Risultati della ricerca


189 discorsi per casi per un totale di 303 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] facilitato. nel Mezzogiorno la situazione presenta aspetti critici, preoccupanti, in alcuni casi allarmanti: a fronte di una condizione economica che ha [...]

[...] piedi progetti, che in piedi non stanno, c' è anche in molti casi una situazione di crisi delle rappresentanze e delle istituzioni. questo stato di crisi [...]

[...] nell' auspicio, in molti casi, di una maggiore stabilità politica , aiutando naturalmente per quanto è possibile con azioni di Governo il loro lavoro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da manuale, ormai, ma che non vedono i colpevoli finire mai o quasi mai in galera; anche perché costituiscono interi casi sociali). anche noi [...]

[...] condizioni); ricordavamo — come dicevo — al Governo che in casi di urgenza, di necessità e di straordinarietà, il decreto legge è la via obbligata che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di « esorcizzare » dette spinte e rivendicazioni, evocando il corporativismo — che, indubbiamente, in alcuni casi esiste — ed i disastri di una tal [...]

[...] , sicuramente, dei casi particolarmente difficili, ma qui si parla di media — che si traduce in termini di denaro — per ogni intervento di interruzione [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , se non in casi eccezionali della storia di un paese, essere l' espressione e lo strumento di fondazione di un regime politico e cioè di un assetto [...]

[...] procedimento, cioè i casi nei quali può essere avanzata la domanda o la proposta e le modalità dell' istruttoria, sia la circostanza che non si [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato e ad eminentissime personalità non riduce il senso collettivo di insicurezza, di paura ed anche di impotenza che si diffonde in questi casi e si [...]

[...] sto neppure a fare l' elenco di casi di eccezionale gravità sui quali ormai si potrebbe — anzi si dovrà — raccogliere un libro bianco di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 05-05-1960
1153 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 273 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo. se i presupposti sono gli stessi, è mutata la maggioranza. in entrambi i casi, la discussione deve necessariamente essere aperta. questi sono i [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interessi economici che vuole difendere, per i modelli sociali sorpassati — e in alcuni casi falliti — che vuole riproporre ed anche per la forte [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] guerra , che il Capo dello Stato adotta ed esegue. la Costituzione, all' articolo 27, dichiara non ammissibile la pena di morte tranne nei casi previsti [...]

[...] dalle leggi militari di guerra e « il tranne nei casi » costituzionalizza la pena di morte . quindi, non si tratta da parte nostra né di una posizione [...]

[...] esistono nel nostro diritto costituzionale e che concernono i casi di emergenza, vengano attuate. si tratta, sostanzialmente, da parte del Parlamento e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sollevare casi personali che non avrebbero ragione di essere, che comunque sarebbero di limitatissima portata di fronte a una situazione tanto grave [...]

[...] scusi — la piccola, modesta (non meschina) lezione umana che deriva dai casi di questi giorni. ella ha visto la grande stampa: da un lato lo ha [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] applicazione in taluni casi; in altri, l' ammontare delle richieste della piattaforma rivendicativa non appare compatibile con la necessità di [...]

[...] accusato. questo impegno di verità fino in fondo vale in modo tutto particolare per i casi in cui siano evidenti particolari implicazioni politiche, e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Unite . ci sono stati — è vero — casi in cui il Consiglio di sicurezza è riuscito a decidere l' invio di forze dell' Onu o di gruppi di osservatori per [...]

[...] tutto finiva lì: nella maggior parte dei casi le questioni non venivano nemmeno portate in Consiglio di sicurezza , proprio perché si sapeva che il [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
664 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accordi sottobanco. l' onorevole Malagodi ha avuto già la franchezza di dirci che in precedenti casi accordi di questo genere esistevano. non so se la [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 21-04-1993
1498 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , si dedichino i partiti alla ricostituzione dei fili con la società che in più casi si sono rotti, lavorino con i cittadini a dare contenuti e forma a [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 678 - seduta del 29-09-2005
Sui recenti sviluppi della situazione politica conseguenti alle dimissioni da ministro dell´economia e delle finanze del professor Domenico Siniscalco ed alla nomina a tale carica dell´onorevole professor Giulio Tremonti
1671 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 678 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per le stesse imprese italiane od europee, per le quali in certi casi è diventato più conveniente acquistare un prodotto realizzato nell' area del [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
Informativa urgente del Governo sui lavori della Convenzione europea
1770 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlate di un presidente che possa anche, nei migliori dei casi (il doppio cappello), rappresentare un potere concentrato, un nuovo potere dell' Esecutivo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] altre? certamente. ma mentre in tutti i casi precedenti qualcuno, al vertice dello Stato, al vertice del Parlamento, al vertice di parti politiche [...]

