Risultati della ricerca


41 discorsi per umanità per un totale di 75 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
963 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] momento, di acquisizione scientifica, al massimo di umanità, ed al massimo di sicurezza dell' intervento, dovranno scegliere una via in proprio all [...]

[...] , offrirà, non dico il massimo, ma sufficiente umanità, è evidente che sarà quello il cammino che probabilmente verrà percorso da più donne. è evidente [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 11 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] altri Stati del mondo. nel corso dei secoli passali l' umanità ha assistito a lotte sanguinose, ma mai si è giunti ad una situazione come quella [...]

[...] destino dell' umanità. proprio in questi giorni sono stato testimone turbato e commosso del dramma di un uomo dibattuto da opposti sentimenti e come [...]

[...] che non vi sono due mondi. non tutto il bene da una parte e non tutto il male dall' altra, il mondo è uno solo e non ci sono due umanità. la nostra [...]

[...] coscienza ci dice che l' umanità è una: la nostra coscienza di uomini civili ci dice che il male e il bene sono indissociabili e che tutt' al più si [...]

[...] nell' antagonismo che oppone la Russia all' America. sarebbe questa la, vera frattura da cui sorgerebbero tutte le dolorose conseguenze che l' umanità [...]

[...] problema che noi stiamo esaminando. nelle lotte di liberazione umana c' è uno squarcio da cui l' umanità potrà uscire dissanguata se non si riesce a [...]

[...] quale però non arresta il progresso dell' umanità. questo progresso in ultima analisi si è sempre giovato del sacrificio e della sofferenza degli [...]

[...] delle forme effettive di liberazione possano, non soltanto apparire, ma obbiettivamente divenire delle remore al progresso generale dell' umanità [...]

[...] diventano sterili o addirittura contrastanti coi fini progressivi dell' umanità. e ciò lo dobbiamo alla politica della burocrazia sovietica. oggi nelle lotte [...]

[...] praticando una audace politica sociale possono essere avvicinati margini della frattura che minaccia oggi di far perire l' umanità. ben ha fatto il nostro [...]

[...] erroneo in quanto voi affermate e propagandate. poiché vi sarà sempre qualcosa che spaventerà l' umanità, per lo meno nei suoi rappresentanti [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 30 - seduta del 06-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
747 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 30 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per la pace perché crediamo nella pace, perché crediamo nella necessità della pace per la salvezza dell' umanità. l' Italia ha sofferto le dure [...]

[...] dell' umanità e della civiltà umana. per queste ragioni noi vogliamo continuare a lavorare per la pace, come abbiamo fatto fino a questo momento, e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
962 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] personale, nelle strutture, ad affrontare tutto quello che la legge e la donna, l' umanità e la realtà esigono. riteniamo che sia. estremamente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
948 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] medico non è un robot che può essere manovrato, ma una persona con una sua umanità e una sua cultura, che saprà leggere benissimo che, se la vita della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
932 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] interroghiamo tutti, nella nostra umanità. in questi interrogativi si saldano le democrazie, si diventa amici anche con gli avversari, li si comprende [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
940 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ci saranno stati, con tutte le dimissioni ideali e culturali sullo zigote e sulla umanità della persona, sulla storicità della vita, su tutte queste [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] speranza si è oggi, se non dileguata, certo allontanata; e la ripresa degli esperimenti dice con estrema chiarezza a tutta l' umanità di non farsi [...]

[...] tutti i paesi, davanti a tutta l' umanità, se non si cambia strada. l' opinione pubblica , che forse non è ancora in grado di valutare appieno come si [...]

[...] ' umanità. prendete in esame, se volete rendervene conto, l' elenco delle misure di organizzazione militare pubblicamente annunciate e adottate dal [...]

[...] esse siano dure, pesanti, gravi per tutta l' umanità. la prospettiva di un conflitto armato, oggi, non può più nemmeno avere la fallace attrattiva del [...]

[...] di porre il problema della sospensione degli esperimenti atomici e termonucleari e di risolverlo in modo positivo, come l' umanità chiede venga [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] loro fede cattolica nell' uomo e nella loro umanità che affondano le radici di tanta sicurezza, di tanta buona coscienza, se mi consentite (e cercherò di [...]

[...] rappresenti l' 83 per cento dell' umanità. credo che l' interpretazione su che cosa comporti l' essere cattolico, nella vita civile e politica, data [...]

