[...] naturalmente di tale finanziamento è la garanzia delle autorità italiane di fare il tutto il possibile, nei tempi più rapidi, per trovare soluzione [...]
[...] ' obiettivo di definire tempi rapidi e, congiuntamente alla parte francese, una proposta comune per il finanziamento dell' opera. per quanto riguarda le [...]
[...] allo scopo di corrispondere all' impegno richiesto relativamente ai tempi di conclusione, è già in corso di affidamento lo studio di impatto ambientale [...]
[...] , perché, in tempi rapidi, si possa decidere sul tracciato, o procedere sul tracciato originariamente individuato, sulla base di un nuovo studio di impatto [...]
[...] ambientale, oppure procedere nella direzione alternativa che oggi è all' esame dell' autorità competenti. comunque, intendiamo rispettare i tempi [...]
[...] noi abbiamo una posizione che definirei « dei due tempi » ; cioè, rispetto a queste prospettive e preoccupazioni non esiterei ad affermare che proprio [...]
[...] la politica dei due tempi rappresenta l' unico sistema per non confondere due provvedimenti che sono entrambi opportuni — non ho dubbi su questo [...]
[...] di tutto contro l' aborto clandestino . in realtà, invece di questa applicazione banale o settoriale che noi proponevamo della politica dei due tempi [...]
[...] , si è attuata la politica della confusione dei tempi. il risultato più evidente e negativo che caratterizza questo, come del resto la maggior parte [...]
[...] sostenevano la politica dei due tempi — quelli che dicevano che bisognava anzitutto abolire la piaga dell' alcolismo clandestino che avvelenava la [...]
[...] cosiddetti « secchi » , volevano imporre la politica della confusione dei due tempi per sabotare l' abolizione del proibizionismo. la vittoria di Roosevelt [...]
[...] nelle elezioni del 1932, portavoce degli « umidi » , portò alla realizzazione della politica dei due tempi con risultati che gli storici ritengono [...]
[...] , perché la verità è che mentre qualsiasi depenalizzazione può essere attuata immediatamente, le campagne di prevenzione, invece, richiedono tempi molto [...]
[...] eventualità della politica dei due tempi, che altri prospettano come una iattura, sarebbe a nostro avviso l' unica percorribile e l' unica che abbia [...]
[...] anni, onorevole ministro, ai tempi in cui a legiferare su questa materia non vi erano, perché non ci sono mai stati, pericolosi comunisti, ma un [...]
[...] definire sociale — certo, importantissimo per noi, fondamentale — , di coniugare i tempi della famiglia con i tempi del lavoro e, in maniera particolare [...]
[...] , i tempi della donna con i tempi del lavoro. ma vediamo se questa cosa è vera. io credo proprio di no. anche su questo aspetto, se me lo consente [...]
[...] cultura della destra l' intenzione e la volontà di conciliare i tempi di lavoro della donna con i tempi della maternità, perché per voi la donna deve [...]
[...] . quello che conta, e comunque quello che io auspico, è che tutti concorrano, insieme al Governo, a verificare tempi, modi, compatibilità economiche ed [...]
[...] prescindere da loro, vogliamo verificare tempi, modi e possibilità di attuazione della stessa riduzione dell' orario di lavoro , e questo lo vogliamo fare [...]
[...] modo messo in discussione. abbiamo fatto molta strada insieme in questi tempi. sappiamo però che vi è ancora un tratto di strada da compiere e che l [...]
[...] , l' intesa con le parti sociali . questa intesa deve essere raggiunta in tempi brevissimi ed il confronto deve riprendere immediatamente. il paese [...]
[...] , infatti, non può attendere. la medesima urgenza di approvare nei tempi previsti la finanziaria che ha spinto il Governo a chiedere chiarezza al Partito [...]
[...] del paese e la necessità di rispettare i tempi previsti per l' approvazione della legge finanziaria . la crisi politica che si è aperta negli scorsi [...]
[...] legislatura, e comunque nei tempi possibili in relazione alle risorse necessarie, secondo le priorità già previste nel Dpef 2007-2011. venendo in concreto [...]
