Risultati della ricerca


261 discorsi per naturalmente per un totale di 521 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] (naturalmente l' insofferenza è direttamente proporzionale al livello di voti in Parlamento). ma poco importa questo e poco importa, addirittura, persino che non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
913 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , certamente una nuova concezione della vita delle istituzioni. naturalmente, raccoglieremmo altre accuse di sensibilità ottocentesca se dicessimo, invece [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1659 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confini della maggioranza. le decisioni da assumere saranno naturalmente sottoposte al Parlamento. nel mio precedente intervento in materia di fronte [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 27-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1669 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , naturalmente, di consolarci con il « mal comune, mezzo gaudio » ; non si tratta di scaricare l' uno sull' altro le responsabilità di questa ripresa [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 101 - seduta del 31-01-2007
In tema di famiglia
1837 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 101 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] naturalmente per quanto riguarda l' idoneità alla generazione. quindi, è evidente che il disegno di legge non prevederà la possibilità di ricorso [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' unificazione socialista. sommando le cifre della sinistra con quelle della destra si ottiene, naturalmente, la sconfitta del centro. ma voi [...]

[...] Stato più determinante cambiasse parere, anche noi naturalmente potremmo cambiare parere (noi Governo, perché la Camera si è sempre riservata la libertà [...]

[...] provvedimento di clemenza. credo che basterà che la Camera — che dovrà occuparsene, naturalmente ex professo — prenda atto della nostra intenzione e [...]

[...] del nostro buon proposito. dovrei aggiungere che lo scopo naturalmente è quello della pacificazione: però, bisogna fare in modo che questa [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte che con l' Italia li concluse e li sottoscrisse. naturalmente permane il nostro dovere di governanti della Repubblica di vigilare affinché in [...]

[...] . chiedendo di conoscere, onorevoli colleghi , e di discutere propositi altrui connessi con il perdurare della solidarietà comune, naturalmente l' Italia si [...]

[...] difensivo sarà naturalmente data opportuna notizia al Parlamento. a queste linee essenziali si manterrà fedele la politica estera dell' Italia. e tanto [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volume naturalmente, ma forse anche per il più accentuato dinamismo che in questo periodo la contraddistingue — la domanda per consumi, sostenuta dalla [...]

[...] occupazione in attività extra-agricole, oltre che, naturalmente, dal progressivo miglioramento delle retribuzioni. accanto all' aumento dei redditi [...]

[...] nuovi compiti di organi esistenti, sì da utilizzare esperienze passate, innestando su esse le esigenze che nel frattempo sono maturate. naturalmente [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che li sostennero durante la lunga preparazione. naturalmente i vecchi provvedimenti, e ricorda in modo particolare il piano della Sardegna, sono [...]

[...] ministero dell'Agricoltura , attuino la trasformazione di vecchie aziende agrarie in imprese agricole razionalmente organizzate. naturalmente queste norme [...]

[...] vale naturalmente per l' Italia anche quale membro della Alleanza Atlantica . l' Italia partecipò alla fondazione dell' Alleanza Atlantica per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] importante per il momento nel quale si svolge (un giornale di questa mattina — di sinistra, naturalmente — la rimprovera amabilmente, onorevole [...]

[...] socialdemocratico . una parolina ai sindacati. i sindacati — quelli, della « triplice » , naturalmente sono stati ancora una volta elogiati, è stato [...]

[...] ferroviario, naturalmente legittimissimo, giusto e sacrosanto. vi è uno sciopero nei servizi postelegrafonici, anch' esso assolutamente sacrosanto. ma [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solidale ed unita rende naturalmente vicini ed amici. ma proprio per questo è essenziale che vi sia un fronte unito, nello spirito della libertà, della [...]

[...] Commissione dei 19. naturalmente le nuove competenze attribuite alla provincia di Bolzano saranno egualmente conferite a quella di Trento. nei sondaggi, che [...]

[...] informazione. non è da escludere naturalmente che il governo austriaco abbia potuto saggiare le reazioni di ambienti interessati nell' atto di definire il [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confronti di essa. vorrei ricordare, naturalmente a tutti noi, la storia di questi anni. in Bosnia la NATO attese quattro anni per agire. in quei quattro [...]

