Risultati della ricerca


203 discorsi per mezzi per un totale di 464 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
209 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piano! infatti, abbiamo mezzi insufficienti, in gran parte non in grado di contrastare la criminalità, poliziotti demotivati, tutti i sindacati di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piroscafi diretti altrove, oppure di aver dovuto contare su mezzi di fortuna per rifornire di carbone o di materie prime le industrie del nord. ma [...]

[...] confronto se vogliamo renderci conto della contropartita a nostro carico. risulta in primo luogo che ci impegniamo a concorrere con tutti i mezzi possibili [...]

[...] di sorvegliare l' uso degli aiuti americani e di vigilare sulla esecuzione dell' impegno assunto di contribuire con tutti i mezzi a portare l [...]

[...] . ci dica inoltre il Governo in quale misura e con quali mezzi esso si dispone a portare le nostre forze militari al massimo grado di efficienza e se [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibile da queste forme che, tra l' altro, non producono certo i mezzi di copertura perché lo Stato possa essere meno avaro, quando essere avari non è [...]

[...] poter dare dei mezzi, come si è fatto anche se in forma insufficiente, ma pesando il quadro degli oneri gravanti sulla collettività (così come è stato [...]

[...] , come si desume anche dai loro documenti. dobbiamo investire di più, è vero; ma dobbiamo crearci i mezzi per farlo; e ritengo che il quadro — ripeto [...]

[...] doverci di fatto isolare, attraverso sovrimposta o con altre misure di cautela, nei confronti di queste libertà di circolazione di merci, di mezzi e di [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 57 - seduta del 07-11-2001
Sull'impiego di contingenti militari italiani all'estero in relazione alla crisi internazionale in atto
1762 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 57 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , drammatico ed inquietante. bisogna essere avversi a questo disegno politico non solo per i mezzi inumani che usa ma per i fini di società che persegue, che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica di struttura, con mezzi finanziari adeguati ad assicurare la tempestiva adozione delle misure per la riforma ed il potenziamento dell [...]

[...] , diffusasi anche in ceti che avrebbero come per il passato i mezzi per provvedervi direttamente — con o senza l' ausilio del credito agevolato — ad [...]

[...] l' eliminazione delle attuali disparità di trattamento); 4) solidarietà generale (reperimento dei mezzi finanziari col congegno fiscale, in ragione [...]

[...] per l' IVA. aggiungo, inoltre, che non mancano mezzi tecnici idonei per far sì che la sincerità fiscale e la chiarezza di dati acquisiti non [...]

[...] altri mezzi (comitati prezzi, eccetera) di cui lo Stato dispone. ma è bene ricordare che sul costo della vita influisce direttamente l' equilibrio del [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] purtroppo la tovaglia che non potrà arrivare a coprire tutte le parti del tavolo, ossia mancheranno i mezzi per accontentare tutti quanti. per adesso ci [...]

[...] ' paura. ecco le parole di Togliatti: « dove i popoli avanzano sulla via della democrazia e del socialismo impiegando tutti i mezzi adeguati ed [...]

[...] casi quei mezzi si impongono, ed è sacrosanto e giusto, e noi dobbiamo salutare il fatto che essi vengono adottati » . che cosa vuol dire questo [...]

[...] si pretese di utilizzare le forze organizzative italiane come la testa di ariete contro il Piano Marshall e, promettendo mezzi e attrezzature, si [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chimica di base, la meccanica, i mezzi di trasporto, eccetera previsioni nel complesso favorevoli sembrano potersi anche formulare per il settore [...]

[...] passati ai 600 miliardi di cinque anni fa, per giungere a 1.300 miliardi in entrambi i due anni più recenti. i mezzi convogliati, direttamente o [...]

[...] intende stimolare con tutti i mezzi, compresi i massicci investimenti pubblici predisposti in anni recenti (autostrade, « piano verde » , scuola [...]

[...] economico italiano. si tratta di una nota redatta con i mezzi e con il materiale d' indagine di cui oggi si dispone, di una nota, cioè, che, precedendo [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
312 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in uomini e mezzi. un paese libero, che difende con coraggio e senza ambiguità i diritti dei popoli alla propria sovranità ed alla propria [...]

