Risultati della ricerca


276 discorsi per decisione per un totale di 545 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dimissioni. voglio, cioè, dire che era chiaro a molti che la crisi — apertasi per la decisione di un ex leader di partito, che aveva sostanzialmente [...]

[...] apparso chiaro, almeno a noi, ma non soltanto a noi, che nel momento stesso in cui fosse venuto meno il Governo Berlusconi — per decisione di chi [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conferenza di novembre. il Governo, che continua a considerare le parti sociali come i naturali protagonisti di queste scelte e di ogni decisione relativa ai [...]

[...] chiede il nostro aiuto. onorevoli colleghi , oggi il Parlamento deve assumere una decisione impegnativa e soprattutto definitiva. non è più tempo dei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' oratore diceva che si tratterebbe di un fatto assolutamente nuovo, che esigerebbe assolutamente una nuova decisione del Parlamento e del Governo italiani [...]

[...] , grazie alla sua relazione, che si tratta di altro: di una decisione precisa. ho ricordato che il punto primo delle dichiarazioni del presidente del [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incrementarla, o a controllare andamenti di spesa. il secondo elemento scaturito dalla decisione presa dal Parlamento riguarda non la forma, ma la sostanza [...]

[...] ; ma si è anche tenuto conto, come già si era fatto l' anno precedente , dei tempi oggettivi di decisione parlamentare sui nuovi provvedimenti. si è [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prefetto di valore — come quello di Catania, che conosco da anni e che stimo molto — ha finito per adottare una decisione che forse avrebbe potuto essere [...]

[...] resto, era anche giusto che fosse così. al di là della decisione di lasciare gli stadi vuoti finché non saranno a norma secondo i decreti richiamati [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sui quali dobbiamo prendere una decisione). per una opportuna iniziativa del nostro presidente, degli studenti si sono in questi giorni susseguiti [...]

[...] pensato che ci dovesse essere — quando, prima della vostra decisione, la Pravda, parlando (e politicamente ne aveva tutti i diritti) dell' azione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europeo più degli altri — senza distinzione di parte avvertono sovente la spinta perché si faccia di più. ed in questo senso va vista la decisione del [...]

[...] raggiungere gli obiettivi sui quali ci siamo impegnati potrebbe venire ad essere messa in dubbio, con gravi conseguenze. la decisione che dobbiamo adottare [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] passato. il Governo intende portare avanti con decisione le proposte sui temi istituzionali che possiamo risolvere sin d' ora. si tratta per lo più di [...]

[...] arrivare a conseguire una decisione del Parlamento entro la scadenza tassativa del sessantesimo giorno. si vuole così cancellare quell' istituto della [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1680 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di affrontare con decisione i problemi del paese. è nell' interesse degli italiani che il Governo completi la legislatura. potremo in questo modo [...]

[...] di pace, il Governo assumerà ogni necessaria decisione dopo l' imminente Consiglio supremo di difesa, presieduto dal Capo dello Stato . in quella [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
127 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Costituzione; tuttavia, sia pure paradossalmente, questa decisione, legittima sul piano giuridico, rappresenta una profonda anomalia sul piano politico [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
604 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ridare dignità alla politica » e poi presentarsi qui per ascoltare il dibattito e con la decisione già presa di salire al Colle per rassegnare le [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
598 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decisione del comitato politico di Rifondazione comunista va molto al di là del contenuto della legge finanziaria . tante volte dai banchi di Rifondazione [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
281 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una migliore organizzazione del regime di sicurezza dei detenuti. forse quella sua decisione, forse un pensiero ed un gesto nel giorno di Natale, in cui [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1552 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quasi una interpretazione autentica alla deroga dalle ricordate, tassative norme di legge. alla decisione della regione veneta, che a torto si riteneva [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . d' altra parte, essi erano così divisi fra di loro che era impossibile prendere una decisione che fosse mantenuta, da tutti. anche i [...]

[...] ' altra parte non trovano ancora la forza per prendere una decisione, per risolvere questa crisi chiarendone tutti gli elementi. arrivati a questo punto [...]

[...] , con una decisione parlamentare. che cosa otterrebbe il signor Saragat? toglierebbe di mezzo un' etichetta e basta; ma non eliminerebbe quegli uomini [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una sorta di rappresaglia — che sarebbe assai meschina — contro la decisione di andare al referendum, come affermano coloro che sembrano considerare [...]

[...] questa decisione quasi come uno « sgarbo » al partito comunista italiano, invece che come un colpo inferto al paese, ai suoi interessi più profondi [...]

[...] aggravato anche per la decisione di andare al referendum. in questa opposizione si esprime dunque non solo la nostra battaglia contro indirizzi governativi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza che diventa opposizione per decisione degli elettori. in alcuni momenti era accaduto addirittura il contrario, e il vento trasformista umiliava [...]

[...] , dopo la decisione di eleggere direttamente i sindaci e i presidenti delle province e delle regioni, implica naturalmente una ridefinizione dei [...]

