Risultati della ricerca


135 discorsi per regioni per un totale di 633 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
135 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] macroregioni, quindi che le regioni del nord unite potessero dar vita ad una forte macroregione, capace di sferrare colpi micidiali alla partitocrazia [...]

[...] , si può disporre la fusione di nuove regioni con un minimo di un milione di abitanti. tale articolo, quindi, è molto importante e su di esso si [...]

[...] vi è stata un' Assemblea costituente . ripeto che il popolo non ha mai inteso rinunciare alla sovranità; in particolare le regioni del nord, quelle in [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 69 - seduta del 19-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato e Bilancio di previsione dello Stato
1478 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 69 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge non costituisce deroga alle competenze attribuite dagli statuti alle regioni a statuto speciale e alle province autonome di Trento e Bolzano [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , aziende autonome, enti di previdenza, regioni, enti locali ) si è avuto sia dal lato delle entrate sia da quello delle spese, tanto da devolvere i [...]

[...] risanamento finanziario di lunga lena. inoltre il Governo, per dare anche alle regioni la possibilità di una più adeguata azione, nelle circostanze [...]

[...] stabilirono non potevano prevedere la crisi che stava per sconvolgere il settore petrolifero. siamo d' accordo con le regioni nel portare avanti al [...]

[...] sul tema delle regioni offre spunti obiettivi di grande interesse anche la relazione di minoranza sul bilancio. può essere opportuno a questo punto [...]

[...] ' amministrazione e ad un sempre più armonizzato rapporto comunità-Stato centrale-regioni — anche di aggiornati organi di partecipazione. tale potrà essere il [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 13 - seduta del 10-07-2001
Modificazioni al decreto legislativo n. 300 del 1999 ed alla legge n. 400 del 1988
1794 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 13 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzione che, di fatto, introduce l' autonomia organizzativa delle regioni in campo sanitario. è necessario un ministero della Sanità o della salute non [...]

[...] di assistenza. parlo di monitoraggio, di coordinamento, e persino di esercizio — attraverso il sistema del consenso con la conferenza stato regioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regionali a statuto ordinario ; e sappiamo che anche alle regioni a statuto speciale , entro certi limiti, la stessa potestà viene concessa. se invece in [...]

[...] regionali. avendo accennato appena alle regioni, grosso problema cui è stato fatto riferimento anche dai colleghi che mi hanno preceduto, devo dire che [...]

[...] a dire soprattutto dei problemi attinenti ai rapporti fra la programmazione nazionale e le regioni. in altri termini, non credo che, almeno dal [...]

[...] nostro punto di vista , il problema dei rapporti fra programmazione e regioni sia tanto un problema di carattere costituzionale, quanto un problema di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 263 - seduta del 12-02-1985
Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto
558 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 263 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] responsabilizzare, ad esempio, le regioni meridionali affinché, di concerto con gli enti istituzionalmente a ciò preposti, sviluppino in modo migliore quanto [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 17-11-2005
Misure urgenti per la prevenzione dell'influenza aviaria
1833 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 707 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] grande debolezza del servizio sanitario nazionale, in tutte le regioni italiane ed, in maniera particolarissima, in tutte le regioni del meridione d [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 18-03-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1739 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comuni, delle province, delle regioni, dello Stato di poter, loro sì, arricchire il tessuto sociale e di poter occuparsi, caro Mattarella, dei diritti [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 11-07-2001
Modificazioni al decreto legislativo n. 300 del 1999 ed alla legge n. 400 del 1988
1795 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fortemente regionalizzato, autonomia organizzativa alle regioni ma unicità di indirizzo nelle politiche della salute. ciò attraverso anche l [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dettagliati da parte dello Stato, delle regioni, dell' Enel e dell' industria, e richiederà una solidarietà ed un abbandono di particolarismi, di cui [...]

[...] Mezzogiorno ) e gli stessi interventi dell' amministrazione centrale e delle regioni dovranno rispondere agli obiettivi indicati ed essere [...]