[...] Val di Susa , in realtà accorciamo i tempi. infatti, ciò che si stava facendo era addirittura andare non solo contro il buonsenso della legge ordinaria [...]
[...] relativamente ai tempi di conclusione della procedura approvativa, è già in corso di affidamento lo studio di impatto ambientale dell' intera opera [...]
[...] della Repubblica numero 616 del 1977, si pronuncerà in via definitiva. mi preme, da ultimo, segnalare che, per quanto riguarda i tempi, il nostro [...]
[...] conservate, sia in tempi facili sia in tempi difficili. ecco perché noi intendiamo distinguere il problema della integrazione europea e della solidarietà [...]
[...] rivedere profondamente, anche perché presentato in altri tempi. abbiamo cercato, attraverso gli emendamenti, di tutelare nettamente l' interesse della [...]
[...] cambiano, si accusano di essere in ritardo e sempre ci si trova nella stessa situazione. da tempi immemorabili il recepimento delle direttive e l [...]
[...] , almeno per certi aspetti, come un dato positivo, ovvero nel senso che lo stesso Parlamento, da febbraio, avrà gli strumenti sia per accelerare i tempi [...]
[...] pure lenta, però sta al passo con i tempi, e non è detto che quello che presentiamo a gennaio esaurisca tutte le iniziative che poi l' Unione Europea [...]
[...] anche avvenire a livello di Commissioni competenti, coordinate con la Commissione XIV. ciò consentirebbe un' informazione più puntuale, anche nei tempi [...]
[...] . aggiungo due ulteriori considerazioni. da una parte, la legge comunitaria non è la sede — se non nella relazione, se fosse nei tempi giusti — del [...]
[...] riteniamo per almeno due motivi sostanzialmente e gravemente sopraffattoria. il collega Preti, che dai tempi della cedolare vaticana onora molto il suo [...]
[...] nome, in mancanza d' altro... ho detto: che dai tempi della cedolare vaticana onora molto il suo nome, in mancanza d' altro...... ha probabilmente [...]
[...] tempi, ha cultura diversa. una vera minoranza, è questo e voi dovete rispettare non le vostre minoranze interne di ogni giorno, di contrattazione, ma [...]
[...] anche i tempi dovuti di dibattito. cinque mesi fa ormai, signor presidente del Consiglio , noi chiedemmo al Governo, presentando la mozione il 5 luglio [...]
[...] di argomenti che sono stati da altri toccati, non intendo riferirmi, appunto per brevità, alle esperienze, per me nostalgiche, dei primi tempi della [...]
[...] vita democratica (a proposito dei quali l' onorevole Scalfari ha parlato, rivolgendosi a me, dei miei tempi, dimenticando che erano certo anche i suoi [...]
[...] tempi, dal momento che egli ha soltanto cinque anni meno di me); non intendo neppure toccare i problemi di fondo della funzionalità governativa e della [...]
[...] tempi ravvicinati, con continue rimeditazioni che certamente non devono offendere nessuno e che noi siamo disposti a riconoscere a tutti, purché gli altri [...]
[...] ' impressione — malgrado i tempi — siano sentimentali, ma sono rapporti politici. direi che i segretari degli altri partiti, ivi compreso quello della [...]
[...] , bontà sua , ai tempi dell' Assemblea costituente — un po' lontanucci, io credo e non si riferì al quadro politico di quel momento. potevamo pensare [...]
[...] — senza parlare di politica, senza dire assolutamente niente, con quel richiamo finale al coraggio morale, e al solito con quel riferimento ai bei tempi [...]
[...] politico, ai tempi della Costituente, avete indubbiamente, d' accordo con i comunisti ed i socialisti, risolto tutto. sul piano istituzionale, per [...]
[...] ricostruzione dopo la guerra e dopo la guerra civile che ne conseguì, nei bei tempi in cui collaboravate con le sinistre, ebbene, si sia leggermente sbagliato [...]
[...] accelerare e accentuare il ritmo produttivo da parte del nostro paese, non solo non ebbero luogo ai tempi della Costituente, quando collaboravate con [...]
[...] l' Assemblea costituente , dopo i tempi della vostra collaborazione con i comunisti e con i socialisti, ma siano avvenute proprio perché si era rotta [...]
