Risultati della ricerca


136 discorsi per senso di responsabilità per un totale di 281 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
339 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di responsabilità e spirito di servizio di fronte al paese, ha sostenuto il suo Governo, la legge finanziaria , la riforma delle pensioni , le [...]

[...] contro e vi hanno negato la fiducia più volte, credo che ella immaginerà quanto ciò possa far piacere a chi, non per interesse di partito ma per senso [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esime dal guardare con senso di responsabilità a quanto ancora resta da fare per riportare il nostro sistema economico a quella espansione di cui esso [...]

[...] , delineatosi nel corso del 1965. esso, reso possibile, fra l' altro, dal senso di responsabilità che tutti i gruppi sociali hanno manifestato per contribuire [...]

[...] categorie lavoratrici, ma ha dato anche la misura del senso di responsabilità di cui la nostra società è capace. desidero qui manifestare agli operatori, ed [...]

[...] nei cittadini e nelle loro varie organizzazioni sociali impulso, comprensione, senso di responsabilità . ci rivolgiamo perciò a tutti con rispetto e [...]

[...] . come rimedio ultimo essa non è stata neppure esclusa dai partiti dell' attuale maggioranza, i quali però hanno operato con grande senso di [...]

[...] responsabilità proprio per dare una soluzione positiva alla crisi e risparmiare al paese, e cioè alle istituzioni ed al nostro sistema economico in ripresa, la [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] internazionale si oscura ancora. esiste e si diffonde un campo di inquietudini che non possono non richiamare il massimo senso di responsabilità . è in [...]

[...] di responsabilità di tutto l' arco dei paesi che s' affacciano sul Mediterraneo. è forse questo il momento di tentare una conferenza internazionale [...]

[...] che contrapposte forze di invasione minacciano addirittura la spartizione del Libano e la dissoluzione di quello Stato, richiama un più maturo senso [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] siamo venuti dunque in Parlamento, per scontrarci, ma per confrontare i nostri punti di vista e fare appello al senso di responsabilità dei partiti [...]

[...] neutralità politica. in momenti di emergenza anche questo è importante. siamo perciò profondamente grati per quello che, per senso di responsabilità , i [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al senso di responsabilità della Democrazia Cristiana perché esca dal suo immobilismo centrista e facciamo appello al senso di responsabilità del [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanti lavoratori — anche quelli che danno fiducia alla sinistra più estrema — e allo stesso tempo, al senso di responsabilità della sinistra, alla [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti a valutare il rilievo e la delicatezza di questo passaggio, facendosene carico con il giusto senso di responsabilità . è nostro compito, ritengo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , una politica sociale audace ed un alto senso di responsabilità da parte della classe politica . a me pare che la prima condizione di sviluppo di una [...]

[...] deliberatamente posizioni elettorali più vantaggiose ed abbiamo avallato deliberatamente posizioni altrui confidando nell' altrui senso di responsabilità . noi [...]

[...] ancora una volta del suo senso di responsabilità . noi sappiamo che il compito è difficile e attendiamo con speranza che altre forze a della sinistra [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , capace di ricostituire presto l' alleanza pentapartita. ora questo chiarimento c' è stato, e ci sembra doveroso dare atto al senso di responsabilità dei [...]

[...] della gente, che sa riconoscere, forse più di quanto noi immaginiamo, quanto è reale, e prevale su tutto, il senso di responsabilità , di equilibrio e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , in questi giorni si moltiplicano da ogni parte gli appelli al senso di responsabilità , alla necessità di un [...]

[...] parlamentare viene promossa dalla ribellione d' un partito il quale, con la sua ribellione, non ha il coraggio, il senso di responsabilità di portare la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il cui senso di responsabilità democratica non possono davvero essere contestati. sia negli anni di una comune feconda collaborazione, sia [...]

[...] senso di responsabilità e alla meditazione di tutti quei cittadini che sono stati o possono essere distolti dalle vie del rispetto della Costituzione [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] saranno in sintonia con le esigenze del paese e con i nostri sentimenti. vedrà, signor presidente , che per senso di responsabilità e per patriottismo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di responsabilità su una vicenda come quella degli immigrati, in cui l' elemento che ci sembrava prezioso nella proposta del Governo, cioè la [...]