[...] effimero occorrono i capitali e la decisione di investirli secondo le convenienze di un mercato regolato ma libero: non lo insegna un' astratta filosofia [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richiedano la decisione del giudice. occorre dare ai giudice effettivi poteri per combattere l' inerzia delle parti e prevedere i modi per accertare che tali [...]

[...] alla promozione dell' integrazione europea , l' Italia ha agito con coerenza e decisione per incrementare la stabilità nelle relazioni internazionali [...]

[...] voto elettorale che io chiedo di mantenere gli impegni presi e di consentire al Governo di continuare con decisione e con forza nell' attuazione del [...]

[...] ultimi anni, noi italiani, noi classe dirigente di questo paese, siamo chiamati ad assumere una decisione di grande rilievo. siamo cioè chiamati a [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concertazione o un centro contabile. un primo passo in questa direzione è stato compiuto con la decisione, adottata a titolo sperimentale a far tempo [...]

[...] decisione aveva lo scopo di mettere in moto un meccanismo operativo, che sarebbe stato poi rafforzato con ulteriori restringimenti dei margini [...]

[...] lungo tempo che normalmente intercorre, nel nostro paese, tra la decisione di un nuovo investimento e la sua effettiva realizzazione, cui dovrà poi [...]

[...] decisione queste difficoltà. con il riparto dei fondi tra le regioni e lo stanziamento di 200 miliardi per acquisire aree e provocare le urbanizzazioni [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intransigente, sistematica, di fondo. l' obiettivo che ci proponiamo con la nostra opposizione non è solo quello di contrastare con la massima decisione [...]

[...] fronte ad un' altra decisione politicamente rilevante, sollevata dalla incriminazione e conseguente richiesta di autorizzazione a procedere [...]

[...] di più realistico. abbiamo salutato e salutiamo con commozione la decisione della maggioranza del partito socialista di unità proletaria di confluire [...]

[...] . noi rispettiamo anche la decisione di quest' ultima. ci siamo proposti di far sì che le diverse decisioni che prenderanno i militanti del PSIUP non [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decisione ed alla eccezionalità del momento politico. noi siamo arrivati alla decisione non senza interne esitazioni, non senza interne divergenze di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decisione di sospendere i bombardamenti sia quella verso la quale ci si deve muovere. tuttavia, essa deve essere posta in questo contesto come parte [...]

[...] nella decisione di riunire il Consiglio di sicurezza . questa posizione non avrebbe una realistica possibilità di ascolto in sede atlantica — non mi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] espropriato non solo del potere di decisione, ma anche degli strumenti conoscitivi e pregiudiziali a qualunque decisione. i dati di cui dispongono gli organi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
95 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decisione che invece è stata assunta e l' invenzione del cosiddetto dibattito stringato, con il contingentamento dei tempi a disposizione dei vari gruppi, mi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
826 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] hanno recato alcun elemento nuovo suscettibile di modificare la nostra decisione, che abbiamo già annunciato, di votare contro il Governo. e non hanno [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 05-05-1960
1153 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 273 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Democrazia Cristiana ha riconosciuto che si tratta di due governi diversi. la decisione della direzione della Democrazia Cristiana del 28 aprile [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
1678 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' Italia una ripresa dello « zero virgola » , ma questa mattina il Consiglio dei ministri ha esaminato la cosiddetta decisione di finanza pubblica [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico di allora, e non la decisione del Consiglio nazionale del partito, di cui l' onorevole Andreotti, facendone anch' egli autorevolmente parte [...]

[...] necessari e preso atto di quanto in quest' Aula hanno dichiarato i partiti che lo esprimono e lo sostengono, avrà preso la decisione da sottoporre al [...]

[...] libertà, in sicurezza ed in pace, perché i sostenitori della democrazia in Parlamento e nel paese crescano di numero e di decisione. ora tocca a noi [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
123 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le grida di dolore, riconferma la sua decisione di distruggere fino all' ultima pietra il palazzo, di annientare il regime! abbiamo presentato decine [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
1144 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] convinzione nuova, ma dalla necessità di trovare in ogni modo una maggioranza. la nostra decisione, quindi, non è mutata. non v' è in tutto questo [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1285 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nasca dalla consapevolezza di questo elementare dato, la decisione da parte sua di usare, come ha fatto ieri, toni assolutamente diversi dal passato [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
1657 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , le conseguenze della decisione, abbiamo accettato, nella nostra autonomia e nella nostra responsabilità, il gesto d' onore di un galantuomo. sarebbe [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 25-09-2002
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1658 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sistema di decisione multilaterale ha mostrato crepe insopportabili per un paese che porta la maggiore responsabilità e un diretto interesse nazionale al [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modo tardivo e inadeguato di rispondere alla indicazione elettorale del 28 aprile scorso. di fronte alla svolta a sinistra postulata da quella decisione [...]

[...] quanto ad esso compete, garantire che la decisione del magistrato sia presa nello Stato democratico in piena libertà da ogni interna ed esterna [...]

[...] necessità o solo opportunità atte a fare da fondamento a siffatta decisione. conseguentemente si tende a ritrarre, dalla caratterizzazione politica [...]

