Risultati della ricerca


173 discorsi per voce per un totale di 232 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da attribuire a tutte le organizzazioni internazionali , senza che il Parlamento abbia la possibilità di far sentire la sua voce su queste scelte [...]

[...] i fondi dell' aiuto pubblico allo sviluppo fosse coordinata, in una unica voce o in più voci facilmente leggibili del ministero degli Esteri . il [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condannavano da soli, al di là della voce dei membri di questo Parlamento, la presunzione di un gabinetto minoritario. e da destra, forse, l' onorevole Anfuso [...]

[...] amplificazioni, temute da tutti i popoli e in se stesse — al di là dell' apprezzamento di ciascuno di noi — pericolose, ci rivolgemmo a voce e per iscritto [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sentire la nostra voce e di difendere i nostri interessi. credo che, se non avessimo ostacolato, fin dal 1948 e più decisamente nel 1949 e nel 1950, l [...]

[...] in questo caso, caro Saragat, ci troveremo a camminare sulla stessa strada. noi saremo avanti di una lunghezza, e non sarà male: ma vi daremo la voce [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sua condotta. che questo si possa dire, è cosa enorme! però sino ad oggi una voce da parte vostra che dicesse che questa è una enormità, che voi [...]

[...] militari ordinarie erano di 305 miliardi, quelle straordinarie di 121. questi 121 miliardi straordinari dovrebbero venir meno quest' anno. corre voce [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . dalla mezz' ala di sinistra la voce dell' onorevole Nenni ha riespresso la propria convinzione nel carattere di provvisorietà e di tregua del Governo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle ultime volte che l' onorevole Rossi fa sentire la sua voce in Parlamento, perché quando si tornerà a votare non ci sarà più, in quanto non verrà [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risposto nel merito ma pure non intendo rimuovere il dubbio morale che la stessa autorevole voce del Papa ha levato in proposito. gli eventi di questi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] salvezza dell' umanità. ma, ripeto, colleghi comunisti, il vostro problema non è solo di essere una voce critica nell' ambito del sistema sovietico, ma di [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlava di suo padre. prima di loro aveva parlato un poliziotto, che, con la voce rotta dal pianto, dopo che era stato letto il messaggio del Capo dello [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avuto alcun veto in proposito, ma diffusasi la voce del ritiro di Mammì venne fatta una richiesta di mettere anche il ministero delle Poste tra [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coefficiente umano, e siamo anche in una situazione economica di sviluppo. perché la nostra voce non si deve sentire? è necessario che la nostra voce si senta, e [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ), articolando un vero e proprio « piano » di sostegno alla crescita dell' economia. per quanto riguarda la voce « infrastrutture e ricostruzione » , essa [...]

[...] territorialmente articolata, dovrà essere compatibile con gli obblighi di natura europea. in particolare, limitatamente al Mezzogiorno, nella voce spese [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] siano manifestate — il partito liberale , gran parte del partito socialdemocratico e che caratterizzano meno, anche perché ha minor voce in capitolo [...]

[...] persone, una delle quali è Aristide Gunnella — ben noto, Gunnella! ve lo ricordate, repubblicani? ricordate un vostro agitato congresso... una voce [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , richiedendo un loro impegno totale ed annullando ogni voce retributiva diversa dallo stipendio. lo sviluppo logico di questo indirizzo comporterà [...]

[...] vediamo come sia finalmente consentita all' Europa un' autorevole voce nella comunità mondiale. il rafforzamento e l' allargamento della Comunità consiglia [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica è rappresentato dal cosiddetto trasversalismo propugnato a gran voce dall' onorevole Segni. a quanto ho letto sui giornali, il presidente Amato ha [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consapevoli. il Governo in quest' Aula non può e non deve far mancare la sua voce, nell' indicare in una figura come il dottor Calipari la dimostrazione di come [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che il compagno Lagorio ascolti la voce del compagno Brandt, quando quest' ultimo, riferendo i dati forniti dalla Banca mondiale , secondo cui per [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] est della Turchia. penso che l' Europa non possa avere una posizione sommessa e che debba, con voce forte, pretendere il rispetto dei principi che ci [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] erro, un piano per il risparmio energetico e, spero, per un uso più razionale dell' energia. una voce a destra. raccogliendo il sole! è anche così che si [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si sarebbero scambiate a mezza voce i negoziatori sui livelli più bassi possibile — la fase negoziale potrebbe subire una interruzione polemica; ma [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ciò che il Parlamento aveva richiesto e di ciò che noi andiamo richiedendo a gran voce nel paese, non se ne è più parlato. spiegateci la cosa, per lo [...]