[...] ' Interno dell' Unione Europea , riuniti a Lussemburgo il 7 aprile scorso. naturalmente, ciò non impedisce all' Italia, come è già avvenuto, di accogliere [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro apparato produttivo ha motivato la scelta dei tre settori d' intervento del secondo tempo; ma naturalmente tale scelta non esaurisce il complesso [...]

[...] territoriale di tutti gli Stati della regione, ivi incluso, naturalmente, Israele. principio, invece, chiaramente previsto dalla risoluzione numero 242 [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , naturalmente spostate più a sinistra. ma io vorrei dire come un Governo di centrosinistra può diventare un Governo di lungo termine e di vasto respiro [...]

[...] con frasi convenzionali, con il riecheggiare argomentazioni passate. naturalmente, quando dai problemi istituzionali, da quelli economici e sociali si [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] se ci sarebbe stata. così, naturalmente, da stamattina stiamo andando avanti con un dibattito di politica estera , senza che nelle tribune del corpo [...]

[...] Consiglio della Comunità: l' hanno fatto per legge! un fatto, naturalmente, non notato e non riferito dalla nostra stampa, ma, nel momento in cui un [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giorni 27 e 28 marzo del corrente anno. La Repubblica dovrebbe disporre da stasera, se avrò la vostra fiducia naturalmente, di un Governo nel pieno [...]

[...] naturalmente nell' amore per il lavoro, nella competizione, nella concorrenza, nel profitto, nel progresso e crediamo che non ci possa essere progresso senza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
1472 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , perché non credo le possa fare, naturalmente dal punto di vista politico, grande onore, signor presidente del Consiglio . signor presidente del [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; lotta alla disoccupazione; riorganizzazione della giustizia. vi risparmio naturalmente diagnosi note; si tratta però di altrettanti macigni sulla strada [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1643 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche per questo! siamo naturalmente indignati per quello che è accaduto e diamo voce in Parlamento e nel paese alla vigorosa protesta della [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — collaboriamo, naturalmente, anche noi — alla stesura di un documento di affermazione dei principi di libertà e di legalità, oltre che di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] capitolo, avesse invece un così interessante, almeno per me e per noi, frontespizio di dedica. ne ringrazio naturalmente il Governo, ne ringrazio in [...]

[...] la parte che attiene ad una valutazione dei risultati elettorali, ed ha sorvolato naturalmente quanto all' ultimo capitolo, alla conclusione del suo [...]

[...] romanzo giallo , che avrebbe dovuto consistere in valutazioni relative alle prospettive politiche di questo Governo dopo, naturalmente, che il voto di [...]

[...] sostenitori della causa occidentale e dell' Alleanza Atlantica , intesa naturalmente in senso difensivo e di civiltà; e se debbano invece essere inclusi [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riduzioni di altre spese o da nuove entrate tributarie. naturalmente queste sono direttive di Governo; ma noi confidiamo che il Parlamento, vorrà [...]

[...] consensi del popolo italiano . i suoi sviluppi sono, naturalmente, collegati all' intensità e al persistere di questo consenso. sia ben chiaro a tutti che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ultimi anni, presto sarà alle corde, per parlare in gergo pugilistico, o metterà gli altri alle corde ciò che naturalmente gli auguro. del resto, le [...]

[...] socialdemocrazia a respingere la soluzione tripartitica o quella monocolore, le quali entrambi (e naturalmente la prima meglio della seconda) ponevano la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ligie al canone del lasciar fare, quando naturalmente il lasciar fare si riferisce alle forze economiche capitalistiche e borghesi. il ministero [...]

[...] classe, alzerà un dito per dire che, dopo tutto, il digiuno ministeriale è già durato abbastanza. e che, nell' interesse, naturalmente, della [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intervento e le risorse destinate in particolare al finanziamento delle misure di riqualificazione e di estensione dell' attività formativa. naturalmente [...]

