Risultati della ricerca


160 discorsi per funzioni per un totale di 250 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » dei servizi segreti , io credo che esista perché ormai essi dedicano la loro attività a tutt' altre funzioni. credo anche che, se oggi siamo disarmati [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di attribuzioni degli organi amministrativi consentirà ai pubblici dipendenti di svolgere le funzioni loro affidate con maggiore serenità e prestigio e [...]

[...] politica e azione amministrativa e conseguenti responsabilità, e per garantire l' ambito proprio delle funzioni riservate all' esclusiva attribuzione [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — potranno essere delegate all' esercizio delle funzioni amministrative statali in materia di catasto. nell' armonizzare alle regole della Comunità la [...]

[...] gli ultimi accordi tra USA e Russia, il rischio dell' olocausto nucleare, occorre ora, attraverso l' adeguamento delle funzioni e della struttura e dell [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei tanti carrozzoni organizzati dallo Stato-padrone e dalla partitocrazia. l' Inps svolge funzioni molteplici, molto spesso ad uso e consumo di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri , con le funzioni di segretario del Consiglio stesso, l' onorevole Giulio Andreotti [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] espressione coerente e conseguente nel pensiero dell' attuale Capo dello Stato , ormai posto dalla sue funzioni al di fuori e al di sopra delle nostre [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dubbi circa il riconoscimento dei consigli di gestione, almeno con funzioni di consulenza se non di deliberazione vincolante. il silenzio del Governo in [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , la vita delle istituzioni. anche per questo occorre che le istituzioni funzioni no in modo corretto: che i giudici giudichino, che il Parlamento [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partecipazioni statali un ruolo propulsivo ed un riordinamento di funzioni e di gestioni; la necessità di portare a soluzioni soddisfacenti ed accettabili per [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istituzioni. voi sapete che noi proponiamo il processo opposto: cioè che le regioni assorbano le funzioni che oggi adempiono i consigli provinciali [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una naturale maggioranza, una maggioranza la quale, dando vita a questo Governo, permettendo a questo Governo di svolgere le sue essenziali funzioni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sopravvive a funzioni che si sono per avventura conquistate. ancora: nel luglio di quest' anno vi è stato il rifiuto di trarre le dovute conseguenze [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] finale, li facciamo noi, per motivi parlamentari, forse per rivendicare al Parlamento, nel suo complesso, il suo prestigio e le sue funzioni? potremmo [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decentramento di competenze ad organi periferici dello Stato, alla riconversione dei poteri statali di gestione amministrativa in funzioni di [...]

[...] responsabilità accordata, per trattamento economico riconosciuto e per titolarità di funzioni definite. nel quadro degli adempimenti costituzionali, sarà costante [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i difensori dello statalismo. noi sosteniamo che i processi di privatizzazione non devono eliminare le funzioni dello Stato ma accompagnarsi, sempre [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un paese amico ed alleato, ma anche nella specifica responsabilità che discende all' Italia dall' esercizio delle funzioni di Presidenza della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ragionamento una strana confusione tra le funzioni e i poteri del legislativo e dell' Esecutivo. le leggi saranno fatte dal legislativo o dall' Esecutivo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regioni essi dovessero gestire, sotto la propria responsabilità, funzioni quali oggi hanno come unica possibilità e, se vogliamo, come grande alibi, la [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] funzioni delle istituzioni previste dal trattato di Roma . signor presidente , onorevoli colleghi , non sono mancati, nella storia della Comunità, né [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] è detto che bisogna evitare il determinarsi di vuoti di potere e che ogni istituto deve essere richiamato allo svolgimento delle sue funzioni. ebbene [...]

[...] : cominciate a richiamare i consigli regionali e le vostre maggioranze nei consigli regionali all' adempimento delle loro funzioni! perché altrimenti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché non sta a lei... lei mi richiami se violo il regolamento, ma non può interferire con le sue personali opinioni nell' esercizio delle sue funzioni [...]

[...] i suoi poteri e le sue funzioni, nella misura in cui si richiamano a quello che le permette di essere qui: il regolamento. lei mi faccia [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] funzioni. il problema della possibile distensione, cioè il problema della pace nel mondo, rimane per me aperto. se è aperto per la Russia, è aperto per [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Saragat fosse ministro della Marina mercantile per caso e con diverse funzioni. tuttavia, onorevoli colleghi , il punto cruciale della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle loro funzioni » . nell' articolo 95, dopo aver ricordato che il presidente del Consiglio dirige ed è responsabile della politica generale del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quadro. lei aveva di fronte un Parlamento che rispondeva alle sue funzioni anche nell' ambito di quella norma che aboliva i limiti di tempo nel [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di risolvere da sé, nella libertà, tutti i problemi sociali, ed aperta ad una significativa varietà di posizioni e funzioni così come la Costituzione [...]

