Risultati della ricerca


576 discorsi per elettorale per un totale di 2094 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 151 - seduta del 24-03-2009
Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione
221 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 151 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dalla compiacenza dell' ottimo e funambolico ministro Calderoli. un manifesto elettorale come questo non ci convince e agli amici dell' opposizione [...]

[...] impegni presi in campagna elettorale di abolizione delle province. tutti abbiamo parlato di abolizione delle province: ne ha parlato Berlusconi, ne ho [...]

Bettino CRAXI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 633 - seduta del 28-04-1987
309 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 633 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] naturale che è sorto alla fine — credo in tutti — di giungere rapidamente ad un confronto regolatore di fronte al corpo elettorale , dove [...]

[...] Parlamento dissolto, nello scenario di una campagna elettorale in corso e nel contesto di un totale vuoto politico. saranno sul tappeto questioni [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
1490 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prevalente e più serena attenzione degli storici. ci avviamo alla campagna elettorale in un clima fortemente turbato dalle polemiche sul passato di [...]

[...] degli altri e della verità. in campagna elettorale , tutti dobbiamo ricordare questi aspetti: noi che ne saremo parte e (siamo certi che lo faranno [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1649 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la coalizione dell' Ulivo, allora guidata da Romano Prodi, aveva negato e rinnegato puntigliosamente durante tutta la campagna elettorale , giungendo [...]

[...] frantumi. questo è il primo fatto: l' implosione dell' Ulivo e la sua frammentazione in partiti e partitini. l' Ulivo era un cartello elettorale che si [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 360 - seduta del 28-07-2010
Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica
1710 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 360 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] le maniche, ma tutti. e chi ha di più dia di più. e ci disturbiamo tutti con certo numero di riforme: legge elettorale , fisco, lavoro per i giovani [...]

[...] partire dalla riforma elettorale , che ci dia la condizione anche di riflettere sulle prospettive del sistema politico e di vedere primissime emergenze [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1843 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solo in virtù di un patto di potere realizzato grazie ad una legge elettorale incostituzionale. non si è semplificato alcun sistema politico , caro [...]

[...] fiducia « finta » . si dimetta, passi la mano ad un Governo di transizione che dia al paese una nuova legge elettorale , e in primavera si vada a votare [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] culture riformiste quale condizione per la vittoria elettorale e l' avvio di un' esperienza feconda di governo dell' economia e della società italiana [...]

[...] della riforma federalista dello Stato, della nuova forma di governo e della legge elettorale . sul primo punto, vorrei limitarmi a dire che non solo [...]

[...] elettorale , ho preso atto con piacere del rapporto diretto che si è voluto sottolineare tra la soluzione da individuare e la futura forma di governo . mi [...]

[...] affrontare questo confronto in modo civile e senza pregiudiziali reciproche. naturalmente, per quanto attiene alla futura legge elettorale , tenendo [...]

[...] elettorale . credo che, in questo momento, precipitare il paese verso le elezioni anticipate significherebbe dare un colpo alla possibilità di avanzare [...]

[...] proposte concrete di riordino dello Stato. l' altro tema riguarda il nodo legge elettorale-forma di governo . anche qui le proposte sono in campo. in [...]

[...] incertezza istituzionale, una contraddizione tra un sistema elettorale maggioritario e regole nelle quali... sì, sì, lo capisco. Gasparri, anche le battute [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
376 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Corte vorrà — pure il nodo cruciale della legge elettorale . credo che, in questo momento, precipitare il paese verso le elezioni anticipate [...]

[...] « più » , un concetto suggestivo ma anche semplice, in proposte concrete di riordino dello Stato. l' altro tema riguarda il nodo legge elettorale-forma di [...]

[...] riflette sul sistema politico : un malessere, una incertezza istituzionale, una contraddizione tra un sistema elettorale maggioritario e regole nelle [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
1630 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dell' insieme dei problemi istituzionali, a partire dalla riforma della legge elettorale , necessaria per assecondare e per consolidare il processo [...]

[...] . come opposizione intorno alla quale si è raccolto il consenso di milioni di elettori, nessuno di noi deve dimenticare che nel sistema elettorale i [...]

