell' obiettivo sul contenimento del fabbisogno entro valori [...]

[...] ammontare complessivo non inferiore a 15000 miliardi a valori correnti 1983. l' entità di questa manovra è definita dall' esigenza di ridurre il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della necessità non soltanto di rinvigorire l' azione programmatica ma anche e soprattutto di impostare una riflessione sui valori di libertà, di [...]

[...] al processo di integrazione e, ciò, con l' obiettivo di meglio servire i valori della libertà e della democrazia che fanno parte della cultura [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
882 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giustizia, di rinnovamento, di affermazione delle regole e dei valori di una democrazia che deve e sa far fronte a nuove sfide) non si risolvono sfasciando le [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , diciamolo con chiarezza, che di solito ha valori molto infantili — forse dispiacerà a qualcuno ma è la verità, amici, colleghi — e vuole il telefono [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 421 - seduta del 08-10-1998
1124 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 421 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cittadini, una società costruita non solo sulla competizione, ma anche sul rispetto della persona umana e dei valori della comunità. è un movimento del quale [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , socialità, da tutti gli altri valori per i quali militiamo nel campo della vita pubblica . [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 621 - seduta del 05-05-2005
Informativa urgente del Governo sugli esiti dell´indagine relativa alla morte del funzionario del SISMI dottor Nicola Calipari
1670 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 621 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possono oggi annoverare tra i loro valori fondanti anche grazie al sacrificio generoso di decine di migliaia di giovani americani che, nella seconda [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eccezionalità dei valori messi in discussione da una determinata legge. onorevoli colleghi , io credo che nessuna seria valutazione della situazione [...]

[...] propria funzione, la quale credo potesse individuarsi nella necessità, per i liberali, di difendere i valori laici della tradizione del Risorgimento [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
886 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di valori, ma di respingere ogni tentazione preclusiva ad opera dei vecchi poteri nei confronti dell' interesse di tutti ad inaugurare un nuovo ciclo [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i valori ideali e politici della spinta intellettuale e popolare. è proprio contro questo nuovo corso, e non contro un pericolo controrivoluzionario [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrosinistra, tutta l' esperienza democratica italiana si è dimostrata più prudente e più capace di tutelare i valori della democrazia. come fate a [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valori intangibili che ci uniscono ai nostri storici alleati, al di là della Manica e al di là dell' oceano. è inutile sottolineare la gravità di un [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cose senza faziosità, senza incomposte agitazioni, rispettando tutti i valori, le tradizioni, e le persone che sono nella comunità nazionale. la nostra [...]

[...] dei principi che debbono regolare la convivenza internazionale. essa non può che avvantaggiarsi se i valori etici sui quali essa è fondata sono [...]

[...] sono garantiti l' avvenire del paese, il suo sviluppo economico , la sua ricchezza di valori umani, la saldezza delle libere istituzioni che sono il [...]

[...] incessante evoluzione. sarà vigile, ma non passivo interprete di questa realtà. coglierà i valori positivi che si andranno in essa manifestando [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ride, ma altri hanno pianto. un insigne studioso e noto pubblicista nei giorni scorsi elencava i valori della Resistenza. occorre francamente [...]

[...] riconoscere che molti cittadini hanno temuto, nel luglio scorso che quei valori potessero andare perduti. e hanno reagito a questo timore come hanno potuto [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché a furia di sofisticare sui valori di libertà e di democrazia, allora sì che si finisce nel fascismo; e in questo caso è già troppo tardi per [...]

[...] socialisti che combattono il comunismo. certi valori di libertà e di democrazia rimangono nella considerazione del mondo e spiegano la situazione attuale [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non fossimo riusciti a mettere d' accordo tattica e strategia, mezzi e fini, affermazione dei valori ideali di libertà e di democrazia e difesa di [...]

[...] questi valori ovunque e sempre, che è problema per noi risolto, che è problema tuttora aperto in mezzo al movimento comunista, ma non più estraneo alle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] consistere la sua affermazione politica in una negazione dei valori altrui, tentando una assimilazione, una macerazione, una polverizzazione dei valori [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottosegretari. tale criterio va censuralo, non solo perché porla spesso a trascurare i valori della competenza e della continuità: ma soprattutto perché gli [...]

[...] , non possiamo certo metterci in disparte, non possiamo non essere in prima fila in una prova che chiama in causa grandi valori di libertà e i principi di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valori della democrazia sono saldi, il senso della solidarietà nazionale è vivo. siamo una comunità che dibatte i problemi, valuta i rischi, presceglie [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
311 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , mantenere una forte solidarietà tra di noi attorno a valori e principi che ci accomunano è tutto ciò che abbiamo il dovere di fare. la sola cosa che non [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , i valori fondamentali ci sono: ma tocca a noi ravvivarli, vivificarli ed infondere fiducia. visto che si è deciso per la battaglia elettorale, noi [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sempre più vasti nel campo internazionale ); in una realtà che vede una riconsiderazione anche di valori spirituali, religiosi, culturali, non è da [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senso che è un cemento ideale della comunità con i suoi valori, con i suoi riti, con i suoi simboli. infine, è uno dei mezzi attraverso cui si realizza [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popoli, vennero indicati come i valori base cui essa si sarebbe ispirata. illustrai quindi, in quella occasione, il desiderio e la volontà dell' Italia [...]

[...] mondiale: e tutto questo nel quadro inaccettabile di un' Italia miserabile, priva di valori morali e materiali, ineluttabilmente destinata a vivere di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ed i laici di oggi: mercanti nel tempio della laicità e dell' agnosticismo come la Democrazia Cristiana lo è stata dei valori evangelici e della [...]

