Risultati della ricerca


220 discorsi per Nazioni Unite per un totale di 821 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
1204 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alcuni voti persino dell' Assemblea delle Nazioni Unite . in Francia già è stato detto che e possibile un' altra politica, che non sarebbe affatto la [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sarebbe stata compiuta dal Governo nel 1960, partecipando alta discussione sul problema altoatesino alle Nazioni Unite , non possono non provocare gravi [...]

[...] ' onorevole Cuttitta dimostra di aver dimenticato che non fu il governo italiano a rivolgersi alle Nazioni Unite ma che l' iniziativa di sollevare la [...]

[...] ...... soprattutto per la sua serena coscienza e per seguire una politica di ferma adesione ai principi delle Nazioni Unite che costituiscono la base per [...]

[...] delle Nazioni Unite fu riconosciuto il carattere strettamente giuridico della controversia italo-austriaca, la quale, conseguentemente, deve essere [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
766 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] con le Nazioni Unite , a promuovere le intese idonee a consentire alla Repubblica dominicana di conseguire l' ordine democratico; 3) apprezzare ed [...]

[...] trovati così agevolmente d' accordo nella fede nelle Nazioni Unite , nell' attenzione da dare ai problemi del disarmo, nel mantenimento della forza e [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 04-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
268 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 70 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] altissima autorità spirituale ha pronunciato alle Nazioni Unite : ogni sforzo deve giustamente essere fatto per uscire dalla spirale del potere [...]

[...] nel comitato preparatorio e nelle deliberazioni della sessione speciale per il disarmo dell' Assemblea generale delle Nazioni Unite (ove l' anno [...]

[...] rinnovato comitato del disarmo a Ginevra e nel lavoro della commissione delle Nazioni Unite per il disarmo, a New York . l' azione italiana si fonda [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] adesione morale all' intervento militare delle Nazioni Unite in Corea. viceversa lo stesso onorevole Nenni ha poi allargato il dibattito e non si è [...]

[...] orrore dalla comunità delle Nazioni Unite la Spagna di Franco. io non so se la Russia farebbe altrettanto qualora, i suoi interessi di Stato la [...]

[...] coreana, oppure la legge delle Nazioni Unite . il Governo ha fatto benissimo a dare la sua adesione morale all' atteggiamento assunto dall' Onu a impedire [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] una sua presa di posizione chiara e coraggiosa assunta di fronte all' Assemblea delle Nazioni Unite — di essersi comportato da italiano e da uomo [...]

[...] quale le Nazioni Unite , non solo lo invitano, ma lo inducono, qualora le trattative non giungano pacificamente a buon esito, a presentarsi alla [...]

[...] -Gruber , se il giudice consigliatoci dalla Commissione speciale delle Nazioni Unite è la Corte dell' Aja , se quel giudice ci è gradito, perché non ci [...]

[...] liberale ricordassero, insieme con noi, quanto ebbe a dire nel 1960, all' Assemblea delle Nazioni Unite , l' onorevole Gaetano Martino . i colleghi di [...]

[...] politiche, ebbe a comportarsi in tal guisa per l' Italia e per l' Alto Adige di fronte all' Assemblea delle Nazioni Unite . ho l' impressione di non [...]

[...] qualche cosa che potrebbe aprire un nuovo capitolo nel volume delle attività delle Nazioni Unite , il capitolo della revisione dei trattati » . l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giovare il ruolo che alle Nazioni Unite era stato riconosciuto dalla Carta di San Francisco . continueremo ad agire con forza perché l' autorità dell' Onu [...]

[...] dalle Nazioni Unite per restituire indipendenza al Kuwait, trarre dagli avvenimenti drammatici del Golfo le giuste conclusioni e predisporre le azioni [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] promozione dell' unità europea sul piano politico, economico e monetario, e la valorizzazione del quadro delle Nazioni Unite : in questo ambito si [...]

[...] presentare alla prossima sessione della competente commissione delle Nazioni Unite ma iniziativa mirante a facilitare il controllo e la riduzione dei [...]

[...] trasferimenti degli armamenti convenzionali. nel quadro multilaterale, ed in particolare nell' ambito delle Nazioni Unite , dovranno trovare [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
99 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricordo più in quale occasione — quando le abbiamo fatto presente che le Nazioni Unite hanno elaborato una serie di rapporti, proponendo nuovi criteri [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 396 - seduta del 04-12-2003
Posizione del governo sul patto per la pace
391 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 396 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] confine... santo cielo, al ministero degli Esteri credo abbiano come me questo rapporto delle Nazioni Unite ! non parliamo dell' idea di realizzare un [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Varsavia illegale, contraria ai trattati internazionali, alla Carta delle Nazioni Unite , al Patto di Varsavia . l' assemblea nazionale ringrazia il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 24-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
56 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] più totale il decennio del disarmo, lanciato dalle Nazioni Unite nel 1970; e meno male che era il decennio del disarmo perché se per caso fosse stato il [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Provvedimenti per il riequilibrio dell'attuale situazione congiunturale
788 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] frequentemente che in passato i nostri nove paesi hanno assunto atteggiamenti eguali sia in seno alle Nazioni Unite , sia in relazione a grandi problemi [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1122 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella difesa della pace e nel processo di integrazione mondiale. il ruolo che abbiamo svolto in questi mesi, sia nell' ambito delle Nazioni Unite e [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soprattutto continuerà a partecipare attivamente ai programmi di aiuto dei competenti organismi delle Nazioni Unite e della Croce rossa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 25-11-1954
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 226 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Nazioni Unite . il rifiuto della proposta sovietica di un incontro di tutti gli Stati per discutere della loro sicurezza collettiva non parte però soltanto [...]

