Risultati della ricerca


152 discorsi per enti per un totale di 410 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mondo, ho chiesto chiarimenti sulla destinazione di questo denaro, sul controllo circa tale destinazione, sugli enti erogatori e sugli eventuali [...]

[...] operazioni di peculato per distrazione? questo infatti è peculato. se non controllate, se non siete in grado di controllare, se non sapete quali enti [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essenziali di ordinamento, allo scopo di dare disciplina unitaria alle varie istituzioni regionali (comuni, enti locali , servizio antincendi [...]

[...] ; 6) che la provincia dovrà scegliere nel gruppo linguistico che ha la maggioranza degli amministratori, gli organi straordinari degli enti locali [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stessi enti autonomi. fin dalle dichiarazioni programmatiche abbiamo infatti sottolineato l' importanza delle grandi riforme ordinamentali. abbiamo [...]

[...] , compresi le regioni e gli enti locali , al livello raggiunto lo scorso anno e consentirà altresì di incentivare, con premi al personale, i miglioramenti [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scelte e a interventi di riorganizzazioni anche non facili come l' unificazione degli enti previdenziali e assistenziali. come dicevo in precedenza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sindacale, la crisi nel suo aspetto politico relativamente alla formazione delle Giunte negli enti locali e infine la crisi nel suo aspetto politico e di [...]

[...] pubblica opinione dal partito socialista italiano. i socialisti hanno chiarito che si può collaborare con i comunisti a livello di enti locali e a livello di [...]

[...] data 10 luglio 1970 ha così statuito: « a nessun partito può essere consentito di stare ad un tempo al Governo e di assumere nel paese e negli enti [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europeo , così come sarà potenziato il comitato istituito per l' esame dei progetti elaborati dalle amministrazioni statali, dalle regioni e dagli enti [...]

[...] scorso, riceverà sostanziali benefici da tali azioni di iniziativa. è comunque intenzione del Governo convocare una conferenza con gli enti locali [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] posti, di incarichi, di contratti, di sussidi, di giornali, di radio, di enti. ahimè! quale dolente capitolo si apre a questo punto. l' ente crea l [...]

[...] investimenti e 3 per un aumento dei sussidi distribuiti dagli enti comunali di assistenza. per quel che si riferisce alle case, la critica è stata già [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regionale e programmazione; significa specialmente — aggiunge Barbera — non ridurre le regioni e gli enti locali ad un ruolo tendenzialmente [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organi di stampa nelle mani di enti statali o parastatali. devo riconoscere — e non lo faccio per la prima volta — che questi problemi esistono e [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' assemblea elettiva, dal Parlamento ai consigli degli enti locali , impone anche una riflessione sulla rappresentanza politica oggi travolta dalla crisi [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli enti locali , rimane oggettivamente aperta la questione di chi dei due debba spendere denaro. in altri termini, perché la società sportiva deve [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le qualificate voci sia delle regioni, sia degli enti locali . questa disponibilità mi sembra sia stata confermata — ed era solo in Parlamento che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] imprese private e di enti pubblici , ma per la sua evidente complessità non può essere affidato né a formule retoriche né a piccoli espedienti. ad [...]

[...] . ripresentazione dei disegni di legge decaduti per l' aumento dei fondi di dotazione di enti a partecipazione statale , indirizzando sempre di più l' intero [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ruolo attuale e la loro destinazione nel quadro di una riorganizzazione complessiva degli enti locali . sono problemi che vanno affrontati in modo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conosciuto le scuole elementari « a sgravio » , cioè tenute da enti, anche privati, che godono di un contributo statale in quanto alleggeriscono lo [...]

[...] Stato da un onere derivante dall' istruzione elementare. queste scuole sussistono tuttora e vi sono circa 2 mila classi elementari tenute da enti [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poteri agli strumenti esistenti (AIMA ed enti di sviluppo agricolo), in concorso con i comuni e le province, per creare le necessarie rotture nella rete [...]

[...] importazioni di prodotti alimentari a prezzi più favorevoli. in una prospettiva ravvicinata l' accento è, a nostro avviso, da porre sugli enti di sviluppo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ritardi. in terzo luogo, è necessario affrontare immediatamente il problema dei depositi bancari degli enti pubblici non territoriali. è assurdo che i [...]

[...] fondi dati a questi enti accrescano le uscite di cassa dello Stato per andar poi, per mesi e mesi, ad allargare la liquidità delle banche e, spesso [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , la previdenza ed il trasferimento agli enti locali . la riforma della Pubblica Amministrazione costituisce l' ulteriore condizione perché la manovra [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] già fatte, che tale estensione debba essere preceduta dalla certezza che i nuovi enti avranno i mezzi con cui operare senza dilazioni per essi e senza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] andava fatto sulla legge finanziaria , sulla legge di bilancio! ma, siccome lì si stanziavano mille miliardi per gli enti locali , l' ostruzionismo non è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anni, signor presidente del Consiglio , abbia accumulato dalla sua tanti avalli, tante richieste formali, ufficiali, di enti internazionali, di premi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possono anche produrre effetti immediati, ma poi questi vantaggi si scontano strada facendo... e il paternalismo dello Stato verso gli enti locali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] grande vittoria del partito comunista , e quindi ha portato il partito comunista al potere, per lo meno a livello di enti locali . amici miei, che il [...]

