Risultati della ricerca


135 discorsi per membri per un totale di 248 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di pace e di sicurezza nel reciproco e solidale impegno di difesa tra i suoi membri. certo, l' alleanza si basa sul pieno rispetto delle proprie [...]

[...] che pilastri essenziali sono la libertà, la democrazia e la sovrana uguaglianza tra i suoi membri. tutto questo è per noi ovvio, come certamente è ovvio [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 438 - seduta del 17-11-1998
Informativa urgente del Governo sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan.
360 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 438 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinante per la valutazione dell' identità comune europea. ne è prova la modifica apportata alle disposizioni che regolano l' adesione di nuovi membri [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Recenti operazioni della lotta al Terrorismo
1504 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sportello bancomat dell' istituto di credito Antonveneta in prossimità di Padova. il fatto che i membri del gruppo fossero seguiti e controllati [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 621 - seduta del 05-05-2005
Informativa urgente del Governo sugli esiti dell´indagine relativa alla morte del funzionario del SISMI dottor Nicola Calipari
1670 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 621 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] espressamente agli stati membri di offrire un contributo secondo forme e modi da concordare con il governo iracheno . infatti, i nostri uomini e le nostre [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . potrei citarvi parecchie espressioni terrificanti di questo libro. eccone una: che dà ragione a noi per tutto ciò che riguarda il piano ERP: « membri [...]

[...] , ai membri del vostro partito che sono contrari a questo atto di politica estera di venire a esprimere apertamente i loro argomenti in quest' Aula [...]

[...] persuasione e di organizzazione perché un simile fronte si costituisca in Italia e fermi la vostra mano, io mi auguro che tutti i membri del mio partito e dei [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con il concorso istituzionale dei membri del Governo. esso vuole essere un programma di obiettivi, di linee di sviluppo e di misure urgenti e [...]

[...] politiche comunitarie in modo che esse possano tenere conto delle situazioni e degli interessi di tutti gli stati membri e dare quindi una risposta [...]

[...] politiche strutturali, in modo da conseguire una maggiore convergenza delle economie degli stati membri e ridurre le disparità settoriali e regionali. in [...]

[...] questo quadro, il Governo perseguirà l' obiettivo di costruire politiche, realmente europee, in settori fondamentali per il futuro dei paesi membri e [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' assistenza e per iniziativa dei paesi membri , l' Agenzia internazionale dell' energia atomica di Vienna. nell' ambito europeo abbiamo sottolineato il [...]

[...] constatazione dei paesi membri della Comunità Europea sull' opportunità di associare alla lotta al terrorismo anche i paesi arabi che si dimostrino [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
886 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] membri del Parlamento coinvolti dalle grandi inchieste in corso ed una riforma radicale dell' immunità parlamentare. occorre inoltre governare la [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento, definisce i principi generali che disciplinano la presenza di truppe alleate sui rispettivi territori dei paesi membri della NATO. tra le altre [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom.
1131 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autorevoli membri del Governo non è mai stato fatto alcun accenno a tale piano, né a me né a loro. e non è certamente un verbale di un Consiglio [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] estrema sinistra . la nostra posizione deve togliere ogni illusione. quando, onorevole presidente del Consiglio e onorevoli membri della maggioranza [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1656 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' allargamento controllato e bilanciato del numero dei membri dell' Unione, culminerà con le proposte per un manifesto costituzionale della nuova Europa, di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattava di una minaccia che non ritengo avrebbe troppo impressionato il Parlamento ed i suoi membri, per umano che sia, per un' Assemblea, il desiderio di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1190 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intellettuale, non consente a tutti i membri dell' Assemblea di seguire tutti i dibattiti con quell' attenzione che è necessaria. dirò che vi è stata in questa [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i membri del Governo. l' onorevole Rutelli, che ci apprestiamo ad ascoltare con attenzione, insiste su questo punto da diversi giorni, con molta [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dato che, come si sa, parte dei membri del Governo non partecipò a quel voto. già ieri mattina tutti leggemmo sull' L'Unità un editoriale, a firma di [...]