[...] , una richiesta di delega per la riforma del codice di procedura civile . sono allo studio provvedimenti per il rinvigorimento delle funzioni consultiva [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] monopoli. non si ha il diritto, io credo, dai banchi del Governo , di ridurre ad alcuni episodi lo svuotamento organico dello Stato, di funzioni che gli sono [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] privo di intelligenza, era fonte soltanto di danno per la nazione. oggi, per quel che riguarda la prima di queste funzioni, che ha pure gravato sulle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , nel quale i parenti, i partiti aderenti, a poco a poco dovevano essere spolpati, assimilati, privati delle loro funzioni. i primi ad accorgersene [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] famiglia come unità economica che svolge funzioni di supplenza delle carenze della società e l' idea del ritorno a casa della donna. tutto ciò ci [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ragioni, a funzioni realmente esistenti, che non dia vantaggio, invece che ai singoli, all' intera collettività nazionale. e ciò sia detto anche a [...]

[...] nuove importanti funzioni che l' organizzazione va assumendo. la nostra biennale presenza in seno al Consiglio di sicurezza a partire dal 1° gennaio 1975 [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovrebbe compiere sia quello di arrivare alla incompatibilità tra cariche di Governo e funzioni parlamentari. penso sia questo un primo passo da [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a sottolineare, di fronte ai compiti e alle funzioni che hanno le istituzioni democratiche e gli apparati dello Stato, la funzione della persona che [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] operai inquini tutti i nostri rapporti e indebolisca l' efficacia dei suoi stessi interventi; voi assumete le funzioni e il tono di opposizione [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nominati per decisione del presidente della Repubblica ed in base a funzioni presidenziali esercitate già in seno alle Camere; e preveda la possibilità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , che il ministero per la riforma scientifica, in quanto ministero, possa assolvere a delle funzioni attive e positive in un paese che dedica alla [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] funzioni sarebbe avvenuta in sede di elaborazione della legge quadro per l' agricoltura dell' ordinamento regionale, la quale avrebbe anche stabilito i [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] propaganda egli ha seminato non poco allarme. si è attribuito funzioni di scelte politiche che spettavano al Governo. non ha saputo tenere conto, nel [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trasferimento di funzioni amministrative dallo Stato al sistema delle regioni e delle autonomie locali » e riservando all' amministrazione centrale una [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per sostenere la conciliabilità delle funzioni familiari e lavorative, significa rimuovere forse il principale ostacolo alla natalità. e non ho [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sue prerogative, dalle sue funzioni, privato della sua importanza dall' abuso dei decreti legge (che non sono prerogativa dei presidenti del Consiglio [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con la dichiarazione che i comunisti si opporranno ad ogni tentativo che volesse limitare la libertà o le funzioni del Parlamento. anche noi ci [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , la tematica sociale. fra un anno cesserà dalle sue funzioni la Cassa per il Mezzogiorno : non potete pensare di poter risolvere e neanche di poter [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dialettica delle correnti; ma quando, dopo che negli scorsi anni i partiti hanno espropriato e il legislativo e l' Esecutivo delle loro tipiche funzioni, noi [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovrà avere uno stato giuridico , un trattamento economico, una possibilità di carriera, adeguati alle sue funzioni. la sua preparazione culturale e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] adeguarlo alle nuove dimensioni europee, nonché l' istituzione del comitato interministeriale per la programmazione economica del trasporto, con funzioni di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assistenza, essa non eccede i limiti normali delle funzioni diplomatiche già assegnate per uno specifico settore. vi è infine un altro punto molto grave [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] comunismo e al socialismo funzioni, d' ordine, bisogna ritenere che siamo tutti rimbambiti o che in questo Parlamento siamo diventati tutti vostri servi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] modo il Parlamento è stato espropriato delle sue funzioni, ma quando poi finalmente si arriva in Parlamento a discutere di questi problemi, questi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] siciliani, ma con una indagine ben più profonda circa le funzioni che da parte del Governo vengono attribuite a particolari settori particolarmente delicati [...]