Risultati della ricerca


156 discorsi per voler per un totale di 235 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggiori dirigenti, attraverso il dar corpo e significato politico al non uccidere, al voler fondare la politica ed il diritto internazionale sulla non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nuovo segretario della Democrazia Cristiana di voler onorare quella democrazia che dovrebbe essere la gloriosa servitù che assieme abbiamo scelto con [...]

[...] , che noi abbiamo commesso l' errore di voler dimostrare che il piano che noi suggeriamo è il più efficace, è il più fattibile; e ogni volta di questo [...]

[...] magari delle interruzioni, ma non la non attenzione, i dialoghi paralleli. stavo dicendo che sul caso D'Urso precisammo che non si poteva voler la [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] acquisito non sia pericolosamente alterato nel suo significato complessivo e quindi, per forza di cose, disperso. perché, senza voler gettare lo sguardo [...]

[...] direttamente interessano la nostra economia (ortofrutticoli, olivicoltura, eccetera). contrariamente a quanto sembra voler inferire l' onorevole Chiaromonte [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] elettorale fascista del 1924: con la differenza però che il fascismo disse allora e disse poi di voler instaurare il regime. vi furono accuse da parte [...]

[...] posizione chiara, responsabile, leale. l' onorevole De Gaulle recentemente ha detto di voler, mutare, e l' ha mutata, la costituzione del popolo francese [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] logica di rispondenza degli strumenti che vengono adottati rispetto ai fini che si dice di voler raggiungere. 2 quanto stavo osservando a proposito [...]

[...] questi dati e di voler considerare da voi se essi non rappresentino veramente la realtà della nostra situazione sociale e politica, la realtà dell [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al 1938, al 1925. a me pare che il voler difendere, dal punto di vista dello sviluppo economico , il periodo fascista nei confronti di quello attuale [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forse ancora lontano. su questi punti chiedo al presidente del Consiglio di impegnarsi a fondo. gli chiedo inoltre di voler procedere finalmente al [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voler fare, in modo tale da non provocarlo. da parte nostra siamo entrati a far parte di una coalizione di Governo con la Democrazia Cristiana e con il [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indicazioni che ci vengono dal corpo elettorale ? i quattro partiti collegati non hanno ottenuto la maggioranza che avevano sollecitato. è puerile voler [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] saragatiana e da parte liberale di voler uscire dal Governo. la crisi fu scongiurata; ma, sotto sotto, essa stava maturando. adesso è scoppiata. può darsi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Partito Democratico della Sinistra , il quale ha affermato di voler esercitare per la sua parte « un' opposizione democratica e costituzionale [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condannato dalla Corte europea dei diritti dell' uomo , sono un macigno che dovremmo tutti voler rimuovere. il Governo presenterà, a breve, un piano [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quello che denunciamo come insieme velleitario e pericoloso è la tendenza a voler utilizzare tutti gli spazi occasionali che possano crearsi per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] articoli della Costituzione, che non farò certo ad alcuno di voi il torto di voler ricordare nella loro espressione letterale, hanno una logica ed [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paesi iberici di far parte della Comunità a partire dal 1 gennaio 1986. senza voler disconoscere l' importanza delle questioni tuttora irrisolte, nei tre [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche, e soprattutto, perché dobbiamo poter utilizzare pienamente le occasioni che ci sono offerte e che, spesso, diamo l' impressione di voler [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quello cioè di opporci anche qui, in Italia, a qualsiasi tendenza a voler limitare, soffocare e comprimere l' iniziativa e la libertà del Parlamento [...]