[...] , alla verifica del Parlamento. naturalmente questo impegna in modo particolare il Governo a garantire il massimo coordinamento e la massima [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cittadini. il mandato a governare riguarda pur sempre una coalizione di forze diverse, naturalmente gelose ciascuna della propria identità, ma la logica [...]

[...] collegiale del Consiglio dei ministri e delle sue procedure decisionali, e naturalmente lo specialissimo ruolo dell' opposizione parlamentare. sul [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
316 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] irreversibilità, le sue potenzialità. naturalmente, essa porta con sé il peso di un' eredità negativa, di contraddizioni e di crisi non risolte. ostacoli e [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . considero molto meglio, molto più fondato, e molto più produttivo comunque, partire dall' analisi. ora, naturalmente, non è neppure sufficiente per [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ben più pesanti di quelle, sporadiche, che abbiamo registrato. ho condiviso e fatta mia anche questa scelta. naturalmente, dalla vicenda di Roma sono [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1561 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlamentari: naturalmente, il Governo accetta la risoluzione di maggioranza Rognoni e altri numero 6-00005, anche perché ha il grande dono di proporre [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . e di questo bisogna naturalmente tener conto. e questo silenzio ci sembra mollo significativo al fine di voler trasformare in realtà quel breve sogno [...]

[...] naturalmente non possono essere retroattivi e quindi non tacitano, lo riconosco, le critiche sul passato, ma chiedono a tutti coloro che le critiche [...]

[...] ' anno in aggiunta a quelli già stanziati. naturalmente, se queste previsioni fossero esatte, non ci resterebbe che chiudere bottega perché veramente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] partito preferisce delegare alla vicepresidenza del Consiglio persone che hanno volti meno umani e meno sorridenti (in senso politico naturalmente [...]

[...] 1952 e il 1953, in concorso naturalmente con altri gruppi, contro la legge elettorale-truffa . noi possiamo parlare, anche da questo punto di vista [...]

[...] informazioni, le più obiettive ed eventualmente, anzi naturalmente, anche le più contrarie a me stesso e alla nostra parte. faccia luce su questi eventi [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] funzionale e finalmente ammodernata della presidenza che, nei limiti dovuti dell' atto amministrativo, intendo al più presto varare — naturalmente a [...]

[...] come attività di prevenzione delle calamità, naturalmente nei limiti in cui la protezione è ipotizzabile, e non solo come coordinamento dei soccorsi [...]

[...] essenziale e nel quale ci auguriamo potranno cogliersi le auspicate aperture da parte dell' Unione Sovietica . è questo, naturalmente, uno solo dei [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Democrazia Cristiana ma un minore. un leader esperto avrebbe un gioco più ampio e più libero » . naturalmente, la chiave di volta della nostra politica di [...]

[...] possibile mettere in valore l' apporto di tutti, compreso naturalmente quello delle grandi masse di lavoratori cattolici che il corso della storia ha [...]

[...] interna fosse spontanea e non aiutata dall' estero. naturalmente, si tratta qui di valutazioni di opportunità politica più che di interpretazione della [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mila vani a contributo; in totale 650 mila vani: la casa a 200 mila famiglie. naturalmente, a ciò devono aggiungersi le costruzioni normali e quelle [...]

[...] proprietà contadina . naturalmente questa politica della piccola proprietà contadina è integrata da una politica a favore della cooperazione agricola [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i lavoratori, una burocrazia che naturalmente tutto voleva, tranne che perdere le proprie « poltroncine » garantite dalla tenuta dello Stato, non [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sicurezza della parte orientale dell' Europa e del modo in cui la sicurezza è percepita in quella parte del mondo e dell' Europa. naturalmente affermiamo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perfezionata. naturalmente, il rendere difficile il possesso delle armi e punirne l' abusività presuppone un contemporaneo rafforzamento della tutela [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gara nel demonizzarlo... l' avevano demonizzato come un freddo burocrate « ammazzapensionati » , insieme naturalmente al Governo di cui faceva parte, ma [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difenderemo con tutte le nostre forze e con profonda convinzione. questa è la vita democratica , che naturalmente noi lasceremo svolgere libera e viva. ma non [...]