[...] , signor presidente del Consiglio , insistere in questa apologia dei tempi della Costituente perfino sotto il profilo socio-economico, anche se apologie di [...]
[...] , dopo trent' anni , l' uomo adatto. e qualche pensierino sulla sua attività ai tempi della Costituente forse avrebbe potuto indurla a non dichiararsi [...]
[...] famosa accusa relativa ai « due tempi » . il partito socialista ha, infatti, sempre accusato i vari governi di essersi indirizzati verso il primo [...]
[...] socialista ha sempre chiesto che i due tempi fossero in qualche modo assimilati, che dal tempo congiunturale si passasse immediatamente o addirittura [...]
[...] conto, con ampio e alto senso di responsabilità , dei propri doveri e dei doveri del mondo del lavoro e della produzione in tempi così difficili [...]
[...] disepurativi. fu quello un suo grosso merito, in termini morali, politici e umani. non me lo sono dimenticato. quelli erano i tempi in cui Alcide De Gasperi [...]
[...] , di una consultazione popolare , anche perché riteniamo che siano incredibili, inauditi le forme, i tempi e i modi con cui si è inteso informare il [...]
[...] . per questo dovete dirci con franchezza come avete impiegato i tempi tecnici , creati dallo slittamento per la messa in opera dei missili che era già [...]
[...] Budapest, se sono ancora a disposizione tempi tecnici . è del tutto evidente che, se sono stati determinati e completati i maggiori requisiti di [...]
[...] chiusa concludendo questo stesso dibattito. se invece sussistono ancora tempi tecnici disponibili, bisogna sfruttarli pienamente e politicamente nel [...]
[...] consultazione ad un ritardo di fatto nella operatività dei missili per la dilatazione dei tempi tecnici . certo, come ha sostenuto con grande efficacia in [...]
[...] clandestinamente in Italia. credo che, alla luce dei dati e dei nuovi strumenti legislativi, sarà possibile, nei prossimi tempi, garantire ancor più la [...]
[...] sicurezza e porre finalmente sotto controllo un fenomeno, quale quello dell' immigrazione clandestina , che, negli ultimi tempi, ci è parso perlomeno [...]
[...] di guidare in tempi brevi la transizione, il passaggio dal vecchio al nuovo. vediamo che c' è irritazione e disagio in una parte della vecchia [...]
[...] considero il modo in cui ella ha affrontato la questione dei tempi, nel pieno e commosso rispetto delle prerogative del Parlamento, non solo encomiabile [...]
[...] delicato. voglio dire alla vecchia maggioranza che operare per tempi più lunghi al fine di rimarginare le proprie ferite è un calcolo miope [...]
[...] deliberare, all' opposizione di svolgere pienamente e correttamente il suo ruolo, al Governo di avere dal Parlamento decisioni in tempi certi. per quanto [...]
[...] sviluppi soprattutto nelle materie più strettamente legate alla funzione di indirizzo politico , secondo procedure e tempi certi e definiti. da quegli [...]
[...] nessuna riforma sarà realizzabile con i tempi accelerati oggi necessari, se non saremo in grado di ritrovare subito quello spirito di leale collaborazione [...]
[...] , peggio, ricercati dalla sua parte; sembra di essere ritornati ai tempi di Giolitti, quando compravano i parlamentari nei corridoi, dietro un angolo [...]
[...] avvertiva ai tempi del sodalizio democristiano e socialista. una paradossale conseguenza di tale clima è il fatto che questo Parlamento non applichi l [...]
[...] : una barzelletta, al limite un reato di opinione. compagno D'Alema , quanto sono cambiati i tempi da quando lei tirava le molotov contro la polizia e [...]
[...] dei tempi e degli spazi è presente in tutti i paesi, in proporzione alla rappresentanza elettorale. avete definito antidemocratica la mia proposta [...]
[...] basata sulla ripartizione proporzionale dei tempi. ma allora le chiedo, signor presidente , è antidemocratica la ripartizione dei tempi che lei fa in quest [...]
[...] una particolare parte dell' opinione pubblica o ad una parte dei militanti politici del nostro paese, così come si faceva ai tempi di Hitler, così come [...]