[...] rapporti di forza nel paese e che tali rapporti non vengano assunti in maniera distorta a causa del sistema elettorale maggioritario, che va bene per [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ultime incertezze e gli ultimi equivoci. il Governo non si oppone alla riforma della legge elettorale provinciale; esso dichiara di essere pronto a [...]

[...] non riesco a dare un senso alle parole dell' onorevole Fanfani, laddove egli ha avvertito la Camera che una modifica della legge elettorale potrebbe [...]

[...] riforma in senso proporzionalistico della legge elettorale provinciale non è sotto alcun rapporto in contrasto con la convocazione dei comizi [...]

[...] posizione su questo punto è inflessibile. vogliamo la riforma della legge elettorale provinciale e vogliamo le elezioni in autunno. il Governo per parte [...]

[...] concorso a creare, non può che desiderare, come noi desideriamo, il giudizio del corpo elettorale . esso offrirà una preziosa indicazione circa il seguito [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
Sulla politica interna
806 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sviluppi della ormai famosa dichiarazione tripartita del marzo 1948, parlai di una « corbellatura elettorale » , e domandai al Governo di abbandonare [...]

[...] elettorale » , l' onorevole De Gasperi protestò e oggi per deferenza verso di lui non parlerò quindi di « corbellatura elettorale » , ma usando il [...]

[...] allorché essa fu pubblicata perché servisse di passaporto elettorale per la Democrazia Cristiana e concorresse a fare accettare al nostro popolo la politica [...]

[...] guancia, » che si accordano generosamente in periodo elettorale e si dimenticano il giorno dopo. come dice il saggio proverbio napoletano: passata [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratico assunse una piattaforma autonoma per una politica di centrosinistra da proporre al paese attraverso la scadenza elettorale. senza porre [...]

[...] il corpo elettorale ad una drammatica scelta fra Fronte popolare e blocco nazionale hanno portato al tentativo di un Governo sostenuto in modo [...]

[...] dichiarato di non essere contrario alla preannunciata modifica della legge elettorale in senso proporzionalistico. il Governo ha, infine, avvertito che [...]

[...] del partito socialista democratico su questo problema è nota. noi pensiamo che elezioni si debbano tenere entro quest' anno e che la legge elettorale [...]

[...] nuova legge, noi saremmo propensi a dare la priorità all' impegno elettorale. qualora, però, sempre nell' ipotesi di un' incompatibilità tra le [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il risultato elettorale negativo, ma altrettale discorso meriterebbero anche le obiettive difficoltà che, in un clima elettorale confuso, il partito [...]

[...] internazionale e se non si sia reso conto di aver partecipato al gioco al rialzo dell' anticomunismo elettorale tra Ford e Reagan » . questo gioco al rialzo [...]

[...] , probabilmente, è stato fatto a proprio tornaconto anche dal cancelliere tedesco in vista di una competizione elettorale che si annuncia difficile, ma [...]

[...] pur doverosa, riflessione interna. siamo consapevoli del ruolo che ci spetta in questo Parlamento, anche dopo una prova elettorale che nel suo esito non [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vigore , sarebbe comunque praticamente inoperante nei confronti di questo disegno di legge elettorale, e ve lo dimostro. ai sensi dell'articolo 12 [...]

[...] contro la legge elettorale prima del 1955. quindi vedete che le vostre speranze sono nulle e non potete rimproverarci di avervi derubato di uno strumento [...]

[...] riguarda anche le questioni che si dibattono: quindi riguarda anche la legge elettorale . comunque, le elezioni rappresentano la sanatoria e proprio [...]

[...] continuate le vostre discussioni. devo farvi ora una confessione sulla vera ragione del perché abbiamo presentato questa legge di riforma elettorale [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 277 - seduta del 28-11-1997
Disposizioni tributarie urgenti
593 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 277 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] muove perché ha un' esigenza di visibilità in quanto, dopo un risultato elettorale amministrativo ed a pochi giorni da un ballottaggio e da un altro [...]

