Risultati della ricerca


116 discorsi per legge elettorale per un totale di 253 occorrenze

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
1737 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' abbiamo fatto. avevano detto che volevamo rompere con il Governo per questioni riguardanti la legge elettorale ; non ne abbiamo neanche parlato e l [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] profila all' orizzonte un nuovo referendum sulla legge elettorale , che potrebbe compiere l' opera avviata dall' XI legislatura e approvata, nei suoi [...]

[...] considerazioni sulle quali francamente concordo. era ispirato a grande serietà ed onestà il suo sobrio elogio di quanto è stato prodotto dalla nuova legge [...]

[...] elettorale , particolarmente all' indomani di un voto che ha premiato la coalizione avversa a quella in cui egli milita: Napolitano ha parlato di una [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] omogenee, una legge elettorale che produce — sì — maggioranze, ma non omogenee, ed una forma di governo nella quale il Primo Ministro non ha i poteri [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
145 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cui ha impedito di modificare la prima parte della Costituzione, tranne che per la legge elettorale , perché fa comodo al sistema. quella del Governo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettorale subito, ignora questo rischio. senza una nuova legge elettorale , senza una completa trasformazione istituzionale, infatti, il nostro sistema [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1643 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sostenere con determinazione la proposta di legge che abbiamo già presentato in Parlamento. rimane però prioritario per noi il problema della nuova legge [...]

[...] elettorale che rafforzi la scelta del maggioritario, che riconduca al bipolarismo e lo consolidi, che ponga argine al trasformismo dilagante. inutile [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
566 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ritenere, per esempio, che non già di una legge elettorale l' Italia abbia bisogno, quanto di definire in modo serio e senza demonizzazioni preventive il [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] andare a votare con una legge elettorale che tutte le forze politiche , sia pure da posizioni diverse, considerano inadeguata a garantire la stabilità dei [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . certo, serve — e non poco — una nuova legge elettorale che non abbia, come l' attuale, i difetti della vecchia legge proporzionale senza i pregi del [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
750 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] punto di vista morale e politico — intorno alle vicende, in certo senso non ancora chiuse, della legge elettorale . ma anche a prescindere da ciò, il [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] votazioni del 7 e dell' 8 giugno che, nelle intenzioni dei partiti di centro, presentatori e sostenitori della nuova legge elettorale , dovevano dar luogo [...]

[...] appoggerebbe intese tra i gruppi parlamentari dirette a formulare una legge elettorale politica informata al principio proporzionalistico purché capace di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
882 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colleghi . noi entriamo in una fase costituente. certo, all' apertura di un nuovo ciclo politico saremmo dovuti andare con una legge elettorale che, per [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nuova legge elettorale regionale una manovra economica aggiuntiva e, inaspettatamente, oltre a quanto concordato, la sistemazione della questione [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perché c' è troppa malizia su questo elemento, essendovi l' accordo solo sulla proposta di legge elettorale ed essendovi dissenso su un impianto segnato [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli italiani si pronunciò per una nuova legge elettorale , e l' ottenne, è stracciato e insultato da quella mozione. i voti del Polo delle libertà [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della legge elettorale maggioritaria e attraverso la campagna elettorale , quello che ha potuto essere chiamato, e non soltanto da parte nostra, un [...]

[...] estate, per la legge elettorale maggioritaria ; e tutto il Parlamento soffrì di quello che venne fatto allora dall' onorevole De Gasperi violando le [...]

[...] dal parlamento sardo e dal parlamento siciliano; ma il sindaco, qui, è stato sospeso. un altro è sospeso per aver parlato sulla legge elettorale ai [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conclusi con un generale consenso alla proposta di modifica in senso maggiormente proporzionalistico della legge elettorale provinciale. il Governo [...]

[...] . il Governo deve avvertire che una modifica della legge elettorale provinciale, per le conseguenti revisioni delle procedure amministrative e per la [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Primo Ministro e della maggioranza. è una discussione aperta che dovrà, naturalmente, comprendere il tema della legge elettorale , che appare [...]

[...] . naturalmente, procedere con rapidità nelle materie indicate non significa rimuovere la questione di fondo della futura forma di governo e della nuova legge [...]

[...] elettorale nazionale. penso sia sbagliato ritenere che l' esito del recente referendum abbia liquidato la discussione sul tema. in questo campo, il [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le difficoltà incontrate con la riforma del Titolo V della Costituzione; una riconsiderazione attenta e condivisa della legge elettorale , anche nella [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma della legge elettorale provinciale la nostra opinione è che al punto in cui sono giunte le trattative fra i partiti essa non può costituire [...]

[...] dedicare un determinato numero di sedute alla discussione e alla approvazione della legge elettorale . non importa se dovremo rimanere qui ancora qualche [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] peggiore che si potesse oggi avere, fu la legge elettorale , che il popolo chiamò legge truffa e che avrebbe dovuto rendere non dico eterno, perché di [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell'economia e delle finanze.
1665 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' alternanza e da questa via non si torna indietro. ciò non significa che non si possa discutere di una diversa legge elettorale che salvaguardi il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ancora raggiunto un accordo sulla legge elettorale regionale. sappiamo tutti perfettamente che lor signori democratici, maestri di democrazia, hanno [...]

