Risultati della ricerca


261 discorsi per alcun per un totale di 439 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] malizie di cui è capace, ma non ha alcun diritto di proporsi l' obiettivo di impedire che il paese sia governato. signori deputati, il programma economico [...]

[...] può e deve essere incoraggiata a « far da sé » , senza alcuna concessione a dogmatiche di alcun genere, nemmeno quelle di tipo liberista, e dunque a [...]

[...] nostre forze, che una società più libera può essere una società più solidale, più coesa, e che non c' è alcun bisogno di un Governo arcigno ed estraneo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pattinaggio, i campi sportive, le case e gli chaléts per vacanze, le ville di lusso, le seconde abitazioni, non devono formare oggetto di alcun [...]

[...] coscienza democratica del mondo occidentale. senza alcun riguardo o debolezza, noi dobbiamo assumere posizioni ben precise. e se abbiamo accettato la [...]

[...] una posizione sua singolare priva di alcun valore. del resto l' onorevole Togliatti ha avuto torto, non solo nel non vedere la grande battaglia in corso [...]

[...] onorevole Pastore, di cui condivido in pieno le impostazioni politiche, amministra la Cassa per il Mezzogiorno ; e non rispondo perché non ho alcun mezzo per [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possa essere in alcun modo utilizzato come una base di attacco contro l' Italia, le sue forze armate , le sue installazioni ed istituzioni. giusto [...]

[...] nostri affari interni. a Parigi non ci fu alcun accordo: vi fu soltanto l' esame di una ipotesi globale di superamento della controversia che presentava [...]

[...] Parigi, ciò non avrebbe in alcun modo costituito una internazionalizzazione delle nostre misure autonome ed interne: né avrebbe intaccato i principi [...]

[...] Governo non ha preso finora alcun impegno ed attende oggi, dopo aver messo al corrente il Parlamento circa i vari profili della questione, che esso [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] zona (senza di che il regionalismo non avrebbe alcun significato) sia capace nel contempo di far manifestare una volontà concorde sui grandi problemi [...]

[...] rimproverato, sostenendosi che in altre occasioni i programmi governativi vi avevano sempre accennato, di non aver fatto alcun richiamo al progetto di [...]

[...] ancora che io potessi occuparmi della sua soluzione in quanto non avevo avuto alcun incarico da chi aveva il potere di conferirmelo. ebbene, con un suo [...]

[...] Anderlini — finisce con il costare 1.500 miliardi in bilancio per non dare alcun risultato. vorrei pregare quindi l' onorevole Birindelli, che è nuovo di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 699 - seduta del 23-10-1991
In materia di politica estera
100 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 699 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voluto compiere alcun intervento e non parlo di interventi militari — quando Cecoslovacchia e Romania, Bulgaria e Ungheria sono state annesse da Mosca [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 332 - seduta del 01-07-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
387 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 332 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] due fronti. se infatti senza alcun dubbio si deve incalzare e incoraggiare l' Autorità palestinese a bloccare il terrorismo e a disarmare le milizie [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
878 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' inizio di un altro. usando una formula gramsciana si può definirla ormai « crisi organica dello Stato e della politica » . senza alcun piacere e senza [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
147 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e razziali? il suo Governo da noi non avrà alcun appoggio. ma forse lei non ne ha bisogno: ci sono i partiti del Polo. naturalmente dichiarano ai [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
290 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intese che non hanno ovviamente nulla a che vedere con gli accordi internazionali in forma semplificata e che non dovranno in alcun modo incidere sulla [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
746 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione politica attuale, perché ritengo che il dialogo fra le forze politiche sia tuttora in corso ; tanto meno ho intenzione di fare in alcun modo della [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1638 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , chi perde controlla e prepara il governo di domani. vorrei che fosse estremamente chiaro che noi non siamo disponibili per alcun tipo di accordo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1676 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , se diventa una bandiera ideologica senza alcun senso, allora è chiaro che lo spazio per una discussione limpida tra scelte diverse, ma che in alcuni [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 300 - seduta del 14-12-1995
In merito all'invio di un contingente militare italiano in Bosnia
1728 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 300 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dimettersi entro e non oltre il 31 dicembre di quest' anno. non avremmo alcun dubbio sull' impegno preso e sulla determinazione di mantenerlo, ma [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinante della divisione del mondo in blocchi contrapposti che ha caratterizzato questi quarantacinque anni di storia mondiale, non possa in alcun modo [...]