[...] rappresentano l' 83 per cento della umanità di oggi? vogliamo anche ritornare per un momento alla storia concreta delle nostre civiltà, dei nostri perimetri [...]

[...] « nazisti » nella storia sono pontefici e sono atei; i « nazisti » sono l' 83 per cento dell' umanità di oggi? o, anche a voler considerare solo la [...]

[...] quali ci occuperemo anche qui della vostra vivisezione, di un certo tipo di scienza, per il quale, in nome di una umanità astratta, si può massacrare nel [...]

[...] politica del corpo, una storia dell' umanità attraverso la storia politica del corpo e dell' uso del corpo, vedrete che la vostra storia, la storia che [...]

[...] unanimi contro la stessa cattolicità (e lasciamo perdere l' umanità) e potranno continuare ad andare avanti in questo modo. ma nel paese sono isolati [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 460 - seduta del 11-05-1990
Aggiornamento, modifiche ed integrazioni della legge 22 dicembre 1975, n. 685, recante disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope. Prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza
321 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 460 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] battuti contro tutto questo; abbiamo difeso principi, non solo nostri, di umanità e di solidarietà, principi nostri, socialisti e cristiani. non abbiamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 45 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] forte la responsabilità verso la famiglia, verso la famiglia che è strada alla società, essendo la società strada all' umanità. nella stessa guisa la [...]

[...] nazione è strada all' umanità. è un varco libero, aperto, ma per potere passare da un concetto ad un altro, bisogna che il concetto da superare sia da [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 17-10-2001
Infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici
1306 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] se fossimo agli albori dell' umanità: reti idriche, reti irrigue. anche lì, i contadini della Capitanata hanno pianto, quest' anno, per tre mesi [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 14-05-2009
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
222 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] centri di raccolta pugliesi, dieci anni fa. allora invocava l' umanità dello Stato, prima ancora di ogni repressione. oggi il rischio è che il [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 750 - seduta del 28-06-2000
Riduzione debito estero dei paesi a più basso reddito
1282 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 750 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stessi, perché dobbiamo essere consapevoli che vi è una comunità di destino che sempre più unisce e sempre più unirà l' umanità intera, perché dobbiamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
910 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] « bambina » ha fatto, fa il figlio oppure va o è andata dalla mammana? e mi spiace che un uomo dell' umanità di Zaccagnini sia anche lui — un attimo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
6 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prima, che ha appena un anno di vita, ma è ormai celebre, Illic denunzia come uno dei mali più gravi che affliggono oggi l' umanità il prevalere della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questi fatti, quale sia la vera situazione in Corea — una situazione che auguro all' umanità debba essere cancellata per sempre — e chi sia stato, di [...]

[...] può un italiano, il quale abbia senso di libertà, di democrazia e di umanità augurarsi altra cosa se non che le infami marionette del Governo sudista [...]

[...] modo il loro scudo su quei campi di battaglia; ma l' umanità ne ha ricavato un vantaggio positivo, cosa che del resto è riconosciuta oggi da tutti [...]

[...] in cui è necessario, per la salvezza stessa dell' umanità, che sorgano dal seno dei vecchi ceti che oggi posseggono i beni della terra e dirigono la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
1222 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] soprattutto è la strada del divieto della produzione e dell' impiego delle armi atomiche a scopo distruttivo dell' umanità. questa strada è aperta e può [...]

[...] mezzo di guerra. questo non è un mezzo di guerra: è un mezzo di distruzione dell' umanità, di sterminio di grandi masse di donne, di uomini, di bambini [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 570 - seduta del 18-01-2005
Trattato che adotta una Costituzione per l´Europa
635 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 570 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] solidarietà, di sussidiarietà e di partecipazione. sono concetti che, se davvero riteniamo che l' umanità ne abbia necessità nel suo futuro, l' Europa [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 336 - seduta del 31-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1786 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 336 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] soluzione per la salute dell' umanità dovrebbe essere mosso per primo dall' interesse di sottoporre alla validazione di tutta la comunità scientifica i [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] le sorti dell' umanità nessuno di noi potrà prevedere e perché — ripeto — il fondo dell' abisso verso il quale ora in certi momenti ci sentiamo [...]

[...] progresso sociale ; cui possono per un po' di tempo rallentare il movimento e causare all' umanità maggiori dolori, ma tutti sono destinati a fallire [...]

