Risultati della ricerca


209 discorsi per servizi per un totale di 569 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] effettuati; assalti che non sono dettati da malafede o da volontà di destabilizzazione del Kgb, della Cia o dei servizi italiani, ma dalla logica [...]

[...] Torino la classe operaia votò in ragione del 70 per cento , con l' 1 per cento del partito radicale . noi, però, proponevamo una legge sui servizi: grandi [...]

[...] servizi democratici ai partiti. e chi, amici e compagni del Pds, ha impedito la trasparenza dei bilanci, se non la presidente Iotti, con un nostro [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] implicazioni finanziarie; il potenziamento dei servizi di sicurezza ; il sostegno dei servizi di istruzione e formazione a tutti i livelli — scuola e [...]

[...] mercati locali. dobbiamo approvare il collegato alla finanziaria per il 2000, che riguarda i servizi pubblici locali. dobbiamo approvarlo: è una di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
1144 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevoli colleghi , nessuna sfiducia personale verso un uomo di valore che ha già avuto modo, e lo avrà ancora più in avvenire, di rendere dei servizi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 27-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1669 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una differenza. il 92 per cento degli italiani ha detto di non sapere quali fossero i servizi erogati loro dalle regioni. credo che questo voto, di cui [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le infrastrutture ed i servizi generali, indispensabili allo sviluppo economico , sarà proseguito, specie nel settore dei lavori pubblici , delle [...]

[...] provveduto a una revisione dei congegni e sistemi assicurativi, estendendo e migliorando le prestazioni, semplificando i servizi, unificando con [...]

[...] applicazione di criteri di progressività nella imposizione, la semplificazione e la cresciuta economicità dei servizi recherà certamente aumenti di gettiti e di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dichiarato o per lo meno ha scritto o fatto scrivere nei suoi appunti programmatici, che lo sciopero dei servizi pubblici deve essere regolato per legge quando [...]

[...] dell'Interno (quei tali servizi sui quali lei dovrebbe esercitare un diretto controllo, e penso che farebbe bene) negano agli organi dipendenti che dovrebbero [...]

[...] Consiglio ? siccome molte televisioni e radio libere, cui va il nostro ringraziamento, hanno svolto durante la campagna elettorale interviste e servizi anche [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e di efficienza delle forze dell'ordine e dei servizi di sicurezza ; la capacità di risposta contro attentati eversivi alle forze armate ; l' assetto [...]

[...] misure ammonitrici e precauzionali, cominciando col prolungare il richiamo a Roma del nostro ambasciatore in Bulgaria, accentuando l' opera dei servizi di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deve fare; ma non si creino gli alibi per coprire le responsabilità politiche e l' esiguità della spesa pubblica per i servizi giudiziari. vogliamo [...]

[...] delle armi? perché non si va a guardare, un po' più a fondo, da chi sono gestiti certi servizi esterni alle carceri da cui — si veda la questione [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] servizi, uno sforzo straordinario che deve essere organizzato per l' occupazione giovanile, principalmente nel Mezzogiorno. ma è solo da una rianimazione [...]

[...] organizzazioni e i cattivi servizi resi al cittadino. l' area del bisogno si estende nel campo degli alloggi ed il programma del Governo prevede un particolare [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Maastricht, cui siamo sensibili perché vogliamo continuare nel cammino europeo; una Pubblica Amministrazione e servizi pubblici inadeguati; un sistema [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 21-04-1993
1498 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] zoccolo duro e sommerso dello stato sociale all' italiana, uno Stato che non fu plasmato soltanto con servizi costosi ed inefficienti, ma che disperse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] servizi di informazione della difesa, ma i servizi di sicurezza dello Stato. sono molti anni che questo processo è stato avviato e non è sua, onorevole [...]

[...] interessano. come stavo dicendo, signor presidente del Consiglio , sono troppi anni che contro i servizi di sicurezza si pongono in essere oscure [...]

[...] , che lascia sporgere evidenti ramificazioni internazionali, contro i servizi di sicurezza dello Stato italiano. la manovra continua: prima ha colpito [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] servizi, sarebbe un prezioso contributo allo sviluppo della nostra economia. infatti, un cambio tanto sottovalutato come l' attuale diviene un elemento [...]

[...] produttivi ed in quelli dei pubblici servizi; la concessione di un incentivo straordinario per le imprese che nei prossimi sei mesi aumentino il [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
566 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scadimento dei servizi sociali , per la voragine di quel debito pubblico che anche nelle ultime ore della legislatura si è concorso ad alimentare e ad [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
Sulle dimissioni del Ministero Cossiga
1611 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] come quelli delle ferrovie e di altri servizi e del pubblico impiego . in terzo luogo, ancora una volta, anche di fronte a bufere come quella dello [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] embrassons-nous, non la ricostituzione artificiale di formazioni politiche che hanno reso grandi servizi al paese fra il 1944 e il 1947, ma un ambiente, un [...]