[...] consentiti equivoci: non si può in alcun modo prendere in considerazione l' ipotesi che il passaggio riformatore avvenga mediante sospensione del vecchio [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interlocutore unico, che risponda alle loro esigenze; l' altro è non avere alcun accenno di criminalità o di controllo sociale verso le attività economiche [...]

[...] . una settimana fa non ero sicuro di questo atteggiamento. in questo momento non ho alcun piano preciso, anche perché una nuova maggioranza viene [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
133 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conseguente ad alcun accordo elettorale precedente. la Lega aveva sempre ribadito a Berlusconi che mai e poi mai avrebbe potuto governare con il trasformismo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avessi cercato di non fornirne alcun motivo. tutti hanno cominciato dalla interpretazione del voto del 7 giugno, che è stata fatta da ciascuna parte dal [...]

[...] politico anziché sindacale, hanno assunto un atteggiamento pregiudiziale e negativo e non apportano alcun fattivo contributo ai problemi pratici da [...]

[...] ragione e il buon senso » . ecco parole alle quali completamente aderisco; ma non nutriamo in alcun modo l' illusione, che Nenni gratuitamente ci [...]

[...] alcun conto della mancata adesione di altri Stati ed ha considerato la revisione derivata dall' accordo di Washington del settembre 1951 come un fatto [...]

[...] la possibilità di adesione di altri Stati, e non si svela alcun segreto se si ricorda che, secondo ripetute dichiarazioni fatte al nostro Governo da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] per seguirne la purtroppo inevitabile ascesa, senza alcun rimedio, alcuna cura ed alcun suggerimento per quanto concerne la malattia. allora credo [...]

[...] soltanto ad un compito importante (ma al tempo stesso modesto) per un uomo di cultura come lei (non c' è alcun dubbio), e al tempo stesso scontatissimo. lei [...]

[...] debbono rendersi conto che sono stati e continuano ad essere gli uomini del sistema, gli uomini del potere, gli uomini del regime, senza alcun titolo di [...]

[...] ' errore? signor presidente del Consiglio , perché l' onorevole Sarti — nei confronti del quale personalmente non ho alcun pregiudiziose ne è dovuto [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ), senza alcun riferimento alle ideologie degli assegnatari o al loro voto nelle elezioni al Parlamento... concludo, però, che è nostro dovere di [...]

[...] e la sicurezza dello Stato possiamo mettere o mantenere cittadini che non danno alcun affidamento ai fini della sicurezza e della difesa del paese. un [...]

[...] danno alcun affidamento ai fini della sicurezza e della difesa che dovrebbero concorrere a garantire. si tratta non di discriminazione, ma di [...]

[...] colonia dell' Iraq, la quale finora (mi piace confermarlo, aggiornando quanto già dissi) non ha subito alcun danno; rientrano nel rispetto dei nostri doveri [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] patto atlantico ci si disse (l' ho già ricordato altre volte in questa Aula) che non derivava da esso alcun impegno di mantenere basi militari [...]

[...] forze alla direzione dello Stato. l' ordinamento regionale non contiene e non ha mai contenuto alcun rischio di dissolvimento dell' unità nazionale [...]

[...] costituente , da una parte del partito democratico cristiano , forma che noi decisamente avversammo. ma non può derivare alcun rischio dalla precisa [...]

[...] sindacato, sia dal partito politico , sia dalle autorità governative, è per noi un principio non rinunciabile in alcun modo e in alcuna situazione. rendetevi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] procedurali, di adeguamenti legislativi, di piccoli passi cauti e lenti, di accorti maquillages, senza alcun affondo, senza alcun progetto strategico, ancora [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intende in alcun modo prestare il fianco. non intende farlo, non solo perché ritiene di avere dei titoli di carattere politico e, se me lo consente [...]

[...] autorizzazioni a procedere siano concesse. e anche se non mi sfugge il fatto che il Governo di per sé non ha alcun tipo di competenza sulle [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alcun modo e in alcun momento, auspicato l' esito che oggi è davanti a noi, anzi ha lavorato per evitarlo. per molti mesi abbiamo lavorato insieme con i [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giusto, io credo che non ci sarebbe alcun ostacolo, non avremmo davvero né paura delle elezioni né contratti quinquennali da difendere. del resto, su un [...]