[...] si faceva ai tempi di Mussolini. contro questi metodi noi protestiamo; contro questi metodi avrebbe dovuto protestare lei, onorevole sottosegretario [...]
[...] , perché tra vecchia e nuova legislatura non vi siano tempi morti, non vi siano soluzioni di continuità, ma un' azione feconda per preparare il nuovo e [...]
[...] straordinari di necessità e di urgenza. una revisione dell' articolo 77 della Costituzione, nel senso di assicurare scadenze tassative ai tempi di [...]
[...] diventati ormai maturi i tempi di una revisione dell' articolo 81 della Costituzione, di cui gradualmente si è andata perdendo la precisa natura di [...]
[...] peculiarità locali. in questa stessa prospettiva si pone la volontà del Governo di portare a conclusione in tempi brevissimi le misure residue di [...]
[...] adeguamento tecnico sui tempi delle procedure di concorso. gli attuali posti vuoti, che riguardano più di mille unità (cioè il 18 per cento degli [...]
[...] correttive che dovremo adottare producano i risultati attesi in tempi rapidissimi. per ottenere ciò, condizione essenziale — lo ripeto — è la non [...]
[...] contatti anche preventivi per evitare dissonanza e tempi lunghi che in passato hanno arrecato molti inconvenienti. dal lato della spesa, la nostra [...]
[...] capaci di prevenirne il ripetersi. i timori in proposito, più o meno a tempi ravvicinati, non sono privi di fondamento. come pure spetta alla comunità [...]
[...] consonanza con le finalità che concordemente ci siamo proposti. una dissonanza nella parte conclusiva della crisi, originata anche dai tempi brevissimi [...]
[...] individuali e consumi collettivi, fra rivendicazioni e riforme: tutta la tematica che è sorta negli ultimi tempi. a nostro giudizio bisognava che i sindacati [...]
[...] riconosciuto negli ultimi tempi che il problema dei lavoratori non è legato soltanto a un tipo tradizionale di rivendicazioni in materia di salari e di [...]
[...] sentito tutta la gravità in questi ultimi tempi. questi spostamenti sostanziali e formali generano un disorientamento nell' opinione pubblica , un [...]
[...] come noi la leggiamo. penso che sarebbe conforme ai tempi premettere alla nostra Costituzione la Dichiarazione europea dei diritti dell' uomo e del [...]
[...] delle istituzioni. eppure, se vi saranno tempi e procedure certe, faremo la nostra parte. chiederemo che i criteri di composizione rispecchino i reali [...]
[...] serio confronto parlamentare, l' enorme mole di decreti legge che si sono andati accumulando negli ultimi tempi. vorrei ricordare al presidente del [...]
[...] vista: un inesorabile sfarinamento. lavoriamo dunque insieme per costruire. le riforme istituzionali sono un passaggio obbligato e i tempi per [...]
[...] da oggi è vietato cambiare la legge elettorale . non è più questione di metodi e di forme, ma di tempi. la legge elettorale in campagna elettorale [...]
[...] , i nostri alleati, il popolo debbano sapere che il potere di questi tempi o lo si conquista o lo tengono gli altri senza sconti. ebbene, in questo [...]
[...] Governo della Repubblica, la posizione dell' Italia rispetto ai tempi e ai modi della prima fase di attuazione del programma di spiegamento dei missili [...]
[...] alleati, ad andare avanti sull' unica via praticabile, quella di procedere all' installazione dei primi missili Cruise nel pieno rispetto dei tempi allora [...]
[...] tempi preannunciati senza accelerazioni e senza ritardi che sarebbero ugualmente ingiustificabili, il Governo della Repubblica sente il dovere di [...]
[...] certezza ai mercati definendo con chiarezza tempi, strumenti e risorse negli interventi previsti. i rischi di contagio influenzano le scelte degli [...]
[...] investimenti, chiamando alla collaborazione anche gli investitori privati. è quindi essenziale che Governo e Parlamento attuino in tempi brevi la [...]
[...] monitoraggio congiunto degli investimenti infrastrutturali consentirà di verificare tempi e modi dell' effettivo trasferimento di risorse pubbliche, consentirà [...]
