Risultati della ricerca


236 discorsi per evitare per un totale di 404 occorrenze

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intendi mento di evitare una troppo brusca caduta dell' attività economica interna, pur in presenza di vincoli rappresentati da un alto tasso di [...]

[...] assetto parlamentare e governativo, anche con la revisione degli attuali equilibri politico-parlamentari e governativi, al fine di evitare al paese una [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a nuove sconfitte o a nuove umiliazioni e compromessi per evitare nuove sconfitte. questa è esattamente la strada lungo la quale le democrazie [...]

[...] del calcolo del fabbisogno futuro e prevedibile al fine di evitare l' assunzione di oneri del tutto sproporzionati e del tutto ingiustificati [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] leader dell' Ulivo, del Governo di centrosinistra; se vuole diventare leader del Governo di sinistra, se vuole evitare di avere due lingue ma una sola [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
139 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spetta alla Camera valutare quale scegliere tra le tre soluzioni da lei indicate per evitare una crisi al buio : un Governo di garanzia — come l' ha [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consiglia di evitare l' inutile gesto retorico, particolarmente, poi, quando mancano del tutto nel paese quelle speranze diffuse, quegli entusiasmi, quelle [...]

[...] che la possano evitare. l' esponente più in vista della destra socialista ha lanciato un grido espressivo, dicendo che con l' ingresso nel Governo si [...]

[...] nostro inserimento non solo non lo potrete mai evitare, ma è nella realtà e nella logica delle cose, esiste e non si distrugge; non, almeno, con [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 1856 nei suoi confronti, e ci siamo sbagliati. se oggi vogliamo operare per evitare situazioni di grave pregiudizio per il paese, per la classe [...]

[...] che si muovono; e conviene pertanto fare una politica attiva per non essere sorpresi dagli avvenimenti. non si tratta solo di evitare una terza guerra [...]

[...] russo dopo la morte di Stalin e non appagate, elemento positivo nell' interesse di evitare una guerra generale, che sarebbe un suicidio collettivo. il [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessariamente brevi, al fine di evitare che gli squilibri di gestione degli enti produttori si traducano in un allargamento del disavanzo pubblico e in [...]

[...] investimenti ed occupazione di 6.500 miliardi di lire : una cifra superiore all' analogo fondo per il 1982. per evitare che la lentezza delle procedure [...]

[...] lo consigliano — di formulare criteri generali cui le parti potranno attenersi. emergono al riguardo tre esigenze: primo: evitare che con la [...]

[...] ' Italia ha offerto un contributo peculiare e determinante in vista di evitare più gravi ripercussioni della fase di tensione che si apriva nei rapporti [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , la giustizia non viene meno al suo dovere se usa la clemenza, se incoraggia il pentimento destinato ad evitare nuove stragi, a salvare nuove vite umane [...]

[...] del paese e per evitare alla nuova legislatura la fine delle tre che l' hanno preceduta. questo resta un caposaldo della nostra politica, difendibile [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Consiglio . lei non ha ritenuto opportuno chiedere il voto di fiducia , ma penso che dovrà farlo. penso comunque che non potrà evitare di chiederlo [...]

[...] coscienza vi assista per evitare che la Repubblica italiana affronti situazioni di estremo pericolo. esiste una sola possibilità: giungere rapidamente alle [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
882 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prossima legislatura. basti ricordare che questo Governo ha imposto il voto di fiducia per evitare l' elezione diretta del sindaco nei comuni, dando così un [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
134 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] internazionali aspettano un segnale chiaro, cioè che si prosegua con il risanamento della finanza pubblica . si deve evitare che debito pubblico e deficit si [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio , che ha comunicato che dobbiamo andare in Albania per evitare chissà quale catastrofe. in realtà in Albania non c' è la fame perché [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1512 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] studio , in se stesse molto utili e — in più — preziose al fine di evitare che nei giovani si creino distacchi e sfiducia verso le massime [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' indicazione secondo la quale è indispensabile un' attenta soluzione generale, per evitare commistione di realtà umane assai diverse, con l' effetto di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tranquillità al paese, in quei centri che l' hanno sostanzialmente perduta, ed evitare che il male diffuso in questi centri — per fortuna non molti, anche [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evitare il ritorno alle urne, noi non abbiamo avuto paura del giudizio degli italiani: loro sì, ed anche tanta! capisco che abbiano avuto paura della [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 471 - seduta del 20-05-2004
Sulla situazione in Iraq
1664 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 471 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] punire con severità chi si è reso responsabile di quei fatti, nonché le misure tempestive ed adeguate per evitare che episodi del genere possano ripetersi [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Senato dove, come si sa, il voto equivale al voto contrario; abbiamo votato alla Camera solo per evitare la crisi di Governo , dopo aver concorso con [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evitare, in quella fase, strozzature gravi a tutto vantaggio dei contribuenti meno scrupolosi; la revisione del sistema impositivo vigente sugli [...]