[...] socialista unitario . ognuno, comunque, è libero di fare le osservazioni che vuole. dirò, senza alcun rancore, che mi è capitato quello che in Francia si [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non vi è alcun intendimento di sottrarsi al vaglio parlamentare iniziale sulla rispondenza ai criteri stabiliti dalla Costituzione per l' adozione dei [...]

[...] avuto alcun veto in proposito, ma diffusasi la voce del ritiro di Mammì venne fatta una richiesta di mettere anche il ministero delle Poste tra [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
366 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da quella collocazione, lo ripeto, il nostro paese non avrebbe alcun ruolo da svolgere, ma in quell' alleanza e in questa Europa unita l' Italia è un [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 26-03-1984
Sugli euromissili
1175 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alcun pericolo o rischio nucleare. sono infatti impegnati, allo scopo, esclusivamente sistemi d' arma inerti. onorevole presidente , onorevoli Deputati [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1031 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intervenuto quindi per chiedere formalmente di parlare in questo momento. non credo che vi sia alcun articolo di regolamento che le consenta di non [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1499 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fini di alcun genere. qualcuno ha letto nel fatto che lo abbia detto queste cose una sorta di autocandidatura per il futuro: nulla di più sbagliato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 8 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] connessione precisa con alcun preciso impegno all' approvazione dei documenti che ci sono stati finalmente distribuiti, onorevole presidente del Consiglio [...]

[...] discussione che a priori — lo abbiamo visto insieme — non porterà ad alcun risultato, se non alla manifestazione di un intendimento politico che era [...]

[...] concessioni che non sarebbe stato possibile ottenere in alcun momento successivo » . perché il signor Waldheim ha ritenuto di esprimersi così nei riguardi [...]

[...] alcun giudizio che potrebbe mettermi in difficoltà; ma voglio semplicemente, signor presidente del Consiglio , mettere a confronto una sua espressione [...]

[...] alcun momento alcuna interpretazione dell' accordo De Gasperi-Gruber e tanto meno delle clausole del « pacchetto » , al tempo stesso dichiara — e [...]

[...] Esteri austriaco Waldheim, non smentita da alcun giornale. egli ha fatto presente che l' Austria, per assicurare l' esecuzione del « pacchetto » , farà [...]

[...] determinato alcun ancoraggio internazionale, voi ne accettate tre, signor presidente del Consiglio : l' ancoraggio all' Onu, quello alla Corte dell' Aja e [...]

[...] , riferendosi al De Gaulle quando era in carica , senza alcun dubbio; egli viene definito anche dai giornali italiani come un moderatore e, quindi, come un [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
597 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio , che lei possa dire, senza essere politicamente stigmatizzato, di non volere più alcun tipo di rissa e farlo 48 ore dopo aver [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si può in alcun modo scaricare sull' opposizione una responsabilità ed un equivoco che appartengono per intero alla maggioranza. né sono accoglibili [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1281 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di lavoro nel rigoroso rispetto dei ruoli di maggioranza e di opposizione, senza in alcun modo attenuare quell' antagonismo politico che è l' ossigeno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] responsabilità e senza voler arrecare né torto né offesa ad alcun altro gruppo né ad alcun altro partito) nessuno più di noi è interessato, onorevoli membri [...]

[...] maggiormente impegnate. senza alcun dubbio parlò la Democrazia Cristiana con il suo massimo esponente; parlò il MSI-Destra Nazionale con l' onorevole [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il delitto, la provocazione; vi sono state le persecuzioni, le scissioni sindacali, le scissioni politiche. tutto ciò non ha avuto alcun risultato [...]

[...] forza non risolvono alcun problema, non servono che a rendere agli uomini più doloroso il cammino che inevitabilmente essi devono seguire per riuscire [...]

[...] eliminazione degli armamenti. la Russia offre a noi commercio e scambi su basi di parità. non pensa a ledere la indipendenza nostra né quella di alcun [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contraddittorietà, così visibile, di questi giudizi, espressi senza alcun senso di misura, dovrebbe far meditare gli osservatori in buona fede sul carattere [...]

[...] . questo è tutto. confermo che è intenzione del Governo di indire le elezioni amministrative generali alla loro scadenza. non vi è alcun condizionamento [...]

[...] colloquio con i lavoratori non può dare alcun risultato? vuol ridurre il livello di occupazione , quando sollecita i sindacati a non rinunciare — cosa mai [...]

[...] . infatti, pur non avendo alcun impegno in quella parte del mondo, siamo consapevoli che all' esito di questo conflitto e alla posizione ferma e [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dal quale noi non possiamo in alcun modo prescindere. intendo riferirmi alla grande questione dell' occupazione, del lavoro e, in particolare, dello [...]