[...] turno elettorale amministrativo in Sicilia, è alla ricerca di un modo per dimostrare di essere non soltanto presente ma anche molto combattiva. è [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 24-10-1995
Concernente la sfiducia al Governo Dini
338 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 268 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questo confronto elettorale non è la legge finanziaria , i salari dei lavoratori, la necessità — che io avverto profondissima — di una svolta [...]

[...] della destra, ma attraverso la possibilità di regole che garantiscano una campagna elettorale civile e pari possibilità per tutti! io ritengo che questo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 14-05-2009
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
222 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del Consiglio , a parte le nostre polemiche e la campagna elettorale , non dubito che lei fosse sincero quando è andato a vedere quello che era successo [...]

[...] continui a parlare di problemi così terribilmente seri con l' esigenza e le teste rivolte alla campagna elettorale , perché con la propaganda un paese non [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
803 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . così dicevamo all' indomani delle elezioni del 2 giugno, all' indomani di una competizione elettorale nella quale la Chiesa aveva osservato un [...]

[...] atteggiamento di relativa neutralità, difendendo i suoi principi morali e religiosi, ma non intervenendo direttamente nella contesa elettorale. la situazione si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 274 - seduta del 12-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’Accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’ Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1949
1192 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 274 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rappresentanza delle minoranze. ciò è avvenuto sempre, ripeto, anche quando il Parlamento non era costituito sulla base di una legge elettorale [...]

[...] di una legge che dà una maggioranza o una minoranza a seconda delle forze che esse posseggono nel corpo elettorale . per questi motivi, signor [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 758 - seduta del 01-02-1992
1597 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 758 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo per un anticipo di campagna elettorale . il mio compito era quello di contribuire a rettificare una distorta immagine del lavoro delle istituzioni [...]

[...] portarle al presidente della Repubblica , dicendo che, a mio avviso, la lunga vigilia elettorale può ritenersi ormai finita. sì, signor presidente [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1676 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] casi sarebbero integrabili o componibili, si vanifica. ma ho ascoltato discorsi sensati anche in campagna elettorale , ad esempio dal leader del Partito [...]

[...] campagna elettorale vivace, in molti casi assai vivace, ma io credo che la consapevolezza di uno sforzo nazionale da fare e della necessità di unire [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 11-06-2008
Misure urgenti per assicurare il pubblico servizio del trasporto aereo
1698 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Alitalia risponde con uguale e contraria richiesta; ma lo scoglio più vero e più grave è politico, politico-elettorale. appare la posizione del [...]

[...] . infatti da questo punto di vista abbiamo messo soldi per gli ammortizzatori. non c' è modo di ragionare perché siamo in piena campagna elettorale . il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
1229 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avanguardia della classe operaia è soppresso non ci sono e non ci possono essere. ma torniamo ai fatti. si tratta di stabilire quale legge elettorale dovesse [...]

[...] essere applicata. orbene, la proposta avanzata dagli alleati fu che la legge elettorale doveva essere preparata dalle quattro potenze occupanti, mentre [...]

[...] legge elettorale . la camera popolare di Berlino dichiara che la maggior parte dei 14 punti era accettabile. allora gli occidentali corrono ai ripari [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
1128 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la legge elettorale siano messe in atto con la più larga maggioranza possibile. riguardo al problema del referendum, voglio confermare qui, di fronte [...]

[...] referendum. con lo stesso metodo con cui vogliamo riformare la Costituzione vorremmo anche riformare questa pessima legge elettorale che, a quanto ho [...]

[...] visto nel corso del dibattito, è stato uno degli elementi più interessanti: non ha più padre né madre. questa legge elettorale è stata qui criticata [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 15 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] elettorale dello scorso anno . campagna elettorale alla quale si deve risalire se si vuole trovare una spiegazione di quanto è accaduto in quest' anno e [...]

[...] senatore Fanfani ha detto che, nel corso della campagna elettorale di un anno fa, si è svolto « un dialogo inconcluso tra Democrazia Cristiana e [...]

[...] lecito, infatti, interpretare in tal guisa una campagna elettorale perché se ne vogliono dedurre conclusioni e conseguenze di comodo — che in questo [...]