[...] compromesso storico . non vi chiamerebbero più fascisti, anche perché in certi casi non lo potrebbero fare: non avete tutti il passato dell' onorevole [...]

[...] proseguire della gestazione » . perciò, « la liceità dell' aborto » (e, nei casi in cui essa sia esclusa, credo di capire, anche se non sono un [...]

[...] Giustizia, è lecito e non punibile come reato è l' aborto terapeutico. ora, l' aborto di cui parlava il « barbaro » codice fascista, consentendolo in casi [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi due particolari in troppi casi non è intermediato né corretto da visioni e da fini di interesse generale. è proprio di ogni democrazia pluralista [...]

[...] , particolari appagamenti, e l' interesse collettivo. noi siamo sempre più vicini in Italia al punto di rottura e i casi sempre più frequenti di illecito [...]

[...] alcuni casi i termini previsti nei decreti d' esecuzione delle opere sono scaduti senza che i lavori siano iniziati. occorre agire nella direzione [...]

[...] , lo stato di conservazione, l' ubicazione e la titolarità della responsabilità. sono urgenti gli interventi per affrontare i casi di degrado più [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inasprite per i casi di maggiore pericolosità. l' imposizione sulle società merita anche nel nostro sistema tributario di essere adeguata a quella dei [...]

[...] arrivati ultimamente, cioè di riservarlo per casi eccezionali, come avviene per altri Stati. nel campo dei rapporti di lavoro i precedenti governi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coloro che sono impegnati in politica, le ricette a ben vedere non solo sono profondamente diverse, ma discendono in molti casi da valutazioni di [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quadro certamente soddisfacente per diversi motivi, in alcuni casi per motivi che non era facile prevedere nel momento in cui la convenzione ha avviato [...]

[...] out o, in casi estremi, meccanismi di vera e propria secessione, cioè il diritto (ovviamente più teorico che reale) per qualche paese di scendere dal [...]

[...] ; in realtà, leggendo gli emendamenti, tale pessimismo non ha ragione di esistere. in primo luogo, si tratta di emendamenti in molti casi formali o che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] necessario, nei casi più importanti (e quello in questione non era, mi sembra, un caso importantissimo) o in sede più riservata nei casi meno importanti [...]

[...] casi simili o si ha torto o si ha ragione. « equivoco » ? o la repressione, la cosiddetta repressione è stata esercitata e se è stata esercitata le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] rimpasto (e i casi di rimpasto sono stati abbastanza numerosi nella I legislatura e nella II) anziché ad un' operazione di crisi (ad eccezione, e [...]

[...] vicina al nostro partito e quella indipendente, ma anche e in certi casi soprattutto la stampa di estrema sinistra (ricordo un editoriale apparso nei [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 02-04-1984
Sugli euromissili
867 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che in alcuni casi la maggioranza del popolo può non corrispondere a quella parlamentare? e perché allora, su un tema di questo genere, non si deve [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « legge Reale » , rimasta, fino ad ora poco attuata nella parte che riguarda le misure preventive personali e patrimoniali. i cinque casi citati [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sociali non solo e non tanto dei repubblicani, ma dei socialisti, ma dei socialproletari, in molti casi degli stessi comunisti. quale significato hanno [...]

[...] i casi una notevole avanzata dei comunisti » . questo ha detto l' onorevole La Malfa , il quale, dato che non c' è due senza tre, per concedere l [...]

[...] analogie, in molti casi, possono essere superficiali e occasionali e che bisogna stare molto attenti a non stabilire dei paragoni che potrebbero apparire [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crescenti attentati, magari preterintenzionali, ormai non più colposi, probabilmente in alcuni casi dolosi, alla Costituzione, dei quali noi siamo [...]

[...] in molti casi, menzogne, parlando della sua convinzione che effettivamente le Brigate Rosse avessero all' interno dello Stato precise complicità [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dipende ufficialmente dall' Esecutivo, che ne risponde, è in molti casi un cardine di democrazia. io non sono a favore di quella soluzione, ma questo [...]

