Risultati della ricerca


168 discorsi per libero per un totale di 270 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , condizione e garanzia del suo libero avvenire. la pace che viviamo è tormentata da più parti. lo è innanzitutto sul fronte del sottosviluppo, della miseria [...]

[...] responsabilità di tutte le forze del Parlamento, offre il terreno di un grande e libero confronto di ideali e di indirizzi, impegna in un lavoro serrato che [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
145 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] arriverà alla prevista creazione di un' area di libero scambio euro-mediterranea senza avere una vera classe dirigente , ma bisogna anche prendere atto [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1142 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lottare con metodi civili per un mondo più libero, più giusto, più civile di quello il cui vero volto si rivela non nelle ottimistiche dichiarazioni [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
749 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forte a patto di essere sempre libero e fautore di libertà. questo è il tentativo che ha compiuto l' onorevole Fanfani di formare, secondo i postulati [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consolidamento dell' identità e della fiducia in se stesso del mondo libero. a conforto dei nostri concittadini devo dire che, sul piano internazionale, non si [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
Informativa urgente del Governo sui lavori della Convenzione europea
1770 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] era ed è presente nella Costituzione repubblicana, cioè l' eliminazione delle cause che impediscono il libero sviluppo della personalità? come si fa a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] rinnegassimo o ce ne vergognassimo, ma perché ritenevamo e riteniamo che ogni uomo libero e pensante debba procedere nel solco della storia lasciando dietro [...]

[...] : « netta contrapposizione verso un sistema come quello comunista il cui costo umano è tale da obbligare senza alcuna sosta ogni uomo libero a [...]

[...] invita ogni uomo libero a impedire, come uomo libero, il successo dell' aggressione comunista, che in termini umani deve essere impedita, si va al di là [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rischio mortale di diluirsi e di frantumarsi in un' asfittica e polemica area di libero scambio. è quindi la storia che la Lega sta interpretando [...]

[...] Europea provocherà la sua diluizione in un' area di libero scambio. per scongiurare tale rischio occorre sostenere innanzitutto che il traguardo di arrivo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giorno. lei, ovviamente, è libero qui stasera di dire che dall' intervento di Bertinotti vi è stata un' apertura che fa ben sperare. capisco le [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
316 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , il terrore, la mancanza di ogni libero consenso — basti ricordare che in Russia non esiste libertà stampa, il diritto di riunione è conculcato, il [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
750 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altri paesi, onorevoli colleghi , di queste stesse materie si potrebbe parlare con porte egualmente aperte nelle aule giudiziarie e in libero dibattito [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opposizione e sempre nel libero gioco democratico e senza alcuna discriminazione relativamente all' esercizio dei diritti ed all' adempimento dei doveri [...]

[...] compromissione per il libero regime che ci governa. si tratta di volere e di fare tutte queste cose insieme. si è voluto contrastare il rischio che un vuoto [...]

[...] responsabilità vogliamo assumere ed esercitare con fermezza per garantire il libero gioco democratico nel quale è la garanzia di ogni sviluppo umano e civile [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Democrazia Cristiana ma un minore. un leader esperto avrebbe un gioco più ampio e più libero » . naturalmente, la chiave di volta della nostra politica di [...]

[...] sull' area di libero scambio proposta dalla Gran Bretagna e non accolta nella sua forma attuale dalla Francia. è questa una materia in cui una [...]

[...] . si tratta di un programma coraggioso, quale nessun governo italiano ha mai presentato ad un libero Parlamento. il presidente Fanfani ha detto che nel [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libero . possiamo riscontrare che il Governo da una parte e la sinistra dall' altra dicono giustamente che non ci vogliono solo provvedimenti [...]

[...] democratico cristiano , libero e responsabile fino in fondo del suo operato, dovrebbe spostarsi più a sinistra, proprio se mancante dello avallo della [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . alla città che, velata per il recente lutto, attende ancora, ai fratelli del Territorio Libero , ai profughi della zona B , si rinnova il saluto [...]