[...] carattere, della campagna elettorale della Dc, campagna che ebbe un vero scopo ed un falso scopo. il vero scopo fu senza dubbio quello di contenere il [...]

[...] elettorale su tali argomenti impegnativi, addirittura di portata costituzionale, per non dire di portata storica, posizioni che egli sapeva benissimo — e che [...]

[...] ci si deve esprimere in questo momento, a un anno di distanza dalla campagna elettorale e quando già si profila la possibilità — lo dicono tutte le [...]

[...] parti politiche — che, se a questo esperimento non arriderà il successo dopo i cento fatidici giorni, si arrivi ad una nuova consultazione elettorale [...]

[...] caso, un piccolo particolare, e cioè che — recupero, o tutto quel che volete — la campagna elettorale di un anno fa ha conferito tre milioni di voti [...]

[...] tratta, per avventura, del segretario che, insieme con tutta la classe dirigente del partito, ha promosso la nascita, in campagna elettorale , della destra [...]

[...] nazionale e, dopo la campagna elettorale — lungi dal voltare le spalle al proprio elettorato, come state facendo voi — , ha guardato al proprio [...]

[...] costituzionali: il momento, cioè, in cui date interpretazioni false, e non voglio dire aberranti, ma certo false e di comodo del verdetto elettorale di un anno [...]

[...] possibile, proprio in ragione della rottura che era intervenuta, nel corso della campagna elettorale , tra la Democrazia Cristiana ed il partito [...]

[...] temi mi riferivo? mio Dio !, ai temi che le Democrazia Cristiana aveva ampiamente discusso durante la campagna elettorale . se il precedente Governo [...]

[...] avesse fatto fronte agli impegni assunti dal senatore Fanfani a nome della Democrazia Cristiana durante la campagna elettorale ; se, per avventura (oggi [...]

[...] pagato in questo momento preventivamente al partito comunista un prezzo che impedirà alla Democrazia Cristiana in qualsivoglia consultazione elettorale [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tempi brevi, frutto di un dibattito approfondito, che tenga conto dell' intreccio inevitabile esistente tra sistema politico e sistema elettorale [...]

[...] . evidentemente il problema non è solo la riforma elettorale . qui c' è ben altro da riformare: il regime, il sistema di governo, il sistema elettorale [...]

[...] anzitutto necessario fare le riforme che non sono più rinviabili. mi riferisco non solo alla riforma elettorale e a quella del sistema di governo, ma [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico . di questo parlerò dopo, ma, fin da ora, non posso negare che l' instabilità che questa legge elettorale ha dato all' Italia è responsabile [...]

[...] delle continue tensioni che si manifestano. mi concentrerò ora, prima di finire con un accenno alla legge elettorale , sul tema della politica estera [...]

[...] conoscere qualcuno, credo che noi non stiamo parlando di cose minime. tutto questo lo avevamo scritto nel programma elettorale. vorrei anche ricordare [...]

[...] state ancora collaudate a fondo e inserite in un organico piano di sviluppo. concludo con la legge elettorale , che ha avuto una grande influenza nel [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
133 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conseguente ad alcun accordo elettorale precedente. la Lega aveva sempre ribadito a Berlusconi che mai e poi mai avrebbe potuto governare con il trasformismo [...]

[...] netta separazione fra gli interessi personali del capo del governo e la sua funzione di altissimo pubblico ufficiale . lei in campagna elettorale ha [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
315 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito o ad una coalizione cui il corpo elettorale avesse dato solo la maggioranza relativa dei voti? evidentemente, innanzi tutto, la convinzione (che [...]

[...] un tempo, politica e di principio. la materia elettorale non è materia astratta, teorica, asettica. essa è eminentemente politica e di principio. la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1020 - seduta del 03-12-1952
Disegno di legge elettorale
1344 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1020 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] siccome da qualche settimana, qualunque cosa accada su questa delicata materia elettorale, viene presentata, da un lato come sopraffazione, dall' altro [...]

