Risultati della ricerca


214 discorsi per interna per un totale di 468 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , preveda una migliore e differenziata organizzazione interna, coordinamenti e consorzi permanenti, semplifichi ed acceleri le procedure dei controlli [...]

[...] magistratura, di cui sarà nostro impegno garantire la interna ed esterna indipendenza anche mediante l' elaborazione, ormai indifferibile, del nuovo [...]

[...] di attuare, della sicurezza democratica interna ed internazionale che vuole garantire, degli obiettivi di pace che si prefigge, dei valori e degli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle forze sane della società di contrastare la minaccia. di questa stessa volontà devono dar prova i partiti, iniziando dalla loro vita interna la [...]

[...] segnato la situazione interna di due paesi adriatici a noi vicini. con un primo riferimento, in ordine cronologico, alla situazione venutasi a creare in [...]

[...] drammaticamente in luce l' inadeguatezza degli strumenti offerti dall' ordinamento dello Stato federale di fronte alla crescente domanda di democrazia interna [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difficoltà interna della Democrazia Cristiana , onorevole Natta — credo che qualche difficoltà oggi esista soprattutto nel partito comunista italiano [...]

[...] domanda globale interna, quanto soddisfarla con il lavoro italiano, cogliendo inoltre tutte le opportunità che il mercato mondiale può offrire. questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] elettorale, sul piano della dinamica interna dei vostri partiti, ma determinati passi non si possono compiere e se non li ha potuti compiere l' onorevole [...]

[...] il dovere di dirlo in quel momento e di aprire in quel momento una crisi che avrebbe avuto allora un senso nella politica interna e internazionale [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interna anche se in questo modo, comunque, non si modifica la sostanza del problema. da mesi l' autorità monetaria è sola nel garantire i capisaldi [...]

[...] essenziali in meno per paesi più poveri di noi. riportavo, quindi, alla nostra capacità interna di risanamento economico e finanziario la promessa di una [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rientra nella politica interna degli altri paesi europei . non vi è dubbio che il marco (uno più uno, uno più due o uno più mezzo) sia questione, tra [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] insufficienza, di incapacità, d' interna irrimediabile contraddizione, di debolezza, di precarietà. queste valutazioni si sono intrecciate con quelle relative [...]

[...] interna, si sarebbero tradotte in una crescita ulteriore dei prezzi e quindi in un aggravio aggiuntivo della bilancia dei pagamenti , fu deciso di [...]

[...] riduce la domanda interna in termini reali a livelli tali da compromettere il volume della produzione e da minacciare il ricrearsi di margini di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] convinzione che la politica estera di un paese non può essere rigidamente distinta da quella interna, come ritiene l' onorevole Cantalupo, al punto che [...]

[...] biasimato aspramente gli attacchi contro Goldwater, forse perché in questo candidato sente qualche cosa che può aiutarlo nella sua battaglia interna), che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' opinione pubblica , ma anche l' opinione « interna » , dando parola a chi deve tacere e facendo tacere chi ha la parola! abbiamo fatto queste [...]

[...] . ma il partito repubblicano non è il partito liberale , così liberale e democratico nella circolazione interna democratica e agevole del potere e delle [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esportazioni di merci sviluppatesi nel periodo della più avversa congiuntura interna ad un saggio di incremento assai elevato e superiore a quello [...]

[...] del nostro sistema economico dipenderà, in particolare, dalla evoluzione della domanda interna . questa esigenza di una attivazione della domanda [...]

[...] interna già da tempo è stata presente all' attività governativa e va al settore pubblico il grande merito di essersi posto il compito di esercitare uno [...]

[...] bilancio del settore pubblico . una più dettagliata analisi delle caratteristiche della domanda interna ci mostra con chiarezza che, mentre la domanda [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con costante garanzia di indipendenza e non solo di fronte all' Esecutivo. il mio riferimento alla garanzia dell' indipendenza interna ed esterna della [...]

[...] quanto ad esso compete, garantire che la decisione del magistrato sia presa nello Stato democratico in piena libertà da ogni interna ed esterna [...]

[...] accelerino il processo di adeguamento dell' offerta di beni e servizi essenziali alla domanda interna ; considera altresì essenziale il riesame degli impegni [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interna il presidente del Consiglio ci è parso mettere duramente l' accento sull' attività antidemocratica del partito comunista italiano; ma non ci è [...]

[...] balzati in primo piano i problemi di politica interna e di carattere economico-sociale, noi abbiamo sentito farsi sempre più difficile la nostra [...]

[...] trasformazione del nostro paese, sono costretto ad analizzare la sua struttura interna. il partito democristiano è formato di una destra — i così [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] credibilità. lei disse: ci deve essere una tensione che, partendo dall' autocritica interna allo stesso regime dei partiti, deve investire, con [...]