[...] parti sociali verificheranno tempi e modi di operatività dei nuovi strumenti di sostegno finanziario alle imprese. le relazioni industriali, soprattutto [...]
[...] che porterà a dimezzare il numero dei parlamentari e a contenere i tempi e i costi dell' attività legislativa. a questo proposito, una riforma che [...]
[...] resto, onorevoli colleghi , problemi di questo genere nel nostro paese si sono posti anche in altri tempi, si sono posti agli storici e ai politici che [...]
[...] molto più frequentemente in questi tempi di relativa aridità (e voglio sperare che questa aridità non sia permanente). qualunque giudizio noi diamo su [...]
[...] congiunturale, che impone misure immediate. il Governo le presenterà a tempi molto stretti all' approvazione del Parlamento. ciò vale non meno guardando al [...]
[...] ' inflazione in tempi, definiti. il risultato è conseguibile attraverso la riproposizione dell' obiettivo sul contenimento del fabbisogno entro valori [...]
[...] riducono tempi e costi sia di costruzione che di gestione. a questo preciso scopo il Governo intende utilizzare il fondo di 600 miliardi per la [...]
[...] modo da recuperare in tempi brevi il previsto gettito e a regolarizzare le posizioni illegittime. in attesa di tale riforma, nel FIO la legge [...]
[...] Venezia. altri due punti del sollecito impiego del FIO saranno costituiti dall' esecuzione in tempi contenuti nelle grandi città, specie nel [...]
[...] interventi previsti, ma anche il rispetto dei tempi di realizzazione preventivati. la proiezione poliennale della durata degli interventi e le [...]
[...] interconnessioni tra i vari investimenti richiedono una costante, puntuale azione di verifica che non può esaurirsi nel controllo dei tempi e delle modalità [...]
[...] , oggi, e nei tempi successivi dopo la fiducia che sono venuto a chiedervi, aiuteranno il Governo a rendere i sacrifici a tutti richiesti, il meno [...]
[...] intervenire indicando i modi, i tempi di determinate scelte economiche, ma poi è il politico a decidere quali scelte compiere, se operare certe scelte [...]
[...] costituzionale federalista. per noi della Lega, ma credo ormai nella coscienza degli italiani, i tempi sono più che maturi per assicurare al nostro paese [...]
[...] dichiaratamente essere il segnale di un' attesa; l' attesa cioè che dalla magistratura possa, nei tempi più rapidi possibili, giungere un chiarimento [...]
[...] assicurerò che questo dibattito possa avvenire, nei tempi decisi dal Parlamento, in forma esaustiva, a partire proprio dalla relazione consegnata ieri alla [...]
[...] , infatti, che la donna arriverà a superare i novanta giorni di gravidanza prestabiliti, per aver dovuto rivolgersi nei tempi dovuti ai consultori, per aver [...]
[...] corsa contro i tempi; ecco, non è riuscito vittorioso rispetto a queste cose. la ringrazio. [...]
[...] ' onorevole Andreotti è d' accordo, forse per la prima volta in vita sua, o almeno negli ultimi tempi, con un fantasma che si chiama onorevole Craxi. io [...]
[...] non so dove sia in questo momento l' onorevole Craxi. penso che il socialismo da corridoio sia il socialismo reale dei nostri tempi. so, onorevole [...]
[...] rischi che corre il paese. lo chiede perché è convinto che i tempi imposti dai mercati non sono minimamente compatibili con quelli di certe liturgie [...]
[...] civile, con tempi inaccettabili (non parlo della giustizia penale per amor di patria); sappiamo e conosciamo il gap nelle nostre infrastrutture rispetto [...]
[...] Stato, indispensabile per consentire a chi governa di agire con la rapidità e l' efficienza imposte dai tempi e per dare voce ai territori, attraverso un [...]
[...] non esagerare se dico, oggi, che la politica estera del Governo, innanzitutto nello stile, nei modi, nei tempi e nelle strutture, è, rispetto ai [...]
[...] che non erano di secondario momento. lei aveva affacciato un' ipotesi, che abbiamo letto sui giornali essere anche di altri: due tempi referendari [...]
