Risultati della ricerca


120 discorsi per obbligo per un totale di 177 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dottrina criminologica o della catalogazione politica o pseudopolitica — questo senso di pericolo e questo obbligo di stroncare il teppismo di varia [...]

[...] allarme, se si riconosce uno stato di difficoltà accentuata, vi è poi l' obbligo da parte delle forze politiche di dare nello stesso momento una [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' obbligo per tutte le presidenze comunitarie e l' Italia farà la sua parte soprattutto per valorizzare il carattere transnazionale. vorremmo potenziare [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Costituzione, quello relativo all' obbligo di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano di fatto la libertà e l' uguaglianza dei [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' esame parlamentare della legge finanziaria e di bilancio — fanno obbligo al Governo di presentare, entro il 30 settembre al Parlamento una serie [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Giustizia, deciso per Ocalan la libertà, con l' obbligo di non abbandonare Roma fino al 22 dicembre, data nella quale scadono i termini per la eventuale [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutto il proprio sostegno a chi, adempiendo a un obbligo morale prima ancora che giuridico, corre in soccorso del sofferente. il Papa stesso ha [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministro del Bilancio e della programmazione economica, che avrà ampi poteri ispettivi e l' obbligo di riferire periodicamente al Parlamento sullo stato [...]

[...] concertati con il ministero dell'Industria . si procederà inoltre alla modifica della disciplina delle scorte d' obbligo, che dovranno essere [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scelta questa modalità di discussione e il Governo ha obbligo di aprirla con una informazione la più ampia e dettagliata possibile. vorrei innanzitutto [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disastrosa del passato e dalla preoccupazione per le presenti libere istituzioni democratiche, che ha l' obbligo di difendere. ben sappiamo che le leggi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che fin dal 1951 proposero al Senato della Repubblica e fecero, se non sbaglio, approvare un disegno di legge col quale si faceva obbligo a tutti gli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' obbligo all' indagine, dinanzi ad episodi che tutti sapevamo essere — rispetto alla legge — criminali, con riferimento, per esempio, alla Rai-TV, od a [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' istruzione in generale ma per la spesa produttiva e finalizzata all' elevazione dell' obbligo a10 anni di scolarità, all' attuazione del diritto alla [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' ordine del giorno firmato dai capigruppo della maggioranza e dalla onorevole Iotti, ordine del giorno che impegna alla trattativa facendo obbligo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] verità, attraverso la cognizione dei fatti e la concatenazione di essi, non risponde soltanto ad un generico desiderio di giustizia e ad un obbligo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , con impegno e con determinazione, in un rapporto strettissimo con il Parlamento, al quale incombe l' opportunità e l' obbligo di intensificare il [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libri di testo della scuola elementare . sono state conferite ogni anno circa 40 mila borse di studio nella scuola di completamento dell' obbligo e 28 [...]

[...] mila nella secondaria superiore. a favore degli alunni della scuola dell'obbligo è stato organizzato il trasporto gratuito, del quale, durante l [...]

[...] ; espansione della scuola nella fascia dell' obbligo fino a comprendere, a scadenza ravvicinata, l' intera popolazione in età scolastica; più largo accesso [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giustizia passati, venendo qui a recitare appunto vecchie storie — , ebbene, se qualcosa oggi è necessario, è richiamare il Governo all' obbligo di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partite di calcio perché deve giocare una partita ben diversa in tutto il mondo, ha anche l' obbligo di venire a raccontare a noi, comunali e [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politici sprovveduti ed intriganti. quando si mettono le manette, senza alcun obbligo di legge, o senza ricorrere ad istituti di cautela, che pure la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] imperniano su questo piano, sono fondate su di esso, credo che a voi corresse e corra l' obbligo di dirci in qual modo impiegherete questa somma. non [...]

[...] fascista, con disprezzo li respingiamo. ritengo però che abbiamo l' obbligo di dire chiaramente a voi ed al paese cosa noi ci proponiamo di fare e perché [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scolastico ; il prolungamento dell' obbligo; l' adeguamento dei processi di formazione e di professionalizzazione; l' approvazione, secondo i principi dell [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica che si è determinata nella coalizione di Governo, ho sentito l' obbligo di esporre alla Camera, nell' assoluto rispetto della verità, la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in concreto, da persone cioè che non hanno finito neppure la scuola dell'obbligo , e non certo per loro demerito o per scarsa intelligenza, ma solo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sanno di zolfo e per i quali, secondo le tradizioni tridentine, è obbligo magari torturarli fino in fondo, per salvare però l' anima e ottenerne delle [...]