[...] istituzionali, che in gran parte attengono agli interna corporis che il Parlamento dovrebbe gelosamente difendere dalle interferenze di altri poteri dello [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interna intendiamo salvaguardare i diritti costituzionali , il metodo democratico e la rigorosa osservanza delle leggi dello Stato. al metodo della [...]

[...] interna , esse rappresentino la difesa vivente di un paese spogliato di difese, ma fiero della sua tradizione e della sua indipendenza. un altro [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giunti non per motivi occasionali, o per una « maretta » interna ai vertici della coalizione, ma per cause profonde. ciò non vuol dire che le cause [...]

[...] internazionale e per la politica interna dell' Italia. noi, che da tempo ci appassioniamo attorno a questo problema, cerchiamo invece di individuare le radici più [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forza. senza giustizia e senza sicurezza, esterna e interna, non può esistere alcuno Stato degno di questo nome. non è dunque per sollecitare o [...]

[...] sempre evitato di identificare erroneamente la questione della sicurezza interna con il problema dell' accoglienza e dell' integrazione di quote [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1122 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sostegno e prospettive di sviluppo si traduce nel sostegno alla domanda interna , con effetti positivi per tutto il paese, ed in nuove opportunità di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] saggio avvertimento merita il più cordiale benvenuto non volendosi, evidentemente, con la programmazione interna creare attriti ed ostacoli ad ogni [...]

[...] meno nutrito è stato il dialogo a proposito dei nostri enunciati di politica interna . si è trovato fermo l' impegno a difendere lo Stato da qualsiasi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 09-12-1981
Sul vertice europeo di Londra
66 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accordo per inviare 17 milioni di tonnellate di cereali all' Unione Sovietica , perché possa far fronte meglio alle sue crisi di produzione interna [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , la politica interna essendo, per ora, il punto geometrico sul quale le differenti frazioni democristiane si incontrano con maggiore facilità [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della vita interna, vi è un grado di sicurezza, di ordine e di tranquillità...... squarciato da episodi e da colpi di coda sul terreno del terrorismo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una parte dell' opinione pubblica interna, una valutazione esatta della realtà politica italiana , nei suoi travagli, nelle sue ansie, nello sforzo di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] del centrosinistra, la situazione politica del nostro paese e la stessa situazione interna della Democrazia Cristiana , di congresso in congresso, si [...]

[...] questo dopoguerra, e soprattutto in questi ultimi anni, sta camminando, sta ponendo in atto poderosi processi di autocritica e, di discussione interna [...]

[...] attraverso L'Unità , come sarebbe più giusto; ma sono loro che esercitano una certa censura interna: forse la dottrina Breznev consente almeno questo al [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] riserve al trattato sul piano oratorio e sul terreno della politica interna , ma anche nel sostenere quelle stesse riserve nelle competenti sedi [...]

[...] di politica interna e financo (casi storici al riguardo sono facilmente richiamabili) a quel grossissimo e traumatico evento che è la battaglia [...]

[...] anche qui in sede interna — l' atteggiamento delle altre potenze firmatarie. noi dobbiamo pensare, sulla base di questi precedenti e della logica, che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interna , li ho già rapidamente toccati parlando del giudizio che è stato dato del nostro partito e dei rapporti del Governo con esso. alcune questioni [...]

[...] di indirizzo sono però di tale peso che intendo dedicare ad esse ancora qualche parola » un fatto che la politica interna della maggior parte dei [...]

[...] interna , diventata tradizionale e di cui è necessario rompere la continuità, erano insiti elementi gravi di trasformazione dell' ordinamento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mossa nel quadro di una logica interna di partito, una logica che evidentemente ci interessa poco. noi vorremmo vedere la situazione un po' più vastamente [...]

[...] , ci si è ben guardati dal preordinare quelle garanzie democratiche sulla vita interna dei partiti che furono invano chieste ai tempi dell' Assemblea [...]

[...] carattere morale e politico, in politica sociale , interna e internazionale, ripristinando il regime della ambiguità, del doppio gioco, del badoglismo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo sarà, secondo queste direttive, fedele allo spirito della Costituzione. ed ora veniamo alla politica interna : l' attacco dell' onorevole Di [...]

[...] Vittorio è stato diretto soprattutto contro la politica interna nei conflitti sindacali. ora, io dovrei rilevare che sarebbe doveroso, da parte del [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrosinistra quasi un impegno superiore a quello assunto in politica interna : ed io devo constatare con non molto piacere che in prima linea la [...]

[...] , sono termini precisi come in politica interna . il terzo argomento riguarda quello che nel programma repubblicano ha avuto un grande sviluppo, mentre [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seguenti punti: riaffermasse fedeltà alla politica interna di difesa contro gli assalti di forze politiche quali il partito comunista e il Movimento Sociale [...]