[...] sollevati. questa è una legge elettorale , una legge che comporta una infinità di questioni tecniche, che modifica il testo unico delle leggi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 407 - seduta del 13-12-2010
Sfiducia al governo
1679 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 407 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del bicameralismo. in rapporto a questa azione riformatrice si pone anche il problema di una modifica della legge elettorale , che per noi ha un solo [...]

[...] programma elettorale e con le scelte che abbiamo condiviso, rinnovando quel che c' è da rinnovare nel programma e anche nella compagine di Governo. decidiamo [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 26-10-1994
In materia televisiva
1780 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 85 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sistema elettorale maggioritario, è assolutamente indispensabile che tra maggioranza e opposizione vi sia un consenso sulle regole fondamentali che sono [...]

[...] plebiscitaria . ebbene, se questa è la minaccia, io rispondo così: se è vero che le troppe televisioni possedute durante la campagna elettorale da una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Parlamento del problema a proposito dei continui rinvii della legge elettorale regionale, tutti i governi dei quali voi liberali facevate parte fecero [...]

[...] capitasse di trovare una Democrazia Cristiana elettorale di tipo diverso; non vorremmo, durante la prossima campagna elettorale , assistere ad [...]

[...] presentarci al corpo elettorale quali siamo, e vogliamo augurarci che la Democrazia Cristiana si presenti quale ella la dipinge, onorevole Zoli, al [...]

[...] corpo elettorale , specie a talune zone, a taluni settori di esso, in particolare nell' Italia meridionale. e non ho bisogno di spiegarne i motivi. è [...]

[...] ha dichiarato che la Democrazia Cristiana pensa di presentare il suo vero programma come manifesto elettorale, per la battaglia elettorale per le [...]

[...] della soluzione dei problemi sociali, ma perché la sua base elettorale è la base sindacale, perché egli non può uscire dalla Cgil. egli ha potuto, nei [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 16-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari
116 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 24 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , del partito del quale essi fanno parte e anche della base elettorale di cui sono espressione. per i motivi indicati abbiamo dunque presentato l [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 21-11-1979
Sul rinvio delle elezioni scolastiche
861 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 62 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ampia di quella proposta dalle manifestazioni studentesche. come partito comunista avevamo chiesto nel programma elettorale con cui ci presentammo [...]

[...] diretta , ed assemblee, perché è assurdo pensare che l' eletto di una scuola instauri con il proprio corpo elettorale un rapporto simile a quello di [...]

[...] un deputato del Parlamento nazionale, trattandosi nella scuola di una comunità ben definita, ed in cui il rapporto tra delegato e corpo elettorale può [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mai, in nessun caso e per nessun motivo, che il corpo delle istituzioni si ribelli alla sua matrice, a quel corpo elettorale che solo conferisce [...]

[...] degli italiani si pronunciò per una nuova legge elettorale , e l' ottenne, è stracciato e insultato da quella mozione. i voti del Polo delle libertà [...]

[...] , di bugie e di chiacchiere senza costrutto. per sette lunghi mesi è stato preparato il terreno all' offensiva finale, alla grande rapina elettorale [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 48 - seduta del 05-08-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica
471 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 48 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Alitalia, perché è lei che ha truffato gli italiani durante la campagna elettorale , facendo credere loro che aveva i compratori in fila dietro la porta, che [...]

[...] ricerche, quelle cose di cui parlava durante la campagna elettorale ? non c' è traccia di un solo euro in più rispetto a quanto previsto dai precedenti [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 02-08-2006
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale
640 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 36 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che il Governo Prodi non soltanto non ha vissuto la luna di miele che solitamente caratterizza gli esecutivi quando escono da un confronto elettorale ma [...]

[...] — e mi avvio alla conclusione — alcune considerazioni. la prima è che siamo stati buoni profeti nel dire, in campagna elettorale , che l' Italia [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 272 - seduta del 23-01-2008
Sulla situazione politica generale.
648 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 272 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non c' è modello istituzionale, e quindi certamente non c' è legge elettorale , che tenga quando non c' è la politica. il Capo dello Stato stamattina [...]

