Risultati della ricerca


165 discorsi per essendo per un totale di 251 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Ciampaglia, essendo il senatore Cariglia già intervenuto nell' altro ramo del Parlamento, al quale appartiene. il Governo si è formato sulla base di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibile coinvolgimento delle responsabilità del nostro Governo, non essendo credibile fuori del nostro paese » — sono sempre parole del presidente [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Partito di maggioranza — che voi, essendo in dissenso con l' onorevole Piccioni su problemi concreti di politica internazionale , abbiate cercato di [...]

[...] venuti alla luce elementi di gravità estrema, tanto che la magistratura sta per riaprire la istruttoria formale, essendo apparso chiaro che le primitive [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministeriali e interministeriali. non occorrono, almeno per ora, modificazioni legislative, essendo sufficienti il coordinamento e la visione unitaria della [...]

[...] applicazione, che si rilevano, andranno corrette in via amministrativa e, ove occorra, legislativa. essendo giunta a scadenza la normativa per le [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Inghilterra dovrebbe indurci a qualche ripensamento in merito alle privatizzazioni di cui tanto si parla, ma che mai si realizzano. essendo tale il sistema [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della politica internazionale nel 1977. un presidente americano che certamente nessuno vorrà ricordare come rivoluzionario, essendo titolare della [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] agli organi inquirenti, essendo a tutti noto che la magistratura italiana aveva aperto un' inchiesta onde verificare la dinamica e le responsabilità del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presa d' atto dell' iniziativa da parte del Governo e del popolo italiano di una politica che, essendo mutato l' orizzonte internazionale, adegui i [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , pur non essendo convinti della tutela del potere di acquisto reale delle remunerazioni. c' è il problema del settore pubblico dove esistono [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , Austria si potrebbe parlare di alternativa socialista, cioè di collaborazione con uomini che, essendo indipendenti dai comunisti, anzi in contrasto con essi [...]

[...] costituisce, dunque, alcuna rinuncia ad una politica di investimenti; al contrario, essendo previsto che l' Alta Autorità faciliti la realizzazione di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Tambroni al Senato, il quale qualche tempo fa stava per soccombere non essendo presenti i senatori della maggioranza in numero sufficiente, essendo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito comunista ? e sulla base di quale maggioranza si vuole governare il paese essendo noi comunisti all' opposizione? ce n' è forse una? a stare alla [...]

[...] deliberate di quei gruppi industriali che, avendo una propria bilancia valutaria non coincidente con quella generale del paese, pur essendo [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quello che ora si è costituito non può prestare, ci sembra, la massima attenzione, non essendo essi indifferenti per la libertà e il progresso e la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dovute a dissensi sulla linea politica e programmatica del Governo » ; ne ha dedotto, dunque, sia pure tacitianamente, che quelle dimissioni, non essendo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miliardi. l' assunzione di tale onere, essendo legata al ricorso al mercato finanziario , non può non tener conto delle condizioni di quest' ultimo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] repubblicano italiano, che, anche questa, ha ormai note di quasi assoluta monotonia. ma volete, onorevoli colleghi , che, essendo (e ce lo riconoscerete) noi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] questo genere). non le sembra che io possa dire che questo successo, essendo un successo genuino di consenso, è un successo che deve inorgoglire l' intero [...]

[...] gruppo, in Aula, non essendo l' argomento all' ordine del giorno , abbia chiesto che un' autorizzazione a procedere per un reato di opinione sia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sua maggioranza, ammesso che di maggioranza possa parlarsi, lo si può anche capire; ma essendo la prima volta che un Governo monocolore della [...]

[...] ' onorevole Berlinguer. e poi, se quella norma è barbara, come possono definirsi le norme al riguardo contenute nel codice Zanardelli? pur non essendo un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' insegnamento umano di quel maestro — di fronte ad un uomo che, essendo intemerato e non essendo possibile dubitare del suo passato e delle sue intenzioni [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essendo strettamente collegata con esse. noi lavoriamo e lottiamo da tempo per una, svolta a sinistra nella situazione del nostro paese, cioè per un [...]