[...] se voi seguirete quelle direttive e quegli indirizzi che ci dite di voler seguire. in relazione con questo problema stanno le vostre posizioni circa i [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possa avere, presidente Fanfani, la forza e il tempo di correggere. noi radicali, signor presidente , siamo stati gli unici a non voler incontrare Arafat [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarazioni precise. mi sembra però che nelle dichiarazioni da lui fatte troppe cose sono imprecise, anche a non voler riaprire il dibattito sulle origini [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della notte, a comprendere e spiare ogni segno intorno a lui, con questa magnifica, con questa splendida, con questa moralissima capacità di voler vivere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . attribuendogli sempre il peggio, ed è un errore, si è interpretata in questo modo una sua frase; una sua frase invece può voler dire, che, se cade il [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voler secondare gli sforzi dei partiti per dar vita ad un governo politico, prese atto del raggiunto accordo e rassegnò le proprie dimissioni [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sociale. ancora oggi in Italia essere disoccupati può voler dire essere cassaintegrati, prepensionati o, più semplicemente, dimenticati, a seconda del grado [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] responsabilità e senza voler arrecare né torto né offesa ad alcun altro gruppo né ad alcun altro partito) nessuno più di noi è interessato, onorevoli membri [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , alla sanità od alla finanza locale . non siamo dunque certo noi, onorevoli colleghi , a voler sottovalutare la portata dei sacrifici che attendono [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , effettivamente più unita nella comune scelta di vita. sappiamo molto bene che la libertà non è anarchia e che la liberalizzazione deve voler dire anche [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovrebbero avere una posizione un po' diversa perché la realtà è che l' onorevole Fanfani, dopo aver dichiarato di voler seguire una via diversa da [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mietono vittime tra i cittadini italiani. fa offesa non alla verità, ma al buon senso chi ci attribuisce l' intenzione di voler affrontare questo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di voler fare. il fatto dunque che noi abbiamo scelto di esigere di far parte di questo Governo e che non ci sia stata fatta nemmeno una telefonata [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settore, signor presidente del Consiglio , che quell' ordine che normalmente si dice di voler avere come aspirazione da destra, ci può venire. alcuni [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voler drammatizzare, che entreremmo nel regime dei non governi, cioè dell' impossibilità che il Parlamento democratico esprima qualsiasi maggioranza e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] comportamento ieri, al tipo di discorso che ella ha ritenuto di voler scegliere, quando mi è venuto incontro Avanti! di oggi, il quale rileva che ella si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] » , cioè di questo partito che, per voler essere tutto ed il contrario di tutto, finisce con l' essere nulla e per ridurre al nulla tutte le forze che [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da soli l' impegno del Governo. si affermava infatti con assoluta chiarezza di voler « affrontare le urgenze del paese con una strategia di grande [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] centrosinistra nei limiti in cui quel Governo ha mostrato di voler camminare su una certa strada fino all' 8 gennaio scorso e poi fino agli accordi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] struttura energetica che garantisce a modelli industriali omogenei, anche a quelli che voi predicate vagamente di voler raggiungere, l' energia omogenea [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programma del Governo per due motivi. il primo è che si tratta di un programma che annuncia di voler sostanzialmente coprire, come formula di programma [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] uomini. e impegni di voler percorrere fino alla fine questa strada sono tutti davanti a noi nel duplice aspetto: da una parte nelle sue ammissioni e [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . e di questo bisogna naturalmente tener conto. e questo silenzio ci sembra mollo significativo al fine di voler trasformare in realtà quel breve sogno [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . chiediamo ai sindacati ed alle organizzazioni di categoria, nella loro piena autonomia, di voler partecipare alla valutazione della situazione, per [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] combattiamo in modo aperto, operando affinché siano limitati i danni che essa può portare a tutto il movimento operaio . per questo, senza voler interferire [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutto il mondo democratico in Italia, a voler chiudere quel tipo di servizi segreti che, appunto, servivano contro l' ordine e contro i loro obiettivi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] repubbliche già facenti parte della nuova Comunità degli Stati indipendenti che hanno fornito assicurazioni di voler uniformare il loro atteggiamento ai [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Lucifredi mi consenta di voler precisare ancora meglio il senso della nostra dichiarazione iniziale; perché non vorrei che si citassero, nel prosieguo [...]

[...] presidente del Consiglio , di voler dire alla Camera, a conclusione di questo dibattito, quale sia l' autentico testo del « pacchetto » , cioè che [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dialogo con l' onorevole Nenni, che mi ha rimproverato di non voler fare questo dialogo, mentre io cercherò d' inoltrarmi invece su questa via. l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , del ministro dell'Interno quando affermano di voler difendere l' ordine democratico nei confronti di ogni sovversione! allora, onorevole presidente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] partito comunista (rimproverando, la Democrazia Cristiana ai comunisti, di voler cercare a tutti i costi la matrice fascista in un delirio di violenza [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dalle quali dipende anche quell' ordinato ed equilibrato sviluppo della nostra economia che da tante parti si dichiara di voler perseguire. e per [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stessa quando dichiara di voler regolare la propria condotta secondo i principi dello statuto delle Nazioni Unite ? Nazioni Unite ? l' onorevole [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impostato la battaglia del 18 aprile, per il contenuto che avete dato alle vostre dichiarazioni, per il modo come ci dite di voler condurre la vostra [...]