[...] ' economia italiana . ho parlato di due tempi della politica economica nel corso del 1975: questa distinzione è stata interpretata a volta a volta nel corso [...]
[...] molti mesi in una situazione economica pressoché sull' orlo della rovina (onorevole De Martino ). la teoria dei due tempi non ci riporta, come è [...]
[...] , con il vantaggio che questo effetto è immediato e non si materializza soltanto dopo i lunghi tempi, decisionali e tecnici, che un analogo aumento degli [...]
[...] superfluo in tempi in cui il sistema economico era spinto dalle circostanze a normali ritmi di crescita: e in tutti i paesi dell' Occidente, dalla [...]
[...] lunghezza dei tempi richiesti per la ristrutturazione del nostro sistema economico , in un mondo che ci appare tanto mutato. l' allentamento dell [...]
[...] quello privato, l' adeguamento delle pensioni, la richiesta di un reddito garantito per i disoccupati. vi sono problemi di tempi e di gradualità di [...]
[...] come tali sono entrati profondamente nella coscienza popolare. col progresso dei tempi una naturale evoluzione si è verificata e continua in Italia e [...]
[...] riconsiderare talune clausole del Concordato in rapporto all' evoluzione dei tempi e allo sviluppo della vita democratica ; valutazione certo da più parti [...]
[...] Sigonella i materiali sarebbero stati, come saranno successivamente, trasportati a Comiso, secondo i previsti tempi di afflusso. devo precisare che [...]
[...] prestabilite nel corso dei vari governi succedutisi nell' arco degli ultimi anni. stiamo mantenendo semplicemente, con tempi che sono ritardati rispetto a quelli [...]
[...] sente che i tempi stringono, e vuole portare a casa la bandierina, comunque sia. Berlusconi sente che i tempi stringono, ha bisogno di sopravvivere [...]
[...] questa. noi abbiamo consentito al Governo, insieme alle altre forze di opposizione, di cambiare i tempi della questione di fiducia , di porla in una [...]
[...] contrario di tutto e, ancora oggi, voglio dire che chi ci sta adesso lodando per questo senso di responsabilità in linea con i tempi, tra i tanti [...]
[...] né in presidenti del Consiglio dei tempi passati. ma i tempi sono diversi ed io l' ho sentito come un dovere, e prego i colleghi dell' opposizione di [...]
[...] il problema fondamentale come lo vedevamo in quei tempi e questa era la fondatezza e l' idealità della nostra aspirazione comune. devo dire che questa [...]
[...] stati fatti in questi ultimi tempi, in cui la politica si mescola alla questione sindacale, allora io dico che non ci intendiamo. questo è un altro [...]
[...] circa i tempi entro i quali avremmo potuto disporre delle norme necessarie per il conseguimento di fondamentali obiettivi di politica economica e dell [...]
[...] infrastrutturali. a questo elenco è essenziale che si possa aggiungere in tempi brevi il complesso di interventi contenuti nei cosiddetti collegati [...]
[...] strategia di sostegno dell' economia nel breve termine , una strategia incentrata su pochi essenziali interventi capaci di incidere in tempi molto brevi [...]
[...] tempi ragionevoli e, comunque, prima della sessione parlamentare prevista per l' elezione del nuovo Capo dello Stato . durante l' iter al Senato, alle [...]
[...] ciò è tanto più necessario, se vogliamo procedere, nei tempi previsti, a quell' allargamento che è giusto chiamare unificazione dell' Europa, in una [...]
[...] prospettiva nella quale le scelte politiche non sono rinviabili, pena il rischio di una delusione e di una drammatica frattura, ma i tempi dell [...]
[...] volontà di mantenere il controllo del Parlamento ed i tempi che sono necessari. credo che si possa fare (in fondo qualcosa del genere si è delineato [...]
[...] terzo mondo , o la scadenza del 1992 è illusoria, e può essere addirittura negativa. perché? non tanto per le difficoltà dei tempi tecnici , ma perché [...]
[...] , una manovra di finanza pubblica quanto a sostanza, a comunicazione esterna e a meccanismi di emendabilità, ma non lo è, invece, per i tempi e i metodi [...]