[...] del Territorio Libero , in merito al quale il popolo italiano , concorde, sa di avere dalla sua parte la ragione e la giustizia. assicuro, comunque, il [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
882 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libero confronto tra le forze ed i soggetti politici protagonisti della dialettica democratica si sovrappongano attori impropri, si violino le regole [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato etico che impone, quindi sei libero di fare quello che vuoi. come dicevo, sono piuttosto incredulo dopo aver ascoltato l' intervento del [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 621 - seduta del 05-05-2005
Informativa urgente del Governo sugli esiti dell´indagine relativa alla morte del funzionario del SISMI dottor Nicola Calipari
1670 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 621 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stabilità. occorre, quindi, insistere nell' impegno ed assistere le forze del nuovo Iraq, libero e democratico, in quello che adesso, nell' approssimarsi [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualche peggioramento dal presidente del Consiglio , che tendono in sostanza a limitare lo svolgimento di un libero e corretto gioco democratico nel [...]

[...] possibilità di una nostra autonoma iniziativa internazionale, ma rappresenta una ipoteca e una minaccia per il libero sviluppo democratico della nostra [...]

[...] del metodo democratico, un pieno, libero funzionamento di tutte le istituzioni rappresentative. onorevoli colleghi della maggioranza — ed in [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è a sua volta libero di respingere una legge approvata da noi. ma per ora il Governo è tenuto a presentarci un progetto di amnistia; esso non lo ha [...]

[...] autori della sua decadenza, mentre il lavoratore sicuro del suo lavoro quotidiano acquista anche la coscienza dei suoi diritti di uomo libero combatte [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comportamento vile. nessuno, quando è catturato, cessa di essere un uomo libero. molto spesso l' uomo catturato è più libero del suo carceriere: molto spesso [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 29-01-1979
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di progresso europeo, stentare ad accorgersi che i trattati di Roma mirano ben più in alto che alla creazione di una zona di libero scambio e di una [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere soltanto una via democratica, una via di sviluppo conseguente di un vero e libero regime di popolo. ma quel che importa qui sottolineare è che in [...]

[...] misure legislative che garantiscano il libero esercizio dei diritti costituzionali dei lavoratori in quanto cittadini, anche all' interno dei luoghi di [...]

[...] quelli operanti nel bacino del Mediterraneo), altre e non meno essenziali ragioni che richiedono che il libero progredire del nostro regime democratico [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diritti che la Costituzione e le leggi gli riconoscono. persuaso che garanzia suprema di questi diritti è il libero Parlamento, il Governo sentirà [...]

[...] occidentale e che fino ad oggi hanno assicurato e garantito la nostra vita di popolo libero e democratico. se non si vogliono correre rischi mortali e se [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spargimenti di sangue, allontana sempre di più le prospettive di una soluzione del dramma polacco, fondata sul ritorno al libero dialogo fra tutte le [...]

[...] componenti nazionali, quel libero dialogo che proprio due anni fa era stato così coraggiosamente avviato da Solidarnosc (di cui vediamo i profondi [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che non comporti anche un libero giudizio dei cittadini posti in condizione di scegliere tra tesi diverse. noi ci auguriamo che questa resistenza [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla valutazione dei costi sociali. un' Europa, dunque fondata su un mercato unico , aperto e libero, ma il cui sviluppo non contraddica il principio [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mandato di presiedere agli incontri di tutte le forze democratiche per garantire nella sicurezza il libero progresso della nuova Italia. ai liberali, ai [...]

[...] finale di otto giorni or sono: concedetemi la richiesta fiducia e di essa faremo leva per garantire nuovo libero progresso alla nostra Italia e sicura [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , con voto libero, eguale e segreto, a scelte riguardanti appositi programmi politici conferendo un mandato agli eletti di sostenerli in Parlamento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tempo fa, il libero desiderio (che noi abbiamo apprezzato e di cui pure si è parlato sui giornali) di essere preposto ad altro dicastero. chiediamo che [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel riferimento che sto per fare dal giudizio che della cultura italiana dette il grande spirito libero di Benedetto Croce , quando spiegò perché non [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regni ma frutto di ossequio alla legge uguale per tutti — si sarebbe potuta trasferite anche nel libero giuoco della democrazia parlamentare ! ma a [...]

[...] ' Italia » . e la difesa l' abbiamo concepita come difesa di un regime libero entro il quale ogni partito non abbia altro signore che la legge e altra [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libero sviluppo economico e sociale delle minoranze. dar prova con atti concreti di questa consapevolezza vuol dire rafforzare lo Stato, garantendogli [...]