[...] statutari affermati nella Carta dell' Organizzazione delle Nazioni Unite . voi potevate far correre, anni fa, la leggenda che voi foste disarmati e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 31-01-1950
424 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inviato uomini del pensiero, della scienza e del lavoro in tutti i continenti. l' Italia accetta questo mandato delle Nazioni Unite , come una prova di [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 72 - seduta del 06-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
269 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 72 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] le Nazioni Unite è intervenuto nella riunione del Consiglio di sicurezza dell' Onu — pur non essendone l' Italia membro — per stigmatizzare quanto [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 08-03-1988
Sulla politica economica internazionale e comunitaria
1571 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Parigi , sia attraverso iniziative autonome, come quella da me annunciata nel corso della quarantunesima Assemblea generale delle Nazioni Unite e che [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sostegno della pace, sotto l' egida delle Nazioni Unite e della Csce, a cui l' Italia deve dare il proprio contributo. per tutto questo è necessario un [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 19-05-1988
Sulla situazione del Medio Oriente
1573 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questo, del resto è stato riconosciuto anche dalle Nazioni Unite . credo che l' interpretazione corretta di una parte notevole degli interventi dei [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 297 - seduta del 03-05-1989
Sul riconoscimento della Palestina
1574 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 297 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , oltre a proclamare la costituzione dello Stato palestinese , ha accettato le risoluzioni 242 e 338 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del diritto internazionale ed agli impegni delle Nazioni Unite , compreso l' impegno da voi firmato nel gennaio di quest' anno, noi siamo contrari a [...]

[...] trascinare l' Austria come imputato di fronte al tribunale delle Nazioni Unite . so benissimo che quando andiamo, forse tediosamente (ne chiediamo scusa [...]

[...] con un altro paese. e ciò appare di tanta maggiore gravità se si tiene presente la risoluzione delle Nazioni Unite del 31 ottobre 1960 con cui si [...]

[...] , di fronte all' Assemblea delle Nazioni Unite nel 1960, quando l' Austria tentò di far iscrivere all' ordine del giorno dell' Onu il problema dell [...]

[...] tutelati dal patto atlantico , che fate parte (ne facciamo parte tutti) come governo dell' Organizzazione delle Nazioni Unite , che avete alleati a [...]

[...] ; chiediamo che l' Italia, se del caso, si riservi di adire essa le Nazioni Unite contro l' Austria per denunziare le responsabilità austriache; chiediamo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Repubblica popolare cinese (600 milioni di uomini) in quella Organizzazione delle Nazioni Unite da cui questi uomini sono esclusi per volontà dell [...]

[...] Giordania. la guerriglia libanese è un fatto interno di quel popolo. anzi, una missione delle Nazioni Unite , presieduta a un determinato momento dallo [...]

[...] per compiere quest' aggressione; chiediamo che vengano date istruzioni al delegato italiano nell' Organizzazione delle Nazioni Unite perché voglia [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ad un rappresentante dell' Unione Europea nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite , con tutte le conseguenze che ciò ovviamente potrà [...]

[...] Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite , non necessariamente questo rappresentante dell' Unione Europea riuscirebbe ad esprimere una posizione unitaria [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; per un momento cerchiamo di guardare in faccia le cose come stanno. non siamo riusciti a entrare nell' Organizzazione delle Nazioni Unite , perché il [...]

[...] che conta qualche cosa, possiamo ottenere prima di tutto l' ingresso dell' Italia nell' Organizzazione delle Nazioni Unite , un miglioramento dei [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discutere di questo tema sia in sede Nazioni Unite sia in sede NATO. penso ad esempio, nel caso dell' Afghanistan, ad una discussione nella NATO [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle Nazioni Unite , che — se tutte le nazioni ad esso associate vorranno — rimane lo strumento più valido per superare i conflitti e arrestare l [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soluzione dei principali nodi su cui si è finora inceppata la trattativa. anche alla conferenza delle Nazioni Unite sul disarmo è stata registrata una [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 08-10-1986
Sulle condizioni delle forze armate
1179 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nostre forze armate in sostituzione di quelle delle Nazioni Unite . il Libano resta, in tal senso, l' esperienza più memorabile. lei, onorevole Baracetti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sicurezza su altre questioni, ma di quanto accade alle Nazioni Unite la stampa italiana ormai non se ne occupa più. lei sta, signor ministro degli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contatto con le Nazioni Unite e con i nostri principali alleati per concorrere alle operazioni di assistenza e di protezione che si vanno organizzando. una [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' azione che l' Italia intende svolgere nel campo del disarmo, sia in seno alla conferenza di Ginevra sia alle Nazioni Unite ed in ogni altra sede [...]

