Risultati della ricerca


169 discorsi per giugno per un totale di 413 occorrenze

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , prevede lo svolgimento delle elezioni entro il mese di giugno. ove questa scadenza non potesse essere rispettata e il Consiglio di sicurezza dovesse [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giorni di giugno. a favore di tale calendario militano due precise esigenze: quella di non disperdere il prezioso patrimonio costituente elaborato dalla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fino all' 8 giugno è interesse vostro quanto loro di fingere tutti, perfino Caltagirone, una polemica furibonda per fare il pieno dei voti [...]

[...] accada prima di domenica; e se accadesse sappiamo che dobbiamo aspettarci dei linciaggi fino all' 8 giugno, o anche altro, secondo le miserabili [...]

[...] ' astensione. non fatevi illusioni se ci presenteremo o no l' 8 giugno: queste battaglie ci fanno forti e tranquilli, su questo sappiamo che possiamo andare [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giugno, sosteneva qui, tra i più accesi fautori, la convenienza per l' unità del paese, per la struttura del sistema democratico, per l' educazione [...]

[...] rinsaldamento dell' unità della patria attraverso l' organizzazione regionale, nel giugno del 1947 insieme con l' onorevole Bellavista in questa Aula [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblica opinione un sussulto di indignazione, almeno in coloro che il 18 giugno non erano stati teneri nei confronti della Dc e dei suoi eterni alleati [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] già espressa il 19 giugno con il referendum e che non può essere ulteriormente disattesa dal Parlamento, pena il suo definitivo discredito agli occhi [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possono fare il Governo ed il Parlamento, ma non trasformare settembre in giugno! ed eravamo ormai giunti a settembre per ragioni che andavano al di là [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , trattandosi del cosiddetto piano di rientro, cioè del documento programmatico economico-finanziario che il Governo aveva presentato nel giugno [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' unico possibile. bisognava venir fuori senza indugi dalla crisi, innanzi tutto per dar modo al Parlamento uscito dalle elezioni del 20 giugno di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giustizia. quanto ai servizi trasmessi dal Tg1 tra la fine di giugno ed i primi di luglio e continuati ieri sera con un atteggiamento provocatorio [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assenso, ritengo che il 9 giugno il referendum sarà regolarmente celebrato. nel quadro dell' azione di rilancio dell' economia e di valorizzazione del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] avere accettato il 2 giugno l' invito del presidente della Repubblica a partecipare alla festa della Repubblica, in rappresentanza del suo partito. sa [...]

[...] Presidenza della Repubblica l' invito a partecipare alla festa nazionale nella capitale e nello stesso tempo la comunicazione che il 1° giugno avrei [...]

[...] alla festa del 2 giugno. non lo sapevate? questi sono gli accordi operativi tra governo italiano , ministro della Giustizia — non vado più in alto — e [...]

[...] motivi facili a comprendersi, alla meditazione dell' onorevole Andreotti, è un discorso pronunziato da Alcide De Gasperi il 24 giugno 1921 (attenzione [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che, venendo a cessare col 30 giugno 1965 gli stanziamenti previsti dalla legge numero 1073, garantisse la continuità della sodisfazione delle [...]

[...] della Corte costituzionale 19 giugno 1958, numero 36. il Governo, riconfermando la priorità, largamente condivisa, che esso attribuisce alla scuola sia [...]

[...] ' applicazione della legge 26 giugno 1965, numero 717, legge che da una parte comporta un rafforzamento ed una qualificazione dell' attività della Cassa e dall [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma parziale intervenuta con la legge 7 giugno 1974, numero 216, ed i successivi decreti delegati . la Commissione ha affrontato anche lo studio [...]

[...] dall' andamento più calmo riscontrato nello scorso mese di giugno. questa situazione appare tanto più preoccupante in quanto si inserisce in un [...]

[...] data del recente 2 giugno avesse quella significativa solennità di celebrazione che sarebbe stata richiesta dalla trentennale ricorrenza del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , ma ho l' impressione che tra i tanti guai che il 20 giugno ci ha procurato possa esservi anche questo. comunque, sino a qualche tempo fa io seguivo con [...]

[...] dal 20 giugno in poi? le leggerò un ameno pezzetto tratto dal giornale a lei caro, La Repubblica , di un nostro collega, dell' onorevole Corvisieri. è [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stabilizzazione e di ripresa produttiva che proponemmo alla vostra attenzione nel discorso del 24 giugno trovasi ribadita negli accordi fra i quattro partiti [...]

[...] ' automatico funzionamento di alcuni tradizionali istituti contrattuali. dissi il 24 giugno, e ripeto oggi: « sarebbe più facile, più sbrigativa, a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Assemblea — quella che sedette al giugno 1953 — di cui sapevate che dopo poche settimane sarebbe stata sciolta, per cui quel voto non aveva né [...]

[...] dopo le elezioni del 7 giugno, mentre voi tutti, esponenti dei partiti governativi, non eravate riusciti a raggranellare la metà dei voti espressi dal [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente della Camera, onorevoli Deputati , al termine del dibattito svoltosi alla Camera dei Deputati il 23 giugno, mi sono recato dal Capo [...]

[...] destinazione dei fondi della legge finanziaria 1998 ancora impegnabili. al 30 giugno scorso, i disegni di legge presentati dal Governo, già approvati o in [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] metà in oro. prima dell' apertura del mercato dei cambi, avvenuta il 28 giugno d' intesa con i nostri associati, abbiamo completato lo strumentario [...]

