Risultati della ricerca


92 discorsi per centrale per un totale di 167 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che il dialogo nord sud si stia imponendo sempre di più come il dato centrale della politica estera di tutti i paesi. basta pensare che negli anni [...]

[...] tendete a sottovalutare da molti anni, sia centrale e che, se non la si vorrà affrontare ora, saremmo obbligati ad affrontarla tra non molto in termini [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
8 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa situazione la possibilità di abortire. in realtà questo articolo, che poi su questo punto 1: centrale rispetto all' economia generale della legge [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 351 - seduta del 05-03-1975
Bilancio di previsione 1975 e rendiconto esercizio finanziario 1973
1535 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 351 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] constatata impossibilità, per l' amministrazione regionale o centrale, di fare o di completare determinate opere essenziali, l' intervento della Cassa [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-03-2003
Modifiche dell'articolo 117 della Costituzione
1809 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] necessario riaffermare con forza il compito dello Stato centrale che assicura, pur attraverso diversi modelli organizzativi, a tutti i cittadini uniformità [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
868 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] l' inflazione nel nostro paese o che questa sia l' unica strada. non sono più convinti che il problema centrale sia quello di dar vita ad un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 05-12-1978
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
979 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' agricoltura in realtà all' ottanta per cento riguardano ormai le regioni e non l' amministrazione centrale , e che quindi ciò che voi scrivete su queste [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 201 - seduta del 08-11-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1052 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 201 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . il partito socialista , ad esempio, annuncia che occorrerà « governare » il fatto centrale della droga e governare il paese in un modo diverso [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984 n.10, recante misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza.
1616 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostro comitato centrale . ne ha parlato questa mattina il compagno Reichlin. osserviamo anche, però, che nel protendersi in questa corsa al centro, e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quale non vengono ridimensionate e riviste anche le cifre destinate alle attività di informazione, che in una polizia democratica è l' attività centrale [...]

[...] sua maggioranza, non può far nulla in questa direzione, se non ritenere impropria la sua attenzione a questo avvenimento centrale. e una visione [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a me, in realtà, premeva iniziare questo mio intervento cercando di riportare come centrale, in questo dibattito, non tanto e non solo la figura [...]

[...] inizia l' attività del sistema nervoso centrale e cioè dalla coscienza. la Corte suprema degli USA pone l' inizio della vita, con un altro termine [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] solo a questo argomento che nelle mie intenzioni doveva essere il punto centrale del mio intervento — che il Parlamento possa diventare il coro muto [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 263 - seduta del 12-02-1985
Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto
557 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 263 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , quindi di categorie. anche da questo punto di vista , dunque, ci pare che il nodo centrale che distingue chiaramente le posizioni di destra da quelle [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 19-01-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
703 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stabiliamo i fini. si tratta quindi di un problema centrale. ho sentito poco fa l' onorevole Storti affermare che, per i settori più arretrati o più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regioni dell' Italia centrale e al Veneto — o alla Venezia Euganea , o alle Tre Venezie — evidentemente si fa anche in questo caso una precisazione [...]

[...] centrale che io desidero fare a proposito della costituzionalità di questa norma): « in sede di programmazione regionale — in base agli obiettivi e [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Centrale era dovuta intervenire a sua difesa. ereditavamo una situazione critica ed eravamo perciò consapevoli della difficile rimonta che toccava a noi [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualitativo. l' attuazione dell' ordinamento regionale richiede il decongestionamento dell' azione centrale dello Stato, il ridimensionamento dell' azione [...]

[...] centrale dello Stato, il ridimensionamento dell' amministrazione periferica e una radicale ristrutturazione dell' apparato statale. sostengo che le [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 14-09-2004
Modificazione di articoli della parte II della Costituzione
459 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , per la sua funzionalità, presuppone il trasferimento di quote di potere tra il governo centrale e quello periferico. in realtà, essa va in direzione [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 21-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
831 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzione. senonché, onorevoli colleghi , il punto centrale e cruciale del dibattito non è questo. se gli accordi di Parigi avessero comportato soltanto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trova il tempo di fare, questo è un elemento centrale. è vero, non è una balla: il tempo è davvero danaro, è qualcosa che o si perde o si conquista; il [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sintesi, nel suo elemento centrale, si può affermare che essi assumono la incostituzionalità della legge per il fatto che essa non realizza un sistema [...]