[...] quali lavorano e combattono per salvare la pace di tutta l' umanità.... con la stessa convinzione, fede e decisione con cui durante la guerra [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] progresso di tutta la umanità. si tratta di un popolo che fino a ieri, nell' ultimo secolo, è stato oppresso e sfruttato nel modo più infame da stranieri e [...]

[...] una parte dell' umanità, di preparazione di una nuova guerra mondiale . l' europeismo sarebbe un' altra cosa. sarebbe un mezzo per sottrarre alcuni [...]

[...] fiducia e di aiuto, perché l' obiettivo verso il quale tutti marciamo è uno solo, è la liberazione della umanità dall' oppressione, dei lavoratori [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 43 - seduta del 09-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
790 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 43 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] paese e dell' umanità a severe meditazioni. uno dei capitoli più impressionanti del libro è quello in cui l' uomo di Stato britannico descrive la [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] territoriali nel Mezzogiorno senza l' umanità sofferente che vive nel Mezzogiorno? e cosa importano gli squilibri settoriali dell' agricoltura senza l [...]

[...] ' umanità sofferente che vive nell' agricoltura? ecco il punto da cui partiamo nella nostra analisi, che è il punto vero, il punto da cui, in un paese [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 06-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1605 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proprio assassinio, che ripugnano alla coscienza civile e al senso di umanità e che si collocano al di fuori di ogni logica, anche la più aspra, di [...]

[...] valori di civiltà e di umanità! ma il fatto è che la teoria (degli opposti estremismi , assimilando e confondendo fenomeni, di portata e natura [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] coloro che vogliono mantenere l' umanità nell' abisso dello sfruttamento e della servitù. quel che a noi spetta fare, qui in Italia, e l' ho già detto [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Provvedimenti per il riequilibrio dell'attuale situazione congiunturale
788 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — tenendo conto soprattutto delle difficoltà, delle disparità di vedute, della umanità da raggiungere — non rilevare i progressi che, qualche volta [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] determinati momenti e per certi periodi di tempo, ma noi siamo arrivati a un punto tale dello sviluppo dell' umanità in cui la maturazione e il [...]

[...] ' umanità stessa potesse venire distrutta, ma questa non è una ipotesi che possa venire ammessa. voi accumulerete i soprusi, gli errori, le sofferenze per il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] degli agonizzanti, in nome della tradizione, in nome dell' umanità, in nome di quell' unità tra cattolici, cristiani e comunisti, degli operai cattolici [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] continueremo perché ad essa e al suo successo sono legate le sorti dell' umanità. quindi non fatevi illusioni. riflettete piuttosto: a quale risultato vi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quindi lo strappare l' umanità, soprattutto le grandi masse, dalle condizioni di indigenza o di miseria, che sono state un grave retaggio storico in ogni [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] massacro dal quale appena l' umanità è sortita. e perché, onorevoli colleghi , vorreste farci credere che quanto è successo nel 1924 e nel 1939 sarebbe [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] società che dovrebbe essere quella della pace, della giustizia, del rispetto dell' umanità di tutti. noi siamo profondamente allarmati dal fatto che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ma del nostro paese, e le sorti — permettetemi di dirlo — di tutta l' umanità. [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] raggiungendo ventimila persone così come avviene con l' Umanità o La Voce Repubblicana , stabilissimo (e fanno benissimo a farlo... dico semplicemente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' Umanità, quotidiano ufficiale del partito socialista unitario , definiva, con preciso riferimento ai ministri socialisti, « impreparati, leggeri e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutto, l' interesse, il prestigio, l' indipendenza del loro paese, la causa della pace e la causa dell' umanità. [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è l' umanità nel proprio sviluppo. la storia è l' uomo, quale si afferma e realizza nelle sue relazioni e con la natura e con la società. il principio [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pregarvi di considerare che, per quel che ci riguarda, pur conoscendo il terribile danno — materiale e morale — che a tutta l' umanità ha arrecato [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , col miglioramento delle condizioni di vita , il progresso umano e spirituale di tutti: in altri termini, il bene comune dell' umanità. la pace non è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' ospedale), nella città dei fratelli Mattei, dicevo, non è lecito giocare, da parte di giornali « teledrogati » , con la sensibilità, con la umanità, con la [...]