[...] Nazioni Unite hanno raccomandato una intesa tra le due parti. nella salvaguardia della integrità dello Stato italiano, che è fuori discussione, il [...]

[...] questo quadro, essa giudica che la vocazione di universalità dell' Onu debba essere incoraggiata, nell' intento di conferire all' azione delle Nazioni [...]

[...] Unite , nel campo della pace e della sicurezza, la massima efficacia, purché sia assicurato il rispetto delle obbligazioni sanzionate dallo statuto e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Alleanza Atlantica e la partecipazione alle Nazioni Unite . la costruzione dell' Europa nasce dallo stesso fine di pace e dal proposito di mettere i [...]

[...] « fondo speciale europeo » , strumento per attuare un' adeguata politica sociale e regionale. il Governo continua a guardare alle Nazioni Unite come [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 363 - seduta del 30-07-1981
Sulla fame nel mondo
62 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 363 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presentano, un risultato che dobbiamo definire per lo meno fallimentare; due decenni delle Nazioni Unite per lo sviluppo in realtà non hanno significato lo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] state riferite all' ultima riunione della commissione economica delle Nazioni Unite riguardo allo sviluppo dell' industria nei paesi dell' Europa [...]

[...] del mondo intiero? perché tacete a questo proposito? non facciamo parte della Organizzazione delle Nazioni Unite dice il ministro degli Esteri — e [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] portare al conflitto, tutt' altro; esso è inserito nell' organizzazione generale delle Nazioni Unite , che — se tutte le nazioni ad esso associate [...]

[...] noi, là dove il presidente del Consiglio parla della ammissione dell' Italia alla Organizzazione delle Nazioni Unite e dove accenna alle inadempienze da [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] composizione, nel quadro delle Nazioni Unite , del conflitto tra Iran e Iraq, dopo otto anni di guerra senza pietà. la risoluzione dell' Onu numero 598 [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] adesioni più larghe possibili. in merito alla recente risoluzione dell' Assemblea generale delle Nazioni Unite sui diritti nazionali del popolo palestinese [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] libertà religiosa che la Convenzione europea del 1950 ed i numerosi atti delle Nazioni Unite sui diritti dell' uomo hanno consacrato in una dimensione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] governo italiano aveva solennemente respinto e fatto respingere attraverso l' opera di suoi ministri degli Esteri all' Assemblea delle Nazioni Unite , di [...]

[...] i rappresentanti austriaci alle Nazioni Unite potranno contestare all' Italia il diritto di mantenere le posizioni che in precedenza l' Italia aveva [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , rimane fondamentale l' azione delle Nazioni Unite . noi giudichiamo un errore le azioni dirette a debilitare il ruolo e le strutture dell' Onu. l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] congressi delle Nazioni Unite sulla prevenzione del delitto e il trattamento dei delinquenti, tenutosi a Tokyo nell' agosto del 1970, fu analizzata in [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . innanzi alle Nazioni Unite l' Italia si è qualificata per una decisa azione per la difesa della vita, della libertà religiosa e di coscienza e per [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispetto delle risoluzioni delle Nazioni Unite , e che, in linea con il documento recentemente concordato in sede di Comunità Europea e nella [...]

[...] Nazioni Unite , senza mai dimenticare i nostri impegni con la Somalia. per quanto riguarda la lotta contro la fame nel mondo , il governo italiano [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che sono impegnate, come nel caso della NATO e delle Nazioni Unite per quanto attiene al carattere democratico e rappresentativo del Consiglio di [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra politica estera la tutela dei diritti dell' uomo , sarà inoltre l' attiva partecipazione dell' Italia all' Organizzazione delle Nazioni Unite ed [...]

[...] -militare esterno, promosse dagli stessi paesi africani sulla base dei principi dell' Organizzazione per l' unità africana e delle Nazioni Unite . il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Nazioni Unite come impegno di solidarietà in favore della pace e della sicurezza delle parti contraenti » . affermo che questa dichiarazione non risponde in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
1237 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] perfino del generale De Gaulle . si è avuta una tempestosa e vana Assemblea delle Nazioni Unite . sono ferme le trattative per il disarmo. sono [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
1610 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ? si ricordino, a questo proposito, le parole dell' attuale pontefice nel suo discorso alle Nazioni Unite del 2 ottobre scorso: « i continui [...]