Risultati della ricerca


217 discorsi per mezzogiorno per un totale di 666 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] progetti relativi ai provvedimenti per il Mezzogiorno e per le zone depresse del centro-nord e degli enti di riforma e per i più urgenti provvedimenti per [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle aree più stagnanti e meno sviluppate del Mezzogiorno d' Italia, in una fase internazionale in cui sono destinati ad intensificarsi i flussi di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Mezzogiorno , mentre siamo di fronte ad una nuova richiesta di proroga. considero — lo ripeto — la critica giusta; c' è un ritardo che ritengo grave [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle cattive abitudini e della criminalità organizzata — la vera nemica della libertà, della sicurezza e del futuro del Mezzogiorno italiano — a [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , Reale, Moro e Nenni; l' onorevole Foschini ha plaudito all' inclusione, tra i massimi obiettivi orientatori di esso, dello sviluppo del Mezzogiorno; l [...]

[...] , sulla previdenza per i coltivatori, sulla Cassa per il Mezzogiorno e su altre cose che, per brevità, ometto. la storia recente smonta, così, anche le [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Mezzogiorno. è un tema — per il quale vi è nel Mezzogiorno una acuta, direi esasperata sensibilità e per il quale si attende dallo Stato un impulso [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] meglio di Gramsci, pone i problemi dei cattolici e dei comunisti e quelli del Mezzogiorno. si tratta della rottura liberista di Salvemini e di Ernesto [...]

[...] . questo è quello che temo, mentre penso che nella Lega vi siano un tesoro ed una riserva (una volta lo si diceva per il Mezzogiorno!) di saggezza e [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alcune perplessità: sulla ventilata esclusione di talune zone del Mezzogiorno dalle aree prioritarie di intervento strutturale; sull' adeguatezza della [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riferisco all' avvio di uno strumento nuovo al servizio delle imprese e dello sviluppo per del Mezzogiorno; insieme a ciò ricordo l' approvazione delle [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di procedere verso il risanamento e verso il rilancio della nostra economia, con i grandi obiettivi dell' occupazione e del Mezzogiorno, legati [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che rilanceranno l' economia del Mezzogiorno. questa mattina ho anche firmato due decreti: il primo istituisce la commissione governativa, affidata all [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sulla massa degli uomini che vivono soltanto del loro lavoro. non è risolto il problema del lavoro, si è acutizzato il problema del Mezzogiorno, più [...]

[...] spinta a risolvere, attraverso la liquidazione dei contratti spuri nel Mezzogiorno ed attraverso l' eliminazione dell' istituto della mezzadria, il [...]

[...] Cassa per il Mezzogiorno è stata una risposta — non starò ad esaminare in questa sede quanto buona e quanto cattiva — alle proposte partite dalle [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] globale e saranno inquadrati in essa, quando sarà formulata. si tratta in complesso di programmi che da quello per il risollevamento del Mezzogiorno e [...]

[...] Mezzogiorno e le aree depresse del centro-nord. rimangono da spendere, a decorrere dall' esercizio 1962-63, 5 mila miliardi, la cui utilizzazione verrà a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Mezzogiorno d' Italia. si discute, si tratta se debbano essere destinati 700, mille o 5 mila miliardi alla lotta contro la fame nel mondo . si arriva a dire in [...]

[...] perdendo particolarmente nel Mezzogiorno di Italia, deve presentarsi come in dotta, in urto, in opposizione anche drastica nei confronti della Democrazia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] davanti a me le piazze del nord e del Mezzogiorno d' Italia. mi commuovo pensando a quelle piazze (le ho girate pressocché tutte) così intente ed attente e [...]

[...] colleghi. quando penso alle piazze meravigliose del Mezzogiorno d' Italia mi commuovo non dico di più, ma ugualmente, perché la violenza fa veramente [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , con una precisa strategia sul nostro andamento finanziario. nord e sud. è giusto quello che sostiene l' onorevole Bossi, e cioè che il Mezzogiorno [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sacrifici che deve chiedere a tutti gli altri ceti sociali. in questa visione, amico De Martino , che i problemi dei braccianti del Mezzogiorno, dei [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esistente nelle condizioni di produzione e di vita del Mezzogiorno e delle altre zone a scarso sviluppo rispetto a quelle esistenti nel resto del [...]

[...] . per il Mezzogiorno si procederà secondo le seguenti direttrici: continuare l' intervento straordinario della Cassa, adeguandola alle esigenze [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di vita di larghe zone del centro, del Mezzogiorno e delle isole. la coscienza democratica si diffondeva più come aspirazione confusa che come un [...]

[...] ridotta le regioni del Mezzogiorno. a questa espansione hanno contribuito anche le iniziali applicazioni del trattato della Cee, che deve continuare il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contributivi in favore delle imprese ubicate nel Mezzogiorno e ha disposto l' ulteriore finanziamento degli incentivi alle attività produttive nell' area [...]

[...] superamento del regime dell' intervento straordinario nel Mezzogiorno. e chiaro infatti che, superata ormai la fase degli interventi a tutto campo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cominciare dai problemi dell' industrializzazione del Mezzogiorno nell' esame della politica nazionale di sviluppo. gli onorevoli Moro e Saragat [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disoccupazione, la depressione nel Mezzogiorno, l' incultura, l' ignoranza, che dia più ampio respiro , che accordi libertà nelle fabbriche, che [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Gullo una parola sul Mezzogiorno. vorrei cioè dirgli innanzi tutto che la politica di stabilizzazione e di rilancio produttivo interesserà [...]