[...] politica capace di risolvere i problemi, se c' è una politica che risponde a dei valori. l' Italia non ha un problema di legge elettorale , l' Italia non ha [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
589 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sovranità popolare , che poi è il cuore, l' essenza di una democrazia? va situato nel Parlamento o va situato nel corpo elettorale ? mi rendo conto che di [...]

[...] corpo della sovranità elettorale si ha in mente la scorciatoia plebiscitaria, si tenta la spallata al sistema; ma a ben vedere così facendo si fa [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
156 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che mira ad impedire che il paese si possa difendere dalle ondate immigratorie. la sinistra teme per il suo bottino elettorale futuro; la certezza che [...]

[...] , sostiene in Francia che la sinistra deve salvare la sua forza — elettorale dico io — affidandosi ai magistrati per il reato di clandestinità [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 157 - seduta del 16-03-1995
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1625 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 157 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risultato della partita del 27 marzo: una partita che non fu truccata, una grande contesa elettorale che tutti hanno potuto giudicare come un libero [...]

[...] per forze autenticamente liberali e riformatrici quali noi siamo. la sospensione di un risultato elettorale è un delitto contro la credibilità delle [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1683 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il Piano generale dei trasporti , del quale il presidente Berlusconi non ha parlato, anche se lo ha saccheggiato ampiamente in campagna elettorale [...]

[...] con cui avete condotto la campagna elettorale . perché se, adesso che siete al Governo, vi sembrerà che quel progetto abbia qualche difettuccio — per [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
436 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di legge di riforma elettorale ; considerati l' importanza politica attribuita al disegno di legge stesso ed il dovere del Governo si assumere tutte [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] campagna elettorale si fosse preso questo naturale, italiano atteggiamento! naturalmente il Piano Marshall , come ho accennato nella esposizione [...]

[...] dall' articolo 71 della legge elettorale , nel senso che elettori siano stati costretti a firmare una dichiarazione di presentazione di candidati o a [...]

[...] imposti da una situazione di tensione internazionale e da interventi stranieri nella vita delle nazioni, come è avvenuto nella lotta elettorale, in questi [...]

[...] spaziato nella grande politica elettorale. e Togliatti, l' onorevole Togliatti (talvolta, scusi, dimentico l' « onorevole » : ma non è che io pensi a [...]

[...] giusto fu il nostro grido di battaglia quando iniziai la campagna elettorale : « non serviamo l' America, non osteggiamo la Russia, difendiamo l [...]

[...] vittoria elettorale. ha ragione. il compito che abbiamo dinanzi è ancora durissimo. e se abbiamo un merito è quello di non averlo nascosto nemmeno al [...]

[...] tempo della campagna elettorale . abbiamo finora arrancato sull' erta e sulla pietraia, ma sopra noi incombe ancora la parete. bisogna aggrapparsi [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Costituzione assicura, rimuovendo gli ostacoli politici, economici, sociali che si frappongono a tale godimento. la campagna elettorale della scorsa [...]

[...] da fare. la campagna elettorale è stata occasione ai partiti di esporre i programmi, che si proponevano di svolgere in caso di vittoria, per [...]

[...] risolvere i problemi residui e soddisfare le attese popolari. sulle proposte dei partiti politici il 25 maggio si è pronunciato il corpo elettorale , con un [...]

[...] missione di assolvere ad alti doveri. la campagna elettorale ha visto dibattere, tra i tanti, due particolari problemi in materia di politica interna [...]

[...] insidiosa propaganda in mezzo al popolo. altro argomento della campagna elettorale è stato quello di pretese insidie all' autonomia dello Stato. il [...]

[...] esigenze universali del corpo elettorale . essi il Governo fa propri, sforzandosi di ispirarvi la propria ferma azione. politica estera : fedele ad [...]

[...] che il dibattito elettorale ha suggerito. quelli da noi proposti ci sembra accolgano i suggerimenti degli elettori e consentano un ulteriore [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] elettorale . mai in Italia è avvenuta una cosa simile: della legge elettorale è stato lasciato giudice, sempre e sino alla fine, il Parlamento! la questione [...]

