Risultati della ricerca


223 discorsi per sforzo per un totale di 546 occorrenze

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i cittadini. né lasceremo intentato ogni sforzo per soddisfare l' opinione pubblica giustamente allarmata dal malcostume e dalla corruzione, specie [...]

[...] migliori affinché essa possa svolgersi nella maniera più efficace. il Governo farà ogni sforzo in tale senso, promovendo di volta in volta le misure che [...]

[...] che testimonia lo sforzo ugualmente responsabile ed unitario della Democrazia Cristiana per superare definitivamente una difficile situazione. infine [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lotta alla disoccupazione, c' erano il riequilibrio della bilancia dei pagamenti e lo sforzo di ridurre il deficit energetico e agroalimentare, c' era [...]

[...] decida presto di concentrare uno sforzo straordinario e duraturo di uomini e di mezzi nelle zone più colpite. nei riferimenti contenuti nel programma su [...]

[...] nostri doveri — è di fare ogni sforzo possibile per evitare i danni politici e sociali che l' ispirazione politica, il programma e gli atti del Governo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] obiettivi di questo Governo è portare il nostro paese in una posizione di leadership nell' era digitale. in questo grande sforzo di ammodernamento [...]

[...] sforzo verrà condotto non solo utilizzando le moderne tecnologie, ma anche con interventi riorganizzativi, riducendo il carico di compiti e funzioni [...]

[...] accessibile e disponibile in rete. un' altra area di primaria importanza, in questo sforzo di modernizzazione dell' Italia, è la scuola, dalle classi iniziali [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatta in termini di estrema moderazione e con uno sforzo notevole di obiettività. uomini che hanno il senso della tradizione costituzionale e spirito [...]

[...] popolo. lo sappiamo, onorevoli colleghi , che voi fate ogni sforzo per accrescere l' animosità contro di noi. qui mandate avanti, talvolta, o permettete [...]

[...] siamo uomini di buona volontà , che facciamo ogni sforzo per dare lavoro e creare giustizia. non si può fare tutto di un colpo; non si possono guarire [...]

[...] agitur . lo sforzo è comune; si tratta di rendere vitale la democrazia parlamentare . numerosissimi disegni di legge attendono dinanzi alla Camera [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piena coerenza con questi motivi e tenuto conto che stiamo attraversando un periodo che ha grandi caratteristiche di straordinarietà, il primo sforzo [...]

[...] escludersi, con una pregiudiziale, da questo sforzo comune. non spetta a me, almeno in questo discorso di presentazione e con riserva di farlo nel [...]

[...] compiere ogni sforzo per prevenire e reprimere ogni forma di violenza, provocando lo scioglimento di formazioni paramilitari comunque camuffate, e [...]

[...] dall' attribuire ad essa quell' importanza qualificante ai fini della costruzione europea che viceversa riconosciamo ad un serio sforzo, ancora da [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consenso. lo sforzo per correggere le tensioni che avevano condotto alla crisi, ripristinando esistenza e vitalità della maggioranza, è stato da me [...]

[...] , non sottovaluto certamente lo sforzo per reinserire la destra politica nella dialettica democratica, ma dichiaro che il Governo non potrebbe accettare [...]

[...] sforzo per affrontare questi problemi con il massimo di consenso, consapevoli che l' adeguata provvista di energia e le preoccupazioni di sicurezza [...]

[...] consolidare le sue radici di libertà e di dinamismo. un immane sforzo è dunque improrogabile per vincere i sormontabili ostacoli che si frappongono alla [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] congiunto che coinvolgerà nei prossimi giorni Cernomyrdin ed il presidente finlandese sulla base di uno sforzo concordato con il sottosegretario [...]

[...] stato contrassegnato non solo da lealtà verso l' alleanza di cui siamo parte, ma anche dallo sforzo a volte creativo per favorire una soluzione [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settori dove più evidente è stato, negli ultimi anni, lo sforzo per superare vecchie incrostazioni, lentezze, burocratismi. anche in questo caso, alcuni [...]

[...] duplice: colmare i ritardi storici senza perdere il rapporto con le nuove tecnologie. lo sforzo da fare — e da proseguire — è tenere unite queste due [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
347 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bisogna essere in chiaro. il presidente del Consiglio ha fatto uno sforzo chiaro: ha ascoltato ed ha corretto, non ha riproposto le posizioni di partenza [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
Conferenza intergovernativa di Nizza
1502 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiunque vorrà concorrere allo sforzo comune; in secondo luogo, perché le cooperazioni rafforzate sono una procedura che deve essere riempita di sostanza [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volontà di lavoro, la Democrazia Cristiana , che non dimentica il lungo e generoso sforzo dell' onorevole Fanfani al servizio del partito, gli esprime [...]

[...] situazione politica urgentemente propone, al loro sforzo diretto a fronteggiarla anche col sacrificio di talune particolari vedute, doveva corrispondere [...]

