Risultati della ricerca


151 discorsi per intenzione per un totale di 210 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ogni caso il Governo ribadisce la propria ferma intenzione di sollecitare l' approvazione delle modifiche dell' articolo 2095 del codice civile [...]

[...] di strumenti di intervento pubblico tali da operare nel rigoroso rispetto delle compatibilità finanziarie. è nostra intenzione sollecitare la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentanti dei partiti della sinistra, diciamo ai nostri sostituti di potere legislativo nella dinamica di ogni giorno, che era intenzione del suo [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' intenzione di discutere di questo progetto con gli altri partners della Comunità Europea nel prossimo Consiglio europeo di Fontainebleau. vorrei ricordare [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di apparati e di organi, è intenzione del Governo utilizzare, con gli opportuni adeguamenti, le strutture del comitato interministeriale per le [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cifre io ho accomunato i voti del nostro partito a quelli del partito socialista . non l' ho fatto, onorevoli colleghi , con alcuna intenzione di ledere [...]

[...] intenzione di schierarvi dalla parte degli aggressori e di far schierare a loro sostegno tutta l' organizzazione atlantica. voi non avete sentito e non [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che, al di là di qualunque intenzione, vogliano sopravanzare o pregiudicare le deliberazioni parlamentari, introdurrebbero elementi di grave [...]

[...] quale sono stati fatti del resto passi avanti sostanziali. da parte del Governo è intenzione di proseguire sulla linea che riteniamo appropriata verso la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dispiacerci ma che sono peculiari ad un determinato clima storico. tutto è stato fatto perché non si credesse alla intenzione che il Governo si attribuiva di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 75, perché non volle lasciare il minimo dubbio sulla sua intenzione di sbarrare la via ad esperimenti di cancellierato tipici del regime fascista [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spiegazioni. tuttavia abbiamo letto — e non è stato smentito — che il presidente del Consiglio avrebbe dichiarato che è sua intenzione — « rivedere [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sociale; come è anche nostra intenzione rilanciare e potenziare l' esperienza degli organi collegiali, altra notevole riforma che ha reso operante uno [...]

[...] un modo per limitare, ma al contrario per esaltare il principio costituzionale della autonomia delle università. infine, il Governo ha intenzione di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nessun diritto, e non ho del resto nessuna intenzione di intervenire nei problemi interni della Democrazia Cristiana . ma in una situazione in cui i [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affrontata. questa è la nostra intenzione, questa è la ragione per cui chiediamo, in questo passaggio politico, alla nostra maggioranza, un rinnovato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , non più di colore nero, ma, chissà, forse di colore bianco » . state certi che non alludo, neanche con la più lontana intenzione, alla Democrazia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' intenzione vostra fosse quella di risollevare nel paese il prestigio, che talora vi sembra decaduto, dell' istituto parlamentare, il primo mezzo a vostra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] stavano benissimo. non ho alcuna intenzione, onorevole collega, di fare del pettegolezzo politico e parlamentare, perché non vi sono abituato. potrei [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pluriennale, ma intenzione di affrontare e di risolvere il problema nel modo migliore. l' onorevole Reale nel suo intervento, ultimo della numerosa ed [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiaramente questa sua intenzione, il Governo, consapevole della buona situazione dei nostri conti con l' estero, non appena le Camere avranno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Democrazia Cristiana come primo firmatario , riuscimmo a realizzare questo lume di intenzione e di Governo. certo, Piccoli, quel disegno e la tua [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione degli infortuni sul lavoro, una disciplina del lavoro atipico, che non deve essere irrigidito — e nessuno ha intenzione di farlo — , ma che pur [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] moto di reazione. in realtà Tindemans spiegò che egli non aveva avuto l' intenzione di dire proprio questo, e che si era trattato di una interpretazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Democrazia Cristiana . vorrei dire, rivolgendomi in questo momento al presidente della Camera : state bene attenti, perché non abbiamo alcuna intenzione di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] antecedente e sopra il fenomeno terroristico in generale. non è mia intenzione oggi di elencare tutti gli ulteriori passi che sono stati compiuti negli anni [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : tende veramente a quella spaccatura in due del paese che il presidente del Consiglio ci ha detto che sarebbe intenzione della formazione di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di mandare a spasso anche amici del cuore. lo dico senza intenzione polemica; lo dico perché lei è caduto in un singolare infortunio, quando ha [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] un certo interesse, non perché li facciamo noi ma perché il tema è obiettivamente interessante), noi non abbiamo alcuna intenzione, ma, soprattutto [...]