[...] milioni) di disoccupati, gli operai delle officine « Reggiane » , che sperano di giorno in giorno di poter ascoltare una voce, una parola da cui [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degradante di questo generale che con voce bianca, rotta dall' emozione, diceva loro che avrebbe dato a ciascuno la medaglia al valor militare! e i nostri [...]

[...] sia vera, io e mi auguro che non corrisponda a verità, la voce che corre oggi nell' esercito italiano e cioè che ella sia stato destinato a quel posto [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che stiamo costruendo abbia una voce autorevole ed eserciti una funzione reale nei nuovi equilibri mondiali. dall' esito di tale vicenda deriveranno [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
43 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la voce di Moro? si sono trovate altre trascrizioni di nastri oltre al memoriale? 42) poiché lei esclude di aver « manomesso » il memoriale, può lei [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regione mediterranea, dove abbiamo una presenza, interessi da difendere ed una prospettiva futura, quindi una voce da far valere. noi collochiamo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voce ai reggitori della cosa pubblica . siamo così giunti ad ascoltare stamane la sua relazione, signor presidente del Consiglio , su cui vorrei fare [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' interdizione della guerra auspicata dalla voce di Einstein, tanto potente anche al di qua della tomba essendo il più nobile degli ideali, ma un ideale [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del sistema atlantico al quale la realizzata unità europea porta la voce autentica e unitaria dell' Europa. quindi, da questo punto di vista , noi non [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con l' attenzione che merita in una vera democrazia ogni voce anche critica che provenga dall' opposizione operante sia nel Parlamento che nel paese [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ancora soffocato da regimi autoritari, lotta e reclama ad alta voce il ritorno ad un regime di libertà. il mio pensiero va in particolare al Cile ove [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rilancio suscettibile di dare all' Europa una identità, rafforzandone l' azione e, quindi, rendendone più vigorosa la voce. tocca ora a noi fare la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alle voce secondo le quali si ordirebbe nell' ombra una nuova congiura contro gli interessi della nazione per farci poi trovare di fronte al fatto [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] generale De Gaulle è al potere non hanno mai scritto una parola a favore del generale: posso mostrare la collezione de La Voce Repubblicana . siamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] applauso dalla maggioranza, se non dal suo partito, ed all' interno del suo partito molti deputati hanno espresso, anche ad alta voce (anche se [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' imposta patrimoniale perché il catasto e le conservatorie non esistono. siamo l' unico, o quasi l' unico paese! ecco la voce di Governo, puntuale [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con un notevole mercato di noli? potrete contestare i dati che espongo, ma non soffocare la voce che li espone. il Governo rivolgerà particolari cure [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seguito gli scritti della La Voce Repubblicana , sa che noi abbiamo cercato di cogliere in ogni momento il tentativo, l' aspirazione del partito [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ignorare e sottovalutare. e io posso dirlo a voce alta, onorevole Almirante, perché l' episodio che lei ha cercato di accreditare, di un mio presunto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in seguito. quel che mi importa mettere in luce è che dal Parlamento, e precisamente dai nostri banchi, è partita a tempo la voce che richiamava alla [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europei che dissentono e si preparano a manifestare in piena legittimità a Genova, il Governo si rivolge con una sola voce e una sola parola: siamo aperti [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] saranno altre forze che proporranno, con maggiore convincimento o con maggiore tono di voce, il problema della difesa della libertà del nostro popolo; ma [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fioca ed inefficace la voce del Parlamento come espressione autentica della sovranità popolare . circa la caratterizzazione del Governo Fanfani, essa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ideali. ma è possibile? mi rivolgo ai compagni comunisti, che ringrazio innanzi tutto per la pazienza con la quale danno ascoltando questa voce di dissenso [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' adesione leale ed il contributo costruttivo di tutti i cittadini, anche di quelli delle minoranze etniche, or non è molto dalla stessa voce del [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Fanfani. l' accusa che ci si muove di aver confuso la nostra voce in questa critica, per noi doverosa, intorno ad alcuni errori di direzione [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . guardando ora tutti voi, vedo attraverso di voi tutti gli italiani che ci hanno seguito e che stanno riacquistando voce, speranza ed orgoglio. noi [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti i cittadini di far sentire la propria voce. il Governo è impegnato a fare tutto quanto è in suo potere affinché l' Europa diventi un soggetto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fargli onore: e questo nei confronti anche — sia detto sotto voce — di tutto il Parlamento e di tutta la pubblica opinione . ebbene, noi crediamo che [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . noi chiamiamo le masse popolari italiane a levare alta la loro voce, ma chiediamo anche che il Governo assuma una chiara posizione e prenda una sua [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , che è maligna: io mi limito a portare qui la voce della base, dell' uomo della strada. la gente maligna pensa, o può pensare, è autorizzata a pensare [...]