[...] italiano; oggi ce lo ha ripetuto l' onorevole Reale. dicemmo, ed abbiamo ripetuto e lo hanno ripetuto membri autorevoli della maggioranza che la formula [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autorevolmente parte anche allora l' onorevole Scelba con parecchi altri membri della sua Sottocommissione, all' unanimità, a metà di aprile del 1958 [...]

[...] documenti a favore dell' istituzione della regione fatti pervenire da membri della Camera e del Senato, da amministrazioni delle tre province, da molti [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scelta del prodotto nazionale lordo come base di calcolo della capacità contributiva degli stati membri ; sulla soluzione prospettata per certi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza (il quale ha dato tutti i membri dell' attuale formazione governativa) di tener conto e adeguarsi alla situazione politica che l' elettorato [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strutturali. ma il bilancio non è che un aspetto degli interessi che sono in gioco nella partecipazione degli stati membri della Comunità. per questo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] divergenze che, invece di aiutare le perequazioni, possano allontanare ulteriormente tra loro le condizioni dei paesi membri della Comunità. si è [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] radiotelevisione su quello che deve essere un corretto modo di informare. so che il Consiglio d'amministrazione , ad eccezione dei membri rappresentanti di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmatiche e con la prospettiva di quegli sviluppi che sono diventati attuali in questi giorni, per l' azione intrapresa il 17 marzo da uno dei membri [...]

[...] anzi preservata, consentendo di intraprendere da posizione di sicurezza il dialogo fra est e ovest, dal cui sereno proseguimento tutti — i membri della [...]

[...] la sicurezza comune. in questo modo, trattato ed organizzazione non sono soltanto strumenti di difesa, ma, riflettendo la volontà dei paesi membri di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere accettata quale organo giurisdizionale in qualsiasi controversia. essa è il principale organo giurisdizionale delle Nazioni Unite , i cui membri [...]

[...] gli stati membri delle Nazioni Unite possono ricorrere per tutte le controversie giuridiche concernenti: l' interpretazione di un trattato; qualsiasi [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] premio di maggioranza a un partito. si tratta inoltre di attribuire a una Camera con un ridotto numero di membri la pienezza del potere legislativo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] principi costitutivi della civiltà europea e dell' Unione di cui siamo membri. è del tutto legittimo, quindi, che l' Unione Europea si rivolga alla [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunità internazionale . è stato infine molto apprezzato che alcuni stati membri dell' Organizzazione manifestassero la volontà di rispondere, in [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlamentari della maggioranza e agli stessi membri del Governo, di non giudicare il mio discorso per quello che esso non contiene. oggi mi concentrerò solo su [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dare il voto al Governo. qualcuno dei membri di questa Camera — mi chiedo — per caso ha ingannato l' insonnia che in questi giorni, non per l' ansia [...]

[...] condannavano da soli, al di là della voce dei membri di questo Parlamento, la presunzione di un gabinetto minoritario. e da destra, forse, l' onorevole Anfuso [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalla collettività come servizio. tutti i membri, del Governo hanno questa convinzione, che è morale, prima che politica. per me sento con sofferta [...]

[...] serenità il peso delle responsabilità che mi sono state affidate e che mi auguro non sia stata presunzione e temerarietà accettare. tutti i membri del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] membri della Comunità. in questo senso, è stata da tempo riconosciuta la necessità, sul piano comunitario, di una procedura di sorveglianza [...]

