Risultati della ricerca


42 discorsi per caratteristiche per un totale di 51 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
962 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] periodo. l' estensione a questi istituti della fisionomia effettiva poi abbastanza deludente, quali siano le caratteristiche della stragrande maggioranza [...]

[...] di questi istituti, lo sappiamo. ebbene, riteniamo appunto, per i motivi che la collega Bonino riportava, per le caratteristiche (entro i 90 giorni) di [...]

[...] , rispondono forse più di altri a logiche di mercato senza dare garanzie serie sulle loro caratteristiche mediche, sanitarie e sulle loro attrezzature nel [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 21-03-1985
Ratifica ed esecuzione del protocollo di modifica al Concordato lateranense del 1929 tra lo Stato italiano e la Santa Sede.
1480 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 286 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] entrambi soggetti di diritto internazionale (in particolare la Santa Sede ), non può non assumere le caratteristiche del trattato internazionale a [...]

[...] , come bene ha detto l' onorevole Bassanini, non da autofinanziamento, ma dall' erario dello Stato — sono conferite loro determinate caratteristiche [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
960 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo punto di vista , varchi che possono essere anche di natura giuridica nella interpretazione di queste norme, quando le caratteristiche del grave [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 25-06-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’anno finanziario dal 1 luglio 1949 a1 30 giugno 1950
650 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] difendere le caratteristiche democratiche dello Stato l' onorevole Togliatti l' abbia attribuita soltanto al partito liberale ... mi pare di aver [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
753 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] generale solidarietà atlantica facendo sì che in essa si inserisca l' Europa, con una propria voce, con le caratteristiche proprie della sua civiltà, con le [...]

[...] questo che voteremo l' ordine del giorno Montini, al quale non sappiamo riconoscere le caratteristiche di ipocrisia e ingenuità che sono state rilevate da [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 10-11-1971
Disegno di legge sull'università
1523 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] caratteristiche finiscano anche con l' essere piuttosto sterili. e non è escluso che (speriamo di essere tutti qui, ché forse ci divertiremo ancora), quando [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 29-05-2008
Attuazione di obblighi comunitari ed esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee
464 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] caratteristiche con cui « pedaggiare » il sistema autostradale italiano. ma la cosa più grave è che avete compiuto una scelta doppia, perché in alcuni casi [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostro, con la Costituzione che ha il nostro, con le caratteristiche che ha il nostro? mi ricordai — fui io, in realtà, a farlo in quei giorni — che [...]

[...] modificare anche la qualità e le caratteristiche dell' organo tecnico a cui è affidato l' accertamento: l' importante è che sia un organo tecnico e [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
870 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] come partiti pigliatutto, che si escludono da una valutazione oggettiva della loro funzionalità nella società, che mettono in ombra caratteristiche [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 17-02-2004
Definitiva cessazione del regime transitorio della legge n. 249 del 1997
1774 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del pluralismo e le sue caratteristiche, nonché un limite temporale massimo, il 31 dicembre 2003. avete provato con la legge a « sfondarlo » e non vi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 293 - seduta del 18-12-1993
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1105 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 293 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , vengono sequestrate da un legislativo che presenta caratteristiche ben precise, per ragioni essenzialmente di monopartitismo imperfetto , di eguale [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 17-10-2001
Infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici
1684 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alle caratteristiche del nostro territorio; dovremmo, quindi, essere i campioni europei nel miglior utilizzo delle infrastrutture, nel software del [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Stato, in termini addirittura premontesquieviani. la vita oggi si evolve, più o meno in tutti i paesi, e obbedendo alle diverse caratteristiche dei [...]

[...] apportarne alcune al progetto del porto, perché, nel frattempo, era entrata in vigore la legge antisismica, che richiede particolari caratteristiche [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 13-11-2003
Servizi socio-educativi per la prima infanzia
1818 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una persona con una sua dignità e con le sue caratteristiche. con questo provvedimento si torna indietro, così come avete cercato di tornare indietro [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 15-09-2004
Modificazione di articoli della parte seconda della Costituzione
1826 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . noi sappiamo che non è così. vale ricordare ancora una volta che le caratteristiche principali della nostra Costituzione, i binari, i fondamenti e le [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di un piano dell' energia. tale piano risponderà alle seguenti caratteristiche: sarà inquadrato in una prospettiva a lungo termine ; riguarderà l [...]