[...] di intervento, teso a ricostruire più corrette regole di comportamento degli enti e delle aziende del settore pubblico . si vuole evitare, salvo [...]

[...] ' edilizia. l' attenzione maggiore va, quindi, rivolta alla puntuale attuazione dei programmi della legge numero 457, per evitare ritardi nella [...]

[...] l' unica via percorribile per evitare una pericolosa spirale involutiva dei rapporti internazionali. per parte sua, il Governo continuerà a farsi [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , un fardello che deve essere drasticamente alleggerito, mentre si metteranno in opera meccanismi di freno per evitare che cresca di nuovo. il professor [...]

[...] disfunzioni ed evitare questi rischi, dobbiamo coraggiosamente rivedere le vecchie impostazioni che fanno riferimento agli strumenti, rovesciarle e [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per delinearne la portata nella storia nazionale ed anche — io credo — per aiutare la nostra democrazia ad evitare di ricadere in distorsioni come [...]

[...] nella transizione democratica e, in qualche modo, gettare indietro l' evoluzione delle nostre istituzioni: sarebbe un errore, per evitare il quale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della propria professione, perché ha dimostrato coraggio contro la propria corporazione) dice testualmente: « noi dobbiamo evitare, nella gravità della [...]

[...] cultura democristiana, nell' antropologia democratico cristiana non si può proporre che il nulla per evitare contraddizioni laceranti. per noi c' era da [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evitare alla Democrazia Cristiana il rischio di una scelta, ragione per cui non c' era prezzo che il gruppo dirigente democristiano non fosse disposto a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
927 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' intenzione di evitare la possibilità di un eventuale plebiscito pro o contro la criminalità, poiché un plebiscito, per dei democratici, è l' opposto di un [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Comunità Europea a Bruxelles stanno attentamente studiando quali possibilità vi siano per evitare eccessivi rallentamenti del tasso di sviluppo rispetto al [...]

[...] attuato né si intende attuare alcun provvedimento limitativo degli scambi. proprio perché abbiamo la consapevolezza della necessità, di evitare il [...]

[...] si ricollega allo spirito dell' accordo di Mosca, non vi è dubbio che la questione di come evitare la proliferazione degli armamenti nucleari sia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi accenni, la cura di evitare tanto il concreto e la precisione, quanto una impostazione generale delle questioni, tale che desse una unità politica [...]

[...] situazione e condursi in modo da evitare al nostro paese di mettersi per una strada che ci avrebbe senza dubbio portati a soffrire una situazione molto [...]

[...] internazionale per la pace e la democrazia e non si occupava di tale questione. gli americani però volevano evitare ad ogni costo che una proposta di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problemi più acuti della nostra società. ma è proprio per evitare che si vada avanti su questa strada, e non quindi davvero per motivi ideali del tutto [...]

[...] abbiano cercato ad ogni costo di evitare i dirigenti socialdemocratici e quelli democristiani. meno comprensibile, invece, che il partito socialista e le [...]

[...] vago impegno a evitare la perdita di vite umane in occasione delle tensioni sociali e noi insistiamo perché siano subito adottati provvedimenti per il [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] devono restare saldamente uniti; e uniti nel procedere a determinare con gli altri popoli la giusta via del disarmo controllato, in modo da evitare [...]

[...] INA-CASA potrebbe essere sottoposto a revisione tenendo conto della opportunità di evitare il costituirsi di un immenso demanio di difficile cura [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : evitare la minaccia, questa volta più forte di allora, di un' interruzione traumatica della legislatura; assicurare allo stesso tempo una linea di [...]

