Risultati della ricerca


167 discorsi per rappresentanti per un totale di 285 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di rappresentanti governativi del partito socialista verso il termine della precedente legislatura, proprio a me l' onorevole Nenni rispose, allargando [...]

[...] essere tra qualche giorno inchiodato all' astensione, alla Camera e al Senato, dei rappresentanti della Sudtiroler Volkspartei . non credo sia un onore [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentanti. l' elaborazione e l' attuazione di un vero e proprio programma per la giustizia sono già state avviate dal precedente Governo, anche [...]

[...] europea di questo secolo, i popoli della Comunità eleggeranno insieme, per la prima volta, i loro rappresentanti al Parlamento europeo . 19391979 [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parole (mi auguro e ne sono certo) di tutti i rappresentanti delle forze parlamentari, il proprio sincero e doveroso tributo alla memoria di un uomo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentanti delle forze armate che da settimane si sacrificano in un' opera infaticabile, in particolare di assistenza e di aiuto verso i profughi. il [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] traveste da qualcos' altro ma se si assume le proprie responsabilità. noi siamo i rappresentanti del popolo , siamo la politica, quella tanto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il grande sacrificio di far accedere alla collaborazione con esso i rappresentanti di altri partiti, che avevano allora nel Parlamento una più [...]

[...] . se volevate costituire un Governo amministrativo, avevate la strada di chiamare a questo Governo amministrativo anche i rappresentanti di altri [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ringraziare i nostri rappresentanti civili e militari per l' impegno profuso e i volontari che si mobilitano in ogni parte del paese. senza queste [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
43 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] precluso, o rischiava di precludere, qualsiasi possibilità di salvare la vita al collega Moro, come del resto dissero i rappresentanti degli altri [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per primo si indirizza, insieme con la domanda della fiducia, quell' appello che, rivolto ai rappresentanti del popolo , è destinato a giungere, per [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' allora arcivescovo Casaroli, monsignore Silvestrini e padre Lener suoi rappresentanti per elaborare, con la delegazione governativa, le proposte di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] precisata dall' onorevole Fanfani, nel senso che due rappresentanti del Governo, il ministro degli Affari esteri e il ministro della Giustizia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , signor vicepresidente del Consiglio , rappresentanti del Governo, se non fosse per altro, il nostro intervento di radicali (ha [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] massimi livelli di Governo i massimi rappresentanti, militari e non, della P2. di queste cose nel corso della verifica si doveva un pochino parlare! e [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] emiciclo, come anche dai settori del centro occupati da rappresentanti del cattolicesimo popolare sono venuti nuovi accenti critici sulla questione del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] proletari avanzanti sul terreno della giustizia. non vi vergognate di sostenere queste tesi voi che dite di essere i rappresentanti dei lavoratori [...]

[...] minaccia, ve lo dico lealmente e chiaramente; lo dico perché della protesta meridionale noi abbiamo meritato di diventare i rappresentanti, o se volete, più [...]

[...] modestamente, alcuni tra i rappresentanti, ma credo tra i più qualificati, perché nel Mezzogiorno d' Italia abbiamo rifiutato — e vi fornisco subito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sociale , venga a raccontare, non a noi come persone, ma a noi come rappresentanti del mondo italiano del lavoro e dell' economia, che il trattato bisogna [...]

[...] proiettarsi verso l' avvenire. ci si riconosca però, per lo meno dai rappresentanti del Governo, nella continuità del Governo come rappresentante dello [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disposizioni ai suoi rappresentanti a Trieste perché recedano dall' atteggiamento del tutto illiberale e sopraffattore che esse pongono in atto nei [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , paese civile e di tradizioni democratiche. parlando di fronte al Congresso americano , più di un anno fa, io ricordavo ai rappresentanti della grande [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della nazione dal consenso sempre rinnovato dai rappresentanti del popolo . tra Parlamento e Governo non vi può mai essere contrapposizione, ma vi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] prosciolto in Commissione inquirente, anche con l' ausilio di due voti di rappresentanti del MSI-Destra Nazionale (non a caso, o per caso); da una [...]