[...] . il pericolo è grande ed il male si allarga mentre i mezzi impiegati e di cui si dispone sono assolutamente insufficienti. una nuova legge è necessaria [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
418 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pacifico ed all' avvenire che noi dobbiamo garantirle nel mondo. in quanto ai mezzi per raggiungere la sicurezza, il patto non pretende nulla che sia [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
237 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , con un uso di mezzi pubblici e privati che non vi è mai stato in questi sedici anni come oggi, noi prendiamo atto di questa realtà. siamo [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le forze dell'ordine hanno sviluppato una efficace offensiva, condotta ancora con mezzi largamente inadeguati, portandoci tuttavia al punto in cui [...]

[...] . comprendo la prudenza con la quale si avanza su questo terreno; non comprenderei la reticenza o l' inefficienza, con i nostri mezzi, che sono [...]

[...] proprio in una improbabile composizione, e lavorare con tutti i mezzi possibili in questo senso. purtroppo dipendiamo — talvolta con il fiato [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 03-06-1948
1181 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Costituzione, e poiché siete riusciti a carpire, coi mezzi che sappiamo, una maggioranza, proclamate che voi siete lo Stato. voi, se mai, onorevole De Gasperi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] combattuto e in cui avete lavorato e combattuto voi. contro di noi fu mobilitato tutto l' apparato dello Stato, con tutti i suoi mezzi, dall' apparato [...]

[...] autorità della Chiesa che lottarono con tutti i mezzi affinché questo obiettivo non venisse raggiunto. quale fu il risultato? l' obiettivo venne raggiunto [...]

[...] profonde riforme, o con quegli altri mezzi che la storia renderà necessari. ebbene, la difesa disperata delle posizioni del ceto privilegiato contro i [...]

[...] mobilitazione di tutti i mezzi della più faziosa propaganda. ma ogni volta che voi avete agito in questo modo, ricordatelo, dopo il 14 luglio 1948 [...]

[...] misteriosi mezzi di propaganda o di organizzazione: no, deriva dal fatto che siamo e ci sentiamo avanguardia, sì, ma parte integrante , inscindibile del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] armi atomiche e con le armi nucleari , ossia con mezzi di distruzione della popolazione civile, di sterminio, in intiere zone del mondo, di tutto [...]

[...] regni a cui le classi dirigenti fanno ricorso quando vedono venir meno tutti gli altri mezzi per mantenere integro il loro potere. in Italia, è [...]

[...] ricorso a mezzi diversi. si fa quindi ricorso a questo instrumentum regni , e quella convergenza religiosa dei voti non è che il supremo tentativo, in [...]

[...] consapevolezza della necessità che questa situazione sia affrontata dal nostro Governo con mezzi adeguati alla difesa della pace e della esistenza [...]

[...] scoppiare una guerra, e una guerra la quale, dati i mezzi attuali, nello spazio di poche ore o di pochi giorni travolgerebbe settori intieri della [...]

[...] condurre la loro aggressione contro il Libano. ma noi non rinunceremo, vi avvertiamo, alla difesa ostinata, e fino all' ultimo e con tutti mezzi, del diritto [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pienezza dei suoi mezzi contro l' Unione Sovietica . ma vi è uno solo di voi il quale non sappia che una Germania, ricostituita nella pienezza della sua [...]

[...] anche individuato e determinato i metodi e i mezzi del suo finanziamento. non voglio ora analizzare il piano confederale in tutte le sue parti. ne [...]

[...] cooperative dei contadini se nel contempo non si forniscono loro i mezzi di lavoro, le scorte, le sementi, i fertilizzanti. allorché questo non si fa, basta [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] personalità più importanti tra i talebani, ritenuto responsabile di numerose esecuzioni e capace di un uso spregiudicato dei mezzi di informazione. il 7 [...]

[...] , pertanto, al Sismi di chiedere l' assistenza dei servizi collegati afgani ed alleati per organizzare, con mezzi militari, il trasferimento a Kabul dei [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di quella d' oltremare. si tratta anzitutto dei mezzi di difesa per assicurare la pace: la difesa è supremo bastione dell' indipendenza nazionale; essa [...]

[...] altro settore la disoccupazione non solo non possa venir assorbita con i mezzi della collettività nazionale, ma non venga sufficientemente ridotta [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popolazione civile. siamo perfettamente consapevoli della necessità di commisurare mezzi e fini e intendiamo valutare, sotto questo profilo, l' efficacia dei [...]