[...] sistematicamente la ricerca scientifica , mentre provvederà a valorizzare l' altro e libero apporto che gli uomini di cultura danno allo svolgimento della [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] congegno, che non è massimalistico, perché prima della piena attuazione prevede un periodo di tempo che consenta al libero mercato di adattarsi alla [...]

[...] concentrazione industriale la autorizzazione per creare nuovi impianti industriali, un' altra area di libero avviamento e due aree ad incentivazione maggiore o [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' impiego del tempo libero , allo sport, al turismo. non ci soffermiamo su di esse, ma le abbiamo ben presenti, e ci proponiamo di prestare ad esse in sede [...]

[...] me la fiducia della Camera. dandocela, onorevoli Deputati , abbiate la certezza di recare un contributo decisivo all' annunciato libero progresso dell [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non hanno un ugualmente forte senso dei valori della libertà per intendere che solo in un mondo libero è possibile eliminare le ingiustizie, mentre in [...]

[...] un mondo non libero, anche se creato da una sorta di rivolta morale contro il passato iniquo, l' ingiustizia si presenta più implacabile e più [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella maniera più precisa quando ha detto: « l' unico accordo esistente tra Italia e Jugoslavia in materia di Territorio Libero di Trieste è il [...]

[...] ho la nostalgia di quando potevo fare i discorsi stando dall' altra parte di questo banco: ero molto più libero e meno imbrigliato. dicevo che noi [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 31-01-1950
424 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] imperialista e in cerca di avventure, e a dimostrare a tutti quanta sia la sua capacità e la sua lealtà nell' opera costruttiva di un mondo più libero e più [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interpretazione; ma questo — è un fatto che non può essere contestato. se ella, onorevole collega, considera questa come una banalità, è libero di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assoluto rilievo nella nuova mappa continentale spetta ai paesi del libero scambio, con i quali da moltissimi anni abbiamo relazioni speciali in virtù [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . naturalmente questo confronto è tanto più agevole ed è tanto più fecondo se libero dalla delegittimazione reciproca, dall' accusa strumentale di immoralità [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo libero e corale impegno è ciò che la comunità internazionale si aspetta e soprattutto è ciò che il paese ha il diritto di avere. grazie. [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ... banchina, invece che in panchina, e probabilmente sta lì per atterrire gli avversari con il suo aspetto. il battitore libero è probabilmente, per ora, l [...]

[...] battitore libero, per ora, sembra essere Piccoli, con qualche aspirazione dell' onorevole Moro. ma ella, onorevole Rumor, oggi ha parlato di Piccoli [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , promuoverà ed assicurerà le condizioni più adatte per il libero sviluppo del pensiero, dell' arte e della scienza. ai giovani poi, e non solo nella [...]

[...] extrascolastica, assistenza, lavoro, sport e tempo libero . il Governo ritiene possibile elaborare, con il concorso degli interessati, formule organizzative più [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ingresso all' Onu, della revisione del trattato di pace , di Trieste e del Territorio Libero di Trieste . sono problemi che si trascinano da anni; uno di [...]

[...] ' organizzazione giuridica ed economica del Territorio Libero di Trieste sulla base dello statuto annesso al trattato di pace , oggi la situazione [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] moderni di organizzazione e di intervento. il significato ideale di un corretto e libero esercizio dell' informazione, la grande rilevanza sociale [...]

[...] , libera e giusta. ognuno nel suo posto, dai governanti ai cittadini comuni, tutti uomini liberi in un libero e grande paese, lavoriamo per questo; e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] catturato dal proprio passato. per la prima volta! sappiamo tutti che Rognoni è giunto a questa responsabilità libero da responsabilità del tipo che ho detto [...]

[...] esperienza, in quel modo, era un uomo che stava crescendo umanamente, e dicevamo: « ci auguriamo non solo Moro vivo, ma anche Moro libero, perché oggi più di [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Emergency, a Lashkargah. il terzo risultava già essere libero e, probabilmente, in Pakistan, secondo quanto riferito dal capo dei servizi di informazione [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialista unitario . ognuno, comunque, è libero di fare le osservazioni che vuole. dirò, senza alcun rancore, che mi è capitato quello che in Francia si [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intransigenza rivoluzionaria, sia essa pura e semplice (ipotesi dell' onorevole Magri) o per una rivoluzione libero-radicale (tesi dell' onorevole [...]