[...] tenuto in sospeso la legge elettorale regionale per poter esercitare (ricatti? per carità, non sono nel suo costume, onorevole Moro!) una cortese [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] permetto di suggerirle di estendere l' impegno non soltanto alla legge elettorale per gli italiani all' estero, ma anche al censimento che deve [...]

[...] precedere l' effettuazione delle elezioni, che deve, quindi, precedere la stessa legge elettorale . e passo, signor presidente del Consiglio , a un altro [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma della legge elettorale , era assolutamente impossibile dare stabilità al paese; io ho sempre pensato che le grandi riforme si fanno con l' azione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] violazione della legge elettorale , dei patti concordatari sanciti anche nella Costituzione e della tradizione liberale e democratica dello Stato italiano [...]

[...] principio. siamo dunque contrari all' aumento del numero dei senatori di diritto, il che significa, data la legge elettorale esistente oggi per il Senato [...]

[...] . se una riforma deve essere fatta, per ciò che si riferisce a questa Assemblea, è una riforma alla legge elettorale del Senato, nel senso di una [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esame di quei disegni di legge . sarà anche presentata la legge elettorale secondo il sistema che sarà concordato in sede di Governo. sarà nostra cura [...]

[...] ' approvazione della legge elettorale per il Friuli Venezia Giulia , in modo che si passi subito alla effettiva costituzione di questa regione a statuto speciale [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nuova legge elettorale e l' attuazione della zona franca per la Val d'Aosta . ha citato casi di provvedimenti presi dalle aziende di Stato della Val [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Governo di abrogare la legge Scelba e di ripristinare per intanto la legge elettorale del 1948. dico « per intanto » giacché noi non siamo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge elettorale già approvata al Senato. se questo è il significato delle sue parole, senatore Zoli, quando ha detto che non intende insabbiare [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra democrazia una riforma della legge elettorale e delle regole istituzionali in grado di rafforzare il bipolarismo, in grado di favorire una [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grandi priorità del nostro programma: il Mezzogiorno. un ringraziamento anche all' onorevole Fumagalli, assicurandole che il problema della legge [...]

[...] elettorale non fa parte degli accordi di Governo. noi con molta lealtà abbiamo affermato che su questo problema l' accordo tra i partiti della maggioranza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] siamo pronti a facilitare al massimo l' iter della relativa legge, perché in linea di principio siamo d' accordo sulla modifica della legge elettorale [...]

[...] scadenza anche nel caso — che è sempre ipotizzabile, anche se non certamente prevedibile — in cui la legge elettorale non fosse stata nel frattempo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un tale atteggiamento? dove vanno a finire, onorevole ministro degli Interni gli articoli 70 e 71 della legge elettorale , quando la Chiesa trasforma [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricerca comuni per individuare una base condivisa in vista di una nuova legge elettorale . una legge in grado di garantire la stabilità del paese, di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sinistra? vi è qualcuno che ignori che i socialdemocratici non negano certamente la fiducia a questo Governo per la questione o questioncella della legge [...]

[...] elettorale ? se di ciò si trattasse, come si son messi d' accordo un' altra volta, si metterebbero ora molto facilmente d' accordo con voi pur di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il tempo di regolamentare organicamente la materia nell' ambito della modifica della legge elettorale per la Camera dei Deputati . riflettiamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in base al quale nel 1992 il Senato della Repubblica dovrebbe essere eletto con il sistema britannico. basta abolire cinque parole della legge [...]

[...] elettorale e questo può accadere. andiamo così ad un appuntamento! quello di cui ho parlato è uno dei progetti. l' altro è, per quel che mi riguarda, l [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Almirante quando, nel corso della legislatura precedente, aveva interpretato la legge elettorale come legge diretta contro la destra, ad evitare che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riferimento al Senato ci sembra necessario procedere il più rapidamente possibile alla riforma della legge elettorale e così pur a quella dei consigli [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Fanfani alla proposta di legge elettorale Reale come un impegno che le elezioni dei consigli regionali verranno indette prima della fine della [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza. non era mai successo nei lunghi decenni, dal 1948 al 1994, anno dell' applicazione della nuova legge elettorale maggioritaria . e anche [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . all' onorevole Caveri comunico che le modificazioni alla legge elettorale per la Valle d'Aosta , approvate dalla Camera un anno fa, saranno [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema di fondo , attardandosi su discussioni, come quella sulla legge elettorale , tali da non interessare il paese. gli stessi liberali, per spiegare [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge elettorale per le province, rivolta ad assicurare nella massima misura l' autonomia dei singoli partiti, autonomia che noi riteniamo uno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , un « papocchio » di legge elettorale uguale a quella del Pds, della Dc e via dicendo: un tipo di legge di cui la gente non capisce nulla (primo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi, presumibilmente, una legge elettorale , che potrà avere le caratteristiche che dovrà avere a seguito dei referendum, ma con la quale ed in [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dall' articolo 71 della legge elettorale , nel senso che elettori siano stati costretti a firmare una dichiarazione di presentazione di candidati o a [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programma era sottolineato dall' accordo per la ripresentazione delle leggi istitutive delle regioni a statuto ordinario , compresa la legge elettorale [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in forma tassativa che le elezioni amministrative vengano fatte alla data precisamente prevista dalla legge, qualunque legge elettorale a quella data [...]