[...] miglioramenti alla fiscalizzazione degli oneri sociali , la cui scadenza del 30 giugno è stata intanto prorogata per mezzo di decreto legge [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . suggerirò quindi all' onorevole Malagodi una sintetica lettura a memoria di ciò. si tratta di una intervista concessa il 25 giugno 1924, quindici [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalla commissione paritetica il 15 giugno scorso; dopo di che fisserà e renderà nota la data per la sottoposizione dei due testi al Consiglio dei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avuto più. il primo turno delle elezioni amministrative è terminato il 10 giugno; ma già l' 8 giugno Il Popolo , organo centrale del partito della [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapporti di forza scaturiti dal voto popolare del 26 giugno offrivano alla analisi politica, almeno teoricamente, ipotesi di maggioranze diverse. tre [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sino alla dichiarazione di Venezia del 13 giugno 1980, che affermava: « il problema palestinese non è un semplice problema di rifugiati: deve infine [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risparmio per gli interessi. a partire dal giugno 1996 si è avuto un forte e costante calo dell' inflazione. il tasso di crescita del costo della vita è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Consiglio , una scelta politica della quale non abbiamo fin qui parlato. nel giugno scorso, quando il partito socialista , unitamente agli altri, ha [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giugno avremo la riunione dell' Aja e su questo lei non ci ha detto nulla perché probabilmente non stiamo preparando nulla. questa scadenza si avrà tra [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certezza al mattino di sposare Nenni, e di non trovare in serata alla Camera, in sua vece, Togliatti. questo dicevo alla vigilia del 7 giugno, e mai più [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] oltre i confini e anche in termini percentuali reggono il passo con la dilatazione del commercio mondiale. tra gennaio e giugno, le nostre esportazioni [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anni or sono avevano ottenuto i suffragi dei due terzi del corpo elettorale , il 7 giugno non hanno raggiunto neppure la metà dei voti. vi è quindi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occuperà poco; tutti saranno tesi a vedere se il 29 maggio o il 29 giugno si confermeranno o meno certi successi elettorali. appena votata la fiducia è [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giugno, e il vertice del G7 che si terrà a Napoli nei giorni dall' 8 al 10 luglio. nel primo di questi appuntamenti si discuterà l' attuazione del [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 16 giugno arriva in Italia il cancelliere tedesco Adenauer. buono o no, Adenauer è il cancelliere della Repubblica federale di Bonn che rappresenta l [...]

[...] detto al Senato. il ministro del Bilancio già fin d' ora, dispone dei poteri che gli derivano dalla legge istitutiva del ministero, 4 giugno 1947 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] discorso chiedendo una approvazione da parte del congresso che avete tenuto nel giugno 1973, l' approvazione non sarebbe giunta. infatti, l' ordine del [...]

[...] giorno da voi approvato il 10 giugno dell' anno scorso a conclusione del congresso del 1973, ordine del giorno che ho voluto rileggere tra ieri ed [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] protocollo del 28 giugno 1981. e sempre nella coscienza, ben chiara nel Governo, della necessaria funzione di rappresentanza degli interessi generali che [...]

[...] già chiaro — eravamo ai primi di giugno — il rischio di un deterioramento dei rapporti fra Europa e USA sul nodo dei rapporti commerciali con i paesi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il migliore dei governi di classe, avversario, che ci poteva essere offerto: lo dobbiamo al 20 giugno. ma ciò non toglie, che, proprio per questi suoi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] limitato risultato sembrava avessero raggiunto nel giugno scorso con la definizione di un' intesa operativa a salvaguardia degli obiettivi civili [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] molto grave. ci trovavamo nel giugno-luglio 1960. il Movimento Sociale Italiano in quel momento non aveva me come segretario del partito, ma l [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discutere e di votare proposte di riforme istituzionali , basandosi, come è detto nel documento di seduta del 26 giugno del 1981, « sulla legittimità [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sulle preferenze che, nel frattempo, abbiamo fissato per il giugno, il Governo penserebbe ad un disegno di legge che ne rinvii eccezionalmente....... la [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ripetuto quanto di nuovo e di diverso rispetto all' impostazione statunitense venne detto nella dichiarazione del Consiglio europeo a Venezia nel giugno [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vedrà lo svolgimento di due consigli europei: a Lussemburgo il 27 e 28 aprile ed a Venezia il 12 e 13 giugno. la complessità dei problemi che [...]

[...] vertice dei sette paesi maggiormente industrializzati in programma a Venezia nel prossimo giugno, che dovrà rappresentare una manifestazione concreta ed [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle elezioni del giugno 1946 e dell' aprile 1948 — è il maggiore problema nazionale, è il problema che condiziona l' avvenire della nazione e l [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fronte contro di noi? state attenti: avete già ricevuto, per esservi ostinati a farlo, le più sonore batoste! ricordatevi del 7 giugno 1953, del luglio [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Tesoro , onorevole Taviani, nella seduta del 15 giugno, ha fatto proposte miglioratrici. esse verranno mantenute, mentre si completerà l' esame [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politiche ma aritmetiche: primo, quando ha ricordato che il primo giugno a Napoli egli si era rivolto a tutti i partiti della vecchia coalizione [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] documento finale del congresso democristiano del giugno scorso affermò la necessità di evitare questo turbamento. ma sta di fatto che la segreteria del [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Repubblica, nello scorso 2 giugno. sarebbe un elemento di forte modernizzazione della vita politica italiana se riuscissimo una volta per tutte, su questo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] definiti con le dichiarazioni enunciate nei vertici dei Sette di Bonn nel 1978, di Venezia nel 1980, di Ottawa nel 1981 e, da ultimo, di Londra nel giugno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] minacce che poi si spuntano sempre; è l' ora di dire che l' Italia, con quei 27 milioni dell' 8 giugno, meritava una grande riforma, e invece fu [...]