[...] obbligo; e si è pubblici funzionari, da adempienti o inadempienti, anche nei talami coniugali...! ed allora, la riforma istituzionale : noi siamo d [...]

[...] associazione per delinquere contro la Costituzione perché lei sa, ha studiato, costantemente, per obbligo di università probabilmente sul Papi e magari anche [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rifacimento delle case e l' obbligo della chiusura dei conti a fine anno . si dovrà facilitare quanto più possibile il credito alle piccole aziende [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . niente, se non l' obbligo di essere quello che dicono di essere, di attuare le riforme sociali che dicono di volere e di non aver potuto applicare [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' elevamento dell' obbligo, alla riforma dei cicli, alla parità scolastica, all' autonomia scolastica da implementare anche sulla base di un nuovo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prescrizioni amministrative il gioco delle convenienze di mercato. ciò potrebbe riguardare l' obbligo degli esportatori che hanno crediti in valuta, di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] metalmeccanica. la cautela è d' obbligo per lo stato della finanza pubblica . registriamo comunque che in questi primi sette mesi dell' anno il disavanzo è [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema. secondo me, il sindacato ha l' obbligo in una simile situazione di trovare una soluzione, di vedere come siano conciliabili la disoccupazione che [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prestazioni ed all' onere di procurarsi direttamente almeno una parte delle risorse necessarie e, in ogni caso, all' obbligo del pareggio di bilancio . bisogna [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del lavoro . la stessa capacità competitiva del paese dipende da questo. elevare l' obbligo formativo a 18 anni e riformare i cicli scolastici sono le [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un obbligo. dovevamo assolverlo con equità e con onestà. che cosa abbiamo voluto dimostrare con questo atto? credo, penso che il Governo, che l' Italia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riarmo febbrile del loro paese, e con l' obbligo di riarmo febbrile per i paesi loro satelliti, non si può pensare che per questa strada si possa andare [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esigenza di una approfondita riflessione non esimono tuttavia il Governo dall' obbligo di ricercare con sollecitudine soluzioni che valgano da un [...]

[...] scuola dell'obbligo che si evidenziano soprattutto con il fenomeno della dispersione scolastica, espressione molte volte, di oggettiva discriminazione [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corso di presentazione, fra le quali piace ricordare quelle sul riordinamento degli istituti di istruzione e sulla scuola d' obbligo, organizzata in [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autonomia, l' elevamento dell' obbligo, nuove politiche nel campo del diritto allo studio , la riforma dell' esame di maturità, la riforma dei cicli, gli [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] oltre la scuola dell'obbligo ; quello dei lavoratori che si trovano in mobilità forzata, conseguente ai processi di ristrutturazione industriale, più o [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le scolaresche dovrebbero avere l' obbligo di ascoltarla. vorrei questo soprattutto per l' amico e collega Bossi... sì, ma lo vorrei per l' amico [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] uomini chiamati a comporre governi costituiti in questo modo, sono portati a sentire il legame con le proprie correnti più che l' obbligo di rispondere [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo di assemblea, quando introdussero in una norma — mi pare nell' articolo 94 — l' obbligo per il Governo di non dimettersi se non dopo l [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' istruzione un progetto relativo alla scuola d' obbligo. quindi, come vedete, non avventata propagandistica presentazione di monconi di programma [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Cristiana volesse collocarsi nel passato mese di aprile. ma se voi dite che queste cose non si possono fare, avete l' obbligo di definire in qual modo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mondo nel quale Reichlin parla come parla e deve avere l' ascolto d' obbligo dei suoi iscritti o dei suoi colleghi e non può averlo da Ruffolo. non v [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' obbligo scolastico; sono le politiche di assistenza che prevengono e curano l' emarginazione (al riguardo, una delle poche priorità legislative [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volontà, ma è obbligo derivante, dalle condizioni della nostra finanza e del nostro bilancio. all' onorevole Napoleoni vorrei dire che la duplice linea [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' obbligo della istruzione fino al 14° anno di età. nel piano stesso si prevederanno i mezzi per universalizzare l' istruzione professionale gratuita dei [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; la natura e la misura della riparazione per la violazione di un obbligo internazionale. vi è infine da tener presente che le Nazioni Unite , con la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] portava in sé, costituzionalmente, l' obbligo delle dimissioni. non si può, quindi, fare a meno di pensare che il voto e probabilmente il problema stesso [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da anni, anche dalle sedi più elevate, questo tema è proposto alla nostra attenzione. oggi, all' inizio di una nuova legislatura è nostro obbligo [...]