[...] il ministro Scelba e i servizi da lui dipendenti giudichino dell' attività di una organizzazione comunista o no, per quello che è, e non partendo dal [...]

[...] ' idea degli arbitri ai quali i servizi del ministro dell'Interno si sono abbandonati). i suoi bollettini di trionfo contro il « culturame » contro la [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della legge finanziaria del 30 settembre. ed in tale contesto il Governo dovrà anche impegnarsi al massimo per ridare efficienza ai settori dei servizi [...]

[...] speciali di interventi antiterroristico. allo stesso modo, il Governo annetterà, onorevole Longo, la massima importanza al potenziamento dei servizi di [...]

[...] uomini dei servizi di sicurezza che meritano ogni incoraggiamento per quello che fanno, con sacrifici sconosciuti e destinati a restare tali, per la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] solito, porterebbe ad ambienti più o meno ben identificati di spionaggio o di servizi di informazione interni e, forse, internazionali. però, dal 4 di [...]

[...] ? nemmeno per sogno! però sono riusciti, i servizi di sicurezza , ad appurare qualche cosa? le indagini hanno portato a qualche anche parziale [...]

[...] parte i servizi di sicurezza , i servizi che debbono difendere la vita del cittadino, non funzionano? vi siete resi conto dell' abisso in cui, da questo [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] professionalità e dell' efficienza della Pubblica Amministrazione . e di responsabilizzazione per l' autoregolazione dello sciopero nei pubblici servizi. senza [...]

[...] ) consolidamento delle grandi reti e strutture dei servizi collettivi (metanodotti, energia, trasporti, con il contestuale piano di ammodernamento e la riforma [...]

[...] dell' azienda ferroviaria, telematica); b) formazione di strutture di servizi informativi, tecnologici, commerciali, destinate in prevalenza alle [...]

[...] mezzi, fiducia e sostegno alle forze dell'ordine non meno che ai rinnovati servizi di sicurezza , continuando a difendere la professionalità e l' onore [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] servizi le condizioni di un' efficienza che, a mio avviso, reclama concorrenza fra i centri erogatori dei servizi stessi ed il ripristino di una dialettica [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] circolazione delle persone, dei servizi, delle merci e dei capitali tra i paesi della comunità diventi effettiva. non basta l' avere soppresso i dazi [...]

[...] comunitario per la « comunitarizzazione » di tutti i servizi doganali, in modo che regole e controlli alle frontiere non fossero più di competenza [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
882 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] servizi di sicurezza dello Stato. la Presidenza del Consiglio è l' unica autorità responsabile dell' uso di questi materiali. signor presidente , onorevoli [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Recenti operazioni della lotta al Terrorismo
1504 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lunghissima evoluzione — che io, da ministro dell'Interno , ho potuto seguire, in quanto è iniziata proprio come indagine di polizia e dei servizi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la modernizzazione dei servizi. è ormai indifferibile la presentazione della legge di riforma delle società per azioni , modellata sullo schema [...]

[...] ' invito a riorganizzare meglio i propri servizi e a rendere più efficace la prevenzione sia venuto allo Stato dal più numeroso partito di opposizione con [...]

[...] garanzia per la validità dei contratti ai vari livelli e di autoregolamentazione dell' esercizio dei diritti sindacali in alcuni servizi pubblici [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piccola crisi che potrebbe anche essere stata una grande crisi... è la concentrazione nelle mani del ministro Pella dei servizi del Piano Marshall , dell [...]

[...] partecipazioni del capitale inglese, belga e francese nei nostri servizi di utilità pubblica e nelle industrie. voglio credere che il Governo si renda conto [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] arretratezza, alla insufficienza di servizi collettivi. ora, credere che il rivendicazionismo settoriale sia compatibile con la soluzione di questi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
927 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — inesistenti per i vostri servizi di Stato radiotelevisivi, se non quando, come Parlamento, sequestriamo ai sequestratori di verità qualche momento di verità [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] collettività ha di dare ai lavoratori, oltre ad un adeguato salario commisurato alla produttività del sistema economico , moderni ed efficienti servizi [...]

[...] di più avanzato sviluppo economico , che in questi campi la nostra arretratezza è notevole per difetto di organizzazione e di efficienza dei servizi [...]

[...] . occorre che la gestione dello Stato, degli enti locali , delle imprese pubbliche non meno di quelle dei servizi sociali , si svolga considerando l [...]

