Risultati della ricerca


243 discorsi per valori per un totale di 580 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , il rispetto per la tradizione repubblicana del nostro paese, e per i suoi valori, non deve tuttavia essere usato impropriamente come un freno a quell [...]

[...] confessioni religiose . principi e valori che riaffermiamo con convinta adesione, contrari come siamo ad ogni forma di intolleranza e di discriminazione [...]

[...] , da costruire con reciproco sforzo e reciproco riconoscimento di valori, può produrre quel che il paese si attende comunque, e di cui ha bisogno: un [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riformista e che ha come punto di riferimento il Partito Popolare europeo . voglio ricordare quanto abbiamo scritto nella Carta dei valori con la quale il [...]

[...] , perché l' Italia sia sempre più moderna, libera, giusta, prospera, autenticamente solidale » . noi sappiamo che i nostri valori sono radicati nella [...]

[...] meditate da ciascuno di voi e, in particolare, rivolgo un appello a tutti i moderati e a tutti i riformatori, a quelli che condividono i valori [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non hanno un ugualmente forte senso dei valori della libertà per intendere che solo in un mondo libero è possibile eliminare le ingiustizie, mentre in [...]

[...] futuro. noi combattiamo tutto ciò che di negativo esiste nel mondo di oggi, ma nello stesso tempo consolidiamo quei valori di civiltà, di libertà che sono [...]

[...] democratici in un modo solo: nella difesa ferma, intransigente, dei valori di libertà e di democrazia per tutti i cittadini. ecco perché non soltanto noi [...]

[...] un confronto di civiltà è indispensabile la presenza con tutti i suoi valori di quella che nel corso dei secoli si è sviluppata prima sulle sponde [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occidentalista; io credo profondissimamente che i valori della rivoluzione borghese , ma i valori cristiani, i valori dello stato di diritto , di [...]

[...] Tocqueville, i valori della democrazia americana sono centrali e sono promesse e speranze per il futuro; non appartengono a qualcuno, come vari organicisti [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle forniture d' armi che provenivano da vari paesi europei e dalla stessa Italia. allora non era diffuso lo sdegno di questi giorni; i valori ai [...]

[...] sviluppo sostenibile e socialmente giusto e la libertà dei popoli devono diventare davvero valori universali indivisibili ed interdipendenti e valere [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] funzioni di garante dei valori democratici e dei diritti fondamentali dell' uomo. l' adesione dei paesi centro-orientali al Consiglio d' Europa , via via [...]

[...] della comunanza dei valori morali, civili, ideali e della convergenza di interessi politici ed economici. il rafforzamento interno della Comunità ed il [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
461 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risolvibile con il principio della separazione, ma con il dialogo, con il confronto di opinioni, con l' affermazione di valori condivisi, tutti volti a [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 452 - seduta del 24-03-2011
Sulla crisi libica
504 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 452 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non il presidente del Consiglio , ma dimostra che è un coniglio. ciò premesso, il gruppo Italia dei Valori si riconosce nella risoluzione 1973 dell [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
207 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un leader o ci sono richiami alla disciplina; le coalizioni che funzionano sono tali per la forza delle idee e dei valori che riescono ad esprimere. io [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Cristiana ha nella realtà popolare del paese, nella sua storia e nella forza dei suoi valori e delle sue tradizioni! del resto, più in generale [...]

[...] una convergenza unitaria di sforzi di tutte le forze democratiche, per costruire un processo che rinsaldi nello sviluppo i valori di fondo della [...]

[...] contare sulla scena mondiale quanto più sarà in condizione , con voce unitaria, di esprimere i suoi grandi valori storici e culturali. perciò abbiamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ci sembra attuale e che invece attuale non è, quando voi insistete a proposito dei valori della Resistenza ed io insisto sui contrapposti valori della [...]

[...] dover barattare valori come quelli della vita umana e dell' ordine pubblico e della sicurezza dello Stato. non si baratta lo Stato con la fazione [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valori socialisti, valori solidaristici in generale e cultura liberale s' incontrano nel promuovere insieme liberalizzazione, maggiore competitività [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1609 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ordinamento repubblicano, ai valori ed ai principi della Costituzione, noi riteniamo debba corrispondere con uguale prontezza l' azione dello Stato in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quel monopartitismo imperfetto che non è certo il preambolo Donat-Cattin ad avere messo in crisi, se non vogliamo dare a dei testi dei valori [...]

[...] sempre riguardato le masse cattoliche e, guarda caso , anche i valori cristiani e lo schieramento internazionale di classe. è un problema certamente ormai [...]

[...] sterminare valori e coloro che ne sono i portatori, la gente, le donne e gli uomini; e non a caso proprio lì, dove l' unità storica, nei valori, fra il [...]

[...] cattolico, il comunista ed il socialista, può vivere! ma quella, l' unità di base nei valori, è pericolosa, perché manda all' aria il potere dei chierici [...]