[...] stato di necessità, questo sì, connesso all' obiettivo di evitare le elezioni anticipate , imponeva quindi la strada che abbiamo scelto con tutte le [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 632 - seduta del 27-04-1987
545 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 632 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consentire lo svolgimento del referendum e di evitare l' interferenza con eventuali elezioni politiche . aggiunsi che per risolvere il detto problema il [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dare un Governo al paese, per evitare un avvio inconcludente e disastroso della legislatura. si è registrata una assunzione di responsabilità inevitabile [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coerenza con quanto ho sostenuto fin qui, ho cercato di evitare le elezioni anticipate , una pausa allarmante nella gestione del potere mentre la situazione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1190 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fino a un certo punto; ci si può fermare a metà; si può cercar di evitare il peggio. orbene, noi diciamo che, considerato l' interesse del paese, vi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contro il regime di Managua. ciò che importa allo stato delle cose è evitare che la situazione precipiti e si aggravi. è difficile discutere con due [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1122 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una risposta alle esigenze immediate di occupazione e di lavoro che vi sono in larghe parti del nostro paese. per fare questo dobbiamo evitare di cadere [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parla con i sindacati operai, il che vuol dire che impone anche agli imprenditori una linea, perché vuole evitare che l' inflazione diventi oggetto di [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
392 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunità internazionale sta cercando in tutti i modi di prevenire e di evitare: i costi umani sarebbero altissimi, quelli politici ed economici [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche del dovere che ha, in termini morali, di evitare che in quest' Aula si pronunci la parola secessione. presidente della Camera , presidente del [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , collaborazione, fatto, questo, che non avrebbe alcuna giustificazione, neppure quella di evitare il peggio, il peggio essendo già in atto, il peggio, come hanno [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
1171 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evitare semplici sostituzioni di uomini e si pensò di poter contare sulla fine della conflittualità che aveva reso così difficile la navigazione del [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ripresentato anche questa volta) si immaginano come vie d' uscita, come scappatoie o come tentativi di evitare la difficoltà di sciogliere dei nodi; cioè [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-06-1948
1316 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] commessi in tuo nome in questo dopoguerra! per evitare altri errori l' onorevole De Gasperi ci ha indicato il sistema, dicendo che vuol rafforzare l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diverse, potrebbe anche riprodursi. proprio per evitare tutto ciò dobbiamo, a mio avviso, cercare di agire; mi riserverò poi di affrontare le questioni [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difficoltà di raggiungere un accordo sull' innalzamento del limite del debito pubblico ed evitare così il rischio di default hanno indotto una [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con rinnovato spirito d' iniziativa e senso di responsabilità . è questa la condizione essenziale per evitare confusioni tra azione di direzione [...]

[...] . occorre, per altro, predisporre contemporaneamente opportuni strumenti legislativi in modo da evitare che, attraverso le concentrazioni industriali [...]

[...] sono sforzato di evitare ogni equivoco e confusione, benché l' esperienza di questi anni di aperto e polemico confronto abbia reso meno urgente questa [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . urgente è in particolare la concessione delle frequenze e l' esigenza di evitare, una situazione di ingiustificata incertezza, che sarebbe in primo [...]

[...] di per sé più che idonei ad evitare gli attuali ritardi e le inadempienze. non meno importante è la promozione di forme associate che uniscano più [...]

[...] evitare disparità di trattamento. per porre termine agli aspetti deteriori dell' urbanistica contrattata, si dovranno assumere misure anche legislative [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' Italia: ma avevano d' altra parte rivelato la difficoltà, per l' Italia, di evitare di assumere impegni relativi alla concessione dell [...]

[...] stata quella di evitare che il profilo internazionale della questione — superasse i limiti rappresentati esclusivamente dagli impegni derivanti all [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esisteva altra alternativa per evitare uno slittamento del ceto medio verso destra, com' è avvenuto nel 1919, 1920, 1921 e 1922, e quando il centrismo [...]

[...] noi socialdemocratici abbiamo fatto tutto ciò che era in nostro potere per evitare quell' errore da noi del resto ripetutamente segnalato. le cose [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essi ad ogni costo vogliono evitare è che si apra il capitolo delle riforme economiche delle strutture; per il resto si scoraggi pure la spesa pubblica [...]

[...] centrosinistra di evitare, sopprimendo, riducendo a ben poca cosa ogni articolazione o differenziazione politica così tra il centro e gli organi del potere [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incertezza e di inazione. altra preoccupazione che noi dobbiamo avere è quella di evitare che gli studenti, in gruppi contrapposti, tentino di affermare [...]