[...] , devono essere sostituite con quella del riordinamento dei servizi, della scrupolosa manutenzione delle attrezzature e della più intelligente [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] probabilmente certi interessi, in alcuni settori e servizi pubblici , non è possibile abbandonarli all' organizzazione privata, a meno che questa organizzazione [...]

[...] servizi pubblici . ad ogni modo: poiché questo è un argomento che si presta a grandi discussioni, io non intendo affatto chiuderlo con queste mie [...]

[...] ' alternativa tra la Comunità Europea di difesa ed una presuntiva « Locarno » accennata nel discorso di Churchill. questa alternativa fece i servizi di comodo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] acquisto immesso nell' economia attraverso l' espansione del credito provoca una domanda di beni e servizi alla quale non corrisponde una equivalente [...]

[...] offerta di beni e servizi; una parte della domanda viene sodisfatta con l' eccedenza delle importazioni sulle esportazioni. mentre una parte del [...]

[...] accelerino il processo di adeguamento dell' offerta di beni e servizi essenziali alla domanda interna ; considera altresì essenziale il riesame degli impegni [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sistemi di raccolta dei contributi e quindi una razionalizzata economicità di certi servizi. d' altro canto, la residua mutualità esclude dal sistema [...]

[...] suddetta semplificazione, fonte di economie nel costo dei servizi, eliminatrice di evasioni contributive, e quindi preparatrice o di riduzione di [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Federconsorzi, alla quale non possono essere lasciate in esclusiva la concessione di servizi d' interesse pubblico, quale quello degli ammassi, e l [...]

[...] ' incontrollata gestione di tali servizi fuori del controllo del Parlamento. pensioni. è stato motivo di sollievo nel paese l' accoglimento dell' antica richiesta [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' improduttività di gran parte del settore pubblico . non rappresenta alcuna forma di giustizia sociale regalare alla collettività i servizi pubblici per poi [...]

[...] sciopero nei servizi pubblici essenziali è stata sottolineata dall' onorevole Zanone e da altri oratori. tutti daranno atto dei positivi risultati già [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di qualità dei servizi che non è compatibile con una vecchia visione burocratica. questa Europa cerca di costruire nuove reti di protezione sociale [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elementi di flessibilità di cui abbiamo parlato ripetutamente, ma ancora non sono presenti nella realtà; per realizzare la grande modernizzazione dei servizi [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Thatcher. i servizi sociali vengono sistematicamente ridotti, ridimensionati, impoveriti. la scuola torna ad essere un elemento di selezione, di [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
392 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] servizi fondamentali, come gli ospedali collocati nella striscia di Gaza . è per questo che il governo italiano e l' Unione Europea , nel condannare [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accettando dalla opposizione la suggestione di un ibrido frammisto di mediazione ideologica e burocratizzazione della gestione dei servizi, e perché vede [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] generosità dimostrata, assumendo l' onere di ulteriori servizi alle istituzioni repubblicane, in questo momento particolarmente difficile. le [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , adeguando il bilancio, adeguando la spesa e le entrate a un impegno al quale non può venire meno: quello di adeguare la rimunerazione dei servizi al costo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tutti i giornali, circa i collegamenti tra le « Brigate Rosse » , i NAP ed i servizi segreti cecoslovacchi! non si vorrà dimenticare quanto è stato [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] osservazioni fatte circa l' utilizzazione di reparti dell' esercito nei servizi di ordine pubblico , ritengo opportuno e doveroso chiarire che questo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell'economia e delle finanze.
1665 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] infrastrutture fisiche (quasi il 50 per cento nei confronti di Francia e Germania) e delle infrastrutture tecnologiche, l' alto costo dei servizi e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interesse locale, che attengono ai servizi, agli interessi culturali ed allo sviluppo di taluni settori economici. inoltre, una attenzione particolare [...]

[...] che dirigono i servizi cui appartengono le attribuzioni loro affidate. per quanto poi riguarda in generale i contatti con gli esponenti delle [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] servizi essenziali. la risposta non fu ovviamente favorevole a questa regolamentazione, ma De Gasperi chiese ancora all' onorevole Togliatti: ma alcune [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governative a causa dei loro conflitti interni, la commistione tra politica ed amministrazione, un debito fuori controllo, l' inefficienza dei servizi [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] approfondire tale questione — vi sono organismi parlamentari come il comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza e per il segreto di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema delle infrastrutture, dei servizi e di una Pubblica Amministrazione in grado di accompagnare lo sviluppo e la trasformazione di una delle aree [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sulla qualità dei servizi, vediamo che tutto questo entra nel grande capitolo dell' ovvio, ma dell' ovvio che diventa fondamento per il risanamento e [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] famiglie e sulla creazione di condizioni e servizi migliori a favore della natalità. l' area delle famiglie interessate all' aumento delle erogazioni [...]