Risultati della ricerca


149 discorsi per larga per un totale di 246 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] oggi il Governo, proponendo temi di decisione a tutto l' arco delle forze politiche e parlamentari; ma in larga parte spetta precisarlo al Parlamento [...]

[...] « bardature » legate ad un passato che la Costituzione rifiutava, e che non era soltanto il passato dello Stato fascista, ma in larga misura anche dello [...]

[...] adattamento a nuove necessità, « la ricerca di una larga convergenza e la rigorosa osservanza delle procedure di revisione costituzionale che la [...]

[...] imprese minori e alle cooperative; c) grandi infrastrutture sul territorio ed edilizia, la cui capacità trainante, e in larga misura indipendente dalla [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più larga delle forze che danno vita alla nuova maggioranza ha vinto, e non perso, le elezioni del 21 aprile di due anni fa. è altrettanto evidente [...]

[...] fondi di coesione, la politica agricola comune. la nostra vocazione ad un' Europa più larga si confronta con le attese dei paesi candidati che stanno [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
1128 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la legge elettorale siano messe in atto con la più larga maggioranza possibile. riguardo al problema del referendum, voglio confermare qui, di fronte [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inutilmente di cancellare e di sradicare, almeno per una larga parte dei paesi interessati. ritengo poi giusto considerare l' importanza di ciò che può [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tempestivamente approvate, avrebbero potuto risolvere, o contribuire a risolvere in larga misura, questo problema che ormai ci ossessiona: ci angoscia, ci [...]

[...] rilevante che si è svolto in Parlamento e che ha determinato in larga misura i destini di questo Governo — guarda caso ! — lo abbiamo determinato noi [...]

[...] accoglieremo mai... » . dove, onorevole presidente del Consiglio ? attenzione, perché l' elettorato italiano è in larga misura protestatario. esso in [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavorato attivamente per un programma nucleare, ma è l' unico ad aver usato quelle armi su larga scala in una lunga storia di aggressività militarista [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il governo britannico e con altri paesi per un prossimo sviluppo su larga scala di grandi lavori nell' Africa centrale, il che potrebbe riuscire di [...]

[...] delle riserve. larga è anche la ripresa della pesca nazionale e ingenti le importazioni di baccalà e stoccafisso. tutto ciò è stato raggiunto con uno [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 632 - seduta del 27-04-1987
545 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 632 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mandato rioffertomi. ad una larga e diffusa ricognizione collegiale ci siamo dedicati in questa Camera per complessive 32 ore, con l' intervento di 53 [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come è stato detto, dalla cortina di ferro , ma dal muro del denaro. un' Europa capace di una vera politica estera e di una più larga apertura verso il [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ramificata complessità si sono in larga prevalenza schierati con l' Ulivo e contro il Polo. dove ha trovato, allora, le motivazioni la gente che ha votato per [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sono costituite in larga parte da professionisti della politica e da uomini di partito che nella politica hanno trovato il modo di realizzare le [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istituzionali che oggi, dopo la lunga fase di divisione del passato, sono sostanzialmente condivise da una larga maggioranza di questo Parlamento. l' elenco è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] congenita della classe dirigente della Democrazia Cristiana , la predisposizione di una larga parte almeno della classe dirigente della Democrazia Cristiana [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] straniero arrivava alla stessa conclusione. le difficoltà sul nostro cambio sono in larga parte derivate dal clima di incomprensione dei nostri problemi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] periodicamente dai sondaggi d' opinione, ma anche questi inequivocabilmente e ripetutamente indicano un sostanziale sostegno di una larga maggioranza [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , allora (un Governo che godeva, tra voti e « non sfiducia » , di una larga base), presentammo un progetto che a mio avviso era molto importante, che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Cristiana o di larga parte della sua classe dirigente , quella opposizione, secondo Berlinguer, sarà reazionaria e sarà veramente una magnifica [...]

