Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
Sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato
467
2008
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 32
2 occorrenze
[...] corruzione in atti giudiziari. mi riferisco alla possibilità, prevista nell' odierno decreto legge , di richiedere il patteggiamento anche per i processi [...]
[...] emendamento « salva premier » , ma che dico, « salva amici del premier » , perché lei già si è salvato la settimana scorsa. con l' odierno escamotage lei [...]
Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
468
2008
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 35
2 occorrenze
[...] corruzione in atti giudiziari. mi riferisco alla possibilità, prevista nell' odierno decreto legge , di richiedere il patteggiamento anche per i processi [...]
[...] emendamento « salva premier » , ma che dico, « salva amici del premier » , perché lei già si è salvato la settimana scorsa. con l' odierno escamotage lei [...]
Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Legge elettorale
436
1953
- Governo VII De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 1071
1 occorrenze
[...] ho il dovere di comunicare alla Camera che l' odierno Consiglio dei ministri , preso in esame l' andamento della discussione parlamentare sul disegno [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1035
1986
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 455
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] definizione indeterminata. di conseguenza, non mi pare che nel caso odierno possa invocarsi l' articolo 40, ma semmai, come già verificatosi l' altra volta [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Concernenti gli sviluppi della situazione in Somalia e sull'uccisione di militari italiani
108
1993
- Governo Ciampi
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 210
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] internazionale prima della decisione delle Nazioni Unite . credo che nel dibattito odierno, e più in generale negli ultimi giorni, abbiamo ricevuto [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sulla politica estera
99
1991
- Governo VII Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 698
2 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] competenze in materia di politica estera ; dall' altra (e credo che il dibattito odierno ne sia la prova) si assiste all' abdicazione da parte dei [...]
[...] al dibattito successivo come quello odierno in cui non solo io, ma tutti coloro che sono intervenuti immagino che quanti sono a sostegno della linea [...]
Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
Riordino, coordinamento ed integrazione della legislazione in materia di ambiente
1315
2004
- Governo II Berlusconi
- Legislatura n. 14
- Seduta n. 551
1 occorrenze
[...] ministro Pisanu. il colpo odierno indica una crisi endemica di questo centrodestra, che non esita a scaricare le proprie macerie e le proprie frustrazioni [...]
Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
Sul Vietnam
1599
1968
- Governo II Leone
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 10
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] diversi dai nostri. sta di fatto, però, che una prima convergenza si è creata, e questo, ripeto, è il fatto più rilevante che emerge dall' odierno [...]
Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
Sul semestre italiano di Presidenza dell'Unione europea
166
1995
- Governo Dini
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 296
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] odierno vi sarebbe stata la possibilità di raggiungere una convergenza su di una risoluzione ampia sulla politica europea mentre, per un gioco di [...]
Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
Sugli sviluppi della situazione in Albania
174
1997
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 173
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] gradito la sua presenza al dibattito odierno. signor presidente , i profughi albanesi che attraversano in questi giorni l' Adriatico su barche di [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 Protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio
102
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 80
1 occorrenze
[...] affinché l' odierno dibattito abbia una seconda fase alla vigilia del vertice di Edimburgo. in quella seconda fase il Parlamento, insieme con il Governo [...]
Luigi BERLINGUER - Deputato Appoggio
1609
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 257
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] , al dibattito odierno, anche se stringato, per porre in grado oggi stesso il nuovo Governo di esercitare in pieno i poteri e i doveri che [...]
Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
Concernenti il Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
161
1994
- Governo I Berlusconi
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 47
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] signor presidente , l' odierno dibattito parlamentare è l' occasione di un' assunzione collettiva di responsabilità. mi pare che il suo intervento [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
Sugli sviluppi della situazione internazionale
809
1950
- Governo VI De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 488
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] diretta del Governo. ho l' impressione che l' onorevole Sforza non avesse mai proclamato con la chiarezza di cui si è valso nel suo intervento odierno [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Sulla situazione dell'ordine pubblico e della giustizia
1582
1990
- Governo VI Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 516
2 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] dibattito odierno, dal quale, come ho detto, il Governo trarrà al più presto conseguenze operative, ha avuto a mio avviso un taglio responsabile e poco [...]