[...] , inoltre, un piano di emergenza promosso in piena collaborazione con le regioni e che dovrà avere una particolare incidenza nel Mezzogiorno. l' azione [...]

[...] , alla diretta attribuzione di responsabilità alle forze politiche locali che si esprimono nelle regioni. naturalmente, tale impostazione esige un [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 01-10-1987
Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi
157 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è solo una esigenza processuale delle parti lese, dei familiari delle vittime, dei comuni, delle province e delle regioni direttamente colpiti, ma una [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 13-10-2009
Modifiche agli articoli della Costituzione, in materia di soppressione delle province
229 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 231 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , le regioni e quant' altro; 107 province e, se fossero approvate tutte le proposte giacenti in Parlamento, avremmo 134 province. costano 16 miliardi all [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 429 - seduta del 26-02-2004
Fondo per il sostegno delle persone non autosufficienti
1820 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 429 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avuto noi, con la nostra proposta di legge , il coraggio ce l' avranno le regioni governate dal centrosinistra, che si prenderanno la responsabilità [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 28-10-1976
Interventi per le zone del Friuli-Venezia Giulia colpite dagli eventi sismici
1541 1976 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regioni — nell' utilizzazione dei fondi messi a disposizione dalla Comunità Europea , aveva provocato negli stessi ambienti del Parlamento europeo e [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 23-09-2004
Modificazione di articoli della parte seconda della Costituzione
1828 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , del sapere e quello della salute. noi vogliamo sopprimere la competenza esclusiva delle regioni in materia di assistenza e di organizzazione sanitaria [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 05-03-2002
Sanità e ordinamenti didattici universitari
1800 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 109 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] davanti il muro delle regioni e — udite, udite — il muro dei sindacati. essi hanno invaso gli ospedali, le farmacie, i laboratori dei medici di famiglia [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 664 - seduta del 28-07-2005
Documento di programmazione economico-finanziaria per gli anni 2006-2009
1832 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 664 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] far fronte al debito pregresso (che sappiamo essere anche superiore a quello certificato, perché le regioni del centrodestra non hanno detto la verità [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 18-05-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1787 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' equilibrio fra le tre istituzioni: Governo, Parlamento, regioni. vorrei accogliere la provocazione dell' onorevole Giannotti riguardo alla ricerca [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle nostre istituzioni universitarie. anzi è stato un elemento di contraddizione » . e le regioni? dice l' onorevole Gui (e lo dice l' onorevole Gui [...]

[...] regionalista se lo dicessi io, solleverei scandalo. io ricordo che, quando discutemmo delle regioni, l' onorevole Gui non dico che fu uno fra i più [...]

[...] accaniti, ma comunque fra i più convinti penso di esprimermi correttamente sostenitori del regionalismo): « abbiamo introdotto le regioni; abbiamo [...]

[...] decentrato alcuni poteri dello Stato alle comunità regionali. ma nessuno di noi si è sognato di decentrare alle regioni dei poteri grazie ai quali [...]

[...] , legiferando, esse possono emettere leggi valide su tutto il territorio nazionale . le regioni promuovono leggi valide per le regioni stesse; così ogni [...]

[...] sinistra, i poteri delle regioni dovessero essere estesi all' ambito universitario, si dovrebbe stare bene attenti affinché le regioni non emettano norme [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 224 - seduta del 07-07-1997
Disposizioni urgenti in materia di attività libero-professionale della dirigenza sanitaria del Servizio sanitario nazionale
1784 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 224 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che tutte le regioni si sono espresse o rinviando esplicitamente al decreto del ministro o dettando norme aggiuntive come prevedeva la legge numero 662 [...]

[...] . una potestà, questa, che peraltro non appartiene più al ministro della Sanità , perché è assegnata alle regioni e ai direttori generali; tuttavia [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
37 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , specie nelle regioni meno favorite, un simile accertamento, e da costringerla, anzi, a viaggi e spostamenti non soltanto logoranti e difficili, ma [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
433 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regioni in confronto dell' Onu è quella che si userebbe parlando di una parte in confronto del tutto, che è poi l' universo, perché il concetto [...]