[...] tranquilli e piuttosto agguerriti a questo e ad altri riguardi, perché non abbiamo alcuna intenzione, direi non abbiamo alcuna possibilità, di cadere in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , magari inconsapevolmente, l' intenzione di regalare ulteriori voti ai comunisti e di determinare ulteriori guasti nella società nazionale. dico ciò [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , senza nessuna intenzione di creare organizzazioni di superpartito. noi siamo pronti ad aiutare qualsiasi corrente di pensiero e di azione democratica e [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scorso, riceverà sostanziali benefici da tali azioni di iniziativa. è comunque intenzione del Governo convocare una conferenza con gli enti locali [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa parte sulla politica sociale , mi consenta l' onorevole presidente del Consiglio una osservazione: è già nell' aria oggi l' intenzione di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] questa appunto la nostra vecchia impostazione, la nostra consueta impostazione anzi. ella non avrà avuto intenzione di farla sua, ma lo avrà fatto per [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro ingresso nel sistema del grande mercato interno e della moneta unica europea. è mia intenzione sottoporre le considerazioni che ho testé svolto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] parte dei socialisti l' intenzione di disimpegnarsi anche dalle posizioni di potere? sembra di no; abbiamo saputo con molto piacere che anche alla [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . questo è tutto. confermo che è intenzione del Governo di indire le elezioni amministrative generali alla loro scadenza. non vi è alcun condizionamento [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che vi muovono i rappresentanti dei partiti popolari, che noi vogliamo turbare l' ordine pubblico , che noi abbiamo l' intenzione di intimidire i [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , attraverso i necessari accordi. voi, invece, siete partiti dal primo giorno con l' intenzione, manifesta o riposta, di annullare i risultati del 7 giugno [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possono sembrare inusuali nel linguaggio della politica italiana . non vi è però da parte mia alcuna intenzione di essere irriguardoso verso il [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nemmeno dell' intenzione reale del nostro Governo. quando, per esempio, i comunisti affermano il carattere imperialista della nostra politica, secondo me [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colleghi socialdemocratici battere la nostra influenza nella classe operaia , sarà intenzione del partito democristiano riuscire a distruggere quel [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' intenzione del Governo, onorevole Tambroni, il Governo di cui ella faceva parte come ministro del Bilancio e che era presieduto dall' onorevole Segni ha [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] prendere atto di questa vostra intenzione di continuare una politica che abbiamo precedentemente e documentatamente condannata, ma voi dovete prendere [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche — aggiungerei io una delle più incomprensibili ed assurde. non è mia intenzione insistere qui sul dissenso che abbiamo espresso fin dall [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — ultimo in tanta gloria — il sottoscritto. ed allora vi esorto alla massima attenzione: se, per avventura, avete intenzione di dissociarvi da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quella del presidente del Consiglio , non può scaricare.... non dico che sia la sua intenzione: dico che questo Governo, nella sua persona... allora questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quelli che ella forse immagina, perché non ho alcuna intenzione, né su questo punto né nell' intero arco di questo mio discorso, di esasperare posizioni [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fini ambientali dell' industria. facendo seguito alla proposta italiana presentata a Rio il Governo dovrà confermare la sua intenzione di destinare [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organizzazioni non fecero mai dichiarazioni che non hanno nessuna intenzione di ammettere fra i mezzi di lotta legittimi per i miglioramenti agli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che cosa non sta dicendo, perché sembra che non abbia intenzione di parlare — ce ne duole tanto — ma che cosa sta meditando la coscienza critica del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarazioni di intenzione; no, noi vogliamo un gesto preciso, equipollente ad un assegno, che si stacca e si trasferisce, di quella mole. ci si dice [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] equilibrato di una determinata struttura ministeriale. in realtà alla sincerità dell' intenzione corrispondeva la differenza dell' attuazione. e la politica [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo dopoguerra sia in Italia sia all' estero, metterà le imprese del nostro paese di fronte a straordinarie difficoltà; è intenzione del Governo [...]