[...] ' esigenza, che non si era spenta, di una agile, coerente e rapida politica di sviluppo democratico e di progresso sociale , ma anche nello sforzo, da parte [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
123 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] insieme con la libertà dei nostri dibattiti — l' efficacia dei nostri lavori. passa in effetti attraverso questo sforzo la strada della necessaria [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1660 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intorno a queste cinque linee guida della sua politica estera . ringrazio il Capo dello Stato per avere apprezzato questo sforzo, così come sarei [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 534 - seduta del 13-10-2011
1682 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 534 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è tramontata per sempre. i cambiamenti, così insistentemente evocati, possono tuttavia derivare solo da uno sforzo corale della comunità nazionale e [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 101 - seduta del 31-01-2007
In tema di famiglia
1837 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 101 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle persone che ne fanno parte debbono avere riconoscimento giuridico. l' ordinamento italiano troverà pertanto, anche attraverso lo sforzo del [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] onorevoli colleghi , il discorso introduttivo, programmatico, è sembrato e forse è scialbo perché rappresenta lo sforzo di eliminare tutti gli [...]

[...] sforzo: quella della libertà e quella dell' avvenire delle classi più povere. libertà: fino a che abbiamo forza e capacità non possiamo affidare il paese [...]

[...] forza maggiore alla nostra azione nel patto atlantico . ma che cosa credete che sia stato al nostro sforzo fino ad ora? l' Italia è sempre stata alla [...]

[...] sforzo militare dell' Occidente. in altri termini — dice Nenni parafrasando il rapporto — il dispositivo atlantico rimarrebbe talmente inoperante [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] allo scopo che abbiamo indicato, che possano affermarsi nel paese e vincere. in questo senso va lo sforzo che stanno compiendo con abilità, e di cui [...]

[...] noi rendiamo loro merito, i nostri amici socialisti; in questo senso va il nostro sforzo. in direzione opposta, invece, onorevole Saragat, mi sembra [...]

[...] vada lo sforzo che ella sta compiendo. in direzione opposta: mi permetta di dirglielo apertamente. quand' ella, dopo le elezioni, immediatamente ha [...]

[...] assunto vi sia un elemento di sincerità, uno sforzo, cioè, per tener conto sia di quella che è stata la volontà espressa dal popolo il 7 giugno, sia [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Europa, ed appare del resto ogni giorno più chiaro. chi potrebbe contestare il senso di responsabilità e lo sforzo di distensione degli USA? sforzo [...]

[...] socialista diversamente, per l' umana legge del minimo sforzo, avrebbe potuto eludere: il problema della corresponsabilità o meno dei socialisti nei [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » . ciò è — espresso in maniera migliore — quanto avevo cercato di descrivere, narrando dello sforzo costruttivo per il nuovo Governo e per la nuova [...]

[...] è parso di capire » perché mi sforzo di capire e, se non capisco, correggo le mie impressioni) che l' onorevole Pannella (il quale mi ha attribuito [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
749 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la sforzo del Governo in difesa degli istituti democratici. sarebbe stato nostro interesse, ed era certo nostro desiderio, quello di creare una [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricercare ed assicurare il concorso attivo di tutta la sinistra politica e sindacale del paese ad uno sforzo di risanamento economico e ad un corso di [...]

[...] cambiamento di rotta vanno sviluppati secondo la linea di uno sforzo crescente che recuperi, con il terreno perduto, anche il senso del dovere di solidarietà [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disposto sin dall' inizio ad assecondare lo sforzo del Capo dello Stato diretto a ricercare una soluzione positiva della crisi, ed a valutare tutti gli [...]

[...] compirà l' errore, come è stato sottolineato, di abbassare la guardia, e l' azione repressiva dovrà essere accompagnata da un ulteriore sforzo di [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
316 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Europea globale ed onnicomprensiva appare oggi un' utopia. uno sforzo concreto per favorire la creazione di spazi economici aperti nell' Europa dell' est è [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1495 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realtà a ragioni che esigono dall' Italia, da tutti i paesi europei e dalla Comunità Europea uno sforzo concorde e congiunto che vada con lungimiranza [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
Sulle dimissioni del Ministero Cossiga
1611 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sane e vitali della nazione, che sono ancora enormi, e di guidarle in uno sforzo unitario di risanamento e di riscossa. è ormai ravvisabile nello [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] programmaticamente solidi. no, signor presidente , non vorrei cederla. sto facendo un certo sforzo per conservare i vantaggi dell' opposizione anche entrando in una [...]

[...] maggioranza parlamentare . riconosco però che lo sforzo è pesante e mi rendo conto della pesantezza dello sforzo che l' onorevole Malagodi ha dovuto [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sforzo è importante che possa associarsi, superando le attuali rigidità, la Siria per il ruolo che le va riconosciuto in relazione ai suoi interessi e [...]

[...] di armonizzazione tra i paesi membri che possa anche portare alla formazione di contratti collettivi a livello comunitario. lo sforzo prioritario è sul [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] approvava lo sforzo dell' onorevole Pella, e il vostro partito; ed avete anche — e questo è l' aspetto più grave e più delicato della situazione [...]