[...] , onorevoli colleghi , parlare degli scandali o dedicare larga parte del mio intervento, che vuole essere, un intervento politico, agli scandali. ma l [...]

[...] ' onorevole Berlinguer questa mattina ha dedicato una larga parte del suo intervento agli scandali ed ha fustigato, senza sorridere, la classe dirigente [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finanziarie richieste dalla politica ambientale potranno essere raccolte in larga misura attraverso il mercato finanziario e gli operatori privati. il [...]

[...] i consensi necessari. il lavoro del Parlamento non potrà non tener conto di alcuni punti sui quali è larga la convergenza delle forze politiche [...]

[...] statutario, non ostacola il conferimento di una più larga autonomia alle regioni ordinarie. il potenziamento delle autonomie regionali si deve riflettere sia [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riusciremo a rimotivare una società che in larga misura è vittima di questi comportamenti. un problema di regole, perché crediamo che la politica sia [...]

[...] nostra Costituzione e di riforma della legge elettorale attraverso la ricerca di una costruttiva e larga collaborazione fra tutte le forze politiche del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' è. è di larga lettura un importante volume del professor Maranini, antifascista, che s' intitola Il tiranno senza volto : il tiranno senza volto cui [...]

[...] governi programmatici non potessero aver luogo perché non disponevano di una preordinata e precostituita larga maggioranza al riparo dai colpi, sempre [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] larga convergenza o di consensi o di adesioni sull' ordine del giorno presentato dai gruppi della maggioranza. se non vado errato, tranne il gruppo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblica italiana e appassiona, come testimoniano tanti atti del Parlamento, una larga parte del mondo politico del nostro paese. non vorrei tornare [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che dimostrano una larga fiducia degli investitori ed una forte remunerazione degli investimenti » . « creati 100 mila posti di lavoro negli ultimi [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] universale dell' importanza del ruolo delle Nazioni Unite in Medio Oriente , ha approvato a larga maggioranza il rinnovo per altri sei mesi del mandato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fatto che ha potuto prender piede e avere larga accezione in tutti gli ambienti politici e, per pigrizia mentale e morale, in quasi tutti gli ambienti [...]

[...] fuori della stessa per il gusto di farlo, ma perché siete in larga misura fra voi d' accordo nel non assolvere il mandato costituzionale, nel non [...]

[...] del Consiglio , grazie a voi, grazie al centrosinistra, grazie all' « insinistramento » di larga parte della Democrazia Cristiana , grazie al [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] particolarmente con quella parte dell' opposizione — i comunisti — che riflette una larga rappresentanza della classe lavoratrice (l' ho detto al [...]

[...] coinvolgere una maggioranza più larga, auspicabilmente, di quella governativa) ogni proposta tecnica che concilii la difesa dello Stato con le garanzie [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richiede una vasta mobilitazione di forze politiche , sociali, culturali, di categorie, ceti e classi, una pratica profonda e larga di valori morali e [...]

[...] dipende il buon esito delle azioni antiterroristiche. i risultati concreti della lotta al terrorismo dipendono in larga misura dal buon funzionamento [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] (legge, questa, che prevede una nuova e più larga partecipazione dello Stato all' onere finanziario delle pensioni per i lavoratori; la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , vale a dire il popolo. e non può nascere alcun governo a larga maggioranza se questa fetta del Parlamento, che come vedete è compatta, non ci sta! vede [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e dei principi sanciti nella Carta delle Nazioni Unite , e su una base, la più larga possibile, di universalità. sempre al fine di assicurare la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la sola via che possa consentire un più largo sviluppo della ricerca, un più largo scambio di esperienze e la più larga utilizzazione dell' energia [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] resto, mi paiono largamente acquisiti nel corso di questi dibattiti e della larga polemica che su questa materia si è svolta nella stampa da qualche [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiaro che io non faccio una critica che in larga parte sarebbe — e intendo che sia — semmai una autocritica; ma dobbiamo ricercare, proprio partendo da [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modo durevole. in questo quadro, abbiamo chiesto una banda di oscillazione più larga di quella del « serpente » per le monete attualmente fluttuanti [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] se a larga maggioranza, mentre altri ritengono che alla conferma referendaria possano essere sottoposti anche gli schemi che, pur non essendo stati [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ormai è in larga misura un simulacro della democrazia, sfibrata dalle vecchie classi dirigenti e corrosa dal sistema di Tangentopoli. contro il suo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organi dello Stato e delle strutture produttrici di beni e servizi, ad effettuare una ricognizione di larga massima sulle reali possibilità di lavoro [...]