[...] possibile incidente, anche in mare, per queste povere persone che dovessero, spinte dalla disperazione, cercare di raggiungere con mezzi di fortuna il [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-2002
Norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi
384 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti, alla generalità dei cittadini, ai grandi mezzi di informazione, alla pressoché unanimità dei commentatori — che una situazione di questo tipo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] logoramento che è propria delle cose umane e intacca poi, in modo più rapido e deciso, i mezzi con i quali si affronta una realtà mobile e viva qual è quella [...]

[...] traguardi e nuove risorse e mezzi adeguati per affrontare il nuovo che è nelle cose, non è essa che corre in modo irresponsabile verso l' avventura [...]

[...] angoscioso della Democrazia Cristiana nella ricerca dei mezzi per assolvere ai suoi compiti. il fatto che essa si possa presentare al corpo elettorale [...]

[...] certamente almeno esse essenziali, di questo coordinamento, abbiamo aggiunto che, se l' adozione di questi mezzi apparisse insufficiente in ordine ai [...]

[...] necessaria per soddisfare un interesse pubblico che altrimenti resterebbe inattuato. si tratta, un dunque, di vedere con quali mezzi possa ottenersi, così come [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1552 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risparmio casa, per il quale abbiamo varato in questi giorni un disegno di legge . sono stati creati gli strumenti e disposti i mezzi per la [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autonomia nella condotta della propria politica monetaria con quella di non legare il processo di creazione di mezzi monetari con parametri [...]

[...] crediti alle esportazioni e a meditare sulla esigenza di potenziare i mezzi per la loro promozione sui mercati esteri . proprio non avete capito. sono [...]

[...] dalla Cassa per il Mezzogiorno . questi tre importanti centri di spesa potranno e dovranno dare, con mezzi messi a loro disposizione, un notevole [...]

[...] regionale e della programmazione economica, dovrebbe acquisire mezzi più rapidi e precisi per conoscere la realtà in mutamento della nostra vita sociale e per [...]

[...] evitato di porre a carico degli enti locali nuovi oneri senza una espressa previsione di mezzi finanziari per farvi fronte. analoga raccomandazione il [...]

[...] riforme e gli adeguamenti delle strutture scolastiche ed amministrative reputati necessari, determinati i mezzi finanziari occorrenti a perseguirli e a [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il partito socialista . fossero mezzi assai diversi e assai sproporzionati. dietro la Democrazia Cristiana , la forza spirituale e materiale della [...]

[...] ad intimorire determinati strati degli elettori. a favore della Democrazia Cristiana , i mezzi più moderni dell' informazione e della formazione dell [...]

[...] migliaia di militanti, i quali hanno supplito alla deficienza dei nostri mezzi nazionali. e, in definitiva, una schietta ondata di consensi ha coronato l [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] drammatici problemi posti dalla recente sentenza di assoluzione per la strage dell' Italicus e dalle richieste di mezzi e di uomini più volte avanzate [...]

[...] decida presto di concentrare uno sforzo straordinario e duraturo di uomini e di mezzi nelle zone più colpite. nei riferimenti contenuti nel programma su [...]

[...] carenza di mezzi, e perché soprattutto non sia reso vano il sacrificio di coloro che hanno perso la vita in questa lotta: da Mattarella a Dalla Chiesa [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere collegate al territorio, radicate nella realtà della vita civile, formate e informate con i mezzi più moderni e con le tecniche investigative [...]

[...] più avanzate, e dunque provviste di organici adeguati e di mezzi adeguati. confermiamo i nostri impegni e contiamo di evidenziarli, dopo la discussione [...]

[...] non può avvenire senza una riforma profonda di tutto il nostro sistema di istruzione. la nostra scuola è lontana dall' avere i mezzi, i programmi, le [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elaborato, il ministro Pandolfi ha assunto come fini quelli che, a rigor di logica, dovrebbero essere dei semplici mezzi. infatti, la riduzione della [...]

[...] , fino ad oggi dimenticate, si contrappongono ed ostacolano unicamente i mezzi che questo Governo ha scelto per realizzare una politica di contenimento [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proprio dagli effetti della svalutazione. ci interroghiamo se i mezzi proposti siano i più efficaci e, soprattutto, ci chiediamo quale possa essere la [...]

[...] della giustizia, dove tutto scoppia nel divario tra bisogni reali e mezzi, ordinamenti, strutture in atto. i buoni propositi possono aprire — come [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte che non siamo costretti ad importare, dobbiamo condurla usando i nostri mezzi, le nostre risorse, facendo ricorso alla responsabilità di tutti [...]