[...] al vertice! mai sui valori, sicché essa possa essere unità di partecipazione e di sconfitta e di emarginazione dei privilegi assassini! mai! e questa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' ulteriore avanzata elettorale comunista, dopo un secondo Governo interlocutorio in un clima di crisi morale: la crisi dei valori dello Stato, della [...]

[...] vista democratico e vibra, certamente senza volerlo, un altro colpo di piccone, se ve ne fosse bisogno, a quel poco che rimane in piedi dei valori dello [...]

[...] non solo le competenze tecniche, ma anche i valori politici, e per conseguire posizioni di comodo retribuite dal contribuente italiano! rendiamoci [...]

[...] valori interni che possiamo porre in discussione, che possiamo rivedere, ma che dobbiamo poter discutere da italiani e fra italiani, fino a quando non [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per alcuni non nobili valori, e tra l' altro la politica un po' avventata del nostro ministro degli Esteri in tema mediorientale sta dando frutti [...]

[...] valori. la questione dei refusnik e dei prigionieri di Sion mi consente di introdurre un brevissimo accenno alla politica italiana nel Medio Oriente [...]

[...] dobbiamo iniziare a costruire l' Europa dei cittadini, l' Europa federalista, l' Europa dei valori, un' Europa che abbia nella non violenza , nella vita [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economia. anche le nazioni, come gli uomini, non vivono di solo pane e certi valori di giustizia sono più essenziali, a sostegno morale di una [...]

[...] pubblica in senso lato (Stato, aziende, Enel ed enti locali ); la riduzione dei costi di produzione per recuperare valori normali ed essere in linea con [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] toglierebbe all' Italia la possibilità di continuare a dare il proprio originale contributo alla costruzione di un' Europa unita nei valori di libertà e di [...]

[...] Bianca Guidetti Serra per la loro partecipazione al dibattito, richiamandoci a valori essenziali, che talvolta, nel turbinio dell' azione politica [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
605 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vegetariano. evidentemente, la considerava un lupo, colui che ancora poteva minacciare se non certi valori, perlomeno la salute. oggi è sottosegretario [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 272 - seduta del 23-01-2008
Sulla situazione politica generale.
648 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 272 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica capace di risolvere i problemi, se c' è una politica che risponde a dei valori. l' Italia non ha un problema di legge elettorale , l' Italia non ha [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
336 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualcuno vince, ma dal fatto che chi vince e chi perde si muove in un quadro di regole e di valori condivisi. questo è il punto che la destra non ha [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
366 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scegliere i mezzi sia sostenuta da valori comuni che costituiscono un patrimonio del nostro paese e della nostra democrazia. ogni guerra è una [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
156 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forse ci sono due sinistre, una che ha perso ogni riferimento ideologico, per la quale i valori della sinistra vengono giocati all' interno del [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valori e dai modelli che l' avevano ispirata nelle fasi della sua precedente arretratezza, ha abbandonato e superato ideologie che in passato avevano [...]

[...] possono essere determinanti per la formazione delle coscienze e per la salvaguardia dei valori che ci sono essenziali: attenzione ai bambini e ai loro [...]

[...] valori che mai hanno avuto di fronte domande e vicende come quelle sopraggiunte al nostro tempo. noi oggi siamo in grado di dare vita alla vita, di [...]

[...] . pongono il problema del limite e chiedono risposte che di sicuro dobbiamo trovare avvalendoci delle bussole forniteci dai valori su cui sono fondate la [...]

[...] stesso tempo la nazione di nuovo radicamento e i valori italiani. per l' Italia sono un patrimonio da tutelare e da valorizzare, sono le sue prime e più [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
144 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese, rispetto alla griglia del debito internazionale ha due valori: il debito pubblico , che ammonta quasi a due milioni e mezzo di miliardi e il debito [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valori, insieme unificante, che sia cemento anche del dibattito politico e della convivenza civile. proprio per questo mi sembra assurda, da un lato [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tranquillizzino i colleghi comunisti — gli impegni precostituiti o intese sottobanco, ma esiste solo la volontà di restare fedeli ai valori di [...]

[...] , alle nazioni dell' Occidente democratico, che credono, come noi, nei valori della libertà, per ridare vita, con una convinzione che solo dalla [...]

[...] legge quadro sul pubblico impiego , nei nuovi status che essa dovrà definire nel recupero dei valori di efficienza che ne costituiscono la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] o culturale — e, insieme a questa e alla pelle dei miei amici, anche i valori dei quali riteniamo di essere portatori. nessuno ci ha mai spiegato in [...]

[...] nell' abisso di tutte le porcherie e chi cerca disperatamente di salvare i residui valori della nostra civiltà. anche questa è una battaglia di destra [...]

[...] nostri giovani vengono derisi quando sostengono gli ideali di patria — sì, di patria — , di famiglia, di Stato, di ordine, di valori culturali, di [...]

[...] valori morali. ebbene, accettiamo questa sfida, la facciamo nostra. sono modeste le nostre forze? sapete che le battaglie di civiltà non sono battaglie di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza scandalosa, in rapporto ai valori democratici repubblicani e di libertà ai quali tanti democristiani, fra cui l' onorevole Zoli personalmente, hanno [...]