[...] senza modificarli, per carità!, senza toccarli in nulla. per giunta questo viene fatto per una legge elettorale , di cui la Costituzione dice in tutte [...]

[...] approvate nel corso di questa legislatura. come avete il coraggio, davanti a questi fatti, di denunciare un ostruzionismo per questa legge elettorale ? se in [...]

[...] di legge elettorale , presentato all' ultimo momento, che ha suscitato l' opposizione e lo sdegno di tutta questa parte della Camera, la quale [...]

[...] rappresenta presso a poco un terzo del corpo elettorale . voi sostenete che la legge è costituzionale, e politicamente legittima, è onesta. noi sosteniamo [...]

[...] che la legge è incostituzionale, illegittima, disonesta. ebbene, poiché si tratta di una legge elettorale , e poiché sono collegate a questa legge tutte [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 10 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] critica: per carità, io sono un anticomunista!) durante questa campagna elettorale un linguaggio non molto diverso ma anzi in certi casi identico al [...]

[...] ' elettorato italiano, nazionale, cattolico e anticomunista. per la prima volta, nella storia elettorale di questi ultimi anni, voi vi siete rivolti in guisa [...]

[...] ultimi giorni della campagna elettorale , all' onesto elettorato di destra. prima avete tentato, dal vertice, di dividere i nostri elettori in reazionari [...]

[...] elettorale . sicché non vi fate illusioni circa il nostro atteggiamento, signor presidente del Consiglio : noi non siamo disponibili per renderle la [...]

[...] e storico di averlo fatto. poco tempo dopo, in occasione delle elezioni del 18 aprile 1948, condusse, la campagna elettorale soprattutto su, questo [...]

[...] 1951 e del 1952, ed avevamo con essi concordato tesi di propaganda elettorale pressappoco identiche o molto simili: la lotta dura che da destra [...]

[...] piazza del Duomo a Milano il 10 di maggio del 1974, giorno di chiusura della campagna elettorale per il referendum. avrebbero dovuto sparare all [...]

[...] desse qualche risposta per lo meno a se stesso . « durante. una campagna elettorale , quando era sottosegretario alla difesa, l' onorevole Lattanzio fu [...]

[...] Moro possa essere interessato a questa vicenda, che nella sua circoscrizione elettorale può sollevare un certo interesse. quindi, onorevole Andreotti [...]

[...] piazze d' Italia a fare la propaganda elettorale, ha realizzato in Portogallo, almeno inizialmente, almeno per ora, l' esclusione dei comunisti dal [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si sposterà nel tempo. le incertezze del quadro politico , che necessariamente! accompagnerebbero la fase elettorale e quella immediatamente [...]

[...] , risponde alle esigenze di stabilità del paese e di appropriato svolgimento del lavoro legislativo. vi sono interventi periodici del corpo elettorale [...]

[...] conveniente lasciare a ciascuna di queste manifestazioni di volontà del corpo elettorale il suo proprio oggetto e significato. ne guadagnerà in [...]

[...] movimenti sociali, in luogo delle tensioni e delle incertezze di una difficile fase elettorale, la guida di un Governo anche se in qualche misura [...]

[...] coraggiosa apertura ai tempi nuovi. ma se il dibattito sarà serio e pacato, se esso non sarà un preludio elettorale, ma un esame di coscienza che investa [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tendenza, sempre più accentuata, delle forze politiche a comportarsi come se si trovassero nel bel mezzo di una interminabile campagna elettorale [...]

[...] dannosamente riprodursi non appena passata la festa e la paura. nel corso della crisi abbiamo naturalmente considerato lo sbocco elettorale come una delle [...]

[...] rilevare una contraddizione logica: non ci si può ad un tempo attribuire il merito di aver sventato una minaccia elettorale e disconoscere l' esistenza e [...]

[...] responsabilità , come esempio di dignità e come atto di lealtà verso il corpo elettorale , lo scrutinio segreto applicato ad ogni deliberazione del Parlamento [...]

[...] chiare, mentre dovranno essere necessariamente chiarite via via che ci si avvicinerà ad un' impegnativa prova elettorale. mentre il Governo, con il [...]