[...] voglia rinunciare al suo dovere di governare non può naturalmente attendere una tale elaborazione, quando i problemi che gli stanno di fronte sono urgenti [...]

[...] ' anno prossimo , ed una revisione delle sue norme per consentire una loro più efficace e rapida operatività. abbiamo naturalmente sempre presenti, per [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] precisa di menzogna e di calunnia e tutto verrebbe da qui. naturalmente, che cosa non sono i comunisti di male? a Capocotta ci andavano loro. loro, i [...]

[...] Roma, il quale, naturalmente, gli confermò — e come poteva fare diversamente? — che non vi era nulla che potesse interessare un giornale politico [...]

[...] Governo, in tutti i modi? no, nemmeno per sogno. parla, come di consueto, di rafforzare una vigorosa vigilanza, naturalmente contro gli avversari [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli indirizzi dell' attuale Governo e i singoli atti in cui essi si tradurranno, ma quello di provocarne la caduta al più presto. naturalmente, la [...]

[...] antifascista. sappiamo bene, naturalmente, che la questione del neofascismo è un aspetto rilevante, ma non il solo, di quei problemi dell' ordine [...]

[...] contraddizione con tutta la situazione economica del paese, sembrano non preoccuparsene troppo. ma il problema, naturalmente, è assai più vasto e riguarda [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' Avanti! è uscito un editoriale in cui, nel riferirsi ad alcuni articoli della Costituzione — naturalmente ai soliti vessatissimi articoli 39, 40 e, credo [...]

[...] paura. si tratta di « senso dello Stato » , naturalmente di senso dello Stato nel quadro delle leggi, alla luce della Costituzione, nel quadro dei [...]

[...] modo il suo pensiero possa essere stato questo. allora la tranquillizzo: la tranquillizzo non tranquillizzandola, naturalmente; la tranquillizzo [...]

[...] programmatici, in visioni programmatiche che si riferiscono ad una gloriosa tradizione sociale — tradizione che si infutura naturalmente, che si [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istituzioni repubblicane sono paralizzate da disegni eversivi che stanno rendendole inagibili da lungo tempo. e naturalmente per assicurare e per [...]

[...] ostruzionismo, giudicabile da tutto il paese. quando noi facciamo un' ora di ostruzionismo è la fine. naturalmente anche i commessi, poverini, sono in causa [...]

[...] sempre nel comune vicino, tranne eccezioni, mentre nel proprio lasciano libero il sindaco di dire di no, sicché, naturalmente, andiamo avanti in questa [...]

[...] possono accettare le carestie, le deportazioni del Volga-Don, sempre in nome naturalmente della creazione della nuova società. quindi, chi ancora non è [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
370 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che si è aperta e credo sia giusto sottolinearlo. naturalmente occorre essere prudenti, perché anche in altri momenti le speranze che erano state [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Sullo, che seguiranno le nostre. naturalmente, tutti e tre i partiti della maggioranza di centrosinistra hanno espresso l' esigenza che la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . naturalmente ci saranno trattative e difficoltà, ma noi abbiamo fiducia. ho ascoltato con molta attenzione i discorsi tecnici che qui si sono tenuti ma [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 29-01-1979
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] come soluzione delle controversie bilaterali e di più vasta portata. naturalmente l' efficacia e la liceità di siffatte preoccupazioni richiedono che [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1656 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . l' Europa sarà, naturalmente, una costruzione laica ma la vera laicità, come insegna il meglio della nostra storia nazionale, sta nel riconoscere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] naturalmente parlerò anch' io — ma di estendere lo sguardo al di sotto dell' iceberg, non soffermandosi soltanto sulle punte. riconosciamo quindi [...]

[...] che il compito del MSI-Destra Nazionale in questo caso sia diverso da quello degli altri partiti di opposizione, e naturalmente da quello dei partiti [...]

[...] , qualora si pentissero, naturalmente? e chi non si pentirebbe? chi non utilizzerebbe immediatamente, chi non sfrutterebbe subito una legge di questo genere [...]