[...] , perché siano assicurati mezzi, programmi e controlli adeguati all' opera di ricostruzione nelle zone terremotate; perché sia fatta avanzare una opera [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ! oggi l' uso di mezzi motorizzati, che vanno dalla bicicletta a motore fino all' automobile, attraverso tutta una serie di mezzi diversi che comprende [...]

[...] , tra l' altro, anche il piccolo trattore agricolo, è diventato così generale, che dobbiamo considerare che questi mezzi sono uno strumento di lavoro [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
123 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bancarotta del regime — si rivela per quello che è: un boiardo che, giunto nella stanza dei bottoni , pone in atto tutti i mezzi, anche quelli più [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confronti di quelle forze sociali che con i loro mezzi economici lavorano effettivamente in Italia da mesi per sabotare la democrazia italiana. tutti hanno [...]

[...] mezzi per attuarla, sarebbe difficile, per noi socialisti, negare appoggio alle dichiarazioni del capo del governo ; ma, in realtà, quello che il [...]

[...] Governo né sull' efficienza dei mezzi adottati. si fa oggi una divisione un po' curiosa tra inflazionisti e deflazionisti intorno a questa famosa linea [...]

[...] ministro del Tesoro , oggi (fosse anche socialdemocratico), che si trovasse nelle condizioni in cui si trova l' onorevole Pella, e con i mezzi di cui egli [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volte ripetuto, affermavo: « in una economia squilibrata e dualistica come quella italiana, è l' alta congiuntura che ci dà i mezzi migliori per l [...]

[...] aree ristrette, avete l' aumento dei fitti, l' affollamento dei mezzi di comunicazione e la tensione salariale. perché in questo articolo della banca [...]

[...] rispondere di quella amministrazione. si risponde di una amministrazione in quanto si hanno i mezzi e le leggi che attuano i controlli e incombono [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senatore Roberto Ruffilli. il Governo onora in Roberto Ruffilli un martire della democrazia. il Governo continua, con tutti i mezzi e gli uomini delle [...]

[...] quantificazione degli oneri e ai mezzi di copertura, diversi dalle entrate tributarie, per combattere il fenomeno delle leggi finanziarie con il ricorso all [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] estrema, ma inevitabile dinanzi ad una tragedia incontenibile con altri mezzi. su questo aspetto lo stesso segretario generale dell' Onu si è [...]

[...] alle organizzazioni internazionali dal punto di vista dei mezzi e degli strumenti, del cibo e dei materiali che abbiamo trasferito prontamente con un [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . con i mezzi di cui dispone, e proponendosi di rafforzarli, rammodernarli renderli più efficienti, lo Stato dovrà agire per assicurare il più vasto [...]

[...] stati compiuti saranno moltiplicati, con un impegno crescente di uomini e di mezzi. lo Stato ha praticamente vinto la battaglia contro il terrorismo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] radicalmente il rapporto mezzi offensivi-mezzi difensivi , in un equilibrio strategico generale garantito. per quanto riguarda, invece, i problemi che da qui [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fu privata dei mezzi che erano retaggio di un modo medioevale di condurre le indagini, le quali erano affidate prevalentemente all' interrogatorio di [...]

[...] sono inutilizzate per mancanza di mezzi. si è rinunziato a qualsiasi tipo di rilievo dattiloscopico nei casi di furti in appartamenti. i dirigenti dei [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
420 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito come il partito bolscevico , che ha in mano la forza e i mezzi di uno Stato potente è una cosa diversa... tanto è vero... tanto è vero che i [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
362 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Iraq, conformemente alle risoluzioni delle Nazioni Unite , l' eliminazione di questi mezzi di distruzione di massa. nello stesso tempo, la comunità [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della giustizia non potrà mai funzionare nel modo dovuto fino a che non avrà a disposizione i mezzi necessari allo scopo e che è quindi inutile [...]

[...] fare ricorso a tutti quei mezzi meccanici che il progresso tecnologico può mettere a disposizione della giustizia. viceversa per quanto riguarda il [...]

[...] colmare e superare le deficienze di informazioni e di mezzi di prevenzione, sia contro la violenza eversiva sia contro i reati di forte allarme sociale [...]