[...] rivoluzione se sarà liberale, e la rivoluzione liberale vi sarà solo il giorno in cui, sulle gambe del terzo stato sapranno camminare i valori dello [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato, quelle cose che avevate enunciato di volere mutare attraverso i valori. se davvero foste stati il Governo che avevate annunciato, il quale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispetto. che cosa ci caratterizza? da una parte si crede di più a certi valori di autorità, dall' altra a certi valori di libertà: ebbene, sul piano morale [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] misurazione di tale fenomeno, che i fondi attinti al mercato, attraverso l' emissione di valori mobiliari, dai 300 miliardi di dieci anni fa sono [...]

[...] rispetto al primo quadrimestre dell' anno precedente (245 miliardi). le emissioni di valori mobiliari a reddito fisso sono ammontate a 366 miliardi [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esperienza acquisita, sono convinti del contrario e fermamente decisi a difendere, con la giustizia, i valori della libertà. accettano, pertanto, la sfida [...]

[...] , sicuri di potere erigere, di contro alla società comunista, una società più giusta fondata sugli insopprimibili valori della democrazia. su questo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governi avevano con dignità respinto. non è questo il modo per rendere operanti i valori della democrazia. ripeto, una grande competizione è oggi aperta [...]

[...] impegnata sul terreno della forza ma su quello sociale, su quello in cui ogni civiltà è chiamata a dare il meglio di sé, ad esprimere i suoi valori più alti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi valori penso con pena, con allarme agli altri miei camerati che gridano e strillano quello che stanno strillando in questa radio » . che cos' è [...]

[...] responsabilità tremenda che pesa sulla nostra generazione, di avere vissuto fino a questo punto passivamente divisioni legate, non corrispondenti ai valori ed [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
312 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla vita delle nuove formazioni, dei movimenti verdi, nella cui identità, in particolare, noi riconosciamo valori e problematiche che consideriamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bandiere di destra, appunto per prendere più voti, ma abbiate pazienza...! io che credo in quei valori e in quelle bandiere voto direttamente per coloro [...]

[...] nella vita delle nazioni e dei popoli che è solida e resiste anche agli incidenti territoriali, ed altri. unità sui valori e quindi, come abbiamo [...]

[...] Capanna che se uno pensa che l' avversario è perverso, lui è imbecille: l' avversario è diverso, ha le sue speranze, ha i suoi valori e si tratta di [...]

[...] nemico politico, vengono rispettate; ma se per caso la parola del pontefice ti invita a dar corpo tu nella storia, ai tuoi valori, e non a far fuori il [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 17-02-1988
872 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : più forte nelle sue strutture e più salda nei suoi valori. rispetto a tutto ciò abbiamo prospettato un comune terreno di confronto e di impegno alle [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] secondo luogo, al rispetto della nostra Costituzione, delle nostre leggi e dei loro valori fondanti, fra i quali vi è il rifiuto della pena di morte [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] repubblicano un assetto coerente con i grandi valori della Costituzione, ma anche con le sfide del nostro tempo. spetta al Parlamento stabilire con quali [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di valori universali basati sulla libertà, la democrazia e la promozione della pace. è questo il principale terreno su cui, oggi, vanno rilanciate le [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] constatazione che l' Occidente, la sua politica, non concorre con i paesi dell' Unione Sovietica sulla base dei valori di civiltà e di libertà, ma concorre [...]

[...] socialismo sovietico, uno scontro di pensieri, di valori, di progetti, fra la classe politica occidentale e quella orientale, ma tutte e due praticano, in [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla realizzazione dei superiori valori etici e sociali propri di una società democratica. la programmazione economica, come metodo per la scelta più [...]

[...] di attuare, della sicurezza democratica interna ed internazionale che vuole garantire, degli obiettivi di pace che si prefigge, dei valori e degli [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di compromettere quei valori e quelle esigenze alle quali si faceva cenno poc' anzi . quei valori e quelle esigenze in rapporto ai quali si misura il [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elaborate, sia in corso nel partito socialista un profondo ripensamento per tutto ciò che si riferisce ai valori della democrazia e della libertà. certo [...]

[...] egualmente responsabile del partito repubblicano e della Democrazia Cristiana , favoriranno l' affermazione dei valori di libertà e di democrazia [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Piccoli, del suo potenziale, del patrimonio di valori che essa esprime, nell' interesse della pacifica collaborazione mondiale e della distensione [...]

[...] tuttora presenti nel mondo. queste disparità ci appaiono intollerabili per quei principi di solidarietà umana e per quei valori di giustizia, sviluppo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Costituente da cui escano istituzioni politiche profondamente rinnovate, sulla base dei valori e degli ideali unanimemente riconosciuti dal nostro popolo. l [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sociale rappresentino i valori comuni per una stagione prolungata di pace e di stabilità. a questo obiettivo è ispirata l' azione del governo . a questo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] constatazione dell' esiguità delle nostre riserve valutarie, della grande difficoltà di fare apprezzare l' oro ai valori di mercato, dell' esistenza di un [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miliardi. il che comporta un saldo netto da finanziare che risulta inferiore in valori assoluti (147.391 contro 149 mila miliardi dell' assestato 1988) e [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] verso il partito comunista per il dissenso che permane tra noi e quel partito in ordine a valori essenziali della concezione della vita democratica e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' avventura » . ma avventura non è. così come in anni lontani, risentiamo oggi il paradosso di una tumultuosa contrapposizione di impulsi e di valori [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1680 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispetto alle altre imposte, allineandolo progressivamente ai valori europei. il tutto — lo sottolineo — non in deficit. non siamo di fronte a una [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corrotta delle classi precedenti, aveva in qualche modo preso il sopravvento sui valori di scambio, affermandosi nella scuola, nella sanità, nelle [...]