[...] accorgendo di alcune novità riguardanti Ires, Irap e cuneo fiscale . nei tempi del risanamento noi ci siamo occupati di questi tre argomenti. volete [...]
[...] successo o l' insuccesso della mia posizione, che questa sia venuta fuori nei tempi di magra e non nei tempi dell' ottimismo. no, è stata sempre una mia [...]
[...] con cui si poneva il problema ai tempi di Salvemini e di Gramsci ed il modo come il problema si pone oggi. ai tempi di Salvemini e di Gramsci il [...]
[...] comunista . i tempi marciano anche per il partito comunista . qual è infatti, onorevoli colleghi , il punto che unisce la posizione di Gramsci e quella di [...]
[...] Salvemini? si impernia appunto in quella politica di sviluppo , di elaborazione recente, sconosciuta ai tempi di Gramsci e di Salvemini, che entrambe [...]
[...] dibattito. mi spiace che quest' ultimo sia stato così serrato, l' ho voluto tale non per ridurre i tempi della discussione, che sono stati ampi ed [...]
[...] approfonditi, ma perché, senza prevedere tempi stretti, la prossima settimana la nostra missione in Albania non sarebbe potuta partire. proprio questa [...]
[...] , anche se in tempi ritardati e non sufficienti, e comunque non soddisfacenti, si sta estendendo a vantaggio anche delle imprese e dei cittadini, per [...]
[...] serie di sottodistinzioni che proliferano ogni giorno di più. i due paesi vicini del Libano, Siria ed Israele, nei tempi brevi e medi potrebbero anche [...]
[...] benissimo che in tempi lunghi è necessaria la ricostituzione di questo punto fermo , rappresentato dal Libano, ovviamente con tutte le modifiche [...]
[...] possibile, questa tremenda nuova pagina. questo non è un campionato, onorevole Pajetta, e credo che saremmo tutti molto lieti di poter misurare tempi e [...]
[...] sviluppo , si parlò di « tempi ragionevoli » e precisamente si disse che: « occorre mantenere l' impegno di raggiungere la media dei paesi [...]
[...] tempi coerenti » . la mozione socialista parla invece di « tempi ragionevoli » , mentre quella della maggioranza fissa come termine di scadenza il [...]
[...] riferita, non solo perché non prevede scansioni di tempi, ma anche per la sua formulazione, ci lascia particolarmente incerti. infatti, il primo grado di [...]
[...] concreta: quali progetti, fatti da chi, in che tempi, se con una funzione di controllo e di promozione da parte del governo italiano . mi riferisco [...]
[...] significativa della volontà di difesa di questa istituzione così maltrattata in questi ultimi tempi da più parti e purtroppo dall' organo che dovrebbe [...]
[...] stati compiuti negli ultimi tempi perché, evidentemente, nessuno di noi crede che attorno a questa Aula, attorno al Parlamento, ci siano i bivacchi di [...]
[...] mossi dal riconoscimento della necessità e dell' umiltà dello sforzo del Governo, al quale assegnavamo l' obiettivo fondamentale di guidare in tempi [...]
[...] ceto politico inaffidabile. ecco perché abbiamo a più riprese affermato negli ultimi tempi l' impegno nostro e di tutte le forze di progresso a [...]
[...] dalla iscrizione (come atto dovuto) nel registro degli indagati anche dei tempi per indagare, viola l' articolo 111 della Costituzione. ma detto ancor [...]
[...] altre sette questioni di costituzionalità che abbiamo messo per iscritto, che i tempi ristretti che ci avete dato ci impediscono di poter sviluppare [...]
[...] tolleranza che sono stati di volta in volta adottati e che posso ritenere abbiano in tempi normali anche una loro giustificazione. si può capire che [...]
[...] in tempi normali si possa fare anche una applicazione transigente del regolamento; ma in una situazione come questa, nella quale la minoranza [...]
[...] nostra visione in tutte le sedi internazionali ed in tutti gli incontri bilaterali che abbiamo avuto negli ultimi tempi: è ora che si appresti un progetto [...]
[...] , in questi tempi difficili il Governo adempirà ai suoi compiti ed eserciterà i suoi poteri con il massimo spirito di apertura verso i dubbi, le ansie [...]