Risultati della ricerca


198 discorsi per peso per un totale di 297 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piena idoneità del Governo Segni e la sua schietta e sicura ispirazione democratico cristiana , il peso di una qualifica unilaterale e deformante che [...]

[...] subire il peso determinante dei voti neofascisti. il nostro giudizio sulle recenti agitazioni e sui gravi disordini è netto e duro. esso è stato [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diritto, gli interessi degli operai dei tecnici degli impiegati sui quali si tenta di fare ricadere il peso e l' onere del ridimensionamento. in questo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una crescita equilibrata, non disgiunta dall' equità sociale, dando nuova linfa alla questione della riforma dello stato sociale — che ha un peso [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 15-10-1997
1118 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 255 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . anzi, proprio il peso che le forze sociali avranno nell' applicazione della riduzione dell' orario di lavoro segna una delle differenze maggiori [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell'economia e delle finanze.
1665 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] meno rendite di posizione, per ridurre il peso dello Stato nell' economia e, insieme, naturalmente, il debito pubblico . la recente pronuncia di Moody's [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapida riduzione del peso del debito pubblico in rapporto al Pil, cioè sotto il 113 per cento nel 2014, cioè sette punti in meno di quanto registrato nel [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che si manifesta nel crescente peso che hanno assunto in essa due particolari: quello dei tanti interessi singoli e specifici che premono su di essa e [...]

[...] riconoscere un peso e una forza ai consensi particolaristici. ma non meno del mercato la stessa democrazia è funzionante sino a quando — lo spiegò [...]

[...] . particolare attenzione sarà rivolta alla migliore attuazione della legge per l' imprenditorialità femminile. ha peraltro assunto un peso determinante [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attenuare il peso di situazioni deficitarie maturatesi fino al 31 dicembre 1957 in seno agli enti locali minori delle zone depresse e del Mezzogiorno. alle [...]

[...] . in particolare ricordiamo Germania, Gran Bretagna e paesi del Benelux. con diverso peso, ma con uguale cordialità, hanno cooperato alla nostra azione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , nelle tradizioni, nei modi di vita, nel modo di parlare, malgrado il peso delle otto legislature già trascorse e di quella che oggi inizio. dicevo che i [...]

[...] Governo ed a sostenere, con il peso dei nostri voti, le proposizioni governative su importanti argomenti. perché dico questo a nome di tutti i miei [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] formazione di governi ancora fondati sulla preclusione anticomunista. hanno avuto anche il loro peso le decisioni del partito socialdemocratico e del [...]

[...] , vede accresciuto il proprio peso e le proprie possibilità di influenzare il corso delle cose, gli sviluppi politici e, sia pure non direttamente, la [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
312 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle forze politiche ed anche il peso delle loro proprie difficoltà e quindi il quadro reale delle possibilità. la maggioranza parlamentare ha alle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vicepresidenze o segreterie vadano agli uni o agli altri. andrò a dire queste cose, con il peso di cinque o sei parlamentari, ad un Capo dello Stato [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nobile di questa parola, non è piccola cosa il fatto che un uomo che svolge la sua milizia politica in un partito democratico dia un peso notevole anche [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricostruzione e lo sviluppo, un importante strumento per qualificare l' azione di quaranta paesi a favore di quell' area, tutti consapevoli del peso storico [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , il peso degli interessi che dovranno essere versati, la sfiducia che serpeggia nel mondo degli affari costituiscono tutti elementi sufficienti ad [...]

[...] peso dell' indebitamento internazionale. tali impegni non riducono, anzi esaltano, la necessità di operare con assoluta coerenza e fermezza all [...]

[...] a causa del continuo apprezzamento della moneta statunitense e mentre rimane alto, troppo alto, il deficit alimentare. aumenta il peso del servizio [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cioè di ideologia. non si può certo rimproverare a me di non aver avvertito la portata del crollo del muro dei muri; tuttavia ritengo che il peso [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' economia. con la liberalizzazione dei flussi finanziari, in regime di tendenziale fissità dei cambi all' interno dell' area monetaria europea, il peso [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dal peso dell' invettiva che certamente rende più difficile il dialogo e il confronto sugli argomenti. detto questo credo che il tema vero che è al [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] implica responsabilità. il federalismo è la grandezza di un paese, ma è anche il peso di un paese, un federalismo che vogliamo portare fino in fondo ed in [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] casa ha assunto ancor più che nel passato un peso centrale nel determinare le condizioni di vita reali delle famiglie e richiede un ampio sforzo per [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione politica nella quale non vi era una maggioranza organica ed omogenea, atta a sostenere il peso di questa innovazione e ad evitare i rischi del [...]

[...] partecipazione alla politica internazionale in proporzione alle sue forze, alla sua tradizione e cultura, al suo peso economico e sociale . il Governo e i [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Federconsorzi, di questa piovra monopolistica che fa gravare sulle campagne e su tutto il paese il peso della sua attività di speculazione e di [...]

[...] in un piano di mutamenti politici che non va certo nella direzione di un rafforzamento delle posizioni e del peso della classe operaia e delle classi [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabile della attribuzione alla destra reazionaria sul piano parlamentare di quel peso che la destra reazionaria aveva perduto sul piano [...]