[...] francese del 1926, si dà questa definizione: per regioni si intendono Stati congiunti insieme a causa della situazione geografica o della loro comunanza di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 07-12-1993
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996
1104 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 285 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — sul territorio. si dice che le mafie hanno il controllo del territorio di intere regioni: ebbene vi è chi, sul piano politico, ha il pieno [...]

[...] controllo del territorio nel 90 per cento delle nostre regioni. è normale, quindi, che in assenza della politica ed in una realtà di buona gestione — con la [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1740 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , necessita di un superamento del suo attuale assetto; mi riferisco all' individuazione dei poteri delle regioni per poter governare tormentati e complessi [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 05-11-1998
Delega per la razionalizzazione del servizio sanitarionazionale
1788 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , nelle regioni che non sono governate da questa maggioranza, ad una disattenzione nei confronti delle norme poste a tutela di un diritto che è di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vita, tra la Bretagna, l' Auvernie, altre grandi regioni da una parte e dall' altra le regioni industriali e le regioni di grande concentrazione [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 24-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
118 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] enti locali e alle regioni. altro che autonomia impositiva, altro che autonomia delle regioni! questo decreto mi pare spinga verso una scelta che [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1996
120 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ormai la prima forza politica nelle dieci regioni che pagano e mantengono questo Stato. ebbene, questa forza politica si fa garante della democrazia; se [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contenute in questo decreto) « il Pci ha avuto sodisfazione su almeno tre punti: ha visto l' accesso al video assicurato alle regioni, il che gli [...]

[...] sodisfacimento, o parziale sodisfacimento, comunista: l' accesso delle regioni, l' esclusione al vertice dei partiti non rappresentati in Parlamento, l [...]

[...] ' ingresso nella lottizzazione (negandosi così il partito comunista come partito di opposizione). le regioni. penso che i comunisti ne parleranno, e [...]

[...] , quando nel quadro istituzionale di questa riforma ci si riferisce alle regioni, allora non facciamo ridere!, perché non ci si riferisce alle regioni [...]

[...] segreti. non facciamo quindi ridere e non ci si venga a dire che entrano le regioni. no, entrerà, in rappresentanza della regione Emilia, il mio vecchio [...]

[...] vinto una grande battaglia perché entrano le regioni, andatela a raccontare a qualcuno, non a noi, perché non ha grande rilievo. questo è semplicemente il [...]

[...] aver vinto perché porta le regioni e i sindacati! porta suoi iscritti, per carità, degnissimi, che faranno il proprio dovere di iscritti al partito [...]

[...] percorso, allargando sempre più lo schieramento politico » (che faccia tosta !) « e realizzando una significativa unità fra le regioni, i sindacati, gli [...]

[...] stato in tutte le sue parti rispettato, perfezionato e addirittura predisposto fuori del Parlamento, e il partito comunista afferma: entrano le regioni [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 66 - seduta del 09-11-2006
Legge finanziaria 2007
201 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 66 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che si chiede alla Sicilia è il triplo di quanto si chiede alle altre regioni italiane. non c' è traccia del conflitto di interesse tra prestatore di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-11-2006
Legge finanziaria 2007
203 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nazionale che si chiede alla Sicilia è il triplo di quanto si chiede alle altre regioni italiane. non c' è traccia del conflitto di interesse tra prestatore [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 151 - seduta del 24-03-2009
Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione
221 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 151 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] far sì veramente che si dia vita a una differenziazione del ruolo delle due Camere e ad un Senato delle regioni; stiamo ponendo sullo sfondo il [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 16-06-1994
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali similari
1297 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che non lo diceste solo in questa solenne Aula di Montecitorio. in tanti paesi profondamente inquinati dalla mafia nelle regioni del sud le forze che [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 02-08-2006
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale
1673 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sinora nella maggioranza. in conclusione, presidente, per tutte le regioni che ho esposto, noi voteremo contro questo decreto che incrementa l [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 25-11-2008
Stabilità del sistema creditizio e continuità nell’erogazione del credito
1703 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] reperire solo in collaborazione con il sistema delle regioni e delle autonomie locali. infine, occorrono interventi sulle politiche industriali e sull [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 88 - seduta del 09-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (legge finanziaria 1993)
103 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 88 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] siano consapevoli che esistono altre due regioni a rischio, la Macedonia ed il Kosovo. ognuno deve assumersi le proprie responsabilità, ed avere il [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 108 - seduta del 16-12-1992
Modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e norme per l'agevolazione delle attività produttive
121 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 108 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Comunità Europea . tra le zone in ritardo di sviluppo vi sono indubbiamente anche le regioni del nostro Mezzogiorno, ma zone in ritardo di sviluppo — lo [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 15-07-2011
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
509 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 502 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] amministrazione nelle 7 mila società che sono partecipate dagli enti locali e metteteci un amministratore unico, sopprimete le rappresentanze delle regioni [...]