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quello pensionistico e nella Pubblica amministrazione centrale e decentrata: serve un' amministrazione che renda di più e che costi di meno. le linee [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] possibile (mi scusi, onorevole ministro) continuare ancora il discorso sulle differenze fra l' Italia settentrionale, Italia centrale e Italia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] loro partito, onorevole De Martino , il quale ha riferito ampiamente e, direi, prevalentemente, su questo problema nel comitato centrale del partito [...]

[...] polizia. naturalmente, parlando poi in comitato centrale sulla violenza e sulle sue origini, l' onorevole De Martino si è occupato del fascismo in [...]

[...] a proposito non tanto della violenza in genere, quanto del terrorismo, ha dichiarato al comitato centrale del suo partito: « sul terrorismo in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in una strada centrale di Vienna, e così via . tutti sanno dove: abita il signor Burger; tutti sanno quali siano i crimini a lui addebitati; tutti [...]

[...] collegialità o la commissione centrale per la finanza locale , o il ministero dell'Interno , o il ministero delle Finanze , o quello del Tesoro. fatto [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 27-07-1973
Disciplina dei prezzi di beni di largo consumo
442 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] apparentemente costituisce una realtà autonoma, ma rischia, se gerarchicamente collegata al potere centrale, di non rispondere più a quei valori che pure [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Mezzogiorno ) e gli stessi interventi dell' amministrazione centrale e delle regioni dovranno rispondere agli obiettivi indicati ed essere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] distretto della questura centrale che erano stati adibiti ad uffici, perché non si consentiva più alla polizia ciò che le si era consentito con [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere date ai presidenti dei seggi e a tutti gli organi di controllo circoscrizionale e centrale delle disposizioni apparentemente obiettive e innocenti [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 06-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1605 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tensione e del terrore abbia a che fare una qualche mano, una qualche centrale straniera, o più centrali straniere. è evidente che avremo bisogno di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] centrale di discussione sulla linea politica che si intende seguire. negli interventi dei colleghi degli altri gruppi, per altro assai scarsi, non ho [...]

[...] udito approfondimenti di alcun tipo su quello che è un dato centrale del nostro paese e che viene ribadito ogni volta e cioè il dato riguardante la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] celebrazione di un rito che tutti hanno sempre detto essere un rito centrale nella vita dello Stato e della democrazia, quello della discussione del [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mezzadro dell' Italia settentrionale e centrale è brillante rispetto alla situazione del bracciante del Mezzogiorno. tutta la situazione della Valle [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] senso di profonda umiliazione. ve lo confesso, ve lo dico apertamente. particolarmente ciò vale per il primo e centrale intervento procedurale, quello [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' organizzazione politica dell' Europa centrale, se si voglia evitare il continuo sorgere di motivi di conflitto, deve essere oggi fondata su una base [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituito non il punto centrale di questo dibattito, che forse continuerà ancora a lungo, ma un elemento di valida chiarificazione (anche se involontaria [...]

[...] . inoltre sono prossimi ad entrare in funzione i primi gruppi della centrale di La Spezia della Edisonvolta, destinata ad avere in un prossimo futuro una [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quale altro. va bene . di questo parleremo a lungo, perché questo e forse il punto centrale di tutto il dibattito, però intanto vediamo quali sono le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contestativa che nel comitato centrale tenuto l' 11 novembre il segretario del partito socialista italiano ha dichiarato essere propria delle regioni [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . il Primo Ministro inglese propone un sistema di smilitarizzazione controllata in una zona dell' Europa centrale: a un certo punto l' Unione Sovietica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] atto anche di questo centrale della legge, il più importante, penso, come contenuti. infatti è l' articolo che nella prima parte stabilisce quali sono [...]

[...] ulteriori pericoli di sperequazione tra regioni più ricche e regioni più povere. per questo ritengono di dover inserire qui, nell' articolo centrale della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' ambiente, e dopo sette giorni avrà la risposta. ma se non si tratta dell' ospedale pubblico, centrale, se è un consultorio, un altro ambulatorio di un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riguardi, è il problema centrale. quindi, anche da questo punto di vista vi siete danneggiati con la vostra manovra. dirò di più: non troverete più un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il più autorevole anche per il posto centrale che gli è stato riservato nella discussione generale , il giovane collega onorevole Russo e non l [...]