[...] parlava non tanto con l' onorevole Fanfani, considerandolo ormai caduto, quanto con un suo successore. noi possiamo anche immaginare senza molto sforzo a [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 421 - seduta del 08-10-1998
1124 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 421 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rinnovata maggioranza, che io sono certo nascerà dal voto di fiducia che vi ho chiesto, potrà cimentarsi. ed è uno sforzo riformatore che deve [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
719 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di riforma. e, scusate, onorevoli colleghi , ma quando voi, dopo uno sforzo come quello che si fa per le pensioni, di 8 mila miliardi... ma, onorevole [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interesse vitale di uno dei paesi, bisogna fare ogni sforzo per cercare di arrivare ad un convincimento unanime per risolvere il problema di cui si tratta [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] agli elettori italiani, anzi ha fatto e fa ogni sforzo per impedirlo. non voglio usare toni troppo polemici, ma credo sia lecito il sospetto che il vero [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tradizionali, anziché, con uno sforzo reale e sereno, alla realtà. sta in questa difficoltà, a mio avviso, il rischio maggiore che corre la nostra [...]

[...] particolare. chi ragione così mostra di non possedere una percezione esatta della realtà che muta, mostra di non comprendere lo sforzo che questa forza [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non poteva reggere allo sforzo che il fascismo gli chiedeva. ma, infine, un tentativo era stato pur fatto per adeguare i mezzi allo scopo, anche se [...]

[...] del nostro popolo. politica nazionale nel campo interno vuol dire: sforzo inteso a svelenire i rapporti tra maggioranza e opposizione, abbandonando i [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richiede uno sforzo di immaginazione e di iniziativa molto intenso. per questo il dibattito che avrà luogo in quest' Aula appare particolarmente opportuno [...]

[...] la piena affermazione dei legittimi diritti civili e politici di tutte le componenti della popolazione. ogni sforzo deve essere compiuto dalla [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] società, con uno sforzo collettivo a cui tutti sono chiamati a collaborare. esiste, quindi, una differenza ideologica profonda anche in quel campo in cui è [...]

[...] economico che vi è stato perché esso è opera del lavoro italiano, dell' attività, dello sforzo e anche del sacrificio della grande maggioranza dei cittadini [...]

[...] di autonomia. non è stato facile procedere, è vero. ma i progressi non possono mai dipendere da uno sforzo unilaterale di obiettività e di lealtà [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sforzo di solidarietà democratica, noi evidentemente dovevamo sapere prima e sappiamo adesso che questo non servirebbe a spostare il rapporto tra le forze [...]

[...] individuare una sua posizione politica. ma il tentativo Piccioni, ma il tentativo Fanfani? l' onorevole Nenni dice di aver fatto uno sforzo per trovare [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 632 - seduta del 27-04-1987
545 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 632 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , concreti. nel dibattito, il maggior sforzo di approfondimento è stato rivolto alla ricerca di una maggioranza idonea a sostenere questo o altro [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prove difficili che si presenteranno il Governo avrà il nostro sostegno. il suo compito è quello di produrre il massimo sforzo di realizzazione, anche [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1122 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessari entusiasmi se non si recupera il senso del rapporto che vi è tra lo sforzo che ciascuno è chiamato a compiere oggi ed i risultati collettivi che [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appoggiato apertamente la nuova formazione governativa, mentre hanno contemporaneamente svalutato integralmente qualunque sforzo sia stato fatto dai [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti gli italiani che noi impegniamo ogni sforzo perché la violenza sia di nuovo sconfitta e tornino a trionfare la libertà e il diritto. [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro obiettivo è quello di cambiare il paese e di provarci in uno sforzo di rilancio paragonabile a quello che ha trasformato il sistema agricolo degli [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] acquisire nel modo che prima dicevo... un grande sforzo pubblico e privato di formazione ed educazione, che — ripeto — non deve essere soltanto [...]

[...] lasciato un piccolo indicatore che segnala come l' Italia sia il terzo paese al mondo nel sostenere lo sforzo di missioni militari di pace fuori dal [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavoro, sia pure per tempi limitati. ogni sforzo è comunque necessario per diminuire questa voce, la più preoccupante nei nostri conti con l' estero. l [...]

[...] ricordato solo letterariamente, nel suo discorso — ed io lo ringrazio di quello che ha detto — ha constatato che vi è stato uno sforzo per rendere forse più [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
392 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e lo sforzo per favorire una convergenza degli europei e del G8, fino ai tentativi di richiamare gli attori regionali ad atteggiamenti responsabili [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stanno sostenendo in questo sforzo per riportare a serenità e ad efficacia il dialogo tra le forze politiche italiane. in questo stato d'animo il Governo [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
1171 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] denominatore , viene frustrato lo sforzo di riavvicinare posizioni distanti, quale compete, e non può non competere, nonostante la retorica e l [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
1120 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato convinto e determinato. come ho ricordato, noi, pur non mettendo mai in discussione le nostre alleanze, abbiamo fatto ogni sforzo per ottenere [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlamentare; non vorrei troppo soffermarmi sull' aspetto programmatico che ritengo abbia rappresentato uno sforzo di composizione delle vedute dei vari partiti [...]