[...] ha espresso questo Governo ha in questi valori uno dei suoi principali collanti. noi non possiamo perciò in alcun modo condividere la ricostruzione [...]

[...] , senza ovviamente interferire in alcun modo sui contenuti dell' attività giudiziaria. per quanto riguarda la giustizia penale, vanno accelerate le [...]

[...] vincolare in nessun modo le decisioni di alcun organo costituzionale del nostro paese e men che mai quelle del Parlamento e quelle, altrettanto importanti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] hanno una media di 150-170 mila lire al mese di straordinari; perché non vi è alcun problema sullo straordinario ma solo sulle 27 mila lire in più [...]

[...] qui si raggranellano quattromila miliardi. per quanto riguarda i tipi di investimenti non vi è alcun progetto concreto e reale da sottoporre se non [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mantenere inalterata, come è stato detto, la pressione fiscale senza però alcun tipo di sensibilità per la vera emergenza del nord, determinata dall [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
826 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] hanno recato alcun elemento nuovo suscettibile di modificare la nostra decisione, che abbiamo già annunciato, di votare contro il Governo. e non hanno [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 05-05-1960
1153 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 273 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dal mandato ricevuto dal Capo dello Stato , il Governo che allora si presentò alla Camera non poneva alcun limite alla propria durata, salvi beninteso [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
1678 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sempre consultato e forze sociali in ogni occasione, senza alcun pregiudizio verso qualcuna di loro. non abbiamo mai fatto discriminazioni, mentre si [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
1657 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] circostanza, liberi, come siamo, da alcun tipo di condizionamento. siamo convinti che l' opinione pubblica capirà e sosterrà questo nostro sforzo di [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 27-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1669 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non è nel potere di questo Governo, come davvero non lo sarebbe in quello di alcun governo, modificare il contesto europeo, soprattutto quel contesto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] una verifica che lei stesso ha sollecitato, per una verifica politica senza alcun dubbio, quale che sia il contenuto tecnico del dibattito che sta per [...]

[...] dalle regole del gioco ; siete fuori gioco voi, non c' è alcun dubbio, e non noi. ma c' è qualcosa di più: metterci fuori gioco , non consultarci, non [...]

[...] capitato, da tanti anni a questa parte, di prenderla sul serio. perché dovevamo farlo in questa occasione? non c' era, quindi, alcun bisogno che lei [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e di civiltà non raggiunto in alcun altro luogo. noi socialisti democratici siamo convinti che due sono le posizioni conseguenti nell' ambito dell [...]

[...] politica con quella di una particolare corrente democristiana non ha alcun fondamento. le nostre critiche movevano da preoccupazioni in ordine ai [...]

[...] della libertà e della giustizia sociale . non c' è, in questa nostra certezza, alcun — sentimento di tracotanza verso ideali diversi dai nostri; c' è [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , anche dagli organi direttivi della Democrazia Cristiana in documenti ufficiali e ufficiosi che non si prestano ad alcun equivoco. la crisi doveva [...]

[...] carattere non politico, voce accreditata da informazioni apparse su giornali e riviste: noi di questa parte non abbiamo alcun elemento di giudizio, ma l [...]

[...] , poiché non pensiamo che l' onorevole Tambroni si sbagli di regime, dobbiamo dedurne che egli non fissa alcun limite alla durata del suo Governo. e che non [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governati e che la pura repressione non ha mai dato alcun esito, se non catastrofico. i fenomeni sociali, ripeto, vanno regolamentati. il paragone [...]

[...] pongano in essere invece organismi particolari: penso al G7, per esempio, che non ha a base alcun trattato. altri organismi fioriscono in questo modo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — tanta leggerezza e tanta improvvisazione; anche perché non vi era alcun motivo che il Governo tentasse di aprire e aprisse questo dibattito così come [...]

[...] dibattito se non affrontando una votazione di fiducia. io dichiaro anche apertamente, senza mezzi termini, e senza ricorrere ad alcun espediente, che se il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] termine , credo non si possa prescindere dall' analisi della criminalità, analisi della quale ella non tiene alcun conto. e ciò è tanto vero che [...]

[...] i lager: più o meno marci, esistenti oggi? invece su questo — ed è evidente che si tratta di indirizzo politico non sono riuscita a trovare alcun [...]