[...] del commissario prefettizio sono ormai stati violati e dove si assiste ad una vera decomposizione dell' amministrazione capitolina, essendo il regime [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risanamento e sviluppo; due obiettivi tra loro interdipendenti e conciliabili, essendo il risanamento l' humus stesso per una possibile e programmata ripresa e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valuta per poter avere altra valuta necessaria ad ampliare il nostro processo di sviluppo economico. essendo, nel 1951, la Cassa per il Mezzogiorno e la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualcosa essendo la riforma delle nostre strutture, il qualcuno le classi lavoratrici beneficiarie della riforma. sorge, allora, la domanda con la quale l [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della mia vita, essendo soltanto quello di secondare la classe operaia in tutte le sue lotte, trovo naturale che in un momento in cui la classe operaia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] scorso , né quest' anno, essendo sempre stata usata quella tal modernissima procedura inventata proprio per eludere le discussioni programmatiche [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] allora riconoscere che, essendo intervenuta la dissociazione del partito repubblicano , si era già in presenza della crisi; e quando si è in presenza di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dall' onorevole Saragat nell' altro ramo del Parlamento ed essendo intervenuta in quella compagine governativa una mutazione interna, per altro non di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , ciò è avvenuto perché l' onorevole Pella dava personalmente, direi fisicamente, delle garanzie che l' onorevole Fanfani, essendo ritenuto di sinistra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dire). questa essendo la nostra posizione, è assurdo parlare, come qualcuno sta facendo, di un' intesa (si figuri...) fra Democrazia Cristiana [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lunghezza; riparerò poi nella replica essendo brevissimo — se vogliamo garantire risultati stabili, dovremo avviare la modifica dell' articolo 81 della [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come accade da decenni, che, essendo cambiato il ministro per la Funzione pubblica , si ricominciasse daccapo nelle indagini e negli studi — , a quelle [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in fase di espansione, perché è facile dedurre che, non essendo ora in fase espansiva e non potendo destinare molte risorse alla spesa pubblica , si [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dall' Armata rossa — ciò che è esatto noi saremmo ancora in preda ai nazisti. ma ci ha anche dimostrato che, essendo sparito l' esercito tedesco [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] alla Presidenza del Consiglio dei ministri non essendo in grado di controllare la presidenza del proprio partito! io penso che l' onorevole Craxi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . certo, è possibile ottenere anche dieci firme su altrettanti pezzi di carta dattiloscritti, essendo accecati dalla tortura o dalla droga. quello che non [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche al di là dell' area coperta dai partiti di Governo, essendo essa considerata corrispondente ad un interesse permanente della nazione italiana. i [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , essendo uomo occidentale, ha condito il suo europeismo di qualcosa che ancora può illudere gli europei; ha parlato di scambi culturali, di scambi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] una strada. Fumagalli, non ho bisogno di dirvelo perché lo sapete in quanto la stampa ne ha parlato, era un partigiano, non comunista... essendo un ex [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . si tratta di provvedimenti che hanno una ratio ispiratrice affatto diversa, il primo essendo volto soprattutto a fornire un sostegno alla [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' altra. la percentuale della popolazione dell' area meridionale del paese sul totale nazionale è in netta espansione, essendo passata dal 33,9 per cento [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soprattutto per i giovani. bisogna però entrare dentro questa opportunità, essendo capaci di goderne, di sfruttarla, di utilizzarla pienamente, ma ciò [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] simili a distanza. ma il vero pericolo per le istituzioni democratiche da noi si presenta in un altro modo, pur essendo nella sostanza lo stesso che in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attaccamento alla propria istituzione e al proprio mestiere del generale Poli che, essendo il prestigioso ed unico capo di Stato maggiore degli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diversa, ma che, essendo Giuliano Amato estraneo alla rosa sia nostra che del Pds, allora non se ne parlava? questa assenza di verità, questo interesse [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appalto e si avranno riparazioni delle strade interne per 10 milioni; mentre, essendo andato deserto l' appalto per i lavori all' edificio scolastico [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alcune affermazioni di un estremo interesse, perché pare che i banchieri in Svizzera, pur essendo banchieri, la pensino come gli uomini del centrosinistra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] motivi di principio anche in questo caso, essendo noi patrocinatori di altra specie di decentramento amministrativo : ma il danno sarebbe infinitamente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] meglio la realtà attuale che quel tipo di riforma che chiede, essendo più sofisticata, ancora maggiore presenza e governo della situazione del paese da [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essendo specifici, hanno un notevole valore in se stessi e sono caratterizzanti. mi riferisco al disegno di legge per la salvaguardia della città di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ampia possibilità di colloquio con chiunque; si spera anche con i magistrati. quindi, l' insieme della cosa è abbastanza sospetta, non essendo [...]