[...] casi, ed erano quelli indifesi, che non erano iscritti nelle loro associazioni! ci imputano di aver assolto un po' di generali e di politici nostri. ma [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
99 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nei casi in cui, per alcuni popoli e governi, l' autodeterminazione è andata di pari passo con la non ingerenza, ed anche quando venivano violati i [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in casi straordinari, in secondo luogo, che, quando la giurisdizione venga attuata dal paese che invia, possano esservi determinate garanzie per il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
927 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settimana, ci avete mentito, rimandando ogni volta. l' unica cosa seria, in questi casi, è chiedersi ed, interrogarsi! ora bisogna risalire alle cause. ma è [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1656 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avremmo potuto battere alcuni record di tempestività e di quantità nell' azione di governo . in alcuni casi è arrivato anche un apporto fattivo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il diritto e il dovere dello Stato di disciplinare precisi e limitati casi di unioni coniugali già irreparabilmente fallite, aprendo così, in questo [...]

[...] campo tanto delicato, un vuoto che sarebbe fonte di ingiustizie sociali, di disordine giuridico, di smarrimenti morali, di casi umani penosi. poiché si [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alcuni casi apposta a quelle parole qui pronunciate dal presidente del Consiglio . la mia impressione è che con il suo discorso l' onorevole Craxi [...]

[...] sappiano resistere ad ogni pressione e sollecitazione a rompere le Giunte di sinistra, che in molti casi si sono allargate alla proficua partecipazione [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di impreparazione e di ritardo. non mancano purtroppo neppure gli atteggiamenti di insensibilità e di miopia, per non dire dei casi di miserabile [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] protesta, non ha tuttavia impedito in molti casi che, pur nella brevità degli interventi, vi fossero ragionamenti e venissero poste questioni alle [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
311 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diverse centinaia di comuni, del partito comunista con la Democrazia Cristiana e in molti casi anche con altri a far loro da contorno. ed è così che al [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non mi sembra, però, inutile rilevare che la grande massa dei cittadini ha accettato con spirito di comprensione, in molti casi con esplicita [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stipendi si è fatto, in certi casi, intollerabile e chi si impegna a lavorare di più e a contribuire alla competitività delle imprese va incoraggiato con [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese. nel secondo caso avemmo un inasprimento della dittatura con la fusione di Stato e partito in regime. nei due casi non fu possibile fare come [...]

[...] sua prima trasformazione verso il fascismo clericale del cancelliere Doelfuss. in tutti questi casi è apparso evidente come senza una larga politica di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condividere i modi con cui queste istanze di cambiamento sono state in alcuni casi manifestate e decisamente le avversiamo nel momento in cui esprimono un [...]

[...] nostre imprese, ma dovranno essere accompagnate dalla istituzione delle autorità di controllo che i paesi democratici prevedono in questi casi a difesa [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sovrano a decidere in tutti quei casi in cui la crisi politica appare senza sbocco possa, in ultima istanza, chiamare i cittadini a procedere direttamente [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dimostrato i recenti casi francesi, essendo la politica velleitaria che non risolve alcun problema e tutti li aggrava e li complica giorno per giorno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presidente del Consiglio ? i casi sono due: o non si tratta di un movente politico vero e proprio, ma soltanto del ricatto delle « Brigate Rosse [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' intendimento del Governo di emanare le norme necessarie a dare integrale attuazione, nei limitati casi che richiedono ulteriore intervento, all [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
1171 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche per i futuri governi e per i loro presidenti i casi che ad intervalli si sono purtroppo verificati » . preoccuparsi del fatto istituzionale [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] milione di cittadini e in altri casi più di un milione di cittadini abbiano aderito ad una richiesta di referendum popolare. ma i referendum non sono mai [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 15-10-1997
1118 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 255 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si rimette necessariamente e doverosamente all' intesa tra le parti sociali la definizione in concreto dei casi e delle situazioni che devono essere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-06-1948
1316 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] preparassero nuovi casi Tamagnini per l' avvenire. sempre a proposito dell' esercito, il presidente del Consiglio dei ministri ha, molto giustamente, parlato [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aveva superato il 5 per cento del Pil, un valore però inferiore, in certi casi molto inferiore, a quello registrato negli altri paesi dell' area dell [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] epidemia di casi di coscienza? ripeto, onorevoli colleghi , che uno dei dati positivi della nostra vita parlamentare del postfascismo è il fatto che i [...]

[...] democratica al regime autoritario, come sempre avviene in questi casi, ha accentuato la presenza nazionalistica di un paese ed ha rappresentato [...]