[...] , implica una riduzione del disavanzo mediante il contenimento selettivo della spesa e la manovra della leva fiscale. l' utilizzo dei mezzi resi [...]

[...] fondo per i programmi di sviluppo; in modo da disporre di mezzi aggiuntivi rispetto alle dotazioni che le regioni possono destinare all' agricoltura [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mezzi far fronte alle esigenze poste dalla recente evoluzione congiunturale, in che modo, cioè, e attraverso quali misure, consolidare la ripresa e [...]

[...] effetti negativi della depressione sull' occupazione e sulla produzione. una politica, quindi, che adeguando la crescita dei mezzi di pagamento alle [...]

[...] l' attuale sistema prevede l' assegnazione per alcuni di percentuali variabili, lo scopo di una maggiore disponibilità di mezzi può ugualmente essere [...]

[...] vero valore della politica di centrosinistra. l' onorevole Valori lo contesta, svaluta i problemi di struttura del Governo, parla, senza mezzi termini [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dilemma: o attraverso le risorse che abbiamo troviamo i mezzi per lo sviluppo della nostra economia, o avendo redditi bassi ci teniamo i redditi bassi e [...]

[...] dobbiamo uscire in qualche maniera dal circolo chiuso nel quale ci troviamo. dobbiamo incominciare con i mezzi che abbiamo. il congegno fiscale marcia per [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affrontare con mezzi congrui i grandi problemi sociali del paese; quando cioè si trattasse di creare finalmente una Italia moderna, liberata dalle [...]

[...] , ma debbono essere affrontati, con mezzi adeguati, subito, giacché si tratta della vita e dello sviluppo della scuola. una difficoltà supplementare si [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finanziamenti all' attività produttiva. in particolare riteniamo di dover subito intervenire per favorire l' allargamento dei mezzi di finanziamento al [...]

[...] urgente si presenta l' azione preventiva e repressiva, se si considerano i mezzi e le modalità che vengono usati da quanti turbano così [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tempo, onorevole presidente , siamo stati indecentemente in coda, con scarso impegno, con mezzi risibili, con disattenzione cronica. i segni di un [...]

[...] , di riorganizzazione efficiente, di potenziamento dei mezzi e di qualificazione degli uomini, di cui hanno bisogno le forze dell'ordine e gli apparati [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono aumentate dell' 11,2 per cento nel settore dell' abbigliamento, del 14,6 per cento nei mezzi di trasporto, del 7 per cento nella produzione [...]

[...] penso che siamo nel tempo giusto per compiere quest' opera, nel senso che ne abbiamo i mezzi e, quel che più conta, essa rappresenta una giusta esigenza [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentanti delle forze conservatrici si è applicata particolarmente nel dimostrare la impossibilità di ricavare i mezzi per una politica sociale [...]

[...] strumenti diversi che l' esperienza di questi anni ha indicato quali mezzi adeguati per una politica di sviluppo economico e sociale . l' incremento della [...]

[...] ed a fornire i mezzi necessari per il riscatto anticipato di altre concessioni. il problema della creazione di questo ente unico è, a nostro avviso [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organizzazioni non fecero mai dichiarazioni che non hanno nessuna intenzione di ammettere fra i mezzi di lotta legittimi per i miglioramenti agli [...]

[...] ' impiegato, il quale non può fare una lotta contro lo Stato perché la farebbe contro se stesso , perché ha ben altri diritti e doveri e ben altri mezzi di [...]

[...] stampe per carrozzerie di auto, grossi torni e fresatrici speciali, mezzi tutti, cioè, indispensabili per ricondurre la produzione meccanica ad una [...]

[...] regioni italianissime — lagnanze giustificate sul ritardo dell' amministrazione dello Stato , sul ritardo degli interventi, sulla insufficienza di mezzi [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diversi, sarà possibile fornire mezzi per altri 7000 miliardi nel 1983. la parte sugli immobili sarà ripartita tra i comuni di riscossione, in modo [...]

[...] reperimento di nuovi mezzi sin qui delineato, deve essere accompagnato da un impegno programmatico, per avviare anche il processo di ripresa dello sviluppo e [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che qualsiasi cambiamento significativo nella struttura del deterrente sia realizzato in maniera negoziale e che il nuovo rapporto tra mezzi [...]

[...] e i mezzi per conseguirli; che illustri gli scopi alla base dei programmi di ricerca americani e sovietici e riaffermi l' impegno a finalizzare il [...]