Pier Luigi BERSANI - Ministro dello Sviluppo Economico Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 73 - seduta del 16-11-2006
Legge finanziaria
1696 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 73 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] iniziale del FAS e renderlo programmabile per le regioni in chiave unitaria. credo, francamente, di avere risposto alle obiezioni. ho illustrato i [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 114 - seduta del 14-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1705 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 114 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , le regioni faranno quel che dovranno fare, ma ciò non sarà risolutivo. la norma sulla bilateralità, oltre a discriminare e a dividere piuttosto che [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 156 - seduta del 11-06-2002
Procreazione medicalmente assistita
1804 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 156 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nazionale! è ora che vi ricordiate che governate da un anno e che il centrodestra è al governo di regioni italiane da due anni! la responsabilità di quello [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
824 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » adeguato « le sue leggi alle esigenze delle autonomie locali e alla competenza legislativa attribuita alle regioni » , e senza avere, secondo il [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 157 - seduta del 12-06-2002
Procreazione medicalmente assistita
1805 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 157 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] verificati neanche dal ministero della Sanità , attraverso l' Istituto superiore, e neanche dalle regioni. dunque, chi vota questa legge con l [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — come le riforme in agricoltura, come la istituzione delle regioni, comportano un ammontare di spesa enorme, e che questa spesa si dovrebbe [...]

[...] udito considerare la programmazione come la catastrofe finale. dall' energia elettrica alle regioni e al problema della mezzadria, noi ci avvieremmo [...]

[...] — come hanno chiesto diversi oratori — il coordinamento con le regioni (che da questo punto di vista , onorevole Malagodi, diventano elemento [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 48 - seduta del 05-08-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica
471 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 48 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sanitari, nelle procedure di spesa e nella consulenze! dovevate spazzare via la miriade di società pubbliche partecipate da regioni, province e comuni, dove [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 15-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
994 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] miliardi, per aumentare la crisi sociale, che colpirà sempre di più negli anni prossimi i lavoratori, perché la struttura di queste regioni del nostro [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1640 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] passi in avanti. le regioni avranno qualche autonomia legislativa e gli enti locali autonomia finanziaria, tributaria ed organizzativa in materie che [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 03-07-1995
Riforma del sistema pensionistico
1725 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di rilevante entità — il che è grave — e che in molte regioni del sud risulta disastrosa. la crescita produttiva ha visto aumentare la ricchezza [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 11-11-2002
Legge finanziaria 2003
1689 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , non zoppi, di concertazione; impostate con le autonomie locali e le regioni un patto per l' applicazione del federalismo che dia una linea di Governo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ogni stagione piovosa, essendo l' Emilia, la Sicilia, la Calabria e la Campania le regioni più colpite. ora, la piaga delle frane non è affatto, né per [...]

[...] 1978), divisa per regioni (per esempio, nord est , nord ovest , centro, sud e isole), divisa per settori di consumo ed anche per usi finali. in una [...]

[...] competenze e delle responsabilità tra Stato e regioni. a risultati non diversi è giunta la riunione di esperti, promossa dall' organizzazione Amici della [...]