[...] del lavoro . è innegabile che il fenomeno sia in larga misura determinato da un' applicazione impropria delle norme di garanzia dei lavoratori, e in [...]

[...] nazionale, sulla cui impostazione generale si era già registrata, nella passata legislatura, una larga convergenza. elemento da approfondire resta quello [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mese fa, cioè, sia pure con una larga dose — mi si consenta di dirlo — di incompetenza, di pressappochismo, di faciloneria e di sprovveduto ottimismo [...]

[...] maggioranza, che penso possano interessare le vostre persone, i vostri interessi, il vostro elettorato che in larga misura con questi mezzi avete potuto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] disponibilità di larga parte della classe dirigente del partito socialista unificato e di una certa aliquota della classe dirigente del partito della [...]

[...] larga contestazione » oggi in Italia; ella ha riconosciuto che per gli operai « non si tratta solo di rivendicazioni economiche... ma si tratta [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] obiettivi utili anche di straordinaria portata. quando ho dovuto prendere atto della impossibilità della larga coalizione e contemporaneamente della [...]

[...] una più larga partecipazione internazionale favorisca quei concreti progressi che i popoli di tutto il mondo concordemente invocano. onorevoli [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanto più se vogliamo opporci con successo ai rischi di una disgregazione che i conflitti nazionali, etnici e territoriali insorti in larga misura (ma [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crisi. vorrei piuttosto mettere l' accento sulla delicatissima fase negoziale che si è aperta in questi giorni e dalla quale dipenderà la larga [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la Costituzione aveva inteso valorizzare. per tali ragioni, auspico che il chiarimento politico che si apre consenta di far emergere una larga [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una mano di professione. sta di fatto che, mentre il terrorismo a matrice fanatico-rivoluzionaria, del cosiddetto partito armato , è stato per larga [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmazione in quanto stiamo passando da un sistema con larga disoccupazione ad un sistema di pieno impiego che non può non influire sui futuri tassi di [...]

[...] responsabilità. rinnovamento nella libertà e progresso nell' ordine democratico: oggi la garanzia per questa altissima funzione più larga e diventerà certamente [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' economia e della politica italiana . una giusta e larga politica sociale non è possibile se non attraverso la collaborazione diretta con gli organismi dello [...]

[...] fondo è che, se vogliamo riuscire a creare una base solida, larga, difficile, sicura, per quelle trasformazioni di ordine sociale che ella dice di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una larga parte di voi non sfugge alla coscienza di questo dilemma. ne abbiamo avvertito un segno nel giudizio dei socialisti sul significato della [...]

[...] industriali, i lavoratori si sono già conquistati con la lotta sindacale, e che certamente conquisteranno in autunno in misura ancora più larga con le [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , opportunamente avviati dal partito socialista nel recente passato, hanno già permesso di registrare una larga area di consenso su un impegno riformatore [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' interpretazione larga e acuta che ha voluto dare all' impegno nostro al Governo. all' onorevole Altissimo va un ringraziamento per aver indicato il cuore del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] annuncia che bisogna occuparsi di problemi di storia!), occorrerà l' ausilio di una nuova larga schiera di uomini dei lumi, una saggia moltitudine che [...]