[...] tentativo di attentare ai nostri ordinamenti. così, vigilando e prevenendo con accorta politica interna le occasioni violente a cui si affidano le speranze [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' interna debolezza di prima. la stessa patetica insistenza del presidente del Consiglio sul tema della solidarietà vincolante governativa dimostra che egli [...]

[...] collaborazionismo ad ogni costo della destra socialista abbia scoraggiato una dialettica interna che aprisse la via ad uno spostamento effettivo verso [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ingerenza, ma vi è quello della non ingerenza, è un po' troppo poco venire qui ed attaccare soprattutto la situazione interna o le scelte e la dialettica [...]

[...] interna di questo o quel partito. magari si avrà ragione, ma non è un discorso sul Governo delle cose, delle speranze, della necessità e della vittoria [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 31-01-1950
424 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compito primario e permanente che la storia affida ad esso e che deriva dalla situazione politica interna e internazionale, nella quale è chiamato ad agire [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
312 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] droga innanzitutto: lotta internazionale e lotta interna; lotta di prevenzione, di difesa e di contrasto e azione di assistenza, di cura e di recupero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , sotto la duplice spinta di una mutata situazione interna, specie in termini di costume e quindi di considerazione dei compiti non solo politici, ma [...]

[...] grandi problemi della politica economica e sociale, della politica interna e della politica estera ai quali ella ha fatto cenno. quanto alla politica [...]

[...] rivolgerle. per quanto riguarda la politica interna , ella ha pronunciato una frase significativa, onorevole presidente del Consiglio , quando ha detto [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . quindi, la nostra politica interna è la politica europea . si apre, a questo proposito, una grande stagione di confronti europei ed internazionali [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al presidente Gemayel che esprime l' attuale legalità interna ed internazionale del Libano, dei leader cristiani Chamoun e Pierre Gemayel, degli [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parti, durante la scorsa campagna elettorale , il nostro allarmismo circa gli eventuali svolgimenti della situazione internazionale e interna. oggi [...]

[...] ' imperialismo francese; di qui l' aggravarsi della situazione interna e parlamentare, nonché della situazione economica e finanziaria di quel paese. questa è [...]

[...] straniera in queste zone; nell' escludere che vi fosse qualsiasi intervento straniero nella vita interna di questi paesi; nell' escludere persino [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispettare gli impegni della loro patria. al programma di politica interna si sono fatte tre critiche di fondo. da destra si è detto che esso non dà [...]

[...] considerazioni sulla politica interna si sono concluse con un ampio dibattito sulle regioni. a destra l' onorevole Degli Occhi , l' onorevole Bruno Romano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] relativi ai problemi più importanti della politica interna , di quella estera e di quella economica hanno già cominciato ad essere trattati e saranno [...]

[...] notazione relativa alla situazione politica interna , perché desidero dedicarle qualche parola, come avevo preannunciato al signor ministro dell'Interno [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per i nuovi orientamenti di quella parte della classe lavoratrice che, anche col favore di rinnovate circostanze di politica interna e di politica [...]

[...] Governo e del partito socialista . desidero, prima di concludere, fare alcune considerazioni sugli orientamenti di politica interna ed estera. noi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interna di quel partito della Democrazia Cristiana di cui da ieri sentiamo lodare in quest' Aula l' unità e la compattezza interiori. misteri di una [...]

[...] , un maggiore asservimento ad uno straniero: perché escludete con l' azione vostra quella svolta verso una distensione interna e internazionale di cui [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presieduto. intendimento primario del Governo è quello di garantire la sicurezza interna e la difesa delle istituzioni democratiche in un quadro che [...]

[...] imparzialità della Pubblica Sicurezza . a nessuno per altro può sfuggire che la difesa della sicurezza interna e delle istituzioni democratiche non può [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] immediato. solo così sarà possibile superare la profonda crisi interna che logora tutti i vecchi partiti. bisogna agire senza ulteriori ritardi, ma [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica interna . l' onorevole Togliatti ha detto che non si può accusare di complotto contro lo Stato il comunismo nei giorni scorsi, ed ha aggiunto che se [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . questa sensibilità, che sembra essersi accentuata dopo la crisi dello scorso novembre, è di buon auspicio. l' opinione pubblica interna ed internazionale [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nomina del governatore, tutta interna agli organi della Banca, che poi non è soggetta a revoca » . tutto ciò è scritto nella legge bancaria del 1936 e [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riattivare un forte ciclo di investimenti; lo scopo è assicurare l' occupazione, aumentare la produzione, sostenere la domanda interna . come ha detto in [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un divario di ordine militare, con la conseguenza che può avere nell' ordine della utilizzazione interna tecnologica, questi guardano con molto [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di finanza pubblica e di credibilità interna ed internazionale del paese, saranno certo non eccelsi, ma incoraggianti. se avremo realizzato infatti [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interna non consentono certo di permettersi vacanze o di abbandonare la vigilanza, ma impongono, in campo economico come negli altri settori, una [...]