[...] democratica per la riconosciuta pluralità dei centri di decisione operanti nel sistema e nel quale il rapporto tra pubblico e privato resta fissato nella [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] relativa non si poteva più tardare a giungere alla definitiva decisione. ed essa è stata attuata il 2 febbraio con la presentazione delle dimissioni del [...]

[...] difendere con la sua sicurezza la pace del mondo. la storia ha convalidato gli intenti pacifici e l' efficacia di questa decisione, che resta tuttora [...]

[...] , repubblicane e socialdemocratiche per sostenerle, l' accettazione dell' autonoma decisione del partito socialista di appoggiare il pratico svolgimento dello [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica da noi condotta con grande decisione e la resistenza espressa dal movimento sindacale fossero tra loro coordinate, secondo chissà quali piani e [...]

[...] gravi vizi del sistema, e ciò non può farsi se non limitando i poteri di decisione dei gruppi dirigenti capitalistici e modificando una parte sostanziale [...]

[...] , uno sgabello foderato di rosso. contro questi propositi la lotta verrà da noi condotta, ripeto, con la più grande decisione. intanto noi chiediamo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Corte d'appello dovrà essere identificata come una sentenza di vera e propria delibazione che dichiari l' efficacia di una decisione giurisdizionale [...]

[...] ' efficacia nello stato della decisione ecclesiastica. le sentenze di nullità di matrimonio dei tribunali ecclesiastici saranno perciò dichiarati efficaci [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di una nazione — secondo una decisione unanime delle stesse Nazioni Unite — è posta nel popolo ed espressa attraverso elezioni periodiche e [...]

[...] perseguire la vera pace. certe ingiuste polemiche di questi giorni ci colpiscono e ci offendono. già all' epoca della decisione dell' Italia di aderire al [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
420 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giudizio perché la Camera potesse discutere e deliberare. ho riferito della decisione del Consiglio dei ministri , ho parlato della natura del patto, del [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
362 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] limitare al massimo l' impatto delle sanzioni sulle fasce più deboli della popolazione irachena, e — anche se questa decisione è intervenuta a nostro [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
145 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una decisione del palazzo, come avviene oggi! non solo, ma anche con il centralismo, cioè chiudendo nello stesso Stato due nazioni completamente [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 428 - seduta del 17-12-1981
Sulla politica estera
283 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 428 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] può fare. innanzitutto l' indignazione deve essere alta e forte e la mobilitazione non deve essere fiacca e di rito. i pericoli della decisione di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1142 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le sanzioni da cui furono colpiti a seguito degli scioperi. ci auguriamo che il Governo voglia rivedere questa sua decisione e fare un gesto che [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] momento della decisione politica, dobbiamo dotarci di molte reti di protezione della pace e della sicurezza delle nostre società: pace, libertà e [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 678 - seduta del 29-09-2005
Sui recenti sviluppi della situazione politica conseguenti alle dimissioni da ministro dell´economia e delle finanze del professor Domenico Siniscalco ed alla nomina a tale carica dell´onorevole professor Giulio Tremonti
1671 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 678 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conforme alla volontà espressa democraticamente dagli elettori nell' urna elettorale! è noto che la decisione del professor Siniscalco è maturata [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concretamente verificarsi, il Governo conferma che nell' ambito delle sue competenze agirà sempre con la massima fermezza e decisione in difesa dei diritti [...]

[...] quale non si sarebbe temuto di affrontare il corpo elettorale . una decisione libera, dunque, una decisione positiva, una comune valorizzazione di [...]

[...] stiamo dunque dischiudendo all' Italia, riprendendo con pazienza e misura, ma con ferma decisione, il cammino che era stato interrotto. [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soluzioni concrete che vengono fuori l' incertezza, l' equivoco, la mancanza di decisione, e sembrano persino prevalere propositi che lasciano aperta la [...]

[...] si venga a dire che i costituenti erano gente così scriteriata che non comprendeva la gravità di quella decisione e che entro un anno le elezioni non [...]

[...] libertà di decisione dei comuni e delle province. esistono numerosi comuni e province in cui oggi non vi è un' amministrazione democratica in conseguenza di [...]

[...] quali tale decisione deve essere presa? in questa atmosfera di tendenza a trasformare l' ordinamento democratico in regime di partito, di trasgressione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mai costituire un Governo. vi sono momenti in cui una decisione è valida per il presidente del Consiglio , per dare una soluzione al problema del [...]

[...] quella decisione. però, se io lo potessi, darei un suggerimento a questi compagni di lotta, tanto a coloro che sono nel partito socialista dei lavoratori [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potrebbe dare con una decisione unilaterale. onorevoli colleghi , non è certo indifferente a nessuno di voi la constatazione che la politica [...]

[...] del 25 per cento degli aiuti, e investe tutta la politica del dipartimento di Stato ; è soprattutto in crisi in Germania. la decisione dei « sei [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . il Governo ha proposto importanti misure legislative per la lotta alla criminalità terroristica e organizzata ed ha adottato con decisione anche [...]

[...] costituzionali, caratterizzata anche dalla particolare origine, posizione e mandato del Governo, che richiedono spirito di prudenza, ma anche di decisione e di [...]