[...] che ci è sembrata un aiuto a « diplomifici » privati: abbiamo votato contro senza trascinare conseguenze irreparabili. abbiamo mostrato grande senso [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cecoslovacchi, senza di che tutto rimane campato in aria, compreso il « no » alla invasione, che questa volta è venuto, con alto senso di [...]

[...] responsabilità , anche dai comunisti dell' Occidente e in primo luogo da quelli italiani, oltre che da paesi, come la Romania o come la stessa Jugoslavia, che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] turbano in modo acuto la vita della nazione, fino ad uno stato di autentica emergenza, ma hanno rivelato un comune senso di responsabilità , una [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perduti. vi è poca speranza, purtroppo, che il senso di responsabilità prevalga in una classe dirigente la cui opacità politica è appena paragonabile al [...]

[...] centrosinistra, hanno il coraggio di richiamarci al nostro senso di responsabilità . mi diverto molte volte a leggere questi giornali, che sono stati i più [...]

[...] diritto dell' operaio e della sua famiglia all' esistenza; dall' altro vi è un problema di maggiore o minore senso di responsabilità da parte dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] manifestazione, il linguaggio del senso di responsabilità , il linguaggio della correttezza, che ha impostato, insieme a tutta la classe dirigente del MSI [...]

[...] svolgendo, in Aula. lo dico in apertura per chiarire — a nome del gruppo del MSI-Destra Nazionale e di tutto il partito — che (lo dico con senso di [...]

[...] responsabilità e senza voler arrecare né torto né offesa ad alcun altro gruppo né ad alcun altro partito) nessuno più di noi è interessato, onorevoli membri [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partiti dell' arco costituzionale alcuni punti programmatici, insieme definiti per senso di responsabilità verso le istituzioni, ma collocati in un quadro [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miei limiti, ma anche con ferma volontà e senso di responsabilità . questo duplice riferimento può essere variamente giudicato e suscitare diverse [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell'economia e delle finanze.
1665 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ottenuto, che non rappresenta il successo di una parte politica , ma credo rappresenti il successo di una nazione. è per senso di responsabilità nei [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ripresa economica del paese. la nostra economia, dunque, è vitale, forte della capacità innovativa degli imprenditori e del senso di responsabilità delle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] riferiscono ai massimi esponenti — gli uni con gli altri; negano, gli uni e gli altri, qualsiasi capacità e senso di responsabilità ai propri avversari, ex [...]

[...] senso di responsabilità con cui si devono affrontare cose del genere . come avrete potuto notare nelle occasioni che la televisione mi ha recentemente [...]

[...] trattato di uno stato di necessità. ha parlato, con una certa franchezza, di una situazione di ripiego, ora ha voluto parlare anche di coraggio e di senso di [...]

[...] responsabilità . non scherziamo! quando l' onorevole Moro parla di stato di necessità » , onorevoli Deputati di tutte le parti politiche, state in [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 31-01-1950
424 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deliberativo, sempre animati dallo stesso senso di responsabilità e di patriottismo. per taluni, sono state decisive le ragioni della parte politica , per [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governi che si sono mossi con grande prudenza e con grande senso di responsabilità . penso soprattutto alla Francia e all' Egitto, ma non molto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' opera con grande senso di responsabilità , con notevoli ambizioni, ma anche con molta prudenza, consapevoli soprattutto del bene supremo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 17-02-1988
872 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fermezza e al senso di responsabilità . la situazione, infatti, è davvero grave. di ciò non è forse convinto anche l' onorevole De Mita quando ritiene [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] alcuni incidenti, peraltro lievissimi perché il senso di responsabilità dei nostri dirigenti giovanili e federali, se mi consente, il senso di [...]

[...] responsabilità mio personale e dei parlamentari che erano con me, il senatore Nencioni, l' onorevole Servello e l' onorevole Romeo, è valso a contenere gli [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finire con il prevalere il senso di responsabilità di tutti: innanzi tutto della classe politica e, insieme con questa, dei datori di lavoro e dei [...]

[...] rispetto della autonomia delle organizzazioni, ma nell' affidamento alla loro consapevolezza ed al loro senso di responsabilità , quegli atteggiamenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quale senso di responsabilità , di chiarezza, si vuole partecipare al gioco. e siccome noi a lei non abbiamo contestato affatto né la sua coerenza [...]