[...] cooperativo, nel quadro del negoziato tra tutti i paesi membri della Csce che dovrà seguire il nuovo vertice di Helsinki, da tenersi nel corso del 1992 [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] apprezzamento che i suoi membri in tempi passati hanno manifestato. ma proprio chi ha constatato la franchezza con la quale i democristiani oggi presenti [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dai reciproci veti dei suoi membri. le stesse parole con cui il segretario generale dell' Onu, Kofi Annan , riferendosi all' iniziativa militare della [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1680 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] recente della Repubblica: ricordo che il II Governo Prodi raggiunse il numero di 103 membri tra ministri, viceministri e sottosegretari. alcuni dei [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte italiana il 24 febbraio scorso per l' elezione a suffragio universale diretto dei membri del Parlamento europeo fa esplicito richiamo non solo all [...]

[...] suffragio diretto universale, a partire dal 1° gennaio 1966, di almeno metà dei membri del Parlamento europeo . due obiettivi si prefiggeva la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di condotta prevista dal ministro Piccioni sarebbe stata differente da quella preveduta da altri membri del gabinetto. questo è stato pubblicato, e [...]

[...] stati, io non posso e non voglio credere — perché se lo credessi, troppo grave sarebbe l' accusa che farei gravare sui membri del Governo e sul [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . l' altra sfida è quella delle riforme istituzionali europee. essa si pone fin da ora: in una Unione di quindici membri, appare oggi indispensabile [...]

[...] la necessità di una riforma dei meccanismi decisionali all' interno della stessa Unione prima dell' ingresso a pieno titolo di nuovi membri. accanto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diretto dei membri del Parlamento europeo costituisce il fatto politico più importante su questa via. quarant' anni dopo lo scoppio della seconda guerra [...]

[...] , mediante l' insieme delle sue politiche, contribuire maggiormente alla realizzazione di una più grande convergenza delle economie degli stati membri ed [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del partito radicale Spadaccia, altri quattro membri della segreteria nazionale del partito radicale stanno digiunando. siamo arrivati questa sera [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] convertiti al regionalismo. per lei onorevole Zoli, per me, per l' onorevole Malagodi, per tutti i membri del Parlamento si tratta di applicare alla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , politicamente e moralmente al fascismo e alla tradizione fascista fino a tempi molto vicini a noi. e a tutti i gruppi di questa Camera, i cui membri [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalle Nazioni Unite nel loro insieme, da gruppi di Stati, o singolarmente da stati membri tra i quali certamente anche il nostro. nostre molteplici [...]

[...] Bandung i membri erano soltanto 58. alle Nazioni Unite ed alla loro politica va il sincero appoggio del governo italiano , anche in considerazione di [...]

[...] internazionali; per quelle proprie di taluni paesi membri , tra cui il nostro; per il non ancora avvenuto superamento dei problemi posti dall' ampliamento [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . di questo impegno, onorevole presidente , onorevoli colleghi , io e molti membri di questo Governo, di questa Assemblea e dell' altra Camera siamo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] membri per l' elezione a suffragio universale dei componenti del Parlamento stesso. posso assicurare che anche al prossimo « vertice » l' azione del [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico-militari sta negli obiettivi difensivi e di sicurezza della Alleanza Atlantica , nella solidarietà tra i paesi europei che ne sono membri e [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miglia da Porto Said e che tutti i passeggeri ed i membri dell' equipaggio stanno bene, tranne un marinaio leggermente ferito. solo successivamente [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] membri si comportino osservando un rapporto di reciproco rispetto e di salvaguardia della reciproca dignità. non è un caso che presentando comunicazioni [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] membri . nell' ambito della revisione dei trattati oggi in corso abbiamo presentato una specifica proposta per inserire nel trattato una norma precisa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' Italia. ma c' è di più. la Commissione delle comunità europee ha chiesto che all' atto della firma gli stati membri appongano una riserva sospensiva [...]

[...] comunità europee si è espressa in maniera piuttosto imprecisa dal punto di vista generale, ma fermamente, con due precise richieste agli stati membri [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quali membri del Consiglio di sicurezza a partire dal 10 gennaio 1987. il Governo intende proseguire sulla via di collaborazione e di amicizia con i [...]