[...] . ritengo tuttavia che su questa strada possano essere accolte alcune proposte avanzate nell' odierno dibattito. non si tratta infatti di revocare un [...]
Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586
1996
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 55
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] numerose polemiche. l' opportunità del messaggio, dal quale ha preso le mosse il dibattito odierno, appare evidente anche in relazione al contenuto del [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
826
1953
- Governo Pella
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 17
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] suo discorso odierno a minacce all' ordine pubblico , che oggi nel nostro paese non esistono, e, in ogni caso, non esistono ad opera delle forze [...]
Pietro NENNI - Deputato Astensione
Sulla situazione politica interna
852
1960
- Governo III Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 364
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] una giustificazione delle nostre parole e del nostro atteggiamento di allora, essa ci è venuta nella maniera più completa dall' intervento odierno [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
Disposizioni per la protezione della popolazione civile in caso di guerra o di calamità
1202
1951
- Governo VI De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 706
1 occorrenze
[...] potete crederlo, e la legge fascista nel quadro costituzionale odierno non potrà funzionare. si arriva quindi alla conseguenza che lo scopo cui tendete è [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Abrogazione della legge 31 marzo 1953
1357
1954
- Governo Scelba
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 132
1 occorrenze
[...] dà a codesto vostro atteggiamento odierno è uno solo, che cioè voi vogliate continuare a ricattare gli altri partiti con la minaccia della legge [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1553
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 358
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] contatto odierno con i calabresi con i quali ho passato l' intervallo pomeridiano. non ho ricevuto alcuna pietra (come qualche collega pensa sia [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sul tragico incendio nella borgata romana di Primavalle
1430
1973
- Governo II Andreotti
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 125
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] giovani del Movimento Sociale Italiano o, come sul dirsi, di neofascisti o di fascisti; e gran chiasso (lo si vede dallo spettacolo odierno di quest [...]
Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
Sulla politica estera
1489
1990
- Governo VI Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 434
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] di questa « grande Europa » . su un terreno diverso da quello del quale tendiamo ad occuparci in un dibattito come quello odierno, è stata più volte [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
979
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 378
1 occorrenze
[...] qualcosa che invalidi ulteriormente e più gravemente il dibattito odierno. le preannuncio, signor ministro, le preannuncio, signor presidente , che noi [...]
Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
Revisione del Concordato
1521
1971
- Governo Colombo
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 439
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] del dibattito odierno, molto opportunamente impostato dal presidente del Consiglio sulle linee generali che militano a sostegno della revisione del [...]
Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
544
1987
- Governo VI Fanfani
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 627
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] sviluppo, di giustizia sociale e di pace. il mio odierno grazie va a Dio, al presidente della Repubblica , ed ai miei volenterosi collaboratori che mi [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577
1990
- Governo VI Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 488
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] signor presidente , onorevoli colleghi , il Governo è lieto dell' incontro odierno perché offre la possibilità di scambiare opinioni e di ricevere [...]
Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
Sugli euromissili
864
1983
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 46
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] odierno noi crediamo per davvero di poter convincere, di andare a soluzioni positive — che con le nuove micidiali armi il tema stesso della guerra [...]
Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
525
1960
- Governo III Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 327
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] procedura di formazione del nuovo Governo e ha ascoltato l' odierno discorso dell' onorevole Moro sa che il programma è stato costituito sulle decisioni [...]
Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
564
1991
- Governo VII Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 667
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] del popolo italiano . il tentativo, messo in atto da più parti, di sminuire l' importanza del dibattito odierno, la volontà di ridurlo ad una [...]
Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
570
1993
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 171
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] dinanzi alla pubblica opinione , non solo nel corso del dibattito odierno ma anche in momenti successivi; debbono farlo tutti coloro che ricoprono un [...]
Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
577
1994
- Governo I Berlusconi
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 119
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] qualche modo la stessa presente nel paese. ecco perché oggi un po' tutti si chiedono cosa accadrà in Italia e dell' Italia dopo il dibattito odierno [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
Sulla situazione politica interna
849
1960
- Governo Tambroni
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 317
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] parlamentari allo inizio dell' odierno dibattito, noi formuliamo l' auspicio che nulla di simile debba più ripetersi e che la catena di sangue venga finalmente [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
Università
710
1968
- Governo III Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 791
1 occorrenze
[...] è proprio del metodo scientifico odierno, per cui il valore scientifico non può essere gerarchizzato né esprimersi in dati gerarchici, ma deve [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 37
1 occorrenze
[...] possa servire al Governo. la presenza, sicuramente attenta, del ministro di grazia e Giustizia al dibattito odierno certamente gli avrà consentito di [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Sullo SME
1554
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 382
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] non è lontana. di qui a non molto, noi dovremo riprendere in Parlamento un discorso che è strettamente connesso con quello odierno dell' adesione al [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1575
1989
- Governo VI Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 329
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ' attesissima legge: io ho esposto il punto di vista su cui la coalizione governativa si è accordata. obiettare che il sistema odierno presenta maglie talmente [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sulla fame nel mondo
62
1981
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 363
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] signor presidente , colleghe e colleghi, signor ministro, e credo che il dibattito odierno debba assumere un grande rilievo politico, non solo per [...]
Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862
1981
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 416
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] della natura dell' imperialismo odierno, dei mutamenti in esso avvenuti, con la coscienza — lo diceva in un recente saggio il professore e senatore [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Installazioni missilistiche in Europa
48
1979
- Governo I Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 71
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] , il dibattito odierno è per noi estremamente importante, al di là del problema degli euromissili. pur tenendo conto del fatto che questo nostro [...]
Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
282
1981
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 348
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] odierno rifiuto di valutazioni, giudizi o previsioni poco incoraggianti circa la vita e la sorte del nuovo Governo, quali che siano le ragioni di [...]
Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299
1985
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 285
1 occorrenze
[...] ecclesiastiche ha luogo solo in presenza dei requisiti previsti dal nuovo accordo e pone in risalto la profonda differenza esistente tra l' odierno modo di [...]
Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla situazione politica internazionale
766
1965
- Governo II Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 318
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] economica. con l' atto odierno si inizia anche il cammino verso la fusione dei tre trattati, perseguendosi con costanza l' obiettivo finale dell [...]
Pietro NENNI - Deputato Astensione
Sfiducia al governo
856
1963
- Governo IV Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 776
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] di necessità, allora si tratterebbe di cosa destinata a lasciare una ben scarsa traccia, allora un disaccordo come quello odierno basterebbe ad [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
801
1949
- Governo V De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 349
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] signor presidente , onorevoli colleghi , desidero premettere che allorché la stampa, a proposito dell' odierno dibattito, ha parlato di una [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
Sfiducia al Governo
1237
1961
- Governo III Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 476
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] trova il suo vero sostegno. leggete, se avete tempo, qualcuno dei discorsi dell' odierno presidente della Confederazione dell' industria: vedrete come [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346
1952
- Governo VII De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 1028
1 occorrenze
[...] appalesa nella relazione scritta dall' onorevole Tesauro e nell' intervento odierno dell' onorevole Moro, presenta aspetti strani e addirittura [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1527
1972
- Governo II Andreotti
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 6
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] pubblica opinione , che ha consentito, sia pure con margini ristretti, di iniziare l' odierno discorso. se avrà la vostra fiducia, onorevoli Deputati [...]
Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
520
1958
- Governo II Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 12
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] , la nostra opera e il nostro sacrificio. questo sacrificio sarà fecondo e quell' opera sarà efficace, se al voto odierno seguirà sempre la cordiale [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
814
1951
- Governo VII De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 729
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] statiche. identico e l' odierno dramma della Democrazia Cristiana , dove il centro immobilizza le frazioni di destra e di sinistra, in ciò ravvisando [...]