Risultati della ricerca


154 discorsi per revisione per un totale di 372 occorrenze

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rientranti in programmi, anche regionali, di prevenzione e di diagnosi precoce; la revisione del sistema di esenzione per patologie e per invalidità; il [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] adattata alle necessità di una società avanzata. ma dove arriverà la revisione dei concetti leninisti? e se si dice questo, si dice che il leninismo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] individuate alcune lacune. su una di queste, circa la revisione del Concordato con la Santa Sede , ho già parlato venerdì rispondendo al senatore Spadolini [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] misure parallele. al termine della revisione fatta in questi giorni dei testi di Bruxelles, sentite tutte le istanze opportune e competenti, il Governo è [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e prevenzione della delinquenza minorile » . il Governo si riserva di presentare, nell' ordine, un disegno di legge di revisione del diritto di [...]

[...] famiglia e delle successioni, già in fase di concerto, la riforma di alcuni istituti del codice penale , la revisione della legge di Pubblica Sicurezza [...]

[...] presentato al Parlamento. sarà altresì posta allo studio la revisione delle norme in tema di usi civici. in vista della prossima scadenza della legge sulla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] riguardo), compiacimento per l' annunzio di una prossima revisione dei Regolamenti parlamentari , e infine l' affermazione, ad un certo punto, della [...]

[...] materiale ed economico, ma a inadempienze sociali, a difetti di struttura, si potrà rimediare nel quadro del rispetto del sistema con una revisione dei [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] revisione attiva del deficit. in Inghilterra le privatizzazioni, dopo la massiccia socializzazione laburista, hanno bloccato la precipitosa caduta della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diplomatico italiano, promosso a Parigi o altrove, era stato strumento prezioso per i due governi che si sono adoperati in ordine alla bozza di revisione [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] revisione profonda degli assetti internazionali ed interni, e che apre un cimento da cui dipendono le prospettive di progresso e di pace dell' intera [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della riforma del giudice unico di primo grado. sul piano delle garanzie voglio sottolineare il valore dell' approvazione della legge di revisione [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il Governo ufficialmente, ha mai scelto. settimo: la revisione del piano elettrico nucleare. ottavo: un programma di transizione a breve finalizzato [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che si sta procedendo alla revisione delle norme di attuazione degli statuti speciali, appunto per aggiornarle, anche in relazione ai nuovi poteri [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il dovere di aiutare ogni azione che si muove in questa direzione, ogni proposito convincente di rinnovamento, di revisione e di ricerca delle vie più [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avvierà il procedimento costituzionale per la revisione dello statuto speciale della Sardegna, costituendo a tal fine una apposita commissione, e ciò [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , hanno aderito alla richiesta di revisione. non è esatto, perché anche altri paesi vi hanno aderito, ma, ad ogni modo, il governo italiano non ha tenuto [...]

[...] alcun conto della mancata adesione di altri Stati ed ha considerato la revisione derivata dall' accordo di Washington del settembre 1951 come un fatto [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sollecitano ad una rapida revisione della legge e dei regolamenti sui giudizi d' accusa sia l' esperienza negativa finora compiuta, sia la necessità di [...]

[...] del Parlamento; riforma della Pubblica Amministrazione ; revisione dell' assetto e del funzionamento dell' Esecutivo; amministrazione tempestiva e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] applicazioni pacifiche dell' energia atomica. il governo italiano , pertanto, si adopererà perché la conferenza di revisione del trattato di non [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di governo. in questo quadro non sono i problemi di date di riferimento o di aggiornamento statistico quelli che contano. il meccanismo di revisione [...]