[...] smentire. secondo questo documento, in quella sede, davanti a sindacalisti di ogni parte e davanti anche a rappresentanti della CISNAL, il signor ministro [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentanti. dobbiamo riconoscere che grazie all' impegno di tutti oggi la situazione è mutata rispetto a qualche tempo fa ed è migliore. la ripresa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentanti dei partiti della sinistra, diciamo ai nostri sostituti di potere legislativo nella dinamica di ogni giorno, che era intenzione del suo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crisi di incontrare i rappresentanti delle forze sociali . era giusto, d' altra parte, che fosse in primo luogo la politica ad assumersi le proprie [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] situazione del paese e l' interesse dei lavoratori richiedono » . su questo punto desidererei ottenere dai rappresentanti del partito socialista un [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentanti dei partiti della maggioranza, che si sono tenute la settimana scorsa a Palazzo Chigi , abbiamo affrontato, con grande responsabilità ed [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cambiato da 40 anni in Calabria » ? perché i rappresentanti non soltanto della Calabria, ma della Sicilia, della Basilicata e della Sardegna possono [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la necessaria autorità. vi è quindi qui, senza dubbio, una via di uscita alla questione sollevata dalle dimissioni di tutti i rappresentanti di un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' indipendenza dei magistrati stessi. credo che i massimi rappresentanti — in funzione — del suo e del mio partito non le abbiano chiesto (ma glielo chiedo io [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sceglie uno dei suoi più prestigiosi rappresentanti per governare e riesce a fargli ufficialmente lo sgambetto e a dire che, se governasse a pieno titolo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sua replica, d' un tratto Radio Radicale , questo servizio pubblico , l' unico che abbiamo a disposizione anche per la nostra attività di rappresentanti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentanti socialisti a Parigi per incontrarsi con gli anticedisti, col gollista Michelet, col conservatore Marin, dicevo all' onorevole Nenni che non ha [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dai rappresentanti della maggioranza, linea che, vorrei ricordare all' onorevole Natta, è stata approvata in quell' occasione anche dai comunisti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ma anche qui la più grande riserva è necessaria, perché nelle cose che sono sfate dette dai rappresentanti di questo nuovo partito, qui e fuori di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] rappresentanti qui in Parlamento, nei consigli comunali , nei consigli provinciali , sebbene in base a tutte le leggi sia un movimento legale, è tuttora [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ai livelli propri di responsabilità i rappresentanti. delle regioni, degli enti locali e delle forze sociali . c' è da esprimere l' augurio che il [...]

[...] dolorosa e coraggiosa, quell' attitudine a comprendere e cooperare che condiziona la salvezza. con tale spirito mi rivolgo ai rappresentanti del popolo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentanti del partito comunista , all' onorevole Ingrao) riaffermare la libertà se nello stesso tempo non siamo in grado di assicurare gli istituti che [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato convocato dal presidente del Consiglio ed avrebbe avuto con me quel colloquio che i rappresentanti di altre organizzazioni sindacali hanno già [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solo per ciò che i liberali rappresentano di tradizione e di pensiero, quanto perché il presidente del Consiglio in essi individua i rappresentanti di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei rappresentanti all' Assemblea parlamentare europea, e facendone apprezzare in anticipo gli sperati frutti finali proponendo sistematiche intese [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , il Governo è venuto nella determinazione di creare una commissione di programmazione, che riunisca insieme gli esperti con i rappresentanti delle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , come parlamentari e come rappresentanti dell' opposizione, rispetto a dibattiti di questo genere. non può continuare questo gioco delle tre carte , non è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , onorevoli rappresentanti del Governo, dopo la lunga divagazione radicale avevo pensato di riprendere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , accettare, noi rappresentanti della nazione italiana e, in particolare, noi comunisti che rappresentiamo qui la maggioranza della nostra classe [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito radicale che vuol far parlare sette, otto o dieci dei suoi rappresentanti allungando, conseguentemente, il dibattito, anche se solo di un giorno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dello scontro politico e dell' attacco al Governo, si identifica o in rappresentanti di lobbies che non hanno neanche la forza di prendere la parola, o [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge per l' elezione popolare diretta dei rappresentanti italiani in seno al Parlamento europeo . già altre volte questo problema, nonostante il suo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] internazionali , una delle quali ha sede a Roma, la Fao. i rappresentanti di queste organizzazioni hanno atteso dal governo italiano chiarimenti per capire [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , che per volontà di larga parte dei partiti qui rappresentati non sarebbero degne di ospitare i rappresentanti massimi del mondo del lavoro ? ci sembra [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] acquisire i pareri delle organizzazioni economiche e sindacali, delle amministrazioni dello Stato, dei rappresentanti delle regioni e degli altri enti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] atlantici oltranzisti? per quale motivo i voti dei nostri rappresentanti all' Onu sono così di frequente voti di chiusura reazionaria, perfino nei confronti [...]