[...] , avendo sperimentato la possibilità di una siffatta politica almeno a livello di enti locali . a questo punto ritengo si possa meglio comprendere il [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poteri degli enti locali ? che vi sono città le quali, non sembri un gioco di parole, vanno diventando esse stesse regioni? che possono essere [...]

[...] sostenere tale ripresa azionando la spesa pubblica ; accelerando i programmi degli enti pubblici e delle aziende a partecipazione statale ; studiando la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] collocamento e negli enti della riforma agraria , al controllo sulle amministrazioni comunali, del quale controllo non temiamo la severità ma [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli enti locali , comuni, province e regioni; dobbiamo avere migliori quadri dirigenti e trovare forme di incentivazione per la produttività della [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interventi nella politica dei trasferimenti, nella definizione organica dell' autonomia impositiva degli enti locali , nell' assetto del nostro sistema [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] no, se ne farà carico il momento, la struttura assistenziale dello Stato interclassista. di nuovo con gli ECA, enti comunali di assistenza, di nuovo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggiorazioni di caropane agli assistiti dagli enti comunali di assistenza. in materia di istruzione ci proponiamo il proseguimento di una azione diretta al [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nostro paese senza dare a persone, a enti, a organismi da cui in sostanza dipende la possibilità di costituire un Governo democristiano oggi in Italia [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fabbriche, la classe secondo le categorie » . il Governo fa, oggi come non mai, appello a tutti gli organi dello Stato , agli altri enti pubblici e a [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prossimi mesi saranno definite e trasferite alle regioni e agli enti locali le risorse e i beni necessari per la concreta attuazione ed il corretto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] riguarda forse e soltanto lo Stato o non riguarda anche quegli enti locali che avete lottizzato e che vi siete spartiti? sapete quanti sono i residui [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli enti locali , perché venisse difesa la Sicilia, o la Calabria, o qualsiasi altra zona! dobbiamo, a questo punto, non avere falsi rispetti se [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della piccola proprietà contadina , che concede facilitazioni fiscali ai venditori e mutui ai contadini compratori, autorizza gli enti di colonizzazione e [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , pur ricordando a tutti quali particolari esigenze di stabilità esistano per le amministrazioni degli enti locali , esaminata la situazione, dichiara [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e responsabilità. degli enti preposti a tale riforma. qui l' onorevole Fanfani avrebbe dovuto trovare, conformemente, del resto, all' opinione di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indiscriminati ai bilanci degli enti locali , mentre umilia la loro autonomia di indirizzo e di spesa in materia di servizi, comporta due fatti [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , amministrate dai loro enti rappresentativi. insieme alle regioni e alle province, quindi, non possiamo non riconoscere un ruolo particolare ai comuni, che sono [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli enti locali ; ha in studio avanzato il problema di una nuova sistemazione — ahimè, dobbiamo dire ancora nuova sistemazione almeno retributiva [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma dell' elezione dei rappresentanti degli enti locali è cosa controriformistica. a questo punto devo fare una considerazione che non farà certo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dai precedenti governi: il decentramento di funzioni statali ai governi regionali e ad enti locali — di cui già parlavo — che ha significative [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] favore di industrie o di enti commerciali, fatti attraverso l' Eximbank oppure presentati per la Banca internazionale. qui, invece, si è previsto che una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , della dura realtà fascista, e non loro. cosa c' è, allora, nel pluralismo di cui si parla? la giungla degli enti inutili che non avete voluto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , sono tra voi. le sinistre hanno il 49 per cento del potere negli enti locali . gli scandali ve li giocate, lo diceva bene ieri l' onorevole Valensise [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] chiaro l' impegno governativo in ordine all' accentuazione dell' autonomia di tutti gli enti locali anche al semplice livello di consigli comunali di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] obbligatori a termine triennale pena l' esproprio, lo sviluppo della cooperazione, la revisione dei rapporti tra enti di riforma ed assegnatari, il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' accesso ufficiale a tutte le maggioranze a livello di enti locali , comuni, province e regioni? lo spirito del 15 giugno? ma lo spirito del 15 giugno, deve [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] caso non è mai capitato. l' articolo 129: il circondario. unico ente locale ad avere una dignità costituzionale, mentre mancano tutti gli altri enti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dappertutto in lotta aspra contro gli enti che hanno fatto la riforma e contro i vecchi padroni. in altre zone, dove le limitatissime leggi di riforma [...]