[...] loro revisione. e partendo da questa costante impostazione cautelativa che nel 1964 abbiamo ottenuto un riadeguamento della nostra contribuzione alle [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diretta del Capo dello Stato . noi abbiamo un' opinione diversa sul possibile sbocco di un serio processo di revisione del nostro sistema politico [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dirette ad agevolare gli investimenti nel Mezzogiorno e quelli a forte capacità occupazionale, dalla revisione e dalla ripresa degli investimenti pubblici [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia e del paese. qualche accenno a questa revisione di posizioni si nota già alla destra del nostro schieramento, cioè nel raggruppamento monarchico [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cui la capitale. questo esperimento si sta attuando con una revisione delle imposte locali e delle tariffe a favore dei redditi familiari, anche con [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica, implica e per molti aspetti impone revisione di regole, di meccanismi, che tuttavia rappresentano più un dato del processo stesso che non la sua [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rotazione per prestiti alla media e piccola industria. per l' artigianato è in corso di revisione un progetto per l' apprendistato. con il predetto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] importante, che noi porteremo avanti (ne parlerò fra poco), nel nostro progetto di revisione integrale della Costituzione della Repubblica italiana , sarà [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' accordo potesse estendersi alla revisione della politica creditizia e fiscale, dove si tratta di facilitare la piccola e la media attività produttiva nei [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] naturale e giusto procedere alla revisione delle misure decise a Yalta e a Potsdam; rinunciare allo smantellamento delle industrie di guerra; autorizzare [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] franca impostazione di questi problemi e alla necessaria revisione critica, che occorre sempre fare in base alle esperienze. e ancora oggi noi, tenendo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . lei ha anticipato tre punti di revisione regolamentare, rappresentati dalla corsia preferenziale , dalla limitazione del voto segreto e dalla [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] articolo della Costituzione — l' articolo 139 — stabilisce che « la forma repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale » e non so se [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] abrogazione, della cancellazione, della revisione del trattato di pace ). volete togliere il diktat esterno, quel diktat esterno che pesa sul destino del [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perde ugualmente due perni, quello costituito dalla tradizionale posizione ideologica marxista, oggi sottoposta a revisione, e l' altro costituito dalla [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] referendum, la riparazione degli errori giudiziari, la revisione (in base alla Costituzione ed a recenti pronunce della Corte costituzionale ) della [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] revisione delle sue strutture, già proposta all' attenzione del Parlamento; per la sua espansione ed il suo miglioramento tecnico, ai quali provvede il [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] provvedimenti interni ed internazionali — fra cui l' accordo relativo alla revisione delle opzioni di cittadinanza, i provvedimenti a favore dei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ammettevano un rinvio. da due parti, se ben ricordiamo, erano state avanzate proposte e richieste che tendevano a un controllo generale e a una revisione dell [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] futuro a se stessa . noi qui intendiamo agire con una gamma di interventi. intendiamo sottoporre a revisione la legge numero 30 per attuare una [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema di una revisione della Costituzione per la quale noi non abbiamo — lo confesso chiaramente — alcuna predisposizione. per i problemi e le [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nuovo trattato. l' ipotesi di contemplare meccanismi di revisione differenziati per la parte costituzionale del trattato e per quella relativa alle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vi sognate di poter risolvere i problemi socio-economici del nostro paese senza aver affrontato coraggiosamente, attraverso una revisione del sistema [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] puntato, dalla Cecoslovacchia in poi, su una crisi di revisione del mondo comunista. e non abbiamo capito che la lezione della Cecoslovacchia non era [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] obbligatori a termine triennale pena l' esproprio, lo sviluppo della cooperazione, la revisione dei rapporti tra enti di riforma ed assegnatari, il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] importantissimo di qualificarsi politicamente: coloro che sono qui, o che si proclamano opposizione, continuano ad essere per la revisione, cioè per la [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' anno prossimo , ed una revisione delle sue norme per consentire una loro più efficace e rapida operatività. abbiamo naturalmente sempre presenti, per [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' attuale revisione dei precedenti procedimenti che avevano portato a conclusioni sbagliate, da quando cominciano a venir fuori questi personaggi, che non so [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le libertà sindacali. lo stesso tentativo, del resto, di conquistare i due terzi dei seggi con la legge truffa tendeva a uno scopo di revisione [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] manca all' attuale Governo la coscienza che il problema di una revisione e di un mutamento degli indirizzi fin qui seguiti esiste ed è, venuto facendosi [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avesse necessità, per far approvare determinati provvedimenti che compaiono anche nel programma di questo Governo, quali, ad esempio, la revisione della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] revisione favorevole all' Italia dello statuto di Trieste venisse da parte jugoslava o da parte russa. questo fu lo scopo della loro mossa. vi ho già [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] relative alla posizione dell' Italia nell' arena internazionale: la revisione del trattato di pace , l' ingresso della nostra patria nella [...]