[...] esplicitamente menzionato, di proporre al più presto al Parlamento la legge di rilancio e di proroga della Cassa per il Mezzogiorno , per convenire che le [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indifferenziata bensì orientata e ordinata alla risoluzione di problemi storici, di questioni di fondo della società italiana come quello del Mezzogiorno, dell [...]

[...] ' affitto dei fondi rustici già approvata dal Senato. anche per questo è risultata così angusta la parte del discorso riservata al Mezzogiorno, quasi [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di scelta responsabile della donna. e, certo, non risolveremo il problema del Mezzogiorno con il ricorso all' etica puritana, se non sapremo fare fino [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sopravvivenze feudali, della industrializzazione del Mezzogiorno. ne risulta che siamo forse alla vigilia della integrazione italiana nel mercato comune [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] del Mezzogiorno. attenzione, senatore Spadolini, perché se si verificasse, insieme a tante altre, la disgrazia maggiore, e cioè che il partito armato [...]

[...] di base estremamente preoccupante. siccome lei ha accanto un uomo che le è devoto e che conosce i problemi di Napoli e del Mezzogiorno — parlo dell [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grandi priorità del nostro programma: il Mezzogiorno. un ringraziamento anche all' onorevole Fumagalli, assicurandole che il problema della legge [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo diventa urgentissima l' approvazione dei nuovi stanziamenti per la Cassa del Mezzogiorno e le zone depresse del centro nord, per questo lo schema [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in relazione alla legge in materia di delinquenza mafiosa, alla gestione della Cassa per il Mezzogiorno e a quelle commissariali per l' edilizia [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quindi, davanti a noi un intreccio complesso e non riducibile ad una causa sola; gli squilibri storici propri della nostra società, il Mezzogiorno, gli [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] servizi, uno sforzo straordinario che deve essere organizzato per l' occupazione giovanile, principalmente nel Mezzogiorno. ma è solo da una rianimazione [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bambini di Napoli. è un libro terrificante e il ministro che si occupa della Cassa del Mezzogiorno farebbe bene a leggerlo. queste remore di natura [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Mezzogiorno è sempre compatibile con lo sviluppo tecnologico ad oltranza? forse la spinta a volere maggiore occupazione consente una spinta [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problemi del Mezzogiorno, sulla visione di un' Italia unita e federale in un' Europa unita e federale. il mio ringraziamento non è formale, onorevole [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] va guidata verso l' aumento dell'occupazione , specie giovanile, e orientata particolarmente verso il Mezzogiorno, nella consapevolezza che anche il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] causa , ma in generale sulla riforma fondiaria . il compagno onorevole De Martino ha drasticamente indicato cosa significhi per il Mezzogiorno la mancata [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle leggi sul Mezzogiorno e l' approvazione di quella sulla ristrutturazione industriale; l' esame in Parlamento e attraverso puntuali riscontri con [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Consiglio . per noi è vera l' affermazione fatta al congresso meridionalista di Napoli, e cioè che il problema del Mezzogiorno si risolve mutando l [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle strutture agricole del nostro paese ed in particolare del Mezzogiorno, hanno accresciuto le possibilità di sostegno dei prezzi dei prodotti [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] investimenti destinati al Mezzogiorno, nella prioritaria lotta contro la disoccupazione; riguarda la esigenza, fortemente sentita, di ridare alle [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spinte recessive, moltiplicando le azioni e le possibilità rivolte a stimolare gli apparati produttivi e ad arginare, prima di tutto nel Mezzogiorno, il [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] investimenti, nella riforma agraria , nei lavori per il Mezzogiorno? potrete dire che queste cose possono e devono essere continuate, integrate, portate più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] meridionale. ma debbo dirle qualcosa di più onorevole Moro; debbo dire a lei, italiano del Mezzogiorno, che è ingeneroso parlare di noi in tali [...]

[...] ' onorevole Taviani; l' onorevole Andreotti si è consolato con la Cassa per il Mezzogiorno ), a prescindere dalle spiacevoli vicende toccate a due [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] investimenti privati e pubblici, specie nel Mezzogiorno. tutto ciò che concorre ad accrescere la nostra competitività è capace di produrre occupazione; tutto [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] luci e le ombre che caratterizzano lo sviluppo parziale e diseguale del Mezzogiorno, più ombre che luci, con il degrado sociale delle grandi metropoli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sociale recentemente sottoscritto dal Governo, dagli imprenditori e delle forze sindacali per lo sviluppo del Mezzogiorno dovremo procedere all [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coraggiose riforme. di queste riforme ha bisogno tutta l' Italia: ne hanno bisogno i lavoratori delle campagne; ne ha bisogno tutto il Mezzogiorno per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stanziamenti per il Mezzogiorno, come recentissimi episodi parlamentari dimostrano! ebbene, noi interveniamo, signor presidente del Consiglio , per [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poteva che accettare questo programma. non potevano che accettarlo gli agrari, i latifondisti e i grandi proprietari assenteisti del Mezzogiorno. non [...]