[...] . decidendo e scegliendo, io le auguro di ispirarsi ai valori delle grandi lotte democratiche che le valsero una condanna a morte, che è il più bel [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rafforzare le ragioni e i valori della convivenza e del dialogo. io credo che quanto avviene in Medio Oriente abbia e possa avere un riflesso positivo sulla [...]

[...] avanzare, insieme alla moneta unica , uno spazio civile europeo, una grande area di convivenza civile e di condivisione dei valori di libertà [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] produttiva; di una forza socialista autonoma che sia impegnata nella fondamentale ricerca di conciliazione tra i valori del cristianesimo e i valori umani [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
95 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema di difesa di valori; secondo costoro esso aveva dimensioni più vaste, poiché il gap nord sud sarebbe stato foriero di tensioni investendo quindi [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
163 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] profonda. la nostra moderazione, che è un sistema di valori prima ancora che una scelta politica, ci induce ad essere diffidenti verso quanti, alzando [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la questione con ripicche e gelosie, perché credo che in fondo, se si è stati fratelli, ci sia un legame, ci siano valori comuni, ci sia un minimo [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
1279 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . dunque, instabilità, frammentazione politica, una politica spesso arida di valori ed inconcludente contribuiscono ad allontanare l' opinione pubblica [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1735 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmatico del Governo ci riferiamo non ad astratte geografie politiche, ma alla possibilità di attingere nel paese ad interessi e valori che possano [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1285 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diritto di ogni cittadino a vivere tranquillo, chi come me pensa questo sente però bisogno che non si smarriscano mai quei valori di inclusione, di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avviene in un quadro di sicurezza democratica, di aperta affermazione dei valori e degli istituti di libertà, di volontà di difendere tali valori ed [...]

[...] fissato in base al valore di mercato al 1958, rivalutato sulla base di un parametro che presupponga una misurazione su uguali valori monetari. il [...]

[...] popolazione, specialmente. nei grandi centri urbani dove la ascensione dei valori fondiari si presenta come motivo di grave preoccupazione sotto il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « dopo » , la possibilità di organizzare la comunità internazionale intorno ai valori condivisi dalla maggioranza del consorzio umano, i valori [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
639 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sempre quel consenso è basato su valori? credo di capire l' ironia ed il sorriso di alcuni esponenti della sinistra che, magari, in cuor loro pensano [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centro cristiano democratico , per i cristiano-democratici uniti e per la LIF) è l' accettazione di un minimo comune denominatore di valori condivisi, su [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1142 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si tratta di creare un ordine nuovo con il minimo di dolori per tutti e senza distruggere i grandi valori umani che sono il prodotto della parte [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche una comunità di valori, di democrazia e di pace. sulla scena mondiale l' Europa, ove trovasse il grado di coesione e la volontà necessaria per [...]

[...] società. dobbiamo continuare a preoccuparci che l' azione politica, parlamentare e di Governo proceda lungo una scala di valori che sia all' unisono con [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 1896, l' altro nel 1921 — ci sarebbe un tantino da averne pudore, o magari da vergognarsene, perché il modo per onorare i valori che presero quella [...]

[...] storica di aggregazione. sul divorzio, su altri valori, abbiamo provocato la grande aggregazione civile e democratica di coloro che si appassionavano a [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 03-12-2004
Informativa urgente del Governo sul processo di adesione della Turchia all´Unione europea
634 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] laico che accetta pienamente i principi della certezza del diritto, del rispetto dei diritti fondamentali, e che ha fatto propri i valori fondanti della [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema è che l' Ulivo non è soltanto un' alleanza di forze politiche e di culture che hanno trovato una base programmatica di valori comuni, è anche [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i caratteri di nuove scelte professionali e di vita che si moltiplicano, che sostituiscono progressivamente valori e relazioni tipiche di un' altra [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ragioni, valori e interessi di cui pure, con la sua sensibilità personale, le chiediamo di farsi carico. lei deve sapere che su questi banchi e nel paese c [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pesano tutto e tutti su una bilancia che il generale Bradley ha detto l' altro giorno essere quella dei valori strategici. nell' ambito della politica [...]

[...] le ragioni che indicai allora, perché abbiamo fatto una politica estera di umiliazione dei valori nazionali; perché il Governo non ha fatto verso i [...]

[...] di negazione dei valori e della vita democratica , ed avremo la minaccia, la sola da temersi, che le forze della destra economica e politica mettano [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della nostra società ed il radicarsi in essa dei valori di libertà, di democrazia e dell' ordinata convivenza civile, dovrebbero consentire di affrontare [...]

[...] in via definitiva della legge relativa all' uso di informazioni riservate nelle operazioni in valori mobiliari, che va ad aggiungersi agli altri [...]

[...] strumento a presidio dei valori e della sicurezza comuni, ma anche come struttura destinata a garantire la pace, la sicurezza e la stabilità. del resto [...]