[...] italiano ed è volto ad adattarne le caratteristiche al mutamento non reversibile delle condizioni internazionali e delle ragioni di scambio. il [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 14-07-1995
Riforma del sistema pensionistico
1726 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] due grandi configurazioni dell' organizzazione del lavoro, e in particolare di quello manuale, esistono due generali caratteristiche: la [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
135 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della Carta stessa. nonostante queste caratteristiche rigide e nonostante il momento storico in cui la Costituzione venne approvata, in essa vi è un [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 224 - seduta del 07-07-1997
Disposizioni urgenti in materia di attività libero-professionale della dirigenza sanitaria del Servizio sanitario nazionale
1784 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 224 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' articolo 1 del decreto legge — caratteristiche dell' attività libero-professionale, del personale medico, delle categorie professionali degli enti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 05-12-1978
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
979 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] caratteristiche allora molto deprecate — da noi e dal partito comunista — dell' epoca del centrosinistra, quella di uno scollamento continuo e di una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un Pietro Nenni, con le caratteristiche di classe che ha, con il passato che aveva fino al momento del centrosinistra, di essere un partito destinato [...]

[...] qualità di questa eccedenza è delle caratteristiche, è del modo in cui essa si forma, che ci occuperemo ora per un istante. l' esistenza, cioè, di istituti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , come dicevo prima, l' Italia non ha una situazione facile per quanto riguarda le caratteristiche fisiche, che sono nettamente sfavorevoli a causa, da [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nonviolenti della sinistra. società con caratteristiche e principi mostruosi, come la società sudafricana (la società apartheid, che è un modo di vedere [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 386 - seduta del 10-11-2003
Fondo per il sostegno delle persone non autosufficienti
1817 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 386 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] provvedimento con il termine « innovativi » e che, in realtà, non ci troviamo di fronte ad un asilo nido con le caratteristiche educative e sociali [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 242 - seduta del 04-12-1964
Bilancio di previsione della Stato per l'anno 1965
1161 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 242 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , come risulta da un' attenta lettura, le varie caratteristiche del nostro documento; la gradualità del processo di unificazione fissata in un periodo [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 500 - seduta del 18-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1248 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 500 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : « che un mercato pubblicitario con queste caratteristiche non sia il migliore dei mondi possibili non sembra essere oggetto di dubbio » . sono d [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 23-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
683 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] caratteristiche della vita democratica ? questi problemi, che discutiamo in sede direi prevalentemente congiunturale, ce li troveremo tutti di fronte [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] le caratteristiche formali e sostanziali dei disegni di legge , per arrivare quindi, nel quadro di una indicazione programmatica, politica ed economica [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , abbiamo l' azienda pubblica che entra con tutte le sue caratteristiche nel campo dell' economia. dicevo nella mia relazione: non bisogna confondere la [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' altra parte, guardando in altre direzioni, rinunciare a quelle caratteristiche essenziali che rispondono alla nostra visione di una democrazia in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] caratteristiche clientelari attraverso il bilancio, attraverso l' uso dei soldi del nostro Stato? che cos' è la stampa se non la clientela? che cosa si fa? si [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiede su questa legge è di aumentarne le caratteristiche statali, statiste e cesaropapiste nella decisione di interruzione della gravidanza . cari [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : sono deficienze connesse alle caratteristiche generali del trattato. vorrei però dire a questo punto la ragione per cui non sono d' accordo con la tesi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , fra le altre caratteristiche, ha anche quella di avere un articolo unico) ma nel merito dei singoli commi della legge stessa. il fatto è che qui e [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di vista la funzione dei partiti è fondamentale e assume, per l' appunto, caratteristiche di un servizio essenziale in termini elettorali. ma l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nella correttezza costituzionale, che noi agiamo come legislatori dando luogo a strumenti legislativi che non hanno le caratteristiche e le qualifiche che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] impossibilità di trarre precedenti da due ordinamenti che hanno caratteristiche molto diverse, ma per un altro motivo, che è di onestà elementare oltre che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cui si critica il funzionamento e nello stesso tempo sollecitare la creazione di un ente che avrebbe esattamente le stesse caratteristiche, sarebbe [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] con eguali caratteristiche di consumo, in qualsiasi località si trovino, pagano allo stesso prezzo l' energia elettrica » . per incidens , osservo [...]

[...] caratteristiche di struttura, e segnatamente il coordinamento spontaneo che sussiste nel suo ambito, il grado di concentrazione e di collaborazione delle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualche tempo fa atti isolati mentre oggi assumono tutte le caratteristiche di atti organizzati da vere e proprie bande. siamo agli scontri a fuoco e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quell' editto del 1532 di Carlo V, di pochi anni prima, per cui nel 1560, se non ricordo male, viene sancito che il feto acquista caratteristiche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Consiglio regionale nella sua piena autonomia, vorrà dire che si saranno fatte le regioni con delle determinate caratteristiche; se invece il bilancio delle [...]