[...] , onorevole Zoli, stiamo dando la prova di capacità — anche di capacità sofferta — di inserimento, di senso di responsabilità , quando noi, forse [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] previste nella Costituzione e dalla legge esistente, è la rinascita del fascismo; e lo fa per il senso di responsabilità che gli deriva dall' esperienza [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito e, tramite il loro partito, al paese, mostrando un senso di responsabilità almeno pari a quello testimoniato dagli altri partiti che hanno fatto [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevole Bossi, che lei offenda la sua intelligenza quando dice di averlo fatto per senso di responsabilità , per garantire la governabilità, affermando poco [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] specialissimo senso di responsabilità . lo stesso possiamo dire dell' attenzione dell' opinione pubblica straniera per le nostre vicende. essa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senso di responsabilità , molto realismo; richiede che si valutino bene la propria posizione e la propria responsabilità. e noi italiani abbiamo una [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] allegra combattere contro l' ideologia che si professa, ma è ammirevole questa volontà di lotta. seguiamola con estrema attenzione, con senso di [...]

[...] responsabilità e di misura, senza credere che la crisi del mondo sovietico rappresenti il consolidamento della pace: se non stiamo attenti e prudenti, ci può [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da un vivo senso di responsabilità . quando, nella forma di integrazione e ponendosi su un piano più alto, si riescono a superare i sacri egoismi e il [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio , raccogliendo una frase del giornale Le Monde , ha detto molto bene, con grande senso di responsabilità e di disinteresse personale, che il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sindacali ed imprenditoriali. dal senso di responsabilità che esse sapranno dimostrare dipenderà in concreto se — attraverso l' autocontrollo dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] parlare di un argomento che avrebbe dovuto ispirare a tutti — ed infatti a tutti ha ispirato — massima discrezione, garbo e senso di responsabilità [...]

[...] questo senso di responsabilità . si potrà allora, e non sarà molto difficile, vincere la battaglia contro il teppismo, contro la delinquenza politica [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , grande senso di responsabilità , grande capacità di mantenere alta la guardia per evitare che i risultati appena raggiunti siano di nuovo messi a [...]

[...] , del presidente della Repubblica . c' è invece nelle mie parole molta determinazione e molto senso di responsabilità . sono convinto e io so che oggi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comprese e incoraggiate nell' ottenere il rispetto della legalità; se è vero che occorre grande senso di responsabilità per una coraggiosa [...]

[...] bilancio, ma queste cose vanno richiamate al senso di responsabilità prima nostro e poi dei nostri amministrati. onorevoli Deputati , già nel parlare di [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senso di responsabilità nazionale da esso dichiarato e testimoniato anche in altri momenti della nostra vita civile in collegamento con le altre forze [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vigilia del fascismo. ed abbiamo dovuto subire entrambi una lunga esperienza: lui in Italia, io altrove! parlo con senso di responsabilità perché sento [...]

[...] tutti dei doveri, diciamo pure, cristiani. ci siamo impegnati in questa riforma agraria d' accordo con voi, con un grande senso di responsabilità , ed [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senso di responsabilità che io ho registrato nel dibattito parlamentare in questa occasione. e di questo sono grato a tutti, e a chi mi conforterà con il [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] frettolosamente a mancanza di sensibilità o di senso di responsabilità ; ma, se mai, la previsione che una crisi non chiara offrisse maggiori ostacoli alla [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difficile. dobbiamo darne atto, noi come Governo, anche ad una opposizione che si è comportata con senso di responsabilità nazionale e con lealtà nei [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggio scorso: « non vi è nessun dubbio — dicevo — che se fosse possibile, puntando sul senso di responsabilità di tutti, scontare ragionevolmente il [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; ma al nostro comune senso di responsabilità è affidato un compito più vasto ancora e impegnativo: quello di superare le difficoltà funzionali [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] polemica; si tratta di offrire ad ogni lotta e ad ogni polemica una prospettiva di superamento. lo abbiamo fatto, lo facciamo, lo faremo con un senso di [...]

[...] responsabilità , con una pazienza, con una tenacia che sono — credetelo, onorevoli colleghi — pari alla nostra devozione agli interessi dei lavoratori [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programma, non solo dai partiti che partecipano al Governo, ma, con grande senso di responsabilità , di cui si deve dare loro doverosamente atto, anche dai [...]