[...] ' allargamento del peso politico, economico e sociale dei lavoratori che oggi è possibile, ci si chiede non di parlare di riforme ma di attuarle unendo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] peso e al ruolo che il nostro paese, in base al grande retaggio del suo passato e ai traguardi raggiunti nei quarant' anni di vita repubblicana, è [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colleghi , alle cose di maggior peso. i due maggiori rilievi critici da fare al programma Fanfani riguardano i fondamentali settori dell' agricoltura e dell [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decisione di impiegare le armi nucleari americane dislocate in Europa e danno un peso particolarissimo alla volontà dei paesi sul cui territorio tali armi si [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scaricare il peso degli interessi (quest' anno saranno 70 mila miliardi) e predisponendoci a trasmettere il debito tutto intero ai nostri figli [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dimostra il peso che l' Italia ha assunto sullo scenario internazionale e l' importanza che la nostra partecipazione all' Unione Europea ed alla moneta [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solo per il peso quantitativo, ma anche per la loro qualità. ebbene, dal punto di vista qualitativo, onorevole De Martino , è difficile per un partito [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sociale, una forza politica ed anche una forza militare che permettono ad essa di dire una parola più autorevole, di ben maggior peso nell' ambito del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla mancanza di un collante, che non contrasta affatto con il legittimo proposito di ognuno di potere, un domani, accrescere il proprio peso o [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] superate. gli ostacoli alla collaborazione, le differenze, le divergenze sono comparsi, hanno avuto il loro peso, ma sono stati neutralizzati dalla [...]

[...] cultura ed in proporzione delle sue forze e del suo peso economico e sociale . le prospettive di distensione, sulle quali si sono fondate le speranze [...]

[...] riservata nel nostro ordine costituzionale, lavoratori dei quali vuole esaltare la dignità, sviluppare il benessere e la cultura, accrescere il peso nella [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riduzione dei consumi abbia effetti deflazionistici, attraverso i piani annuali che saranno dotati dei necessari strumenti operativi. il peso della [...]

[...] appare viceversa realistico ipotizzare una riduzione del peso reale della spesa pubblica , ovvero della quota da essa rappresentata sul prodotto nazionale [...]

[...] . anzi, si può ritenere ambizioso già l' obiettivo di un blocco del peso reale attuale, sia per gli effetti di lievitazione automatici già innestati [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunisti. interpretare in questo modo una consultazione politica di quel peso, veramente sarebbe cosa assai meschina, sarebbe segno di essenza di [...]

[...] riforme sociali, perché so il peso che in questo partito hanno gruppi sociali reazionari contro i quali debbono essere dirette inevitabilmente queste [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prospettiva, non ha peso politico, visto che la realtà europea — dell' Europa occidentale — si chiama socialismo democratico , si chiama [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' industria elettrica commerciale di origine convenzionale. la reticenza del presidente del Consiglio in materia lascia intravedere il peso della presenza [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perché di fronte alle responsabilità di Milosevic la comunità internazionale ha reagito, assumendosi la responsabilità e anche il peso di difendere i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] casa cecoslovacca, e voi ritenete di dover approvare il compromesso o il diktat che, anche sotto il peso schiacciante di quelle truppe, è stato imposto [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vista in una prospettiva di aumento dell' indipendenza e del peso politico dei paesi europei , nei confronti della politica mondiale e in una linea di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , il quale ha sottolineato il ruolo essenziale del suo partito nella vita della coalizione e non solo per il peso del gruppo parlamentare che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Francia, ma non possiamo a priori dire che ci estraniamo. onorevole presidente del Consiglio , lei ricorderà il peso che ebbe De Gasperi nella [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] progresso, la sicurezza della nazione; o quando essa appariva meno efficace al fine di ridurre il peso od il volume delle opposizioni di destra e di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occasioni, che non perderemo di vista, per praticarla. e per lo sviluppo sempre l' onorevole Longo ha dato giusto peso al problema della mobilità della [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scorso, un peso determinante nell' esame del significato che riveste la diseguaglianza economica e sociale. noi non intendiamo certo, onorevole [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' allargarsi delle ferite del mondo del lavoro disoccupato, il peso di situazioni di privilegio, di inadempienza, di assenteismo. sono fattori negativi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] della Camera e il Governo (per il peso che ciò può avere, minimo se si tiene conto dei rapporti numerici, forse meno irrilevante se si tiene conto della [...]

[...] queste considerazioni dovrebbero avere il loro peso. dopo di che, onorevole ministro, avrei dovuto consigliare i colleghi del mio gruppo e dovrei [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , preoccupantissimi oneri fiscali. secondo punto. si è detto: scarso peso è stato dato alla politica industriale ; il programma edilizio è pieno di difetti, il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decisivi rilievi sul presente e avrà tanto peso sui futuri destini della nostra vita economica. riteniamo per altro deludenti e inaccettabili i termini [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] liberare l' economia privata da vincoli opprimenti, dal peso di burocrazie e procedure asfissianti, da una pressione fiscale cresciuta troppo e troppo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro vita. anch' io penso che non dovevo sottrarmi alla chiamata del Capo dello Stato per assumere, di nuovo questo peso, anzi assumerlo in misura [...]

[...] ' OECE e dei comitati del credito e del risparmio e dei prezzi già consente al ministro del Bilancio , liberato dal peso di altre incombenze quotidiane [...]